Elenco parziale della strage
operata dai partigiani
nel periodo tra il
19 Settembre 1943 e il 4 Giugno 1949.
Nominativo Data e Luogo Provincia
Accani Roberto Sconosciuta Bagnolo in Piano RE
Accordi Arturo Sconosciuta Crevalcore BO
Affanni Bruno 9 febbraio 1945 Villa Cadè RE
Agnoletti Filippo 17 agosto 1944 Bologna BO
Agosti Ovidio 28 aprile 1945 Rio Saliceto RE
Aguiari Alfredo 28 aprile 1945 Codigoro FE
Aguiari Salinguerra 28 aprile 1945 Codigoro FE
Aguzzoli Rolando 3 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Aimerini Pasquale 3 luglio 1944 Bologna BO
Albanelli Guido 5 aprile 1945 Bologna BO
Alberghini Giuseppe 9 maggio 1945 S.Pietro in Casale BO
Alberi Renato Sconosciuta Bologna BO
Alberici Roberto 30 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Alberini Roberto 31 agosto 1944 Gualtieri RE
Alberti Alberto 15 agosto 1944 Loiano BO
Alberti Dr. Enrico 24 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Albertini Luigi Sconosciuta Ferrara FE
Alberto Luigi 26 aprile 1945 S.Maurizio RE
Albieri Quinto Sconosciuta Ferrara FE
Alboni Francesco 28 aprile 1945 Modena MO
Alboretti Massimiliano 25 aprile 1946 Medolla MO
Aldemari Luigi 27 aprile 1945 Pavullo nel Frignano MO
Aldovini Aldo 11 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Aldrovandi Ambrogio 22 luglio 1944 Luzzara RE
Aldrovandi Benito Sconosciuta Castelnovo Sotto RE
Aldrovandi Nello Sconosciuta Reggio Emilia RE
Aldrovandi Onia 5 giugno 1944 Medicina BO
Alessandri Arturo 15 maggio 1945 Ferrara FE
Alessandri Dante 8 gennaio 1945 Portomaggiore FE
Alessandrini Guido 20 luglio 1944 Castellarano RE
Alessandrini Sandra 20 luglio 1944 Castellarano RE
Algeri Ugo 10 maggio 1945 Massenzatico RE
Allegretti Carlo 20 novembre 1944 Correggio RE
Allodoli Amato 17 gennaio 1946 Bologna BO
Alpi Antonio 23 maggio 1945 Bologna BO
Alvisi Augusto 21 aprile 1945 Bologna BO
Alvisi (fratello) 22 maggio 1945 Molinella BO
Amadori Angelo 23 giugno 1944 Lama Mocogno MO
Amaduzzi Umberto 20 marzo 1944 Bologna BO
Amato Mario Sconosciuta Bologna BO
Ambrosi Nando Sconosciuta Bologna BO
Amianti Duilio 23 aprile 1945 Bologna BO
Amici Eugenio 30 gennaio 1945 S.Cesario sul Panaro MO
Anceschi Nello 27 settembre 1944 Correggio RE
Anceschi Renato 29 febbraio 1944 Modena MO
Andalò Doviglio Sconosciuta Medicina BO
Andreoli Antonio Sconosciuta Bologna BO
Andreoli Ennio Sconosciuta Quattro Castella RE
Andreoli Ezio 9 maggio 1945 Villaminozzo RE
Andreoli Goliardo 12 marzo 1945 Campogalliano MO
Andreoli Guerrino Sconosciuta Reggio Emilia RE
Andreoli Guerrino 25 agosto 1944 Fanano MO
Angeli Arnaldo 20 giugno 1945 Mirandola MO
Angeli Athos 29 aprile 1945 Francolino FE
Angeli Mario 24 marzo 1945 Porotto FE
Angelini … 12 maggio 1945 Francolino FE
Angelini Angelino 18 maggio 1944 Bologna BO
Angelini Cesare 29 aprile 1945 Finale Emilia MO
Angelini Giancarlo 27 febbraio 1945 Fabbrico RE
Annigoni Severino 15 ottobre 1944 Bibbiano RE
Annovi Luciano 3 maggio 1945 Sassuolo MO
Annovi Ugo 10 maggio 1945 Bologna BO
Antimi Berardino 4 novembre 1944 Bologna BO
Antolini Mario 26 maggio 1946 Nonantola MO
Antonelli Arnaldo 30 aprile 1945 Modena MO
Antonelli Benito 20 maggio 1945 Argenta FE
Antonelli Gino 12 giugno 1944 Argenta FE
Antonelli Primo 4 maggio 1945 Portomaggiore FE
Aragona Vincenzo 26 marzo 1944 Bologna BO
Arbizzi Ernesta 8 maggio 1945 Carpi MO
Arduini Ugo 2 maggio 1945 Codemondo RE
Aresani Luigi 13 aprile 1945 S.Martino in Argine BO
Arfini Angelo 24 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Ariatti Ermete 30 giugno 1945 Bologna BO
Arienti Virginio 12 maggio 1945 Migliarino FE
Arletti Umberto 5 novembre 1945 Modena MO
Arpai … 30 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Arpaja Amleto 24 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Arpino … 12 maggio 1945 Modena MO
Arquà Giuseppe 15 dicembre 1944 Reggio Emilia RE
Artale Francesco 13 aprile 1945 Portomaggiore FE
Artarini Danilo 12 febbraio 1945 Vignola MO
Artioli Alberico 14 maggio 1945 Modena MO
Artioli Bruno 20 settembre 1944 Carpi MO
Artioli Darida 19 settembre 1944 Carpi MO
Artioli Franco 11 dicembre 1944 Mirandola MO
Artioli Luigi 26 maggio 1945 Concordia MO
Artioli Marchetti Enrica 19 settembre 1944 Carpi MO
Artoni Nello 8 febbraio 1945 Concordia MO
Artoni Primo 13 febbraio 1945 Mirandola MO
Ascari Nicodemo 15 maggio 1945 Bastiglia MO
Ascari Walter 27 maggio 1945 Bastiglia MO
Aschenco Alexander 15 novembre 1944 Reggio Emilia RE
Aschieri Franco 12 maggio 1945 Modena MO
Astolfi Dante 22 aprile 1945 Montefiorino MO
Astolfi Roberto 14 settembre 1944 Crespellano BO
Atti … 6 giugno 1945 S. Pietro in Casale BO
Atti Flavio 4 maggio 1945 Rubiera RE
Atti Rosa 6 giugno 1945 S.Pietro in Casale BO
Avanzi Egidio 27 aprile 1945 S.Pietro in Casale BO
Avanzi Vittorio 12 aprile 1945 Bologna BO
Avanzini Walter Sconosciuta Bologna BO
Azzali Carlo 12 febbraio 1945 Modena MO
Azzardi Efren 6 maggio 1944 Modena MO
Azzimoldi Adolfo 3 dicembre 1944 S.Polo D'Enza RE
Azzolini Pietro 12 settembre 1944 Vetto D'Enza RE
Babbini Renato Sconosciuta Rio Saliceto RE
Baccarani Lauro 7 febbraio 1945 Campogalliano MO
Baccarini Primo 28 aprile 1945 Corredolo RE
Bacchelli Gaetano 23 settembre 1944 Novi di Modena MO
Bacchi Annamaria 6 aprile 1945 Modena MO
Bacchi Luigi 24 aprile 1945 Novellara RE
Bacchi Oliviero 15 maggio 1945 Castelnuovo Rangone MO
Baccilli Ercole 30 aprile 1945 Bologna BO
Baccolini Giuseppe 21 aprile 1945 Savignano Sul Panaro MO
Badiali Bruno Sconosciuta Bologna BO
Badiali Pietro 19 maggio 1945 Freto MO
Bagaglini Eusebio 27 settembre 1944 S.Polo D'Enza RE
Baggini Nando Sconosciuta Bologna BO
Baglioni Enzo 12 maggio 1945 S.Nicolò FE
Bagnasco Raffaele 11 maggio 1945 Bologna BO
Bagni Decinto 15 dicembre 1945 Modena MO
Bagni Rubens 22 aprile 1945 Bologna BO
Bagni William 11 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Baietti Domenico 24 agosto 1945 Castelfranco Emilia MO
Baietti Giulio 24 agosto 1945 Castelfranco Emilia MO
Balbi Achille 23 aprile 1945 Campagnola RE
Balbi Eligio Sconosciuta Toano RE
Balboni Lina 24 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Balboni Silvano 15 febbraio 1947 Ferrara FE
Balboni Teresa Sconosciuta Bologna BO
Baldanza Ettore Sconosciuta Bologna BO
Baldassarri Giovanni 15 maggio 1945 Campogalliano MO
Baldassarri Fiorino 22 aprile 1945 Montefiorino MO
Baldi Eligio 3 maggio 1944 Toano RE
Baldi Giuseppe 29 gennaio 1945 Reggio Emilia RE
Baldi Luigi 3 novembre 1944 Maranello MO
Baldi Paolo 3 novembre 1944 Maranello MO
Baldi Socrate Sconosciuta Bologna BO
Baldi Stefano 26 aprile 1945 Bologna BO
Baldini Armando 4 ottobre 1944 Imola BO
Baldini Augusto 27 maggio 1945 Imola BO
Baldini Francesco 28 aprile 1945 Vignola MO
Balerci Marcello 29 dicembre 1946 Bologna BO
Balestrazzi Bruno 16 giugno 1944 Carpineti RE
Balestrazzi Ezio 8 aprile 1944 Sala Bolognese BO
Balestri Irne 7 maggio 1945 Cavezzo MO
Baliello Corinto 27 febbraio 1945 Fabbrico RE
Ballabeni Elio 25 settembre 1944 Carpi MO
Ballabeni Luciano 27 aprile 1945 Correggio RE
Ballardini Giuseppe 12 agosto 1945 Bologna BO
Ballardini Marino 14 luglio 1945 Medicina BO
Ballarino Angelo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Ballerini Marcello 26 ottobre 1944 Imola BO
Ballerini Primo Sconosciuta Bologna BO
Ballo Giuseppe 26 aprile 1945 Pavullo nel Frignano MO
Balugani Ester 23 gennaio 1945 Castelnuovo Rangone MO
Balugani Gian Arrigo 5 febbraio 1945 Bologna BO
Balzoni Arturo Sconosciuta Poviglio RE
Bambini Eugenio Sconosciuta Castelnovo Sotto RE
Bambini Ruggero 30 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Bandiera Francesco 17 agosto 1945 Molinella BO
Banzi Giulio Sconosciuta Bologna BO
Barabani Oms 17 maggio 1945 Ferrara FE
Baraccani Pasquale 21 settembre 1944 Pavullo nel Frignano MO
Baracchi Alessandro 1 aprile 1945 Maranello MO
Baraldi … 5 maggio 1945 Codigoro FE
Baralti Attilio 30 novembre 1944 Carpi MO
Baraldi Comunardo 20 novembre 1945 Carpi MO
Baraldi Daniele 17 febbraio 1945 Modena MO
Baraldi Francesco 23 maggio 1945 S.Prospero MO
Baraldi Giovanni 28 aprile 1945 S.Possidonio MO
Baraldi Guelfo 4 maggio 1945 S.Pietro in Casale BO
Baraldi Luciano 26 aprile 1945 Mirandola MO
Baraldini Antonio 12 settembre 1945 Budrio BO
Barani Gernando 4 novembre 1943 Bologna BO
Barattini Ezio 10 ottobre 1944 Montese MO
Baravelli Aldo 8 maggio 1945 Mezzolara BO
Barbara Santo Sconosciuta Mordara BO
Barbieri Aldo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Barbieri Anna 6 ottobre 1944 Levizzano RE
Barbieri Armido Sconosciuta Reggio Emilia RE
Barbieri Carlo Sconosciuta Ferrara FE
Barbieri Carlo 25 aprile 1946 Medolla MO
Barbieri Cesare Sconosciuta Casalgrande RE
Barbieri Deodato Sconosciuta Castelnovo Sotto RE
Barbieri Efro Sconosciuta Massenzatico RE
Barbieri Elio 16 agosto 1944 Ravarino MO
Barbieri Enea Sconosciuta Coviolo RE
Barbieri Federico 8 marzo 1944 Vitriola MO
Barbieri Germano 25 aprile 1945 Migliarino FE
Barbieri Gino 30 aprile 1945 Modena MO
Barbieri Leopoldo 28 aprile 1945 Novellara RE
Barbieri Marino 23 aprile 1945 Vignola MO
Barbieri Mario 19 maggio 1945 Vezzano sul Crostolo RE
Barbieri Nino 14 aprile 1945 Modena MO
Barbieri Otello 5 maggio 1945 Modena MO
Barbieri Paolino 31 dicembre 1944 Castelnuovo Rangone MO
Barbieri Renzo 9 luglio 1945 Castelfranco Emilia MO
Barbolini Anna 5 novembre 1944 Campogalliano MO
Barchi Benedetta 10 aprile 1945 Bagnolo in Piano RE
Bardandini T. 27 aprile 1945 Gattatico RE
Bardasi Ernesto 24 aprile 1945 Bologna BO
Bardi Antonio 27 aprile 1945 Imola BO
Bargellesi Italo 24 aprile 1945 Migliarino FE
Bariani Walter 4 maggio 1945 Modena MO
Baricchi Prospero 14 gennaio 1945 Quattro Castella RE
Baricchi Sergio 23 gennaio 1945 Quattro Castella RE
Barilli Aldo 17 maggio 1945 Guastalla RE
Barioni Walter 15 maggio 1945 Pegola BO
Baroni Amedeo 21 settembre 1945 Bologna BO
Baroni Antonio 19 agosto 1946 Reggio Emilia RE
Baroni Domenico 8 giugno 1944 Toano RE
Baroni Enrico 12 settembre 1945 Bologna BO
Baroni Francesco 27 gennaio 1945 Maranello MO
Baroni Giorgio Sconosciuta Bologna BO
Baroni Giuseppe 15 ottobre 1945 S.Nicolò FE
Barontini Isidoro 21 marzo 1945 Modena MO
Barozzi Antenore 13 ottobre 1945 Reggio Emilia RE
Barozzi Battista 28 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Barozzi Marino 2 maggio 1945 Albinea RE
Barozzi Umberto 29 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Bartoli Aldo 16 marzo 1945 Carpi MO
Bartoli Antonio Sconosciuta Bologna BO
Bartolini Cesare 27 aprile 1945 Imola BO
Bartolini Guido 16 maggio 1945 Imola BO
Bartolomei Marcello 13 ottobre 1944 Villaminozzo RE
Bartolone Gaetano 16 maggio 1944 Mirabello FE
Baruzzi Italo 24 maggio 1944 Codigoro FE
Baruzzi Umberto Sconosciuta Codigoro FE
Barsiglia Giorgio 28 maggio 1945 Mirandola MO
Basenghi Vincenzo 8 aprile 1944 Scandiano RE
Bassi Alfonso 27 aprile 1945 Bologna BO
Bassi Bonaventura 20 maggio 1945 Ferrara FE
Bassi Domenico 4 aprile 1945 Albinea RE
Bassi Lando 1 maggio 1945 Argenta FE
Bassini Gualtiero Sconosciuta Bologna BO
Bassoli Alberto 6 novembre 1944 Carpi MO
Bassoli Matilde 26 settembre 1944 Mirandola MO
Bastia Giuseppe 23 agosto 1945 Palata Pepoli BO
Bastia Lidia 4 febbraio 1945 Modena MO
Bastoni Fernando 18 settembre 1945 Mirandola MO
Bastoni Filippo 2 maggio 1945 Bologna BO
Basuti Guido Sconosciuta Bologna BO
Battaglia Arduino 25 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Battaglia Francesco 11 febbraio 1945 Reggio Emilia RE
Battaglia Ignazio Sconosciuta Reggio Emilia RE
Battaglia Marcello 9 giugno 1944 Sestola MO
Battilana Dino 26 settembre 1945 Ferrara FE
Battini Paride 25 aprile 1945 Correggio RE
Battistini Alma 16 ottobre 1944 Bologna BO
Battistini Gino 16 ottobre 1944 Bologna BO
Bavaglia … Sconosciuta Reggio Emilia RE
Bavieri Giovanni 23 dicembre 1944 Ravarino MO
Bavuti Dino 24 aprile 1945 Bologna BO
Bavuti Guido 26 aprile 1945 Bologna BO
Bazzani Amelio 28 maggio 1944 Pavullo nel Frignano MO
Bazzoli Fanny Sconosciuta Reggio Emilia RE
Becca … Sconosciuta Reggio Emilia RE
Becca Angelo 25 maggio 1945 Sesto Imolese BO
Becca Enrico 25 maggio 1945 Bologna BO
Becca Mario 25 maggio 1945 Sesto Imolese BO
Beccari Giulio 10 giugno 1944 Ferrara FE
Beccari Mario 10 giugno 1945 S. Bartolomeo in Bosco FE
Beccati Alfio 21 settembre 1944 Carpi MO
Becchelli Primo 7 dicembre 1944 Montese MO
Becchi Ebe 12 ottobre 1945 Novi di Modena MO
Becchi Luigi 28 aprile 1945 Novellara RE
Becchi Martino 10 maggio 1945 Gualtieri RE
Bedeschi Maria Sconosciuta Bologna BO
Bedocchi Giovanni Sconosciuta Rubiera RE
Befani Giuseppe 11 aprile 1945 Argenta FE
Beghelli Achille 12 maggio 1945 Bologna BO
Beghelli Egisto 22 aprile 1945 Bologna BO
Beghi Giovanni 25 aprile 1945 Castelfranco Emilia MO
Belelli Oliviero 10 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Belelli Pietro 25 aprile 1945 Correggio RE
Bellani Maria 11 dicembre 1944 Guiglia MO
Bellanova Rocco 17 maggio 1945 Correggio RE
Bellati Carlo 26 aprile 1945 Ferrara FE
Bellei Wainer 14 dicembre 1944 Castelnuovo Rangone MO
Bellentani Maria 26 aprile 1945 Cavezzo MO
Belletti Carlo 15 giugno 1945 Sala Bolognese BO
Bellettini Edgardo 12 giugno 1944 Sestola MO
Belli Gino 8 giugno 1944 Toano RE
Belli Giuseppe 30 giugno 1944 Sassuolo MO
Bellini Maria 16 dicembre 1944 S. Cesario sul Panaro MO
Bellini Piero 30 agosto 1944 Gavassa MO
Bellini Tullio 25 aprile 1945 Concordia MO
Bellistracci Ennio 11 maggio 1945 Ro FE
Bellomi Anselmo Sconosciuta Cavriago RE
Belloni Gisberto 11 aprile 1945 Medolla MO
Belloni Pietro 11 novembre 1943 Serramazzoni MO
Belluzzi Giuseppe 14 maggio 1945 Calderara di Reno BO
Belluzzi Luigi 23 aprile 1945 Modena MO
Beltrami Alfredo 10 maggio 1945 Modena MO
Beltrami Arnaldo 10 maggio 1945 Modena MO
Beltrami Giovanni 23 aprile 1945 Correggio RE
Beltrami Marino 12 novembre 1945 Carpi MO
Beltrami Romano 16 aprile 1945 Carpi MO
Belverdi Francesco 10 aprile 1945 Marano sul Panaro MO
Benasciutti … 18 maggio 1945 Ferrara FE
Benassi Bruno 26 aprile 1945 Correggio RE
Benassi Carlo 28 aprile 1945 Vezzano sul Crostolo RE
Benassi Giovanni 25 aprile 1945 Correggio RE
Benassi Giuseppe 7 luglio 1945 Galliera BO
Benassi Oreste 23 aprile 1945 Modena MO
Benati Gaetano 12 maggio 1945 Carpi MO
Benatti Andrea 27 marzo 1945 S. Polo D'Enza RE
Benatti Enrico 19 novembre 1944 Mirandola MO
Benatti Fortuna 19 marzo 1945 Ravarino MO
Benatti Giuseppe 16 agosto 1944 Ravarino MO
Benatti Maria 22 maggio 1945 Luzzara RE
Benedetti … 28 aprile 1945 Bologna BO
Benedetti Antonia 18 maggio 1945 Zocca MO
Benedetti Primo 25 aprile 1945 Carpi MO
Benedetti Riccardo 20 maggio 1945 Modena MO
Benelli … 17 febbraio 1945 Bologna BO
Benelli Bianca 16 marzo 1945 Modena MO
Benetti Luciano 20 maggio 1945 Ferrara FE
Benevelli Alfonso 22 maggio 1945 Rivalta RE
Benevelli Domenico Sconosciuta Reggio Emilia RE
Benevelli Quirino 26 aprile 1945 Gattatico RE
Benevelli Romeo 22 maggio 1945 Rivalta RE
Beneventi Domenico Sconosciuta Reggio Emilia RE
Benfatti Bernardo 1 giugno 1944 Goro FE
Benfenati Lino 27 marzo 1947 Bologna BO
Benini … 12 aprile 1946 Bologna BO
Bennati Enrico 26 aprile 1945 Spilamberto MO
Benotti Anselmo 15 dicembre 1944 Ferrara FE
Bentini Mirco Sconosciuta Bologna BO
Bentivogli Orlando Sconosciuta Bologna BO
Benvenuti Dino 30 aprile 1945 Modena MO
Benvenuti Luigi Sconosciuta Bologna BO
Benvenuto Luigi 4 luglio 1944 Sestola MO
Berardi Mario 11 maggio 1945 Bologna BO
Bergamaschi Ezio 5 giugno 1945 Denore FE
Bergamaschi Lino 24 aprile 1945 Campagnola RE
Bergamaschi Maria 4 luglio 1945 Correggio RE
Bergami Bianca 12 luglio 1945 Bologna BO
Bergami Maria Sconosciuta Bologna BO
Bergamini … 11 maggio 1945 Bologna BO
Bergamini Aldo 24 maggio 1945 Bondeno FE
Bergamini Alfredo 24 maggio 1945 Bondeno FE
Bergamini Carlo 25 febbraio 1945 Reggio Emilia RE
Bergomi Adriano 15 giugno 1945 S.Pietro in Casale BO
Bergomi Elsa 28 febbraio 1945 S.Pietro in Casale BO
Bergomi Marcello 23 aprile 1945 Bologna BO
Bergomi Oreste 27 aprile 1945 Cadelbosco Sopra RE
Bergomi Urbano Sconosciuta Bologna BO
Bergonzini Efraim 7 giugno 1945 Crevalcore BO
Bergonzoni Arduino 15 giugno 1945 Carpi MO
Bergonzoni Francesco 10 gennaio 1945 Bologna BO
Bergonzoni Ildebrando 21 maggio 1945 Corticella BO
Bernabei Clemente 19 maggio 1944 Montese MO
Bernardelli Pietro 2 aprile 1945 Novi di Modena MO
Bernardi Giacomo 25 aprile 1945 Poviglio RE
Bernardini Angelo 12 giugno 1945 S.Nicolò FE
Berni Andrea Sconosciuta Guastalla RE
Berni Mario 22 aprile 1945 Guastalla RE
Bernini Dario 4 maggio 1944 Vado BO
Bernini Ermes 20 novembre 1944 Carpi MO
Bernini Gino 25 ottobre 1944 Carpi MO
Bernini Isabella 4 maggio 1944 Vado BO
Bernini Roberto 23 settembre 1945 Freto MO
Berretta Loris 20 dicembre 1944 Campogalliano MO
Bersani Bruno 13 dicembre 1944 Modena MO
Bersani Dino Sconosciuta Medicina BO
Bertacca Lamberto 16 settembre 1944 Carpi MO
Bertani Adamo 22 aprile 1945 Cadelbosco Sopra RE
Bertani Adelmo Sconosciuta Castelnovo Sotto RE
Bertani Gaetano 8 giugno 1945 Campegine RE
Bertani Giacomo 2 maggio 1945 Cavriago RE
Bertani Giovanni 19 settembre 1943 Albareto MO
Bertani Giuseppe 25 aprile 1945 Correggio RE
Bertani Lauro 18 aprile 1945 Barco RE
Bertani Pier Dante Sconosciuta Reggio Emilia RE
Bertani Tienno 21 giugno 1945 Ligonchio RE
Bertani Cigarini Ernesta 16 febbraio 1945 Codemondo RE
Bertazzini Renato 23 dicembre 1944 Carpi MO
Bertazzoni Mario 18 febbraio 1946 Boretto RE
Bertazzoni Ulderico 20 aprile 1945 Brescello RE
Bertelli Lauro 16 agosto 1944 Ravarino MO
Bertelli Pietro 1 maggio 1945 Modena MO
Berti Alfio 13 ottobre 1945 Reggio Emilia RE
Berti Enrico Sconosciuta Reggio Emilia RE
Berti Lucia 3 ottobre 1945 Reggio Emilia RE
Berti Mauro 11 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Bertocchi Cesare 22 aprile 1945 Bologna BO
Bertocchi Luigi 13 agosto 1945 Molinella BO
Bertola Paolo 15 aprile 1945 Modena MO
Bertolazzi Walter Sconosciuta Copparo FE
Bertoli Aldo 24 marzo 1945 Spilamberto MO
Bertoli Cipriana 24 marzo 1945 Spilamberto MO
Bertolini Domenico 25 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Bertolini Ermenegildo 2 maggio 1945 Codemondo RE
Bertolini Mario Sconosciuta Quattro Castella RE
Bertolucci Mario 24 aprile 1945 Fosdondo RE
Bertoncelli Faliero 12 maggio 1945 Bologna BO
Bertoni Aldo 21 aprile 1945 Mirandola MO
Bertoni Elio 29 gennaio 1944 Lama Mocogno MO
Bertoni Paride 8 giugno 1944 Lama Mocogno MO
Bertoni Umberto 12 agosto 1946 Carpi MO
Bertozzi Aniceto 27 maggio 1945 Imola BO
Bertuzzi Cesare 9 maggio 1945 Bologna BO
Bertuzzi Filippo 15 maggio 1945 Zocca MO
Bertuzzi Pietro 8 maggio 1945 Argenta FE
Bertuzzi Primo 14 dicembre 1944 Bologna BO
Besandi Teodora 5 febbraio 1945 Serramazzoni MO
Bettazzoni Dante Sconosciuta Bologna BO
Bettelli Adalberto 9 giugno 1945 Castelvetro MO
Betti Luigi 11 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Betti Natale 7 settembre 1944 Bologna BO
Bettuzzi Arturo 27 aprile 1944 Serramazzoni MO
Bevilacqua Gianfranco 30 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Bevilacqua Giorgio 23 settembre 1945 Molinella BO
Bevini Sperindio 13 settembre 1944 Nonantola MO
Biagi Alberto Sconosciuta Bologna BO
Biagi Antonio 22 aprile 1945 Bologna BO
Biagi Benvenuto Sconosciuta Bologna BO
Biagini Lia 23 aprile 1945 Campogalliano MO
Bianca Rosa 3 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Bianchi Anna 29 settembre 1945 Imola BO
Bianchi Domenico Sconosciuta Reggio Emilia RE
Bianchi Giovanna 11 maggio 1945 Bologna BO
Bianchi Giulio 11 maggio 1945 S.Pietro in Casale BO
Bianchi Giuseppe 29 settembre 1945 Imola BO
Bianchi Mario 28 gennaio 1944 Ferrara FE
Bianchi Raimondo 13 aprile 1945 Bologna BO
Bianchi Renzo 10 dicembre 1944 Mirandola MO
Bianchi Sergio 29 settembre 1945 Imola BO
Bianchi Vigilante 24 maggio 1945 Argenta FE
Bianchi Morsiani Ida 29 settembre 1945 Imola BO
Bianchini Alfredo 16 marzo 1944 Bologna BO
Bianchini Giuseppe 30 maggio 1945 Medolla MO
Bianchini Pietro 14 novembre 1944 Bologna BO
Bianchini Renzo 10 dicembre 1944 Mirandola MO
Biancolini … 15 novembre 1944 Modena MO
Bianconi Gaetano 11 aprile 1945 Modena MO
Bianconi Giuseppe 6 ottobre 1945 Bologna BO
Biavati Giuseppe 21 aprile 1945 Bologna BO
Bigarelli Umberto 20 aprile 1945 Carpi MO
Biggi Salvatore Sconosciuta Bologna BO
Bighi Giuseppe 30 luglio 1944 Budrio BO
Bighi Idalgo 24 maggio 1945 Ferrara FE
Bigi Emilio 11 aprile 1945 Campogalliano MO
Bigi Oscar 23 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Bigi Remo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Bigi Sante 3 maggio 1945 Bagnolo in Piano RE
Bigiani Otello 8 novembre 1944 S.Possidonio MO
Bigliardi Alberto 26 aprile 1945 Montecchio RE
Bigliardi Antonio 25 aprile 1945 Rivalta RE
Bigliardi Augusto Sconosciuta Reggio Emilia RE
Bigliardi Evangelista 16 maggio 1945 Correggio RE
Bigliardi Luigi 8 febbraio 1945 Bagnolo in Piano RE
Bigliardi Riccardo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Bigliarini Giulio 10 ottobre 1945 Reggio Emilia RE
Bignami Ernesto 24 aprile 1945 Calderara di Reno BO
Bignardi Fernando 3 maggio 1945 Bologna BO
Bigoni Giovanni 27 maggio 1945 Comacchio FE
Bigoni Giovanni R. 27 maggio 1945 Comacchio FE
Bigoni Lodes 27 maggio 1945 Comacchio FE
Bigoni Luigi A. 27 maggio 1945 Comacchio FE
Bigoni Renzo 27 maggio 1945 Comacchio FE
Bigoni Sante 24 aprile 1945 Mesola FE
Bigoni Tranquillo 27 maggio 1945 Comacchio FE
Bilia Giuseppe 16 maggio 1945 Mirandola MO
Bilotti Anna Sconosciuta Bologna BO
Binachessi Arrigo 8 maggio 1944 Montefiorino MO
Biolcati Rinaldo I. 11 febbraio 1946 Codigoro FE
Biolchini Maria 15 febbraio 1945 Maranello MO
Biondi Anita 29 ottobre 1945 Imola BO
Biondi Giuseppe 29 ottobre 1945 Imola BO
Biondi Lea 29 ottobre 1945 Imola BO
Biondi Orlando 29 ottobre 1945 Imola BO
Biondi Sanzio 29 ottobre 1945 Imola BO
Bisbini Giuseppe 2 febbraio 1945 Maranello MO
Bisi Maria 10 marzo 1945 Cavezzo MO
Bizoccoli Paolo Sconosciuta S.Martino in Rio RE
Bizzarri Antonio 28 aprile 1945 Campagnola RE
Bizzarri Ivo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Bizzarri Vittorio 28 aprile 1945 Campagnola RE
Bizzarri Incerti Emilio 23 aprile 1945 Quattro Castella RE
Bizzocchi Paolo 16 ottobre 1944 Correggio RE
Boaretto Gino 13 maggio 1945 Modena MO
Boari Adalgiso 17 maggio 1945 Formigine MO
Boari Eden 4 giugno 1949 Malborghetto FE
Boari Pio 11 maggio 1945 S.Nicolò FE
Boccacini Dino 12 giugno 1944 Maranello MO
Boccheman Gustavo 29 aprile 1945 Modena MO
Bocchi Francesco 16 marzo 1945 Modena MO
Bocchi Maria 12 febbraio 1945 Montefiorino MO
Bocchi Morisi Italina 16 marzo 1945 Modena MO
Boccolini Giuseppe 22 aprile 1945 Savignano sul Panaro MO
Bocedi Bizzarri Maria 28 aprile 1945 Campagnola RE
Boldrini Otello 31 marzo 1944 Pavullo nel Frignano MO
Bolgarelli Italo F. 23 marzo 1945 Imola BO
Boli Lino 12 maggio 1945 Mirandola MO
Bolleri Mentore 24 aprile 1945 Luzzara RE
Bollina Cesare 3 maggio 1945 S.Pietro in Casale BO
Bollina Fortino 15 giugno 1945 S.Pietro in Casale BO
Bollina Luigi 27 aprile 1945 Bologna BO
Bollini Igino 12 maggio 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Bolognesi Anelusco 22 gennaio 1945 Portomaggiore FE
Bolognesi Arturo 21 dicembre 1945 Reggio Emilia RE
Bolognesi Savino 28 aprile 1945 Campagnola RE
Bolondi Giacomo 29 marzo 1945 S.Polo D'Enza RE
Bolzan Antonio 10 aprile 1945 Castel Maggiore BO
Bolzan Ida 10 aprile 1945 Castel Maggiore BO
Bolzoni Guido 6 maggio 1945 Modena MO
Bonacci Mario 28 giugno 1944 Palagano MO
Bonaccini Cesare 3 dicembre 1944 Cognento MO
Bonaccini Lino 3 dicembre 1944 Cognento MO
Bonaccini Vittorino 22 aprile 1945 Campogalliano MO
Bonaccorsi Settimio 31 maggio 1945 Mirabello FE
Bonacini Eliano 13 aprile 1945 Bibbiano RE
Bonacini Libero 5 giugno 1944 Novellara RE
Bonacini Lino 14 dicembre 1944 Modena MO
Bonacini Rieste Sconosciuta Scandiano RE
Bonantini Raffaele 15 maggio 1945 Savigno BO
Bonau Anita 12 giugno 1945 Bologna BO
Bonau Annamaria 12 giugno 1945 Bologna BO
Bonau Lucindo 12 giugno 1945 Bologna BO
Bondavalli Domenico 26 settembre 1944 Viano RE
Bondavalli Giuseppe 17 marzo 1944 Viano RE
Bondavalli Tullio 3 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Bondi Ornella 12 agosto 1944 Fanano MO
Boneschi Bixio 25 aprile 1945 Modena MO
Bonetti Adriano 27 maggio 1945 Modena MO
Bonetti Enrico 24 agosto 1945 Bologna BO
Bonetti Giuseppe 5 maggio 1945 Cadelbosco Sopra RE
Bonetti Giuseppe 27 aprile 1945 Bologna BO
Bonetti Giuseppe 10 gennaio 1945 Rio Saliceto RE
Bonetti Vittorio 24 maggio 1945 Bologna BO
Bonfanti Alcide 25 aprile 1945 Ciano D'Enza RE
Bonfiglioli Dimer 9 gennaio 1946 Manzolino MO
Bonfiglioli Gino 6 maggio 1945 Bologna BO
Bonfreschi Ugo 20 dicembre 1944 Cognento MO
Bongiovanni Antonio 2 aprile 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Boni Angiolino 21 maggio 1945 Casinalbo MO
Boni Giuseppe 7 settembre 1944 Levizzano RE
Boni Guido 14 febbraio 1944 Modena MO
Boni Mario 22 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Boni Sennio 13 aprile 1945 Gattatico RE
Boni Sergio 25 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Boni Ugo 25 maggio 1945 Castelvetro MO
Bonilauri Arnaldo 2 maggio 1945 Codemondo RE
Bonilauri Giuseppe 13 maggio 1945 Sassuolo MO
Bonini Arialdo 23 novembre 1944 S.Possidonio MO
Bonini Bianca 15 maggio 1945 Modena MO
Bonomi Giovanni 25 aprile 1945 Casina RE
Bonora … Sconosciuta Minerbio BO
Bonora Alberto 12 maggio 1945 S.Giorgio di Piano BO
Bonora Cesarino 12 maggio 1945 S.Giorgio di Piano BO
Bonora Ferdinando 15 maggio 1945 Budrio BO
Bonora Ivo 12 maggio 1945 S.Giorgio di Piano BO
Bonora Ugo 12 maggio 1945 S.Giorgio di Piano BO
Bonozzi Dino 9 maggio 1945 Pieve di Cento BO
Bonpani Mario 16 marzo 1945 S.Martino in Rio RE
Bonsignori Francesco 20 marzo 1946 Cadelbosco Sotto RE
Bonvicini Alberto 12 aprile 1945 S.Giorgio di Piano RE
Bonvicini Rieste 4 maggio 1944 Corredolo RE
Bonvicini Venturino 22 marzo 1944 Montefiorino MO
Bonzagni Besilide 9 agosto 1944 Ravarino MO
Bordina Guerrino 23 agosto 1945 Ferrara FE
Bordoni Albano 3 luglio 1944 Ferrara FE
Bordoni Luigi Sconosciuta Bologna BO
Bordoni Renzo 3 luglio 1944 Ferrara FE
Borelli Antonio 27 aprile 1945 Imola BO
Borgatti Arrigo 20 maggio 1945 Pieve di Cento BO
Borghesani Elio 22 aprile 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Borghesani Ottavio 22 aprile 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Borghesi Rino 18 febbraio 1945 Baiso RE
Borghi Antonio Sconosciuta S.Nicolò FE
Borghi Arnaldo 21 aprile 1945 Soliera MO
Borghi Atarina 24 marzo 1945 Spilamberto MO
Borghi Bianca 24 marzo 1945 Spilamberto MO
Borghi Isabella 24 marzo 1945 Spilamberto MO
Borghi Maria 30 dicembre 1944 Modena MO
Borghi Paolino 22 maggio 1945 Mirandola MO
Boriani Alfredo 12 settembre 1945 S.Giorgio di Piano BO
Boriani Gaspare 24 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Boriani Sergio 15 giugno 1945 S.Pietro in Casale BO
Boriani Umberto Sconosciuta Bologna BO
Borlandini … 27 aprile 1945 Gattatico RE
Barlozzi Walter 3 maggio 1945 Concordia MO
Borsari Carlo 17 maggio 1945 Bondeno FE
Borsari Cesare Sconosciuta Bologna BO
Borsari Sisto 18 novembre 1944 Cognento MO
Borsari Tullio 7 giugno 1945 Bondeno FE
Borsetti Argangelo 7 giugno 1944 Massafiscaglia FE
Bortolani Taddeo 9 marzo 1947 Modena MO
Bortolazzi Walter 15 maggio 1945 Pegola BO
Bortolotti Carlo 28 aprile 1945 Baura FE
Bortolotti Francesca 6 novembre 1944 Polinago MO
Boschi Giovanni 13 aprile 1945 Gazzano RE
Bosco Michele 23 aprile 1945 Bologna BO
Bosco Umberto 25 agosto 1945 Bologna BO
Bosi Menotti 12 giugno 1945 Bologna BO
Botti Carmen 6 marzo 1946 Campogalliano MO
Botti Giuseppe 8 febbraio 1945 Carpi MO
Botti Ugo 26 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Bottoni Alfredo 30 settembre 1944 Mirandola MO
Bottoni Giancarlo 11 maggio 1945 Ferrara FE
Bottoni Giovanni 17 maggio 1945 Quartesana FE
Bottoni Guelfo Sconosciuta Ferrara FE
Bottoni Umberto Sconosciuta Codigoro FE
Bovi Francesco 12 maggio 1945 S.Nicolò FE
Bovi Giuseppe 12 maggio 1945 S.Nicolò FE
Bovina Vincenzo 23 aprile 1945 Castel D'Argile BO
Bragaglia Primo 22 giugno 1944 Montese MO
Braggio Giacomo 10 aprile 1945 Spilamberto MO
Braglia Alfredo 23 settembre 1944 Fogliano RE
Braglia Giacomo 1 aprile 1945 Vignola MO
Braglia Roberto 7 luglio 1944 Rivara MO
Braida Adolfo 31 dicembre 1945 Mirandola MO
Braida Giovanni 14 novembre 1945 Rivara MO
Braidi Giovanni 16 novembre 1945 S.Felice sul Panaro MO
Branchetti Alberto 5 marzo 1945 Bagno RE
Branchetti Abati Adriano 28 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Branchetti Abati Bruno 28 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Branchini Arturo 16 settembre 1944 Reggiolo RE
Branchini Tristano 19 maggio 1945 S.Pietro in Casale BO
Brancolini Aldina 13 febbraio 1945 Mirandola MO
Brandini Battista 18 maggio 1945 Sassuolo MO
Brascaglia Primo 22 giugno 1944 Zocca MO
Braschi Antonino Sconosciuta Bologna BO
Braschi Secondo Sconosciuta Bologna BO
Bressan Antonio 15 giugno 1945 Sala Bolognese BO
Bressan Violante 25 aprile 1945 Bologna BO
Briganti Alberto 27 aprile 1945 Bondeno FE
Brighetti … 22 aprile 1945 Bologna BO
Brignoli Luciano 23 aprile 1945 Luzzara RE
Brilli Tonino Sconosciuta Bologna BO
Brini Angelo Sconosciuta Gattatico RE
Bronzoni Giovanni Sconosciuta Cavriago RE
Broz Giorgio 8 giugno 1945 Ferrara FE
Brozzi Luigi Sconosciuta Poviglio RE
Brugioni Luigi 15 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Brugnoli Giorgio 28 novembre 1948 Bologna BO
Brunaldi Giuseppe 12 maggio 1945 Monestirolo FE
Brunazzi Andrea Sconosciuta Gualtieri RE
Brunelli Giovanni 29 maggio 1945 Argenta FE
Brunetti Aldo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Brunetti Alfredo 4 aprile 1944 Correggio RE
Brunetti Gino 3 agosto 1944 Bologna BO
Bruni Luigi 20 ottobre 1944 Bologna BO
Bruno Andrea 26 gennaio 1945 Maranello MO
Brusaferri Pietro Sconosciuta Tossignano BO
Bucchi Angelo 3 maggio 1945 Bologna BO
Bucci Bruno Sconosciuta Bologna BO
Buffa Carlo 4 ottobre 1944 Modena MO
Buffagni Umberto 24 aprile 1945 Luzzara RE
Buffignani Siro 10 gennaio 1945 Montefiorino MO
Bugelli Serafino 23 giugno 1945 Ferrara FE
Buggini Paolo 15 giugno 1945 S.Pietro in Casale BO
Buggini Pietro 6 maggio 1945 S.Pietro in Casale BO
Buldrini Vittorio 28 aprile 1945 Bologna BO
Bulgarelli Adamo 3 dicembre 1945 Rubiera RE
Bulgarelli Bruno 10 marzo 1945 Freto MO
Bulgarelli Franco 23 marzo 1945 Imola BO
Bulgarelli Secondo 27 maggio 1945 Comacchio FE
Bulgarelli Vasco 3 maggio 1944 Montefiorino MO
Bulgarelli Vittorio 13 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Bullega Flavio 16 settembre 1944 Argenta FE
Bullini Maria Sconosciuta Medicina BO
Buonfanti Elena 21 aprile 1945 Ferrara FE
Burani Aldo 1 maggio 1945 Novellara RE
Burani Azzurro 15 febbraio 1944 Carpi MO
Burani Luigia 29 marzo 1945 S.Polo D'Enza RE
Buratti Alfeo Sconosciuta Castelnovo Monti RE
Burei Riccardo 4 marzo 1944 Modena MO
Buriani Dario 6 aprile 1945 Argenta FE
Burnelli Cesare 22 aprile 1945 Bologna BO
Burnelli Oreste 24 aprile 1945 Bologna BO
Bursi Egidio 29 maggio 1945 Castelvetro MO
Bursi Luigi 18 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Burzacchini Lelio 25 novembre 1945 Mirandola MO
Burzi Alfonso 29 marzo 1945 Bologna BO
Busani Amedeo 24 aprile 1945 Fosdondo RE
Busani Filomena 6 ottobre 1944 Reggio Emilia RE
Busani Gianfranco 8 gennaio 1945 Villaminozzo RE
Busani Rodolfo 24 aprile 1945 Campagnola RE
Busani Sergio Sconosciuta Reggio Emilia RE
Buscaroli Rossano Sconosciuta Bologna BO
Busi Elio 1 maggio 1945 Crevalcore BO
Busi Luigi 27 marzo 1946 Bologna BO
Busi Werther 7 novembre 1944 Bologna BO
Busoni Stelio 29 novembre 1944 Berra FE
Bussola Arturo 20 febbraio 1945 Modena MO
Bussolari Gino 22 aprile 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Buttironi Antonio Sconosciuta Castelnovo Sotto RE
Buzzacchini Lelio 12 novembre 1945 Mirandola MO
Buzzoni Amos 4 ottobre 1944 Quacchio FE
Buzzoni Arnaldo 26 maggio 1945 Bondeno FE
Buzzoni Pasquino 24 dicembre 1944 Pieve di Cento BO
Cacciani Vladimiro Sconosciuta Fosdondo RE
Cacciari Angelo 23 agosto 1945 S.Gabriele BO
Cacciari Giuseppe 22 maggio 1945 S. Gabriele di Baricella BO
Caccone Giuseppe 28 aprile 1945 Modena MO
Caccopietro Antonino Sconosciuta Bologna BO
Cadegianini Erio 28 maggio 1945 Pavullo nel Frignano MO
Caffagni Arturo 28 gennaio 1944 Soliera MO
Caffagni Erasmo Sconosciuta S.Martino in Rio RE
Caffarri Alda 25 giugno 1944 Cadelbosco Sotto RE
Caffarri Carlo 24 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Cagarelli Ebe 30 dicembre 1944 Modena MO
Caggi … 4 settembre 1945 Bologna BO
Cagno Alfonso 15 maggio 1945 S.Possidonio MO
Cagnolati Aldo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Cagnoli Aldo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Caiumi Arrigo 27 gennaio 1945 Carpi MO
Calandra Benedetto 30 aprile 1945 Ferrara FE
Calavotti Renato 17 maggio 1945 Bologna BO
Calcopietro Antonino 22 aprile 1945 Bologna BO
Calda Antonio Sconosciuta Bologna BO
Caleffi Droddanei 28 maggio 1945 Mirandola MO
Caleffi Giuseppe 3 novembre 1944 Soliera MO
Caliceti Giovanni 12 settembre 1945 S.Giorgio di Piano BO
Calicetti Osvaldo Sconosciuta Bologna BO
Caltabianco Giuseppe Sconosciuta Bologna BO
Calura Carlo 12 maggio 1945 S.Nicolò FE
Calura Mario 8 maggio 1945 Ferrara FE
Calvani Marcello 15 maggio 1945 S.Possidonio MO
Calvi Fiorigio 2 ottobre 1944 Ravarino MO
Calvi Giuseppe 15 maggio 1945 Ravarino MO
Calvi Piergiorgio 20 ottobre 1944 Crevalcore BO
Calvi Terzo 9 agosto 1944 Ravarino MO
Calvi Vittorio 20 novembre 1944 Modena MO
Calzolari Carlo Sconosciuta Castelnovo Sotto RE
Calzolari Giuseppe Sconosciuta Bologna BO
Calzolari Silvio Sconosciuta Bologna BO
Camaggi Peppino 17 settembre 1945 Imola BO
Camassi Ferdinando 20 maggio 1945 Montese MO
Camattari Antenore 26 aprile 1945 Pomposa FE
Camattari Giovanni Sconosciuta Codigoro FE
Camattari Sisto S. 20 maggio 1945 Ferrara FE
Camellini Edgardo 25 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Camellini Irma in Franceschi modificato 090827 17 marzo 1945 Baiso RE
Camerati Ermete 18 maggio 1944 Modena MO
Caminati Giovanni 12 febbraio 1945 Vignola MO
Camisa Sante 16 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Campadelli Giuseppe 28 aprile 1945 Campagnola RE
Campagnoli … 25 maggio 1945 Concordia MO
Campagnoli Mario 25 aprile 1945 Mirandola MO
Campanari Quinto 12 settembre 1944 Borgo Tossignano BO
Campano Francesco 11 settembre 1944 Castellarano RE
Campari Carlo 2 aprile 1945 Modena MO
Campari Dante Sconosciuta S.Martino in Rio RE
Campeggi Emilio 15 giugno 1944 Montefiorino MO
Campi Carlo 24 febbraio 1945 Modena MO
Campi Edmondo 25 aprile 1945 Modena MO
Campi Paolo 25 febbraio 1945 Modena MO
Campioli Ariello 6 novembre 1943 S.Maurizio RE
Camuncoli Guido 28 gennaio 1945 Correggio RE
Camurri Athos 13 febbraio 1945 Mirandola MO
Camurri Renzo 13 settembre 1944 Spilamberto MO
Candela Vincenzo 29 luglio 1946 Modena MO
Candela Vittorio 15 maggio 1945 Modena MO
Candiani Umberto 24 aprile 1945 S.Ilario D'Enza RE
Cannella Giulio 25 aprile 1945 Formignana FE
Canepari Nestore 27 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Canepari Raniero 6 maggio 1945 Cognento MO
Canè Giulio 24 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Canè Mario Sconosciuta Bologna BO
Cangini Romano Sconosciuta Bologna BO
Cani Livio 1 maggio 1945 Gualtieri RE
Cannone … 23 maggio 1945 Freto MO
Canova Angelo Sconosciuta Bologna BO
Canova Dreifus 25 luglio 1946 Concordia MO
Canovi Erminio 17 maggio 1945 Guastalla RE
Canovi Oreste 25 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Cantagalli Sanzio 5 settembre 1945 Imola BO
Cantarelli Carlo Sconosciuta Gattatico RE
Cantelli Onesto 14 novembre 1945 Bologna BO
Cantelmi Pierino 24 dicembre 1944 Novellara RE
Cantergiani Tonino 9 giugno 1944 S.Dalmazio MO
Cantoni Carlo 21 maggio 1945 Poviglio RE
Cantoni Cristoforo 29 giugno 1947 Ferrara FE
Cantori Egidio 22 aprile 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Cantori Guido 22 aprile 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Caola Giovanni 27 maggio 1945 Imola BO
Capasso Mattia 10 giugno 1944 Cadelbosco Sopra RE
Capatti Alverino 28 marzo 1944 Argenta FE
Capello Alessandro 30 luglio 1945 Bologna BO
Capiluppi Giovanni Sconosciuta Bagnolo in Piano RE
Capiluppi Guido Sconosciuta Bagnolo in Piano RE
Capitani Alfredo 18 novembre 1945 Gaggiano BO
Capitani Luigi 27 aprile 1945 Bologna BO
Capitano Stefano 11 maggio 1945 Mordano BO
Capodicasa Antonino 16 maggio 1945 Rivalta RE
Cappelletti Bruno 15 maggio 1945 Imola BO
Cappelletti Dante 15 maggio 1945 Imola BO
Cappelli … 26 settembre 1945 Argenta FE
Cappelli Benito Sconosciuta Castel Maggiore BO
Cappelli Erodoto 16 luglio 1945 Bologna BO
Cappelli Giorgio 22 aprile 1945 Campogalliano MO
Cappelli Ivo 30 settembre 1944 Carpi MO
Cappelli Vincenzo 30 aprile 1945 Bologna BO
Cappelli Vittorio 16 maggio 1945 S.Nicolò FE
Capponcelli Luigi 28 aprile 1945 Mirandola MO
Capponelli Luigi 22 aprile 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Capponi Antonio Sconosciuta Bologna BO
Cappuccio Francesco 27 aprile 1945 Bologna BO
Cappuccio Giuseppe Sconosciuta Bologna BO
Caputo Antonio 11 maggio 1945 Consandolo FE
Caraffi Ugo 2 maggio 1945 Gavassa RE
Caramiti Aristide 24 aprile 1945 Bologna BO
Caramiti Mario 12 maggio 1945 Bologna BO
Caramori Luigi 18 maggio 1945 Ferrara FE
Carata Valentino 15 agosto 1945 Zola Predosa BO
Carati Fosco Sconosciuta Bologna BO
Caratini Domenico 14 settembre 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Caratini Pasquale 12 maggio 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Caratozzolo Carmelo 26 aprile 1945 Reggiolo RE
Carà Gabriele 28 aprile 1945 Modena MO
Carbonardi Giovanni 13 gennaio 1945 Modena MO
Carboni Fausto 2 aprile 1945 Albareto MO
Carboni Ivo 2 aprile 1945 Albareto MO
Carboni Prospero 4 ottobre 1944 Castel D'Argile BO
Cardella Mario 15 settembre 1945 Bologna BO
Cardillo Pietro 14 febbraio 1945 Ferrara FE
Carena Felice 8 maggio 1945 Dosso FE
Carletti Corrado 2 giugno 1945 Ferrara FE
Carletti Costante Sconosciuta Bologna BO
Carletti Giona 17 febbraio 1944 Novellara RE
Carli Battista Sconosciuta Bologna BO
Carli Giuseppe 22 aprile 1945 Codigoro FE
Carlini Fiorigio 22 aprile 1945 Zocca MO
Carlini Tommaso 12 maggio 1945 Ferrara FE
Carloni Antonio Sconosciuta S.Agata Bolognese BO
Carloni Giorgio Sconosciuta Bologna BO
Carlotti Agostino Sconosciuta Bologna BO
Carmignani Ernesto 30 aprile 1945 Bagnolo in Piano RE
Carnevali Bruno Sconosciuta Bologna BO
Carnevali Otello 12 novembre 1944 Bologna BO
Carpi Alfredo 8 maggio 1945 Poviglio RE
Carpi Elide 9 maggio 1945 Poviglio RE
Carpi Roberto 6 novembre 1944 Campagnola RE
Carra Guerrino 7 dicembre 1945 Carpi MO
Carrà Giorgio 2 maggio 1945 Argenta FE
Carta Giuseppe 14 febbraio 1944 Reggio Emilia RE
Caruso Antonio Sconosciuta Bologna BO
Casader Marino 24 aprile 1945 Pavullo nel Frignano MO
Casadio Augusto 25 settembre 1943 Bologna BO
Casali Carlo Sconosciuta Bologna BO
Casali Gino 29 marzo 1945 Reggio Emilia RE
Casali Luigi 20 luglio 1944 Montefiorino MO
Casali Olga Sconosciuta Bologna BO
Casali Onofrio 1 maggio 1945 Ciano D'Enza RE
Casalini Celestino 5 maggio 1945 Bologna BO
Casari Giuseppe 15 giugno 1944 Montefiorino MO
Casarini Amedeo 14 settembre 1945 Casalecchio di Reno BO
Casarini Mario 3 luglio 1945 Bologna BO
Casaroli Corrado 19 maggio 1945 Bologna BO
Casellani Luigia 29 ottobre 1944 Montese MO
Casellato Giulio 14 gennaio 1945 Castelfranco Emilia MO
Caselli … 18 maggio 1944 Modena MO
Caselli Amedeo 15 giugno 1944 Argenta FE
Caselli Giuseppe 18 maggio 1944 Toano RE
Caselli Telemaco 13 febbraio 1945 Maranello MO
Casolari Angelo 17 novembre 1948 Freto MO
Casolari Bruno 2 marzo 1944 Montese MO
Casolari Massimiliano 28 agosto 1944 Modena MO
Casoli Carlo 6 novembre 1944 Gattatico RE
Casoli Cipriana 24 marzo 1945 Spilamberto MO
Casoli Leonida 15 marzo 1944 Villaminozzo RE
Casotti Alfredo 1 giugno 1944 Quattro Castella RE
Casotti Dino Sconosciuta Reggio Emilia RE
Casotti Enrico 11 maggio 1945 S.Ilario D'Enza RE
Casotti Ostilio 27 febbraio 1945 Fabbrico RE
Casotti Telemaco 9 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Cassala Umberto 20 aprile 1945 Vezzano sul Crostolo RE
Cassanelli Aderigo 15 giugno 1944 Montefiorino MO
Cassanelli Antonio 30 giugno 1944 Sassuolo MO
Cassani Vilma 22 aprile 1945 Bologna BO
Cassoli Carlo 23 aprile 1945 Bologna BO
Castagnari Giovanni 21 aprile 1945 Bologna BO
Castagnetti Giovanni 26 aprile 1945 Mirandola MO
Castagnetti Giuseppe Sconosciuta Castelnovo Sotto RE
Castagnetti Vasco 5 maggio 1945 Pieve RE
Castagnini Giovanni 3 marzo 1945 Busana RE
Castagnini Marino 11 agosto 1945 Ligonchio RE
Castaldini Arcaro Sconosciuta Ferrara FE
Castellani Antimmo 24 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Castellani Edmondo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Castellani Eugenio Sconosciuta Reggio Emilia RE
Castellani Luigia 15 ottobre 1944 Montese MO
Castellani Tommaso Sconosciuta Reggio Emilia RE
Castellari Alessandro 15 giugno 1944 Montefiorino MO
Castellari Corrado 6 maggio 1945 Argenta FE
Castellari Pasquale 2 maggio 1945 Bologna BO
Castellazzi Carlo 2 maggio 1945 Cavezzo MO
Castellazzi Graziella 5 maggio 1945 Cavezzo MO
Castellazzi Maria 5 maggio 1945 Cavezzo MO
Castellazzi Vincenzo 5 maggio 1945 Cavezzo MO
Castelli Costantino 26 febbraio 1945 Pietraguisa MO
Castelli Franco 20 settembre 1944 Campogalliano MO
Castelli Giuseppe Sconosciuta Reggio Emilia RE
Castelli Secondo 20 aprile 1945 Baura FE
Castellini Giulia 9 maggio 1945 Cristo di Bomporto MO
Castiglioni Ciceruacchio Sconosciuta Bologna BO
Castorini Augusto Sconosciuta Reggio Emilia RE
Castorini Gustavo 1 maggio 1945 Castelnovo Sotto RE
Castrati Medoro 26 aprile 1945 Modena MO
Catelano Vincenzo 2 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Catellani Alfredo 30 giugno 1944 Montefiorino MO
Catellani Edmondo 10 marzo 1945 Reggio Emilia RE
Catellani Eugenio 15 dicembre 1944 Reggio Emilia RE
Catellani Gina 26 aprile 1945 Cognento MO
Catellani Giulio 9 maggio 1945 Modena MO
Catellani Tommaso 30 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Catellani Ugo 17 ottobre 1944 Coviolo RE
Cattabriga Angiolino 11 maggio 1945 Mirandola MO
Cattabriga Paolina 28 aprile 1945 Cavezzo MO
Cattaneo Luciano 22 aprile 1945 Correggio RE
Cattani Guglielmo 28 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Cattani Rina 15 marzo 1945 Brescello RE
Cattani Vincenzo Sconosciuta Cavriago RE
Cattani Tognoli Clotilde 4 maggio 1945 Scandiano RE
Cavalca Giuseppe 11 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Cavalieri Francesco 3 dicembre 1945 Castelnuovo Rangone MO
Cavalieri Sergio 15 febbraio 1945 Ravarino MO
Cavallari Angelo 26 settembre 1944 Bologna BO
Cavallari Benvenuto 25 aprile 1945 Ferrara FE
Cavallari Giuseppe Sconosciuta Bologna BO
Cavallaro Antonio 21 aprile 1945 Bologna BO
Cavallazzi Anelusco 15 maggio 1945 Portomaggiore FE
Cavallazzi Pietro 18 maggio 1945 Ferrara FE
Cavalli Elmo 25 novembre 1944 Albinea RE
Cavallini Curio 5 maggio 1945 S.Nicolò FE
Cavallini Enrico 9 maggio 1945 S.Pietro in Casale BO
Cavallini Giorgio Sconosciuta Bologna BO
Cavallini Giuseppe 14 aprile 1945 Marano sul Panaro MO
Cavallo Angelo 2 agosto 1944 Lama Mocogno MO
Cavallo Elmo Sconosciuta Albinea RE
Cavallotti Antonio 24 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Cavallotti Luigi 29 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Cavandoli Antonio Sconosciuta Reggio Emilia RE
Cavani Alfredo 23 aprile 1945 Modena MO
Cavara Giorgina 21 aprile 1945 Bologna BO
Cavara Russo Gianna 21 aprile 1945 Bologna BO
Cavazza Euro 29 aprile 1945 Concordia MO
Cavazza Renzo 11 settembre 1944 Ponticelli BO
Cavazza Romeo 29 aprile 1945 Concordia MO
Cavazzini Maria 8 aprile 1945 Gattatico RE
Cavazzoni Giovanni 21 dicembre 1944 Sesso RE
Cavazzuti Ercole 26 aprile 1945 Cognento MO
Cavazzuti Saverio 29 gennaio 1945 Bastiglia MO
Cavazzuti Zoello 11 maggio 1945 Formigine MO
Cavedoni Paolo 6 luglio 1945 Castelvetro MO
Cavedoni Renzo 24 aprile 1945 Modena MO
Caviali Virginio 10 novembre 1944 Bologna BO
Cavicchi Giovanni 4 settembre 1945 Bologna BO
Cavicchi Renato 15 ottobre 1945 S.Nicolò FE
Caviola Giovanni Sconosciuta Reggio Emilia RE
Cavoni Oreste Sconosciuta Reggio Emilia RE
Cavulli Giorgio 25 aprile 1945 Bologna BO
Cavulli Laura 25 aprile 1945 Bologna BO
Cazzoli Alessandro 23 aprile 1945 Bologna BO
Cecchelli Adolfo 18 novembre 1945 Gaggiano BO
Cecchi Lucio 8 maggio 1945 Ferrara FE
Ceci Alfredo 25 aprile 1945 Poviglio RE
Ceci Guglielmo 21 maggio 1945 Poviglio RE
Celestini Egidio 12 maggio 1945 Modena MO
Cella Orlando Sconosciuta Poviglio RE
Cellerino Augusto 18 aprile 1945 Bologna BO
Cenacchi Augusto 26 maggio 1945 Ferrara FE
Cerbolini Angelo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Ceretti Renato 18 gennaio 1945 Zocca MO
Cergola Giuseppe 13 maggio 1945 Formignana FE
Cerretti Renato 22 giugno 1944 Villa D'Aiano BO
Cervellati Giuseppe 21 luglio 1945 Molinella BO
Cerviglieri Giancarlo Sconosciuta Bologna BO
Ceschi Mario 9 maggio 1945 Cristo di Bomporto MO
Cevenini Attilio 23 aprile 1945 Bologna BO
Cevenini Luigi 21 aprile 1945 Bologna BO
Cevolani Franco 19 febbraio 1946 Bologna BO
Checchi … 28 aprile 1945 Bologna BO
Checchi Antonia 28 maggio 1945 Zocca MO
Checchi Luigi 28 maggio 1945 Zocca MO
Checchi Mario 26 maggio 1945 Bomporto MO
Cheli Ireneo 10 novembre 1945 Vidiciatico BO
Chelli Elena Sconosciuta Bologna BO
Chiarabelli Rino 15 maggio 1945 Ferrara FE
Chicca Francesco 4 aprile 1945 Bologna BO
Chiccoli Guido 3 maggio 1945 Marrara FE
Chieli … 23 aprile 1945 Campegine RE
Chieraghini Fernando 22 agosto 1944 Reggio Emilia RE
Chieregatti Giovanni Sconosciuta Bologna BO
Chiericatti Giuseppe 19 maggio 1945 Portomaggiore FE
Chierici Giuseppe 23 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Chierici Mario 9 dicembre 1944 Correggio RE
Chierici Mario 6 maggio 1945 Ferrara FE
Chiodo … 22 aprile 1945 Bologna BO
Chiossi Augusto 27 maggio 1945 S.Martino in Rio RE
Chiossi Marino 27 maggio 1945 S.Martino in Rio RE
Ciaccia Alfredo 12 maggio 1945 S.Nicolò FE
Cialdini Gino 30 aprile 1945 Bagnolo in Piano RE
Ciampini Ippolito 9 agosto 1945 S.Pietro in Casale BO
Cianciosi Nicola 29 giugno 1945 Mirabello FE
Cicutin … 30 aprile 1945 Freto MO
Cigarini Achille 16 febbraio 1945 Codemondo RE
Cigarini Fausto 16 febbraio 1945 Codemondo RE
Cigarini Giuseppe 10 novembre 1945 Carpi MO
Cigarini Olinto 5 marzo 1945 Bagno RE
Cigarini Onorato 30 maggio 1945 Carpi MO
Cigarini Ubaldo 16 febbraio 1945 Codemondo RE
Cigorini Stanislao 4 maggio 1945 Quattro Castella RE
Cimatti Aldo 15 maggio 1945 Bologna BO
Cimatti Alfredo 15 maggio 1945 Bologna BO
Cinelli Santina Sconosciuta Bologna BO
Cioffi Antonio 6 maggio 1945 Modena MO
Cioni Giovanni 11 maggio 1945 Fiorano MO
Cioni Virginia 14 maggio 1945 Pavullo nel Frignano MO
Cipolli Stelio 20 novembre 1944 Correggio RE
Cipriani Andrea 25 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Cipriani Aldo Piero 21 aprile 1945 Casina RE
Cirri Ivano 19 settembre 1944 Bologna BO
Cita Vincenzo 28 aprile 1945 Carpi MO
Clavello Alessandro 28 aprile 1945 Bologna BO
Clò Guglielmo Sconosciuta Bologna BO
Clò Michele 20 maggio 1945 Zocca MO
Cocchi Adolfo 1 agosto 1944 S.Giovanni in Persiceto BO
Cocchi Agostino 18 ottobre 1944 Altedo BO
Cocchi Andrea Sconosciuta Bologna BO
Cocchi Domenico 26 febbraio 1945 Fabbrico RE
Cocchi Emilio 23 aprile 1946 Castel D'Argile BO
Cocchi Enrico 12 maggio 1945 Bologna BO
Cocchi Giovanni 13 maggio 1945 Tresigallo FE
Cocchi Guido 23 maggio 1945 Zola Predosa BO
Cocchi Livio 25 settembre 1945 Casalecchio di Reno BO
Cocchi Mafalda 20 novembre 1944 Reggio Emilia RE
Cocchi Sergio 20 marzo 1944 Carpineti RE
Cocchi Vittoria 28 maggio 1945 Manzolino MO
Cocchi Coretti Clelia Sconosciuta Luzzara RE
Cocconcelli Mirko 27 aprile 1945 Correggio RE
Cocconi Evaristo 14 marzo 1945 Novellara RE
Codeluppi Clodoveo 3 maggio 1945 Massenzatico RE
Codeluppi Guido Sconosciuta Bagnolo in Piano RE
Codeluppi Quirino 3 maggio 1944 Correggio RE
Coletti Giovanni 17 maggio 1945 Bologna BO
Colitti Michele 20 dicembre 1944 Quattro Castella RE
Colizzi Vincenzo 9 dicembre 1946 Bologna BO
Colla Antonio Sconosciuta Castelnovo Monti RE
Colla Gilberto 8 giugno 1945 Ferrara FE
Colla Ulisse 27 febbraio 1944 Reggio Emilia RE
Colli Alfredo 23 aprile 1945 Quattro Castella RE
Colli Riccardo 1 gennaio 1945 Scandiano RE
Colli Ugo 22 aprile 1945 Montecchio RE
Collina Arturo 8 ottobre 1944 Carpi MO
Colliva Lino 8 ottobre 1944 Carpi MO
Colomasi Renato Sconosciuta Bologna BO
Colombari Domenico Sconosciuta Toano RE
Colombari Pietro Sconosciuta Reggio Emilia RE
Colombari Renato Sconosciuta Bologna BO
Colombi Guido 30 settembre 1944 Castelnuovo Rangone MO
Coloniese Esterina 25 aprile 1945 S.Pellegrino RE
Colucci … 18 ottobre 1944 Concordia MO
Comai Guglielmo 2 dicembre 1944 Bologna BO
Comastri Corrado 25 aprile 1945 Bologna BO
Condemi Adolfo 21 agosto 1945 Bologna BO
Conforti Cleonte 24 aprile 1945 Codigoro FE
Consini Carlo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Consini Riccardo Sconosciuta Poviglio RE
Consoli Astor 24 aprile 1945 Modena MO
Consoli Auro 16 ottobre 1943 Modena MO
Consolini Dante 15 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Contardi Lucido Mario Sconosciuta Villaminozzo RE
Conti Antonio Sconosciuta Bologna BO
Conti Guglielmo 12 maggio 1945 Portomaggiore FE
Conti Sidney 23 aprile 1945 Bologna BO
Conti Walter 16 dicembre 1944 Bologna BO
Conticello Matteo 12 giugno 1944 Bologna BO
Contini Aroldo 24 maggio 1945 Migliarino FE
Copelli Alberto 6 novembre 1944 Campagnola RE
Coppi Alfredo 30 novembre 1944 Carpi MO
Corazza Antonio Sconosciuta Bagnolo in Piano RE
Corazza Giovanni 22 marzo 1945 Comacchio FE
Corazza Romolo 23 aprile 1945 Budrio BO
Corbelli Cesare 2 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Corbelli Zefferina 21 settembre 1944 S.Polo D'Enza MO
Cordella Eleonora 16 aprile 1944 Monte Acuto BO
Cordelli Gino 22 aprile 1945 Imola BO
Cornali Vittorio Sconosciuta Bologna BO
Cornazzani Luigi 27 maggio 1945 Imola BO
Cornazzani Roberto Sconosciuta Imola BO
Corni Augusto 23 aprile 1945 Modena MO
Corona Emanuele 9 marzo 1944 Palagano MO
Corradi Amedeo Sconosciuta Rubiera RE
Corradi Dino 20 settembre 1944 Campogalliano MO
Corradi Genunzio Sconosciuta Bologna BO
Corradi Guido 3 maggio 1945 Novellara RE
Corradi Vincenzo 13 novembre 1945 Freto MO
Corradi De Fais 23 marzo 1945 Soliera MO
Corradini Elio Sconosciuta Rubiera RE
Corradini Gisberto 22 agosto 1944 S.Maurizio RE
Corradini Isaia 3 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Corradini Olga 12 luglio 1944 Carpi MO
Corsari Belisle 16 agosto 1944 Ravarino MO
Corsi Ettore 2 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Corsi Luigi 15 maggio 1945 Bologna BO
Corsi Mario 14 maggio 1945 Ferrara FE
Corsini Armido 29 giugno 1944 Montefiorino MO
Corsini Lucio 20 giugno 1944 Sestola MO
Cortesi Pio 10 settembre 1944 Carpi MO
Corti Domenico 1 agosto 1944 Alberghini Giuseppe MO
Corti Olimpio 30 aprile 1944 Palagano MO
Corticelli Benito Sconosciuta Bologna BO
Corticelli Romano Sconosciuta Bologna BO
Cosci Dino 26 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Cosini Carlo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Cosini Riccardo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Costa Adelaide 9 maggio 1945 S.Pietro in Casale BO
Costa Roberto 8 settembre 1945 Imola BO
Costa Secondo 9 settembre 1944 Bologna BO
Costa Sisto 9 maggio 1945 S.Pietro in Casale BO
Costa Vincenzo 9 maggio 1945 S.Pietro in Casale BO
Costanzi Angelo 23 aprile 1945 Comacchio FE
Costi Guglielmo 16 luglio 1944 Polinago MO
Costi Tonarelli Mario 1 gennaio 1945 Scandiano RE
Cottafavi Bruno 6 maggio 1945 S.Martino in Rio RE
Covezzoli Giorgio 8 novembre 1944 Soliera MO
Cozzi Marcello 15 maggio 1945 S.Possidonio MO
Crema Antonio 22 agosto 1944 Mirandola MO
Cremona Carlo 16 maggio 1945 Correggio RE
Cremonini Antonio 18 maggio 1945 Castel D'Argile BO
Cremonini Enzo 17 marzo 1945 S.Martino in Rio RE
Cremonini Mario 27 aprile 1945 Ferrara FE
Cristofori Archimede 18 maggio 1945 Copparo FE
Cristofori Pasquino 10 maggio 1945 Baura FE
Croci Vincenzo 23 settembre 1945 Sesto Imolese BO
Crusca Camillo 27 aprile 1945 Pavullo nel Frignano MO
Cucchi Ernesto 2 maggio 1945 Scandiano RE
Cuccolini Oreste 24 aprile 1945 Campagnola RE
Cuffiani Domenico 29 maggio 1945 Ferrara FE
Cuffiani Gattia Emilia 29 maggio 1945 Ferrara FE
Cugetti Stefano Sconosciuta Poviglio RE
Cuppini Armando 30 aprile 1945 Anzola BO
Cuppini Guido 3 maggio 1945 Argelato BO
Cuppini Ugo 22 aprile 1945 Argelato BO
Curti Agesilao 27 aprile 1945 Imola BO
Curzio Luciano 25 aprile 1945 Migliarino FE
Cutolo Aldo Sconosciuta Bologna BO
Daghini Osvaldo 7 maggio 1945 Bologna BO
Dal Bue Raffaele 15 giugno 1944 Montefiorino MO
Dal Buono Renato 13 maggio 1945 S.Nicolò FE
Dal Buono Riccardo 13 maggio 1945 S.Nicolò FE
Dal Fiume Enea 30 marzo 1944 Bologna BO
Dal Fiume Pietro 16 maggio 1945 Imola MO
Dal Monte Tullio Sconosciuta Imola BO
Dal Moro Vinicio Sconosciuta Ferrara FE
Dal Pozzo Natale 12 maggio 1945 S.Martino in Argine BO
Dal Rio Amedeo Sconosciuta Bologna BO
Dal Rio Dante 13 maggio 1945 Argenta FE
Dalla Anita 7 maggio 1945 Manzolino MO
Dalla Marino 18 maggio 1945 Budrio BO
Dalla Ottorino Sconosciuta Bologna BO
Dalla Fina Angelo S. 5 agosto 1944 Argenta FE
Dalla Fina Enrico 5 maggio 1945 Argenta FE
Dallai Primo Sconosciuta Collagna RE
Dallari Adolfo 15 maggio 1945 Cadelbosco Sopra RE
Dallari Florestano 3 novembre 1944 Soliera MO
Dallari Sisto 15 giugno 1944 Carpi MO
Dalle Donne Amedeo 12 giugno 1944 Bologna BO
Dall'Aglio Giuseppe 24 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Dall'Aglio Orlando 24 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Dall'Aglio Umberto 29 aprile 1945 Cadelbosco Sopra RE
Dall'Aglio Vasco 21 maggio 1945 Poviglio RE
Dall'Anna Cosimo 1 dicembre 1944 Argenta FE
Dall'Ara Athos 9 maggio 1945 Ferrara FE
Dall'Olio Anito Sconosciuta Bologna BO
Dall'Olio Vincenzo Sconosciuta Bologna BO
Dall'Osso Taddeo 5 maggio 1945 Imola BO
Danesi Luigi 20 novembre 1944 Bologna BO
Dardano Rosario Sconosciuta Reggio Emilia RE
Davoli Italo 4 maggio 1945 Novellara RE
Davoli Oliviero 29 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Davoli Silvio 30 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Davolio Dorando 30 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Davolio Gino 31 gennaio 1945 Soliera MO
Davolio Guido 25 aprile 1945 Novellara RE
Davolio Marani Francesco 25 maggio 1945 Fabbrico RE
Dazzi Alfonso 18 giugno 1944 Collagna RE
De Angeli Sante Sconosciuta Bologna BO
De Angelis Italia 28 maggio 1945 Manzolino MO
De Biasi Ettore 7 settembre 1944 Fontanelice BO
De Buoi Dr. Luigi 18 maggio 1945 Scandiano RE
De Liberis Eugenio 19 luglio 1944 Soliera MO
De Logos Antonio 17 maggio 1945 Correggio RE
De Luca Gennaro Sconosciuta Bologna BO
De Luca Luciano 17 ottobre 1944 Barosto FE
De Luise Giuseppe 3 marzo 1945 Maranello MO
De Pietri Corrado 28 aprile 1945 Modena MO
De Stefani Ferdinando 15 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
De Stefani Luigi 23 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Debbia Pierino 22 aprile 1945 Sassuolo MO
Degli Angeli Angelo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Degli Esposti Alfeo 21 aprile 1945 Savignano sul Panaro MO
Degli Esposti Alfredo Sconosciuta Monteveglio BO
Degli Esposti Francesco 5 dicembre 1945 Zocca MO
Degli Esposti Raffaele 28 settembre 1945 Bologna BO
Degli Innocenti Bruno 8 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Del Bue Arnaldo 8 maggio 1945 Scandiano RE
Del Rio Jones 23 dicembre 1944 Casina RE
Del Vecchio Ugo 12 maggio 1945 Bologna BO
Delgado Samuele 24 aprile 1945 Bologna BO
Deliberis Eugenio 19 luglio 1944 Soliera MO
Della Casa … 23 agosto 1945 Bologna BO
Della Gerva Nicodemo 15 maggio 1945 S.Possidonio MO
Della Salda Fernando 22 aprile 1945 Casina RE
Denici Efrem 3 maggio 1944 Montefiorino MO
Di Bartolo Francesco 17 marzo 1945 Modena MO
Di Cocco Carmine 25 gennaio 1945 Modena MO
Di Costanzo Leo 3 maggio 1945 Gavassa RE
Di Fazio Pasquale 16 maggio 1945 Codigoro FE
Di Lorenzo Angelo 9 maggio 1945 Montese MO
Di Lorenzo Francesco 16 marzo 1945 Modena MO
Di Lorenzo Gerardo 3 giugno 1945 Modena MO
Di Napoli Antonio Sconosciuta Bologna BO
Di Noia Matteo 15 novembre 1944 Mirandola MO
Di Noia Vincenzo 26 gennaio 1945 Fiorano MO
Di Pietro Pierino Sconosciuta Bologna BO
Di Rosa Gaetano 23 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Diacci Profezio Sconosciuta Reggio Emilia RE
Diana Vincenzo 19 gennaio 1945 Cadelbosco Sopra RE
Diazzi Delmo 18 novembre 1944 Mirandola MO
Diena Mario 24 luglio 1945 Modena MO
Dioli Agnese 26 aprile 1945 Gaibanella FE
Disteso Armando 30 maggio 1944 Reggio Emilia RE
Dodi Maria 17 giugno 1944 Reggio Emilia RE
Dodi Pietro 17 giugno 1944 Reggio Emilia RE
Dodi Roberto 17 giugno 1944 Reggio Emilia RE
Domenichini Bruno Sconosciuta Bologna BO
Don Bartolini Raffaele 20 giugno 1945 S.Agostino FE
Don Bolognesi Sperindio 25 ottobre 1944 Nismozza MO
Don Bortolini Corrado 21 aprile 1945 Bentivoglio BO
Don Corsi Aldemiro 21 settembre 1944 Grassano RE
Don Donati Enrico 9 agosto 1945 Loranzatico BO
Don Donini Giuseppe 20 aprile 1945 Castagneto MO
Don Galletti Tiso 9 maggio 1945 Imola BO
Don Guicciardi Giuseppe 10 giugno 1945 Lama Mocogno MO
Don Ilariucci Luigi 19 agosto 1944 Castelnovo Monti RE
Don Jemmi Giuseppe 19 aprile 1945 Felina RE
Don Lenzini Luigi 21 luglio 1945 Pavullo nel Frignano MO
Don Manfredi Luigi 14 dicembre 1944 Budrio BO
Don Mattioli Dante 11 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Don Pessina Umberto 18 giugno 1946 Correggio RE
Don Preci Giuseppe 24 maggio 1945 Zocca MO
Don Reggiani 8 luglio 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Don Talè Ernesto 11 dicembre 1944 Guiglia MO
Don Tarozzi Giuseppe 26 maggio 1945 Riolo MO
Don Terenziani Carlo 28 aprile 1945 Scandiano RE
Don Venturelli Francesco 15 gennaio 1946 Carpi MO
Donadelli Pierina 31 agosto 1944 Monchio MO
Donati Benito 4 settembre 1944 Bologna BO
Donati Gennarino 5 maggio 1945 Bologna BO
Donati Lotario 22 maggio 1945 Molinella BO
Donigaglia Pompeo 6 maggio 1945 Argenta FE
Donini Italo 12 febbraio 1945 Vignola MO
Donini Renato 19 maggio 1945 Ozzano Emilia BO
Dossini Prodigo 23 marzo 1945 Altedo BO
Dosualdo Antonio 20 marzo 1945 Gazzano MO
Dotti Eustachio 30 aprile 1945 Mirandola MO
Draghi Adolfo 16 febbraio 1944 Carroceto FE
Drusciani Luciano 1 ottobre 1944 Bologna BO
Ducati Anna 17 novembre 1948 Freto MO
Durelli Chiara 7 marzo 1946 Zocca MO
Duri Dallari Silvia 7 aprile 1945 Cadelbosco Sopra RE
D'Andrea Giuseppe 29 aprile 1945 Lizzano in Belvedere BO
D'Ansaldo Antonio Sconosciuta Villaminozzo RE
D'India Rocco 24 novembre 1944 Modena MO
Elisei Ettore 21 maggio 1945 Bologna BO
Elmotti Casto 27 aprile 1945 Cavezzo MO
Emiliani Laura 9 maggio 1945 S.Pietro in Casale BO
Emiliani Vitaliano 30 gennaio 1945 Copparo FE
Ercolani Alfonso 23 aprile 1945 Ferrara FE
Ercolani Giulio 5 maggio 1945 Poggio Renatico FE
Errani Vito 4 agosto 1945 Bologna BO
Esposito Alberto 19 aprile 1945 Modena MO
Esposito Francesco 5 giugno 1945 Argenta FE
Esposito Giuseppe 20 novembre 1944 Carpi MO
Esposito Pasquale 8 giugno 1945 Ferrara FE
Fabbi Adriano 11 dicembre 1944 Reggio Emilia RE
Fabbi Erardo 24 aprile 1945 Guastalla RE
Fabbi Francesco Sconosciuta Luzzara RE
Fabbi Nello Sconosciuta Luzzara RE
Fabbri Augusto 20 dicembre 1945 Mirabello FE
Fabbri Carlo 22 aprile 1945 Comacchio FE
Fabbri Gino Sconosciuta Baricella BO
Fabbri Giulio 16 maggio 1944 Guastalla RE
Fabbri Lino 9 dicembre 1945 Mirandola MO
Fabbri Luisa Sconosciuta Bologna BO
Fabbri Mario 26 aprile 1945 Codigoro FE
Faccani Battista 13 giugno 1945 Gaibanella FE
Faccenda Franco 15 aprile 1945 Fosdondo RE
Facchini Armando 9 luglio 1945 Casalecchio di Reno BO
Facchini Eugenio 26 gennaio 1944 Bologna BO
Facchini Graziano 10 maggio 1945 Mirandola MO
Faenza Abramo Sconosciuta Bologna BO
Faggioli Ferruccio 10 maggio 1945 Baricella BO
Faggioli Giulio C. 17 maggio 1945 Quartesana FE
Faggioli Oliviero 18 giugno 1944 Vergato BO
Faggioli Osvaldo 21 aprile 1945 Comacchio FE
Faggioli Sarro 21 giugno 1944 Argenta FE
Fagiani Col. Giovanni 15 dicembre 1943 Reggio Emilia RE
Faietti Luigi 29 aprile 1945 Gavassa RE
Fallai Alfio 17 maggio 1945 S.Possidonio MO
Fallavena Eliseo 1 maggio 1945 Ferrara FE
Fallini Edmondo 25 aprile 1945 Massenzatico RE
Falzoni Aventino 3 maggio 1945 Cento FE
Falzoni Gino 17 giugno 1945 Finale Emilia MO
Fama Sante 22 aprile 1945 Altedo BO
Fananelli Gino 24 dicembre 1944 Castelvetro MO
Fanin Giuseppe 4 novembre 1948 S.Giovanni in Persiceto BO
Fantini Aldo 3 marzo 1945 Montese MO
Fantini Bruno 1 ottobre 1944 Carpi MO
Fantini Ezio 28 giugno 1944 Castenaso BO
Fantini Giovanni Sconosciuta Bologna BO
Fantini Ines 3 marzo 1945 Montese MO
Fantuzzi Aldo 29 aprile 1945 Bologna BO
Fantuzzi Angelo 22 aprile 1945 Cadelbosco Sopra RE
Fantuzzi Antonio 2 novembre 1944 Scandiano RE
Fantuzzi Cesare Sconosciuta Cadelbosco Sopra RE
Fantuzzi Giuseppe 22 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Fantuzzi Luigi 22 aprile 1945 Cadelbosco Sopra RE
Farina Amedeo 16 aprile 1945 Argenta FE
Farina Dante 29 aprile 1945 Crevalcore BO
Farina Giuseppe 3 maggio 1945 Argenta FE
Farina G. Battista 3 maggio 1945 Bibbiano RE
Farina Luigi Sconosciuta Bologna BO
Farina Mario 25 aprile 1945 Bologna BO
Farina Renato Sconosciuta Bologna BO
Farina Sergio Sconosciuta Bologna BO
Farinella Fioretto 22 aprile 1945 Bologna BO
Farinella Giovanni 31 agosto 1945 Argenta FE
Farinelli Augusto 22 aprile 1945 Comacchio FE
Farini Alfonso 28 maggio 1945 Carpi MO
Farini Battista Sconosciuta Scandiano RE
Farri Umberto 30 agosto 1946 Casalgrande RE
Fasano Dina 17 aprile 1945 Ligonchio RE
Faticanti Anselmo 15 ottobre 1944 S.Cesario sul Panaro MO
Fattori Giovanni Sconosciuta Quattro Castella RE
Fattorini Giulio Sconosciuta Bologna BO
Fattorini Giuseppe 15 giugno 1945 Carpi MO
Fede Antonino 18 ottobre 1944 Concordia MO
Fedele Benedetto 14 settembre 1945 Imola BO
Federici Carlo 27 aprile 1945 Imola BO
Federzini Rino 24 dicembre 1944 Nonantola MO
Federzoni Cordelio 30 aprile 1945 Modena MO
Federzoni Ferdinando 8 maggio 1945 Modena MO
Fedi Torello 12 giugno 1944 Modena MO
Fedrigo Francesco 27 aprile 1945 Imola BO
Fedrigo Guido 27 aprile 1945 Imola BO
Felici Felice 15 ottobre 1945 S.Nicolò FE
Felisatti Renzo 30 giugno 1945 Cona FE
Felloni Luigi 30 maggio 1945 Ferrara FE
Ferioli Alberto Sconosciuta S.Ilario D'Enza RE
Ferioli Alberto (il padre) Sconosciuta S.Ilario D'Enza RE
Ferioli Aristide 12 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Ferioli Ferdinando 24 agosto 1946 Sassuolo MO
Ferraccioli Alfredo 21 marzo 1945 Bentivoglio BO
Ferraguti Margherita 5 maggio 1945 Ferrara RE
Ferrara Teobaldo 12 marzo 1945 Cognento MO
Ferrara Walter 18 agosto 1945 Freto MO
Ferraresi Alfonso 29 maggio 1945 S.Nicolò FE
Ferraresi Erio 24 aprile 1945 Carpi MO
Ferraresi Luigi 27 aprile 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Ferrari Adolfo 22 novembre 1944 Cavezzo MO
Ferrari Adorino 28 settembre 1944 S.Possidonio MO
Ferrari Adriano 8 maggio 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Ferrari Aldo 1 settembre 1944 Novellara RE
Ferrari Antonio 30 aprile 1944 Gavassa RE
Ferrari Bartolomeo 24 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Ferrari Carlo 20 marzo 1945 Bibbiano RE
Ferrari Cora Sconosciuta Bologna BO
Ferrari Cornelio 9 ottobre 1946 Novi di Modena MO
Ferrari Dario 20 giugno 1944 Montefiorino MO
Ferrari Delmo 28 settembre 1944 S.Possidonio MO
Ferrari Enrico 1 aprile 1945 Vetto D'Enza RE
Ferrari Fiorenzo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Ferrari Gaetano 10 dicembre 1944 Mirandola MO
Ferrari Giacinto 23 marzo 1945 Prignano sulla Secchia MO
Ferrari Giovanni 1 maggio 1945 Reggiolo RE
Ferrari Giuseppe 13 ottobre 1944 Reggio Emilia RE
Ferrari Giuseppe 23 aprile 1945 Comacchio FE
Ferrari Guglielmo 23 maggio 1945 Modena MO
Ferrari Guido 28 aprile 1945 Ravarino MO
Ferrari Mario Sconosciuta Bologna BO
Ferrari Roberto 31 agosto 1946 Spilamberto MO
Ferrari Silvio 27 novembre 1944 Modena MO
Ferrari Montess Matilde 21 agosto 1944 Toano RE
Ferrarini Dino 11 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Ferrarini Fiorenzo 28 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Ferrarini Giancarlo 24 aprile 1945 Pavullo nel Frignano MO
Ferrarini Nino 15 marzo 1945 Brescello RE
Ferrarini Procolo 23 novembre 1944 Castelfranco Emilia MO
Ferrario Giuseppe 22 aprile 1945 Valestra RE
Ferrari Rampein Carlo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Ferraroni Bartolomeo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Ferrazzi Alfonso 29 maggio 1945 Ferrara FE
Ferrazzi Francesco 29 maggio 1945 Ferrara FE
Ferrero Giulio 12 maggio 1945 Sassuolo MO
Ferretti Adriano 29 aprile 1945 Collagna RE
Ferretti Angelo 28 gennaio 1945 Correggio RE
Ferretti Antenore 28 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Ferretti Carlo Sconosciuta Montecchio RE
Ferretti Cassiano Sconosciuta Collagna RE
Ferretti Clementina 30 luglio 1944 Villamonozzo RE
Ferretti Gino 25 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Ferretti Italo 24 novembre 1944 Reggio Emilia RE
Ferretti Prospero 20 aprile 1945 Collagna RE
Ferretti Romano 27 aprile 1945 Bibbiano RE
Ferri Giuseppe 8 novembre 1944 Modena MO
Ferri Menotti 15 luglio 1944 Codigoro FE
Ferri Oreste 30 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Ferriani Agostino 9 marzo 1945 Nonantola MO
Ferriani Antonio 23 settembre 1946 Bologna BO
Ferriani G. Carlo 24 aprile 1945 Pavullo nel Frignano MO
Ferroni Bartolomeo 23 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Ferroni Rosolino 25 febbraio 1946 Comacchio FE
Ferrozzi Pietro 21 febbraio 1944 Ferrara FE
Ferrozzi Rino 2 luglio 1945 Argenta FE
Ferrozzi Sante Sconosciuta Argenta FE
Ferrozzi Umberto 2 luglio 1945 Argenta FE
Fervorari sorella 1 1 giugno 1946 Castelnovo Sotto RE
Fervorari sorella 2 1 giugno 1946 Castelnovo Sotto RE
Fessarolo Giovanni Sconosciuta Bologna BO
Festa Fausto 12 aprile 1945 Modena MO
Fiaccadori Vincenzo 25 aprile 1945 Casina RE
Fiandri Dr. Ercole 30 aprile 1945 Fabbrico RE
Fiandri Elena 15 ottobre 1944 Fiorano MO
Ficarelli Giacinto 20 febbraio 1945 Montecchio RE
Ficarelli Vessillo 9 maggio 1945 Mancasale RE
Fieni Giovanni Sconosciuta Cadelbosco Sopra RE
Fieni Guido Sconosciuta Cadelbosco Sopra RE
Figallo Emilia 28 giugno 1944 Catenaso BO
Figna Antonio Sconosciuta Bologna BO
Fila Abele 3 gennaio 1945 Soliera MO
Filippelli Egidio 26 aprile 1946 S.Prospero MO
Filippelli Oriello 24 settembre 1944 Casina RE
Filippi Filippo Sconosciuta Bologna BO
Filippi Francesco Sconosciuta Bologna BO
Filippi Lodovico 16 aprile 1944 Ramiseto RE
Filippi Pietro 16 aprile 1944 Ramiseto RE
Filippi Costi Maria 16 aprile 1944 Ramiseto RE
Filippini Anna 19 aprile 1945 Bologna BO
Filippini Carlo 8 giugno 1945 Ferrara FE
Filippini Guglielmo 14 ottobre 1944 Castel Maggiore BO
Filippini Vasco 1 gennaio 1945 Scandiano RE
Filippis Francesco 21 aprile 1945 Bologna BO
Finchi Natale 11 maggio 1945 Ferrara FE
Finessi Gino Sconosciuta Ferrara FE
Finessi Natale 27 maggio 1945 Comacchio FE
Finetti Mario 2 maggio 1945 Argenta FE
Fini Alberto 28 febbraio 1944 Lama Mocogno MO
Fini Aroldo 2 maggio 1945 Bologna BO
Fini Luciano 8 maggio 1945 Galliera BO
Finucci Paolo 16 marzo 1944 Palagano MO
Fioran Giovanna 15 giugno 1945 S.Pietro in Casale BO
Fioravanti Filiberto 2 maggio 1945 Gavassa RE
Fiorentini Giuseppe 23 maggio 1945 Castel Guelfo BO
Fiorigi Carlino 10 maggio 1945 Monte Ombraro MO
Fiorini Adriana 22 maggio 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Fiorini Anna 22 maggio 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Fiorini Giuseppe 31 agosto 1944 Imola BO
Fiozzi Pietro 21 febbraio 1945 Mirandola MO
Fogli Celio 20 gennaio 1945 Ferrara FE
Fogli Fenisio 17 maggio 1945 Lagosanto FE
Fogli Fioretto 5 novembre 1943 Ferrara FE
Folli Dario 27 aprile 1945 Imola BO
Folloni Gina 6 maggio 1944 Guastalla RE
Fontana Federico 20 giugno 1944 Modena MO
Fontana Mario 25 febbraio 1945 Reggiolo RE
Fontanazzi Gaetano 6 maggio 1945 Sassuolo MO
Fontanesi … 12 maggio 1945 Vignola MO
Fontanesi Alfonso 15 giugno 1945 Carpi MO
Fontanesi Argo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Fontanesi Giovanni Sconosciuta Reggio Emilia RE
Fontanesi Ulderico 1 dicembre 1944 Castelnovo Sotto RE
Fontanesi Umberto 13 aprile 1945 Cadelbosco Sotto RE
Fontebuoni Giovanni 26 novembre 1945 Bologna BO
Foracchi Valdomiro 14 aprile 1945 Massenzatico RE
Forese Alberto 26 aprile 1945 Campo Rainiero RE
Foresti Carlo 1 ottobre 1944 Carpi MO
Foresti Giuseppe Sconosciuta Castelnovo Sotto RE
Forghieri Giorgio 16 aprile 1945 Modena MO
Formentini Guido 10 maggio 1945 Massenzatico RE
Formentini Ugo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Formieri Anchise 14 maggio 1944 Fossoli MO
Fornaciari Francesco 11 dicembre 1944 Correggio RE
Fornaciari Rino Sconosciuta Cadelbosco Sopra RE
Fornaciari Romano 12 settembre 1944 Montegidio MO
Forni Agostino Sconosciuta Bologna BO
Forni Athos 22 aprile 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Forni Guido 27 aprile 1945 Imola BO
Foroni Alvise 24 gennaio 1945 Carpi MO
Foroni Giuseppe 25 aprile 1945 Novellara RE
Foroni Nello 10 gennaio 1945 Carpi MO
Forti Albino Sconosciuta Mancasale RE
Forti Giuseppe 21 aprile 1945 Bologna BO
Forti Paolo Sconosciuta Mancasale RE
Forti Probo 28 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Forti Remo Sconosciuta Bologna BO
Forti Romeo 21 aprile 1945 Bologna BO
Fortini Andrea Sconosciuta Pieve di Cento BO
Foscari Mario Sconosciuta Savigno BO
Foti Alfredo 23 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Foti Enrico Sconosciuta Reggio Emilia RE
Frabetti Sergio 25 aprile 1945 Sala Bolognese BO
Franceschi Anna 12 marzo 1945 Baiso RE
Franceschi Anna annullato 090827 12 marzo 1945 Viano RE
Franceschini Giuseppe 7 settembre 1944 Zocca MO
Franceschini Guerrino 9 aprile 1944 Reggio Emilia RE
Franceschini Imer 9 gennaio 1946 Ostellato FE
Franceschini Irma annullato 090827 10 marzo 1945 Viano RE
Franceschini Nara 9 gennaio 1946 Ostellato FE
Franceschi Nello modificato 090827 10 marzo 1945 Viano RE
Franceschini Turiddu 9 gennaio 1946 Ostellato FE
Franceschini Virginio 9 gennaio 1946 Ostellato FE
Francesco Angelo 19 dicembre 1944 Reggio Emilia RE
Franchi Renato 24 marzo 1945 Porotto FE
Franchi Roberto 1 gennaio 1945 Barco RE
Franchi Roberto 8 luglio 1945 Poggio Renatico FE
Franchini Amilcare 11 maggio 1945 S.Nicolò FE
Franchini Arnaldo 16 maggio 1945 Galliera BO
Franchini Franco 23 maggio 1944 Ospitale nel Frignano MO
Franchini Ippolito 7 novembre 1944 Mirandola MO
Franchini Pietro 7 giugno 1945 Modena MO
Franchini Vittorio P. 6 giugno 1945 Bondeno FE
Franchini Walter 29 aprile 1945 Bologna BO
Francia Augusta 9 aprile 1945 S.Pietro in Casale BO
Franciosi Angelo E. 23 aprile 1945 Modena MO
Franciosi Dirce 21 gennaio 1945 Soliera MO
Franciosi Mario 15 febbraio 1945 Soliera MO
Franciosi Tolmino 17 settembre 1944 Soliera MO
Franzoni … 6 settembre 1945 Baricella BO
Franzoni Aventino 3 maggio 1945 Pelata Pepoli BO
Franzoni Bonfoglio 16 settembre 1944 Carpi MO
Franzoni Ernesto 13 settembre 1944 Argenta FE
Franzoni Luciano 25 aprile 1945 Argenta FE
Franzoni Riccardo 27 dicembre 1944 Cerrè Sologno RE
Frascaroli Virginio 22 luglio 1945 Castelnovo BO
Frattonillo Stanislao Sconosciuta Medicina BO
Fraulini Amelio 8 aprile 1944 Modena MO
Frazzoni Luciano 5 agosto 1945 Molinella BO
Fregi Giuseppe 24 maggio 1944 Montese MO
Fregni Duilio 21 maggio 1945 S.Matteo MO
Frignani Ildebrando 10 maggio 1945 Carpi MO
Fringuelli Ugo 27 febbraio 1945 Fabbrico RE
Frizzoni Loris Lino 22 aprile 1945 Argenta FE
Frontali Pietro Sconosciuta Bologna BO
Frontini Artemio 16 marzo 1945 Spilamberto MO
Frosetti Francesco 23 maggio 1944 Ospitale FE
Frucchiani Fruttuoso 22 maggio 1945 Ferrara FE
Fugaroli Mafalda 28 aprile 1945 Baura FE
Fuini Luigi 11 novembre 1944 Carpi MO
Fulgeri Enzo 20 ottobre 1944 Montese MO
Fulgeri Pietro 15 agosto 1944 Pavullo nel Frignano MO
Funghi Amorino 17 agosto 1944 Molinella BO
Furlotti Cesare 31 ottobre 1944 Budrio BO
Furoni Alvise 27 luglio 1944 Carpi MO
Furoni Nello 27 luglio 1944 Carpi MO
Furoni Ugo 11 giugno 1946 Modena MO
Fuzzi Carlo 9 maggio 1945 Imola BO
Gabolini Angelo Sconosciuta Scandiano RE
Gabrielli Armando 30 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Gabrielli Giuseppe 20 dicembre 1944 Mirandola MO
Gabrielli Pietro 24 aprile 1945 Bologna BO
Gabrielli Unico Sconosciuta Bologna BO
Gaetti Giuseppe 15 maggio 1945 Pavullo nel Frignano MO
Gaetti Virginia 15 maggio 1945 Pavullo nel Frignano MO
Gagliardelli Saturno 28 marzo 1945 Prignano sulla Secchia MO
Gaiba Edoardo 7 maggio 1945 Portomaggiore FE
Gaiba Mario 9 marzo 1944 Palagano MO
Gaioni Piero 7 giugno 1945 Campagnola RE
Galanti Gioacchino 18 aprile 1945 Argenta FE
Galassi Giovanni 15 maggio 1945 Imola BO
Galaverni Gino 27 aprile 1945 Castelnovo Monti RE
Galavotti Bruno 24 aprile 1945 Bologna BO
Galavotti Renato 17 maggio 1945 Bologna BO
Galeazzi Umberto 10 maggio 1945 Altedo BO
Galeotti Angelo 10 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Galeotti Giocondo 6 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Galeotti Luigi 25 aprile 1945 S.Ilario D'Enza RE
Galetti Francesco 8 marzo 1945 Fiesso BO
Galimberti Augusto 24 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Galleni Aldo 5 giugno 1944 Villaminozzo RE
Galletti Vittorio 12 maggio 1945 Francolino FE
Galletti Zelindo Sconosciuta S.Giovanni in Persiceto BO
Galli Costantino 11 agosto 1944 Serramazzoni MO
Galli Giannino Sconosciuta Bologna BO
Galli Pietro 21 maggio 1945 Rivalta RE
Galli Vincenzo Sconosciuta Bologna BO
Galliera Luigi 31 luglio 1945 Novi di Modena MO
Gallina Norma Sconosciuta Bologna BO
Gallinari Carlo 25 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Gallingani Angelo 25 aprile 1945 Montecchio RE
Gallingani Luigi Sconosciuta Reggio Emilia RE
Galloni Bruno 28 aprile 1945 Rio Saliceto RE
Galloni Ludovico 2 novembre 1944 Maranello MO
Gallusi Germano 7 maggio 1945 Boretto RE
Gambarini Aldo 28 aprile 1945 Fabbrico RE
Gamberini Giorgio 8 maggio 1944 Castel S.Pietro BO
Gamberini Primo Sconosciuta Bologna BO
Gambetti Guglielmo Sconosciuta Poviglio RE
Gambini Battista 14 settembre 1944 S.Polo D'Enza RE
Gambini Ettore Sconosciuta Bologna BO
Ganapini Dino Sconosciuta Pavullo RE
Ganassi Aristide 30 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Ganassi Gina 1 gennaio 1945 Viano RE
Ganassi Nello 1 gennaio 1945 Scandiano RE
Gandolfi Ermes 29 aprile 1945 Cadelbosco Sopra RE
Gandolfi Giuseppe 26 aprile 1945 Zocca MO
Gandolfi Guglielmo 29 aprile 1945 Poviglio RE
Gandolfi Ludovico 15 maggio 1945 Cadelbosco Sopra RE
Gandolfi Luigi 7 maggio 1945 Manzolino MO
Gandolfi Merina 4 agosto 1945 Bologna BO
Gandolfi Roberto 10 febbraio 1945 Maranello MO
Gandolfi Venanzio 19 maggio 1945 Modena MO
Garagnani Luigi 14 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Garagnani Ruggero 5 maggio 1945 Pieve di Cento BO
Garbarino Carlo 21 maggio 1945 Poviglio RE
Garbarino Vasco Sconosciuta Poviglio RE
Garberoglio Fernanda 22 aprile 1945 Bologna BO
Gardelli Enrico Sconosciuta Castel Guelfo BO
Gardenchi Edmondo 8 maggio 1945 Cento FE
Gardenchi Enrico 23 maggio 1945 Castel Guelfo BO
Gardenchi Luigi 5 maggio 1945 Castel Guelfo BO
Gardenchi Rosa 5 maggio 1945 Castel Guelfo BO
Gardosi Giulio 12 aprile 1945 Ravarino MO
Garelli Loreto 23 luglio 1945 Bologna BO
Garibba Dante Sconosciuta Reggio Emilia RE
Garofani Alberto 12 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Gasia Francesco 12 giugno 1945 Modena MO
Gasparini Armando 8 maggio 1945 Fabbrico RE
Gasparini Arrigo 8 aprile 1945 Modena MO
Gasparini Leo 28 marzo 1945 Savignano sul Panaro MO
Gasparini Pietro 9 marzo 1945 Nonantola MO
Gasparini Probo Carlo 16 marzo 1945 Campagnola RE
Gasparini Teramo 5 febbraio 1945 Freto MO
Gasparini Valentino 9 marzo 1945 Nonantola MO
Gasparini Casari Giorgio 16 settembre 1944 Soliera MO
Gasparini Casari Nellusco 16 settembre 1944 Carpi MO
Gasparri Guido 23 luglio 1944 Bologna BO
Gasperini … 28 aprile 1944 Poviglio RE
Gatti Bettino 23 aprile 1945 Guastalla RE
Gatti Claudio 25 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Gatti Domenica 8 gennaio 1945 Carpi MO
Gatti Nettuno 25 aprile 1945 Bagnolo in Piano RE
Gavelli Giannetto Sconosciuta Bologna BO
Gavioli Alcide 24 gennaio 1945 Carpi MO
Gavioli Amilcare 15 novembre 1944 Mirandola MO
Gavioli Giovanni 30 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Gavioli Oscar 30 luglio 1944 Polinago MO
Gavioli Ottorino 21 aprile 1944 Modena MO
Gavioli Renato 6 dicembre 1944 Mirandola MO
Gazza Damiano 3 maggio 1944 Montefiorino MO
Gazzani Tito Sconosciuta Cadelbosco Sopra RE
Gazzotti Antenore Sconosciuta Reggio Emilia RE
Gazzotti Ermete Sconosciuta Reggio Emilia RE
Gazzotti Ettore 3 maggio 1944 Cerredolo RE
Gazzotti Igino 7 novembre 1944 Modena MO
Gelli … 17 marzo 1945 Concordia MO
Gelli Benedetto 7 maggio 1945 Concordia MO
Gelli Dante 17 marzo 1945 Rovereto sulla Secchia MO
Gelli Domenico 18 maggio 1945 Ferrara FE
Gemignani Sergio 19 settembre 1944 Modena MO
Gemmi Elide 1 aprile 1947 Modena MO
Genitoni Bernardo 24 aprile 1945 Vetto RE
Gennari … 10 novembre 1944 Brescello RE
Gennari Benso 6 giugno 1945 Ostellato FE
Gennari Carlo D. 24 aprile 1945 Codigoro FE
Gennari Francesco 6 maggio 1945 Argenta FE
Gennari Primo 7 agosto 1946 Argenta FE
Gennari Rosa 24 maggio 1945 Codigoro FE
Gennari Ugo 10 ottobre 1944 Poviglio RE
Genni Pasquale 25 maggio 1945 Medolla MO
Gentiletti Pacifico 11 aprile 1945 S.Pietro in Casale BO
Gentili Flavio 13 marzo 1945 Baiso RE
Gentilini Primo 28 aprile 1945 Castenaso BO
Gerli C. Battista 9 marzo 1944 Palagano MO
Gerli Pasquale 9 marzo 1944 Palagano MO
Germiniasi Angiolino 15 giugno 1944 Montefiorino MO
Ghedini Corrado 8 giugno 1945 Ferrara FE
Ghelfi … Sconosciuta Francolino FE
Ghelfi Alberto 7 giugno 1945 Crevalcore BO
Ghelfi Giuseppe 29 aprile 1945 Sala Bolognese BO
Ghelfi Vito 25 aprile 1945 Sala Bolognese BO
Ghelli Bruno 13 maggio 1945 Tresigallo FE
Gherardi Gherardo 24 aprile 1945 Campagnola RE
Gherardi Giovanni 30 aprile 1945 Bagnolo in Piano RE
Gherardi Simone 13 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Gheri Bruno 7 novembre 1944 Bologna BO
Ghetti Riguccio 20 giugno 1945 Dogato FE
Ghetti Francesco 20 febbraio 1945 Carpi MO
Ghidini Maria Domenica 10 marzo 1945 Rio Saliceto RE
Ghinelli Artemio 12 agosto 1944 Verica MO
Ghini Biagio 3 maggio 1944 Cerredolo RE
Ghini Ettore Sconosciuta Reggio Emilia RE
Ghirri Dante 4 maggio 1944 Cerredolo RE
Ghisellini Giorgio 17 maggio 1945 Bondeno FE
Ghisellini Igino 13 novembre 1943 Castel D'Argile BO
Ghisellini Max Sconosciuta Pieve di Cento BO
Ghisellini Pietro 22 maggio 1945 Bondeno FE
Ghisi Armando 15 giugno 1944 Cadelbosco Sopra RE
Ghisi Giuseppe 27 febbraio 1945 Fabbrico RE
Ghisi Lefte 15 giugno 1944 Cadelbosco Sopra RE
Ghisi Remigio 29 novembre 1944 Cadelbosco Sopra RE
Giacobazzi Confucio 18 maggio 1945 Modena MO
Giacobazzi Giuseppe 6 luglio 1944 Prignano sulla Secchia MO
Giacobbi James 5 maggio 1945 Portomaggiore FE
Giacomozzi Agostino 25 aprile 1945 Pavullo nel Frignano MO
Giampino Gaetano 23 aprile 1945 S.Pietro in Casale BO
Gianninoni Arturo 9 ottobre 1945 Bologna BO
Giaon Albino 8 maggio 1945 Ferrara FE
Giaroli Artemio 25 febbraio 1945 Cadelbosco Sopra RE
Giaroli Luigi 7 gennaio 1945 Reggio Emilia RE
Gibellini Mario 1 marzo 1945 Carpi MO
Giberti Gilberto Sconosciuta Reggio Emilia RE
Gibertini Bernardino 27 marzo 1945 Cerredolo RE
Gibertini Gino 26 aprile 1945 Cognento MO
Gibertini Luciano 1 maggio 1945 Montecchio RE
Gidoni … Sconosciuta Reggio Emilia RE
Gigliotti Giuseppe 29 maggio 1945 Argenta FE
Gioia Flavio 25 aprile 1945 Rio Saliceto RE
Giordani … 9 giugno 1945 Monte S.Pietro BO
Giordani Carlo 12 aprile 1945 Ravarino MO
Giordani Pietro 29 aprile 1945 Cadelbosco Sopra RE
Giorgelli Giuseppe 28 ottobre 1944 Modena MO
Giorgi Alberto Sconosciuta Reggiolo RE
Giorgi Dino 23 agosto 1945 Ferrara FE
Giorgi Francesco 5 maggio 1945 Reggiolo RE
Giorgi Marino 3 maggio 1945 Ferrara FE
Giorgi Silvio 8 agosto 1944 Reggio Emilia RE
Giorgi Walter 6 aprile 1945 Pianoro BO
Giori Remo 12 maggio 1945 Francolino FE
Giovanardi Alessandro 11 maggio 1945 Modena MO
Giovanardi Ettore 16 marzo 1945 S.Martino in Rio RE
Giovanazzi Francesco 12 giugno 1944 S.Maurizio RE
Giovaninassi Arturo 15 giugno 1945 S.Pietro in Casale BO
Giovannella Guido 29 settembre 1944 Carpi MO
Giovannoni Bernardo 16 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Girard Eugenio 7 settembre 1944 Modena MO
Giroldini Armando Sconosciuta Bibbiano RE
Girotti Bruno 5 marzo 1945 Modena MO
Giubbolini Angelo 15 giugno 1944 Montefiorino MO
Giuffrè Vincenzo 15 maggio 1945 S.Possidonio MO
Giuliani Ageo 16 dicembre 1944 Correggio RE
Giuliani Attilio 23 aprile 1945 Castel D'Argile BO
Giuliani Ines 16 dicembre 1944 Correggio RE
Giuliani Luigi 10 luglio 1946 Sassuolo MO
Giuliani Luigi 18 maggio 1945 Budrio BO
Giuliani Pancrazio Sconosciuta Pieve di Cento BO
Giuliani Rodolfo 13 marzo 1944 Sassuolo MO
Giusti Domenico 23 aprile 1945 Pavullo nel Frignano MO
Gnudi Edgardo 28 maggio 1944 Castel Guelfo BO
Gnudi Erminia 28 maggio 1944 Cstel Guelfo BO
Gobbi Mattioli Bruno 6 gennaio 1945 Novi di Modena MO
Gobbi Mattioli Giacomino 6 gennaio 1945 Novi di Modena MO
Gobbo Vittorio Sconosciuta Bologna BO
Gobelli Walter 2 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Goezi Aroldo 10 maggio 1946 Reggio Emilia RE
Goldoni Armando 17 maggio 1945 Correggio RE
Golfarelli Guerrino 5 maggio 1945 Modena MO
Golinelli Angelo 27 aprile 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Golinelli Dante 6 novembre 1944 Montecchio RE
Golinelli Secondo 3 dicembre 1944 Modena MO
Gombi Amleto 23 aprile 1945 Bologna BO
Goretti Mario Sconosciuta Bologna BO
Gorrieri Luigi 29 aprile 1945 Bologna BO
Gottardi Franco 15 maggio 1945 S.Possidonio MO
Gottarelli Lodovico 5 maggio 1945 Imola BO
Govi Fernando 30 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Govi Giovanni 28 gennaio 1945 Cella RE
Govone Giuseppe 11 aprile 1945 Ravarino MO
Govoni Augusto 11 maggio 1945 Argelato BO
Govoni Cesira Sconosciuta Pieve di Cento BO
Govoni Dino 11 maggio 1945 Argelato BO
Govoni Emo 11 maggio 1945 Argelato BO
Govoni Giovanni 30 aprile 1945 Castel D'Argile BO
Govoni Giuseppe 12 aprile 1945 Bastiglia MO
Govoni Giuseppe 7 maggio 1945 Castel D'Argile BO
Govoni Giuseppe 11 maggio 1945 Argelato BO
Govoni Ida 11 maggio 1945 Argelato BO
Govoni Luigi 17 maggio 1945 Quartesana FE
Govoni Marino 11 maggio 1945 Argelato BO
Govoni Paolo 23 maggio 1945 Santissimo BO
Govoni Primo 11 maggio 1945 Argelato BO
Gozzi Aroldo 10 maggio 1945 Correggio RE
Gozzi Carlo 14 giugno 1945 Mirandola MO
Gozzi Ercole 3 maggio 1945 Correggio RE
Gozzi Giuseppe 21 gennaio 1945 Castelnuovo Rangone MO
Gozzi Guerrino 15 giugno 1944 Montefiorino MO
Gozzi Ines 21 gennaio 1945 Castelnuovo Rangone MO
Gozzi Mario 14 giugno 1945 Mirandola MO
Gozzi Paolo 24 aprile 1945 Fosdondo RE
Gradara Ruggero 9 maggio 1945 Bologna BO
Grana Danilo 12 febbraio 1945 Vignola MO
Grandi Antonio 29 aprile 1945 S.Pietro in Casale BO
Grandi Corrado 6 maggio 1945 S.Pietro in Casale BO
Grandi Dante 10 novembre 1944 Zocca MO
Grandi Lino 10 novembre 1944 Lizzano in Belvedere BO
Grandi Luigi 15 giugno 1945 S.Pietro in Casale BO
Grandi Osvaldo 20 settembre 1944 Campogalliano MO
Grandi Virgilio 25 novembre 1944 Pievepelago MO
Grasoli Adolfo 24 febbraio 1945 Modena MO
Grasselli Piero 20 gennaio 1945 Montecchio RE
Grassi Achille 24 aprile 1945 Vezzano sul Crostolo RE
Grassi Aldo 25 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Grassi Antonio 19 novembre 1944 Berra FE
Grassi Leone 20 novembre 1944 Reggio Emilia RE
Gravina Riccardo Sconosciuta Medicina BO
Grazia Luigi 3 luglio 1945 Spilamberto MO
Graziani Medardo 8 giugno 1945 Ferrara FE
Grazioli Emilio 24 gennaio 1945 Reggio Emilia RE
Greco Angelo 31 maggio 1945 Medolla MO
Greco Enzo 6 ottobre 1945 Freto MO
Greco Eva 31 maggio 1945 Medolla MO
Greco Gino 7 ottobre 1945 Modena MO
Greco Giorgio 27 maggio 1945 Mirandola MO
Greco Sante 31 maggio 1945 Medolla MO
Gregorio Roberto 6 agosto 1944 Bologna BO
Grieco … 23 maggio 1945 Freto MO
Grilli Duilio 14 ottobre 1944 Bologna BO
Grimaldi Aroldo 22 aprile 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Grimaldi Diomira 22 aprile 1945 Campogalliano MO
Grimaldi Omar Sconosciuta Bologna BO
Griminelli Umberto 15 giugno 1945 Carpi MO
Grisanti Bruno 16 maggio 1945 Rivalta RE
Grisanti Enzo 25 marzo 1945 Reggio Emilia RE
Grisanti Erido 3 ottobre 1944 Cavezzo MO
Grisendi Bruno Sconosciuta Reggio Emilia RE
Grosoli Adolfo 30 maggio 1945 Modena MO
Grossi Angelo 18 febbraio 1945 Soliera MO
Grossi Egano Sconosciuta Reggio Emilia RE
Grossi Enzo 27 gennaio 1945 Correggio RE
Grossi Gino 15 maggio 1945 S.Possidonio MO
Grossi Giorgio 3 febbraio 1945 Modena MO
Grossi Lino 18 maggio 1945 Budrio BO
Grossi Umberto 5 maggio 1945 Bondeno FE
Guadagnini Luigi 3 aprile 1945 Bologna BO
Guaitolini Umberto 20 gennaio 1944 Correggio RE
Gualandi Antonio 29 maggio 1945 Argenta FE
Gualandi Attilio 12 marzo 1946 Ferrara FE
Gualandi Bianca 18 novembre 1945 Bologna BO
Gualandi Ezio 19 maggio 1944 Montese MO
Gualandi Giovanna 23 giugno 1945 Argenta FE
Gualandi Romeo 15 maggio 1945 Ferrara FE
Gualdi Giuseppe 21 giugno 1944 Correggio RE
Gualdi Saverio 1 ottobre 1944 Carpi MO
Gualerzi Bruno 14 novembre 1944 Montecchio RE
Gualtieri Albina 4 giugno 1944 Montefiorino MO
Gualtieri Arturo 24 aprile 1945 Luzzara RE
Gualtieri Carmela 30 aprile 1945 Bastiglia MO
Gualtieri Giuseppe Sconosciuta Castelnovo Sotto RE
Guandalini Marino 30 settembre 1944 S.Possidonio MO
Guandalini Valerio 15 novembre 1944 Mirandola MO
Guandolini Giuseppe 23 giugno 1946 Concordia MO
Guarnieri Giovanni 11 maggio 1945 S.Nicolò FE
Guarnieri Romeo 2 ottobre 1944 S.Polo D'Enza RE
Guastalla A. Sconosciuta Reggio Emilia RE
Guatteri Giuseppe 24 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Guerra Orlando 15 maggio 1945 Carpi MO
Guerriero Prospero 8 maggio 1945 Modena MO
Guerrini Antonio 23 maggio 1945 Ferrara FE
Guerzoni Eridano 20 settembre 1944 Ferrara FE
Guerzoni Fioravante 24 marzo 1945 Nonantola MO
Guidetti Calisto 17 giugno 1945 Bologna BO
Guidetti Elide 23 gennaio 1945 Castelnuovo Rangone MO
Guidetti Giovanni 23 gennaio 1945 Castelnuovo Rangone MO
Guidetti Marcella 12 febbraio 1945 Rivalta RE
Guidetti Maria 23 aprile 1945 Campogalliano MO
Guidetti Mario 24 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Guidetti Nelusco 14 aprile 1945 Porotto FE
Guidetti Roberto Sconosciuta Reggio Emilia RE
Guidetti Rodolfo 14 settembre 1944 Reggio Emilia RE
Guidetti Zeo 24 febbraio 1947 Reggio Emilia RE
Guidi Edmo 21 aprile 1945 Comacchio FE
Guidi Francesco 29 dicembre 1945 Mirabello FE
Guidi Giuseppe 6 agosto 1944 Modena MO
Guidi Rosolino 22 aprile 1945 Comacchio FE
Guidi Sante 7 maggio 1944 Castel S.Pietro BO
Guidotti Caterina 26 aprile 1945 Castelfranco Emilia MO
Guidotti Cesira 16 agosto 1944 Montese MO
Guidotti Raimondo 29 aprile 1945 Montese MO
Guiduzzi Umberto 25 agosto 1945 Bologna BO
Guinicelli Umberto 15 giugno 1945 Carpi MO
Guizzardi Francesco 29 maggio 1945 Cassana FE
Guizzardi Renato 18 maggio 1945 Bologna BO
Guldoni Pierino 28 aprile 1945 Correggio RE
Gullotta Benedetto 25 aprile 1945 Correggio RE
Gusmani Antonio 5 novembre 1945 Bastiglia MO
Gusmani Paolo 14 febbraio 1945 Ravarino MO
Gusmano Luigi 5 giugno 1945 Argenta FE
Iacoli Guido 3 febbraio 1945 Pavullo nel Frignano MO
Iannucci Augusto 13 agosto 1944 Montese MO
Idri Ilario 31 luglio 1944 Montefiorino MO
Iemmi Lina Sconosciuta Guastalla RE
Iemmi Vilma Sconosciuta Guastalla RE
Imbuti Giovanni 20 marzo 1945 Mirandola MO
Imolese Leonildo 30 aprile 1945 Anzola BO
Incerti Giancarlo 12 gennaio 1945 Modena MO
Incerti Ferretti Guido Sconosciuta Collagna RE
Insegna … 6 settembre 1944 Modena MO
Iori Giacomo 24 maggio 1944 Reggio Emilia RE
Iori Giovanni 21 giugno 1945 Carpi MO
Iori Renato Sconosciuta Castelnovo Sotto RE
Iori Sereno 26 aprile 1945 Fosdondo RE
Iosa Ebe 7 settembre 1944 Borgo Tossignano BO
Iosa Federico 7 settembre 1944 Borgo Tossignano BO
Iotti Agide 29 aprile 1945 Cadelbosco Sopra RE
Iotti Alfeo 25 aprile 1945 Correggio RE
Iotti Artemio 26 aprile 1945 Campegine RE
Iotti Athos 12 dicembre 1945 Carpi MO
Iotti Bruno 10 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Iotti Luigi 30 maggio 1945 Campegine RE
Iotti Marianna 28 giugno 1945 Cadelbosco Sopra RE
Iotti Primo 26 aprile 1945 Correggio RE
Iotti Sereno Sconosciuta Reggio Emilia RE
Iotti Ugo 26 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Iovine Giovanni 17 febbraio 1944 S.Felice sul Panaro MO
Janni Leo 26 febbraio 1945 Fabbrico RE
Jannoni S. Cesare 15 maggio 1945 S.Possidonio MO
Jannotti Mario 22 novembre 1944 Soliera MO
Jervolino Arcangelo 11 giugno 1945 Castelfranco Emilia MO
Joppolo Beniamino 25 febbraio 1945 S.Pietro in Casale BO
Juzzi Pietro Sconosciuta Minerbio BO
Kesler Salvatore 21 aprile 1945 Bologna BO
La Ginestra Domenico 25 maggio 1944 Villaminozzo RE
Lamberti Antonio 15 giugno 1944 Piandelagotti MO
Lambertini Amedeo 21 marzo 1945 Castagnolino B. BO
Lambertini Cesare 5 aprile 1945 Bologna BO
Lambertini Umberto 25 aprile 1945 S.Giorgio di Piano BO
Lamego Angelo 8 settembre 1944 Borgo Tossignano BO
Lami Gustavo 7 gennaio 1944 Pavullo nel Frignano MO
Lancellotti Omero 12 febbraio 1945 Vignola MO
Landi Alfredo 3 maggio 1944 Montefiorino MO
Landi Luigi 2 aprile 1945 Bologna BO
Landi Nello 28 aprile 1945 Guastalla RE
Landi Raffaele 10 ottobre 1945 Ciano nel Frignano MO
Landini Rolando 24 aprile 1945 Gattatico RE
Landini Vittorio 24 maggio 1945 Castelfranco MO
Lanfredi S. F. Sconosciuta Reggio Emilia RE
Lania Domenico 30 giugno 1944 Montefiorino MO
Lanieri Loris 24 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Lanzarini Paolino 17 settembre 1945 Zola Predosa BO
Lanzarini Renato 13 maggio 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Lanzoni Aldo 12 maggio 1945 Bologna BO
Lanzoni Antonio 16 agosto 1945 Argenta FE
Lanzotti Mario 7 maggio 1945 Sassuolo MO
Lari Ermete 10 giugno 1944 Roncomezzano MO
Lari Giuseppe 20 novembre 1944 Cavazzoli RE
Lasagna Giovanni 27 aprile 1945 Marzaglia MO
Lasagni Nanni Sconosciuta Scandiano RE
Lasagni Pietro 1 gennaio 1945 Scandiano RE
Lasi Argemiro 4 marzo 1945 Quartirolo MO
Lati Paride 25 aprile 1945 S.Ilario D'Enza RE
Laurenti Panfilo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Lauretta Corrado 5 maggio 1945 Mirabello FE
Lauria Francesco Sconosciuta Bologna BO
Lavezzi … 8 giugno 1945 Bologna BO
Lavezzi Oscar 15 gennaio 1945 Argenta FE
Lazzaretti Eliseo 1 settembre 1944 Correggio RE
Lazzaretti Eros Sconosciuta Reggio Emilia RE
Lazzari Bruno 27 luglio 1945 Nonantola MO
Lazzari Mario 26 maggio 1945 Porotto FE
Legnani Giorgio Sconosciuta Bologna BO
Lelli Enzo 22 aprile 1945 Campogalliano MO
Lelli Giuseppe Sconosciuta Bologna BO
Lelli Guido 30 aprile 1945 Bologna BO
Lelli Luigi 30 maggio 1944 Reggio Emilia RE
Lenzi Giuseppe Sconosciuta Bologna BO
Lenzotti Pietro 11 maggio 1945 Polinago MO
Leonardi Dante 21 maggio 1945 Modena MO
Leonardi Giuseppe 25 aprile 1945 Pavullo nel Frignano MO
Leonardi Laura Sconosciuta Bologna BO
Leonardi Vincenzo 26 marzo 1944 Carpi MO
Leonardi William 9 maggio 1945 Ferrara FE
Leoni Carlo 25 aprile 1945 Castelvetro MO
Leoni Orestina 28 aprile 1945 Imola BO
Leporati Amelio 22 aprile 1945 Soliera MO
Leri Aronne 22 aprile 1945 Bologna BO
Levanti Giovanni 1 settembre 1945 Modena MO
Levanti Giuseppe 23 aprile 1945 Pavullo nel Frignano MO
Levoni Averardo 28 giugno 1944 Montefiorino MO
Levoni Carlo 25 aprile 1945 Castelvetro MO
Levoni Orlando 11 aprile 1945 Castelnuovo Rangone MO
Libra Guglielmo 22 aprile 1945 Modena MO
Ligabue Ernesto 27 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Ligabue Giovanni 17 marzo 1944 Vezzano sul Crostolo RE
Limoli Giovanni 19 marzo 1945 Medolla MO
Limoni Luigi Sconosciuta Bologna BO
Linari Carlo 17 marzo 1945 Pavullo nel Frignano MO
Lincoli Giorgio 25 aprile 1945 Medolla MO
Lipparini Romano Sconosciuta Bologna BO
Lippi Giorgio 21 aprile 1945 Bologna BO
Lippi Marcella 21 aprile 1945 Bologna BO
Listo Salvatore 30 aprile 1945 S.Maurizio RE
Liverani Bruno 29 agosto 1946 Imola BO
Liverani Lino 26 aprile 1945 Migliarino FE
Liviani Nello 25 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Liviani Ovidio 30 aprile 1945 Bagnolo in Piano RE
Lodesani Bruno 28 aprile 1945 Rio Saliceto RE
Lodi Adalgiso 17 marzo 1945 Campogalliano MO
Lodi Adelmo 24 febbraio 1945 Modena MO
Lodi Alessandro 6 maggio 1945 Bondeno FE
Lodi Augusto 7 maggio 1945 Bologna BO
Lodi Ferruccio 17 maggio 1945 Budrio BO
Lodi Giancarlo 29 agosto 1945 Bondeno FE
Lodi Luciano 9 maggio 1945 Modena MO
Lodini Dino 28 maggio 1945 Campagnola RE
Lodini Luigi 28 aprile 1945 Bologna BO
Lodini Natalino 4 dicembre 1945 Campagnola RE
Loi Eufrodisio 7 agosto 1945 Novi di Modena MO
Loldi Luciano 10 gennaio 1944 Reggio Emilia RE
Lolli Battista 5 giugno 1945 Modena MO
Lolli Cesarina 27 marzo 1944 Carpi MO
Lolli Franco 23 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Lolli Giangiacomo Sconosciuta S Martino in Rio RE
Lolli Luigi Sconosciuta Bologna BO
Lolli Roberto 16 aprile 1945 Pavullo nel Frignano MO
Lolli Tommaso Sconosciuta Castelnovo Sotto RE
Lollini Pietro 20 ottobre 1944 Bologna BO
Lollini Roberto 9 maggio 1945 Maranello MO
Lombardi Pietro 15 maggio 1945 S.Possidonio MO
Lombardini Bruno 3 maggio 1945 Bagnolo in Piano RE
Lombardini Leonardo Sconosciuta Novellara RE
Lombardini Leonida 23 aprile 1945 Fosdondo RE
Lombardini Piero 23 aprile 1945 Fosdondo RE
Longagnani Augusto 4 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Longato Leone 23 marzo 1945 Mirandola MO
Longhini Otello Sconosciuta Novellara RE
Longo Gabriele Sconosciuta Bologna BO
Loprieno Michele 9 dicembre 1944 modena MO
Lorenzi Roberto 14 agosto 1944 Freto MO
Lorenzini Aldo 23 maggio 1945 Cavezzo MO
Lorenzini Petronio 23 maggio 1945 Cavezzo MO
Lorenzini Sandrino 18 gennaio 1944 Modena MO
Loreta Giuseppe 14 febbraio 1945 Bologna BO
Loschi Ildebrando 29 marzo 1945 Campogalliano MO
Loschi Rodolfo 5 maggio 1945 Carpi MO
Loschi Umberto 26 novembre 1944 Carpi MO
Losi Antonio 24 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Losi Argimiro 4 marzo 1945 Carpi MO
Losi Umano 26 aprile 1945 Fosdondo RE
Lotti Luigi Sconosciuta Reggio Emilia RE
Lucchi Amilcare 27 aprile 1945 Imola BO
Lucchi Francesco 11 marzo 1944 Pavullo nel Frignano MO
Lucchi Vittoria 19 maggio 1944 Montese MO
Lucchini Umberto 2 giugno 1944 Castelnovo Monti RE
Luciani Alberto 30 novembre 1944 Copparo FE
Luciani Armando 25 aprile 1945 Migliaro FE
Ludergnani Giuseppe 21 aprile 1945 Castelfranco Emilia MO
Ludergnani Guido 28 aprile 1945 Castelfranco Emilia MO
Lugatti … 28 aprile 1945 Bologna BO
Lugli Ardilio 20 febbraio 1944 Carpi MO
Lugli Arnaldo 4 maggio 1945 Correggio RE
Lugli Dario 23 aprile 1945 Rio Saliceto RE
Lugli Elio 6 gennaio 1945 S.Vito MO
Lugli Lodovico 14 giugno 1944 Carpi MO
Lugli Valerio 20 maggio 1945 Soliera MO
Lullini Pietro 15 giugno 1945 S.Pietro in Casale BO
Luparini Umberto 26 giugno 1944 Castelnovo Sotto RE
Luppi Emilio 7 settembre 1944 Mirandola MO
Luppi Enzo 24 febbraio 1944 Reggio Emilia RE
Luppi Ettore 6 novembre 1944 Bologna BO
Luppi Gaetano 18 ottobre 1944 Modena MO
Luppi Lino 26 febbraio 1945 Novellara RE
Luppi Luigi Sconosciuta Reggio Emilia RE
Lusetti Camillo 29 gennaio 1945 Reggio Emilia RE
Lusetti Giuseppe Sconosciuta Reggio Emilia RE
Lusetti Osio 21 maggio 1945 Cadelbosco Sopra RE
Lussini Ottavio 27 settembre 1944 Campogalliano MO
Luzi Giancarlo 20 maggio 1945 Bologna BO
Macaferri Sergio 10 gennaio 1944 Reggio Emilia RE
Maccaferri Ettore 10 maggio 1945 Bologna BO
Maccaferri Ivo 29 aprile 1945 S.Pietro in Casale BO
Maccaferri Sergio 10 gennaio 1944 Reggio Emilia RE
Maccaferri Vanes 9 maggio 1945 Bologna BO
Maccaferri Vasco 9 aprile 1945 Pieve di Cento BO
Maccagnani Pierina 16 marzo 1945 Campagnola RE
Macchiati Emanuele Sconosciuta Bologna BO
Madando Giuseppe 14 marzo 1945 Mirandola MO
Madia Luciano 9 ottobre 1945 Bologna BO
Maestri Giulio 18 maggio 1945 Ferrara FE
Maestri Oreste 3 maggio 1945 Modena MO
Magagnoli Natale Sconosciuta Bologna BO
Magaraggia Massimiliano 23 aprile 1945 Codigoro FE
Maggi Alvaro 8 luglio 1945 Ferrara FE
Maggi Silvano 8 luglio 1945 Ferrara FE
Magli Amelia Sconosciuta Bologna BO
Magli Cesarina Sconosciuta Bologna BO
Magli Dante Sconosciuta Bologna BO
Magnani Elvira 21 aprile 1945 Bologna BO
Magnani Ferdinando 14 febbraio 1944 S.Maria di Mugnano MO
Magnani Francesco Sconosciuta Fabbrico RE
Magnani Gustavo 4 luglio 1945 Bologna BO
Magnani Renato 22 febbraio 1944 Vezzano sul Crostolo RE
Magnanini Livio 11 aprile 1944 Carpi MO
Magnavacca Oreste 28 aprile 1945 Ferrara FE
Magnoni Luigi 27 aprile 1945 Bologna BO
Magoni Didoro 30 aprile 1944 Gavassa RE
Magoni Renzo 28 gennaio 1945 S.Ilario D'Enza RE
Magoni Umberto 22 aprile 1945 Mirandola MO
Magrelli Gemignano 19 luglio 1944 S.Cesario sul Panaro MO
Magri Pasquino 2 agosto 1945 Gaibanella FE
Maiani Giorgio 31 marzo 1945 Campogalliano MO
Maietti Nestore 9 maggio 1945 Ferrara FE
Maietto Astorre 19 giugno 1945 S.Nicolò FE
Mainardi Giuseppe 29 aprile 1945 Molinella BO
Mainetti Giorgio 26 aprile 1945 Fosdondo RE
Mainetti Secondo 16 maggio 1945 Mirandola MO
Maini Evalda 20 gennaio 1945 Carpi MO
Maiocchi Luigi 30 aprile 1945 S.Maurizio RE
Maioli Giuseppe Sconosciuta Bologna BO
Malacarne Benito 19 agosto 1948 Ferrara FE
Malagoli … 18 luglio 1944 Modena MO
Malagoli Armando 26 settembre 1944 Carpi MO
Malagoli Erio 9 luglio 1944 Villaminozzo RE
Malagoli Fernando 15 maggio 1945 Campogalliano MO
Malagoli Gina 12 maggio 1945 Mirandola MO
Malagoli Nello 18 maggio 1945 Modena MO
Malagoli Tiziana 5 maggio 1945 Modena MO
Malagoli Umberto 12 marzo 1944 Albareto MO
Malagoli Vittorio 15 febbraio 1945 Soliera MO
Malaguti Antonio 15 maggio 1945 Mirandola MO
Malaguti Ettore 19 aprile 1945 Modena MO
Malaguti Giacomo 11 settembre 1945 S.Giorgio di Piano BO
Malaguti Gino 9 maggio 1945 Cristo di Bomborto MO
Malaguti Luciano 5 maggio 1946 Nonantola MO
Malaspina Rinaldo 16 gennaio 1945 Mirandola MO
Malatrasi Ilario 26 maggio 1946 Spilamberto MO
Malavasi Alfonso 20 febbraio 1944 Carpi MO
Malavolta Salvo 15 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Maldotti Benito 14 maggio 1944 Portomaggiore FE
Maletti Cesare 3 novembre 1944 Soliera MO
Malletti Eligio 29 maggio 1945 Mirandola MO
Mallini Anna sconosciuta Luzzara RE
Malloni Alberto 2 gennaio 1945 Cavriago RE
Malloni Alfredo 2 gennaio 1945 Cavriago RE
Mambrini Vittorio 12 dicembre 1944 Mirandola MO
Mamini Alessandro 20 dicembre 1944 Ferrara FE
Mamini Giovanni 10 maggio 1945 Ferrara FE
Manaresi … 29 aprile 1945 Bologna BO
Manaresi Aldo 15 giugno 1945 S.Pietro in Casale BO
Manaresi Leonildo 15 giugno 1945 S.Pietro in Casale BO
Manaresi Paolo Sconosciuta Imola BO
Mancarini Armando 22 agosto 1944 Marzabotto BO
Manduca Filippo 21 marzo 1945 Castelnuovo Rangone MO
Manetti Oddone L. 19 aprile 1945 Longastrino FE
Manferrari Giorgio 25 aprile 1945 Bologna BO
Manferrati Marcella 25 aprile 1945 Bologna BO
Manfredi Anno 28 aprile 1945 Correggio RE
Manfredi Eugenio 23 marzo 1945 Felina RE
Manfredi Vincenzo Sconosciuta Gavassa RE
Manfredini Pietro 22 aprile 1945 Maranello MO
Manfredotti Pietro 18 febbraio 1945 Carpi MO
Manganelli Emma 20 ottobre 1944 Scandiano RE
Manganelli Gino Sconosciuta Scandiano RE
Manganelli Matilde Sconosciuta Scandiano RE
Manicardi Bonfiglio 23 aprile 1945 Modena MO
Manicardi Bruno 5 giugno 1944 Massenzatico RE
Manicardi Lauro 1 aprile 1945 Freto MO
Manini Marzia 29 ottobre 1944 Castellarano MO
Manni Vito 5 settembre 1944 Vignola MO
Manservizi Dante 9 marzo 1945 Bologna BO
Mantovani Antonio 21 febbraio 1945 Codigoro FE
Mantovani Athos 25 aprile 1945 Ariano Ferrarese FE
Mantovani Isacco 23 maggio 1945 Monestirolo FE
Mantovani Luciano 25 aprile 1945 Bologna BO
Manzali Alfredo 20 maggio 1945 Marrara FE
Manzali Giuseppe 20 maggio 1945 Marrara FE
Manzali Terziano 20 maggio 1945 Marrara FE
Manzi Luigi 15 ottobre 1945 S.Nicolò FE
Manzini Cav. Aldo 3 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Manzini Ferruccio 17 giugno 1944 S.Ilario D'Enza RE
Manzini Odoardo 26 aprile 1945 Quattro Castella RE
Manzini Osvaldo 15 ottobre 1945 S.Nicolò FE
Manzini Secondo 25 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Manzoni Beatrice 6 agosto 1945 Bologna BO
Manzoni Dario 15 ottobre 1945 S.Nicolò FE
Manzoni Italo 7 maggio 1945 Manzolino MO
Manzoni Salvatore Sconosciuta Bologna BO
Maramotti Athos 15 novembre 1944 Toano RE
Maramotti Vittorio 26 giugno 1945 Correggio RE
Marangoni Carlo 5 febbraio 1945 Ferrara FE
Marangoni Pasquale 8 giugno 1945 Portomaggiore FE
Marani Edgardo 27 aprile 1945 Fabbrico RE
Marani Foscolo 14 aprile 1945 Bologna BO
Marani Oliviero 8 maggio 1944 Piratello BO
Marani Vincenzo 13 maggio 1945 Modena MO
Marani Vittorio 18 novembre 1944 Argenta FE
Maranini Lindo 12 dicembre 1944 S.Ilario D'Enza RE
Marano … 8 maggio 1945 Bologna BO
Marasi Roberto 30 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Marastoni Silvio 15 maggio 1945 S.Pellegrino BO
Marchese Antonio Sconosciuta Bologna BO
Marchesi Livio C. 11 maggio 1945 Ro FE
Marchesi Primo Sconosciuta Bologna BO
Marchesi Tito Sconosciuta Bologna BO
Marchesini Adriano 30 maggio 1945 Budrio BO
Marchesini Lucrezia Sconosciuta Bologna BO
Marchesini Sonia Sconosciuta Bologna BO
Marchetti Anna 8 agosto 1944 Carpi MO
Marchetti Gian Pietro 5 maggio 1945 Modena MO
Marchetti Leo 3 maggio 1945 Novellara RE
Marchetti Luciano Sconosciuta Bologna BO
Marchetti Otello Sconosciuta Novellara RE
Marchetti Rodolfo 13 aprile 1945 Gazzano RE
Marchetti Romano Sconosciuta Bologna BO
Marchi Armando 29 aprile 1944 Ravarino MO
Marchi Attilio Sconosciuta Bologna BO
Marchi Bruno 18 novembre 1945 Carpi MO
Marchi Giuseppe 19 aprile 1945 Campogalliano MO
Marchi Rino 6 ottobre 1944 Novi di Modena MO
Marchi Walter 3 maggio 1945 Cavezzo MO
Marchini Guerriero 17 maggio 1945 Correggio RE
Marconi Mario sconosciuta Bologna BO
Marengo Giuseppe sconosciuta Bologna BO
Marengo Massimiliano sconosciuta Bologna BO
Maresta Ulisse 27 maggio 1945 Bondeno FE
Margini Luigi 26 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Margini Umberto 26 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Mari Carlo 24 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Mari Eligio 14 maggio 1945 Modena MO
Mari Etelredo 2 febbraio 1944 Argenta FE
Mariani Giorgio 31 marzo 1945 Campogalliano MO
Mariani Pietro 28 aprile 1945 Campagnola RE
Marinelli Sergio 30 agosto 1944 Ferrara FE
Marini Evalda 20 gennaio 1945 Carpi MO
Marini (tenente) 13 aprile 1945 Portomaggiore FE
Marino Andrea 15 aprile 1945 Spilamberto MO
Mariotti Santo 9 giugno 1945 Ferrara FE
Marmiroli Giuseppe 24 aprile 1945 Montecchio RE
Marmiroli Nicola 21 maggio 1945 Albinea RE
Marmiroli Paolo 24 aprile 1945 Campagnola RE
Marmiroli Roton Ada 24 aprile 1945 Campagnola RE
Marolli Cirillo 1 maggio 1945 Ferrara FE
Marsala Nerio sconosciuta Bologna BO
Martelli Aldo 5 giugno 1945 Molinella BO
Martelli Argo 24 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Matelli Cesarina Sconosciuta Bologna BO
Martelli Dante Sconosciuta Bologna BO
Martelli Enzo 15 marzo 1945 Malalbergo BO
Martelli Ernesto 2 maggio 1945 Bologna BO
Martelli Gustavo 15 giugno 1945 Carpi MO
Martelli Marco 24 marzo 1945 Spilamberto MO
Martelli Romeo 25 maggio 1945 Poggio Renatico FE
Martinelli Ettore 15 maggio 1945 Marano sul Panaro MO
Martinelli Luigi 8 gennaio 1945 Carpi MO
Martinelli Marco 24 marzo 1945 Spilamberto MO
Martinelli Pietro 12 maggio 1945 Modena MO
Martinelli Raffaele 12 maggio 1945 Bologna BO
Martinelli Secondo 8 gennaio 1945 Carpi MO
Martinelli Zosimo 24 maggio 1945 Monte Ombraro MO
Martinenghi Isabella 24 marzo 1945 Spilamberto MO
Martinenghi Mario 24 marzo 1945 Spilamberto MO
Sconosciuta Bologna BO
Martini Ercole 4 giugno 1944 Montefiorino MO
Martini Gino 27 aprile 1945 Castel S.Pietro BO
Martini Giovanni 26 luglio 1944 Prignano sulla Secchia MO
Martini Pio Abramo 19 maggio 1945 Sassuolo MO
Martolini Menotti 13 aprile 1945 Busana RE
Marzetti Maria 28 aprile 1945 Bologna BO
Marzocchi Giuseppe 9 maggio 1945 Marrara FE
Marzocchini Ambrogio 13 giugno 1944 Frassinoro MO
Masarati Orfeo 11 aprile 1945 Argenta FE
Mascellani Pietro L. 1 luglio 1945 Ferrara FE
Mascheroni Carletto Sconosciuta Bologna BO
Masetti Amedeo 21 aprile 1945 S.Nicolò FE
Masetti Elena 21 aprile 1945 S.Nicolò FE
Masetti Ernesto 21 aprile 1945 Grizzana BO
Masetti Innocenzo Sconosciuta Pieve di Cento BO
Masetti Ugo 11 maggio 1945 Ferrara FE
Masi Aldino 30 marzo 1945 Novi di Modena MO
Masi Domenico 8 giugno 1945 Imola BO
Masi Gino 26 marzo 1944 Imola BO
Masi Giulio 27 maggio 1945 Imola BO
Masi Giuseppe 16 marzo 1944 Lama Mocogno MO
Masini Severo 11 luglio 1944 Campogalliano MO
Masoni Ultimo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Masotti Aquilino 7 dicembre 1944 Montese MO
Masotti Enzo 27 aprile 1945 Argenta FE
Masotti Lelio 29 aprile 1945 Argenta FE
Massari Andrea 23 aprile 1945 Fosdondo RE
Masseroni Nello Sconosciuta Bologna BO
Mastellari Annetta Sconosciuta Bologna BO
Mastellari Dante Sconosciuta Bologna BO
Mastini Dino Sconosciuta Luzzara RE
Mastini Vilmaro 28 aprile 1945 Fabbrico RE
Mastri Amedeo 8 febbraio 1945 S.Possidonio MO
Mastroianni Pietro 6 marzo 1946 Campogalliano MO
Matrone Mario 12 febbraio 1945 Bagnolo in Piano RE
Mattei Domenico 16 giugno 1944 Montefiorino MO
Matteotti Umberto 13 maggio 1945 Sassuolo MO
Mattioli Antonio Sconosciuta Rubiera RE
Mattioli Bruno Sconosciuta Reggio Emilia RE
Mattioli Francesco 13 maggio 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Mattioli Giuseppe 4 marzo 1945 Soliera MO
Mattioli Guglielmo 1 maggio 1945 Scandiano RE
Mattioli Guido 12 settembre 1945 S.Giorgio di Piano BO
Mattioli Luciano 7 settembre 1944 Bologna BO
Mattozzi Arturo 15 maggio 1945 Ferrara FE
Maurizi Carlo Sconosciuta Monzuno BO
Mazza Mario 17 aprile 1945 Bologna BO
Mazzacani Luigi 4 marzo 1945 Ciano D'Enza RE
Mazzacurati Mario 26 aprile 1945 Bologna BO
Mazzanti Cesare Sconosciuta Bologna BO
Mazzanti Francesco 24 luglio 1944 S.Giorgio di Piano BO
Mazzeo Nicola 11 maggio 1945 S.Nicolò FE
Mazzetti Gaetano 27 aprile 1945 Imola BO
Mazzetti Maria 28 aprile 1945 Bologna BO
Mazzini Attanasio Sconosciuta Bologna BO
Mazzini Ines 22 febbraio 1945 Bologna BO
Mazzini Nello Sconosciuta Bologna BO
Mazzocchi Paolo 29 febbraio 1944 S.Martino in Rio RE
Mazzoli Alberto 7 luglio 1945 Galliera BO
Mazzoni Attilio 15 marzo 1944 Reggio Emilia RE
Mazzoni Massimo Sconosciuta Bologna BO
Mazzoni Mirko 8 giugno 1945 Ferrara FE
Mazzotti Pietro 17 aprile 1945 Bologna BO
Medici Ferruccio 2 novembre 1944 Serramazzoni MO
Medici Francesco 28 agosto 1944 Modena MO
Medolla … 23 giugno 1944 Novi di Modena MO
Megatti Giuseppe Sconosciuta Mesola FE
Melagri Andrea Sconosciuta Reggio Emilia RE
Melandri Bruno Sconosciuta Bologna BO
Melandri Giocondo 6 luglio 1945 Molinella BO
Melandri Giovanni Sconosciuta Molinella BO
Melardi Dino 23 aprile 1945 Pavullo nel Frignano MO
Melega Anna 25 aprile 1944 Zocca MO
Melega Colombo Sconosciuta Bologna BO
Melega Ernesto 8 giugno 1945 Monte S.Pietro BO
Melega Flavio 1 maggio 1945 Bologna BO
Melegari Enea 11 ottobre 1944 Fabbrico RE
Meletti Eligio 22 aprile 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Meli Virginio 4 maggio 1944 Corredolo RE
Meliconi Benito Sconosciuta Bologna BO
Melis Baldassarre 18 giugno 1944 Maranello MO
Melis Giovanni 23 aprile 1945 Bologna BO
Melli Ladislao 15 maggio 1945 Cadelbosco Sopra RE
Melli Sergio 28 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Mellini Anna 22 maggio 1945 Luzzara RE
Melloni Adolfo 8 maggio 1945 Bologna BO
Melloni Alberto 2 maggio 1945 Codemondo RE
Melloni Alfredo 1 aprile 1945 Cavriago RE
Melloni Arnaldo 19 aprile 1944 S.Damaso MO
Melloni Bruto 8 giugno 1945 Ferrara FE
Melloni Ferdinando 8 maggio 1945 S.Pietro in Casale BO
Melloni Francesco 8 giugno 1945 Ferrara FE
Meloni Achille 15 maggio 1945 Modena MO
Meloni Alfredo 8 maggio 1945 Bastiglia MO
Menegatti Angelo 15 giugno 1945 Migliarino FE
Menegatti Giuseppe 24 aprile 1945 Mesola FE
Meneghini Sante 9 novembre 1945 Bologna BO
Mengoli Nanda Sconosciuta Bologna BO
Mengoli Pietro 22 aprile 1945 Bologna BO
Mengoli Sergio 22 aprile 1945 Bologna BO
Menotti Felicita 10 aprile 1945 Bologna BO
Menozzi Aleardo 2 giugno 1944 Spilamberto MO
Menozzi Anselmo 4 marzo 1945 Viano RE
Menozzi Ideo 23 aprile 1945 Quattro Castella RE
Menozzi Lorenzo 2 giugno 1944 S.Vito MO
Menozzi Paolo Sconosciuta Correggio RE
Menozzi Prospero 30 aprile 1945 S.Maurizio RE
Menozzi Renzo 2 giugno 1944 Spilamberto MO
Mercuri Gino 30 aprile 1945 Correggio RE
Merli Clindo 29 agosto 1945 Ferrara FE
Merli Cristina 29 agosto 1945 Ferrara FE
Merli Umberto 31 luglio 1944 Palagano MO
Messori Clelia 5 novembre 1944 Campogalliano MO
Messori Enrico 21 aprile 1945 Bologna BO
Messori Giovanni 23 aprile 1945 Campogalliano MO
Messori Medoro Sconosciuta Reggio Emilia RE
Metragolo Biagio 17 maggio 1945 Correggio RE
Mezzacappa Domenico 22 giugno 1944 Zocca MO
Mezzani Erio 23 dicembre 1944 Carpi MO
Mezzanotte Bertrando 25 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Mezzelani Celso 24 aprile 1945 Luzzara RE
Mezzetti Enzo Sconosciuta Bologna BO
Miari Carmelita 25 aprile 1945 S.Maurizio RE
Miari Iole 18 novembre 1944 Castelfranco Emilia MO
Micheletti Luigi 1 maggio 1945 Gavassa RE
Michelini Enrico 27 giugno 1944 Medolla MO
Michelini Vasco 24 luglio 1944 Bologna BO
Miconetti Menotti 12 febbraio 1945 Vignola MO
Miglioli Arturo 7 maggio 1944 Mirabello FE
Mignani Anselmo 27 aprile 1945 Bologna BO
Mignani Serafino 28 aprile 1945 Modena MO
Mignatti Raffaello 29 dicembre 1944 Bologna BO
Milanesi Enzo 7 luglio 1945 Galliera BO
Milanesi Gioacchino 15 giugno 1945 Galliera BO
Milanesi Silvio 11 aprile 1945 S.Giorgio di Piano BO
Milani Dora Sconosciuta Bologna BO
Milani Gianfranco 22 aprile 1945 Bologna BO
Milano Giovanni 3 giugno 1944 Albareto MO
Millesimi Arnaldo 18 aprile 1945 Modena MO
Minarelli Cesare Sconosciuta Bologna BO
Minari Ariosto 25 aprile 1945 Poviglio RE
Minari Bruno Sconosciuta Reggio Emilia RE
Minari Ennio 30 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Minari Walter Sconosciuta Reggio Emilia RE
Minelli Dante Sconosciuta Bologna BO
Minelli Mario 7 settembre 1945 Monte S.Pietro BO
Minelli Vincenzo 27 novembre 1943 Zocca MO
Minghetti Enrico 6 dicembre 1944 Calderino BO
Mingozzi Angelo Sconosciuta Bologna BO
Mingozzi Xelia 30 aprile 1945 Imola BO
Minozzi Ciro 8 novembre 1944 Modena MO
Minozzi Onorato 12 luglio 1945 Galliera BO
Minuni Antonio 31 luglio 1944 Castel S.Pietro BO
Minzoni Massimo 26 aprile 1945 Bologna BO
Miraglia Cirino 19 dicembre 1944 Reggio Emilia RE
Miravalle Stefano 16 settembre 1944 Carpi MO
Mirchi Rino 6 ottobre 1944 Novi di Modena MO
Mirotti Ferdinando 20 agosto 1946 Campagnola RE
Mirri Ettore Sconosciuta Medicina BO
Miscelani Bruno 23 aprile 1945 Modena MO
Misdaris Ludovico 22 giugno 1944 Ramiseto RE
Miselli Ada 19 novembre 1944 Soliera MO
Missere Emilio 13 giugno 1945 Medolla MO
Mizzi Giuseppe 25 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Mocci Gino 24 novembre 1944 Modena MO
Modesti Renzo 11 agosto 1944 Modena MO
Modondo Giuseppe 14 marzo 1945 S.Possidonio MO
Moggiati Primo 1 maggio 1945 Imola BO
Molaro Emilio 14 settembre 1944 Modena MO
Molinari … 13 febbraio 1945 Campodoglio MO
Molinari Giacomo 8 maggio 1945 S.Felice sul Panaro MO
Molisani Giulio 12 maggio 1945 Bologna BO
Molossi Carlo 15 febbraio 1945 S.Martino in Rio RE
Monaci Mario 25 aprile 1945 Correggio RE
Monari Anselmo 17 giugno 1944 Bologna BO
Monari Bruno 20 giugno 1944 Sestola MO
Monari Bruno 28 maggio 1945 Budrio BO
Monari Cesarino 15 giugno 1945 Sala Bolognese BO
Monari Dino 27 aprile 1945 Budrio BO
Monari Edmondo 15 giugno 1945 Sala Bolognese BO
Monari Giordano Sconosciuta Sala Bolognese BO
Monari Luigi 15 ottobre 1945 S.Nicolò FE
Monari Nello Sconosciuta Sala Bolognese BO
Monducci Fortunato 27 dicembre 1945 Imola BO
Monetti Edmondo 21 marzo 1945 Bologna BO
Monfarini Quinto 12 settembre 1944 Tossignano BO
Monferrini Luigi 22 aprile 1945 Bologna BO
Monferrini Maria 22 aprile 1945 Bologna BO
Monica Giuseppe 3 maggio 1945 Modena MO
Montagnesi Giuseppe 8 maggio 1945 Ferrara FE
Montaguti Luigi 13 settembre 1944 Guardata BO
Mantanari Achille 25 giugno 1945 Cona FE
Montanari Ada 5 aprile 1945 Ravarino MO
Montanari Aristide 24 marzo 1945 Campegine RE
Montanari Carlo 10 marzo 1945 Bologna BO
Montanari Cesare 11 aprile 1945 Maranello MO
Montanari Destra Sconosciuta Grassano RE
Montanari Domenico 26 aprile 1945 Bologna BO
Montanari Florindo 25 aprile 1945 Montecchio RE
Montanari Giovanni 17 aprile 1945 Argenta FE
Montanari Giovanni 3 maggio 1944 Corredolo RE
Montanari Giuseppe 1 gennaio 1945 Scandiano RE
Montanari Giuseppe 25 aprile 1945 Albinea RE
Montanari Giuseppe 20 giugno 1945 Dogato FE
Montanari Guido 21 aprile 1945 Ravarino MO
Montanari Libero 22 aprile 1945 S.Polo D'Enza RE
Montanari Luigi 18 ottobre 1946 Novellara RE
Montanari Luisa 5 maggio 1945 Bologna BO
Montanari Manfredo 10 marzo 1944 Modena MO
Montanari Mario Sconosciuta Imola BO
Montanari Pietro 24 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Montanari Pietro 23 maggio 1945 Zola Predosa BO
Montanari Renato Sconosciuta Bologna BO
Montanari Umberto 19 maggio 1946 Piumazzo MO
Montanari Umberto 27 aprile 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Montanelli Bruno 26 febbraio 1945 Reggio Emilia RE
Montasini Guido 11 maggio 1945 Bologna BO
Montecchi Bruno 26 febbraio 1945 S.Maurizio RE
Montecchi Motti Luisa 3 dicembre 1944 Vezzano sul Crostolo RE
Montelaghi Felice I. 1 settembre 1945 Carpineti RE
Montessori Athos 25 agosto 1944 Toano RE
Monti Alfredo 10 settembre 1944 Medicina BO
Monti Mario 13 maggio 1945 Sassuolo MO
Monticelli Pietro 19 aprile 1945 Spilamberto MO
Montorri Nando 15 giugno 1944 Montefiorino MO
Montorsi Ezechiello 14 maggio 1945 Modena MO
Montruccoli Mentore Sconosciuta Vezzano sul Crostolo RE
Mora Arrigo 13 aprile 1945 Vignola MO
Mora Carlo 13 aprile 1945 Vignola MO
Morandi Emilio 9 maggio 1945 Modena MO
Morandi Guido 14 gennaio 1945 Rubiera RE
Morandi Italiana 16 marzo 1945 Modena MO
Morandi Leopoldo 29 maggio 1945 Modena MO
Morandi Onelia 22 novembre 1944 Modena MO
Morandi Sergio 19 maggio 1945 Argenta FE
Morandi Virginia 8 gennaio 1945 Carpi MO
Morani Guerrino 17 febbraio 1945 Albinea RE
Morcotti Armando 25 aprile 1945 Modena MO
Morelli Adalgiso 12 luglio 1945 Quartesana FE
Morelli Alves 25 aprile 1945 Migliarino FE
Morelli Edgardo 5 maggio 1945 Argenta FE
Morelli Giorgio 9 agosto 1947 Reggio Emilia RE
Moretti Cesare 5 marzo 1945 S.Giorgio di Piano BO
Moretti Francesco 10 maggio 1945 Ferrara FE
Moretti Leo 18 aprile 1945 S.Martino Spino MO
Morini Afro 4 marzo 1945 Corredolo dei Coppi RE
Morini Celso 1 maggio 1945 Ciano D'Enza RE
Morini Mario 25 aprile 1945 S.Vittoria di Gualtieri RE
Morini Rinaldo 3 maggio 1944 Corredolo RE
Morisi Arturo 29 marzo 1944 Ravarino MO
Moroni Otello 9 maggio 1945 Pieve di Cento BO
Morosini Luciano 22 giugno 1944 Castel D'Aiano BO
Morru Luigi 23 gennaio 1945 Mranello MO
Morselli Alberto 10 aprile 1945 Cavezzo MO
Morselli Danilo Sconosciuta Bologna BO
Morselli Lino 2 maggio 1945 Modena MO
Morselli Mario 16 agosto 1944 Ravarino MO
Morselli Mirka 8 aprile 1944 Monfestino MO
Morselli Tina 10 aprile 1945 Cavezzo MO
Morsiani Lea 30 settembre 1945 Mezzocolle D'Imola BO
Morten Natale 24 maggio 1945 S.Agata Bolognese BO
Mosca Alessandro 29 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Mosca Antonio Sconosciuta Reggio Emilia RE
Mosca Alessandra (moglie) 29 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Moscardini G. Battista 15 giugno 1944 Montefiorino MO
Moschini Vittorio 9 giugno 1945 Imola BO
Motari Riccardo 20 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Motolese Francesco 30 giugno 1944 Modena MO
Motrone Mario 10 febbraio 1945 Bagnolo in Piano RE
Motta Giovanni 28 aprile 1945 Gavassa RE
Motta Guido Sconosciuta Bagnolo in Piano RE
Motta Luigi 24 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Mottelli Gustavo 15 giugno 1945 Carpi MO
Motti Angelo 3 dicembre 1944 Vezzano sul Crostolo RE
Motti Casto 23 aprile 1945 Mirandola MO
Motti Gildo 3 dicembre 1944 Vezzano sul Crostolo RE
Motti Guido 1 maggio 1945 Bagnolo in Piano RE
Motti Otello Sconosciuta Regnano RE
Motti Severino 2 giugno 1945 Ospizio RE
Movetti Aldo 23 aprile 1945 Bastiglia MO
Mucchi Carlo 13 maggio 1945 Sassuolo MO
Mugnani Fernando 18 aprile 1945 S.Martino Spino MO
Munari Bruno Sconosciuta Massenzatico RE
Munari Valentino 6 dicembre 1944 Reggio Emilia RE
Munari Walter 14 gennaio 1945 Massenzatico RE
Munarini Enzo 24 febbraio 1944 Modena MO
Mundici Ugo 25 aprile 1945 Cognento MO
Muratori Ugo 5 novembre 1944 Modena MO
Mursi Arturo 6 marzo 1945 Ravarino MO
Muscari Giuseppe 26 aprile 1945 Reggiolo RE
Mussini Armando 29 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Mussini Medoro 1 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Mussini Ottavio 27 settembre 1944 Campogalliano MO
Musso Nazareno 29 marzo 1945 Modena MO
Muzzarelli Geremia 16 marzo 1944 Palagano MO
Muzzioli Arrigo 7 febbraio 1946 Modena MO
Naccari … 27 aprile 1945 Modena MO
Naccari Giuseppe 27 aprile 1945 Gattatico RE
Nadalini Gaetano 23 maggio 1945 Zola Predosa BO
Naldi Augusto Sconosciuta Bologna BO
Naldi Giuseppe Sconosciuta Bologna BO
Nannavecchia … 28 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Nannetti Carlo 15 giugno 1945 Sala Bolognese BO
Nanni Arturo 11 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Nanni Ernesto 21 aprile 1945 Bologna BO
Nanni Ottavio 27 aprile 1945 Imola BO
Nanni Pierina 14 maggio 1945 Imola BO
Nanni Tonino Sconosciuta Bologna BO
Nannini Archimede Sconosciuta Bologna BO
Nannini Filiberto 22 agosto 1944 Carpi MO
Napolitano Giovanni 30 aprile 1945 Modena MO
Nardi Alfonso 17 maggio 1944 Reggio Emilia RE
Nardi Andrea 18 aprile 1945 Ferrara FE
Nardi Antonio 27 aprile 1945 Imola BO
Nardi Arturo Sconosciuta Bologna BO
Nardi Carlo 11 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Nardi Giuseppe Sconosciuta Bologna BO
Nardi Lucia Sconosciuta Bologna BO
Nardi Otello 24 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Nardi Sandrino Sconosciuta Bologna BO
Nardini Luigi 25 aprile 1945 Bologna BO
Nardini Vasco 9 giugno 1944 Lama Mocogno MO
Nascetti Antonio 26 maggio 1945 Bologna BO
Nascè Andrea 8 luglio 1945 Medicina BO
Nascè Otello Sconosciuta Bologna BO
Nasi Ennio Sconosciuta Castellarano RE
Nasi Enrico Sconosciuta Reggio Emilia RE
Nasi Franco 12 febbraio 1945 Vignola MO
Nasi Luigi 24 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Nasuto Renato 5 aprile 1945 Modena MO
Natali Callisto 30 maggio 1945 Bologna BO
Natali Ivo 17 maggio 1945 Bologna BO
Natali Sante 27 aprile 1945 Imola BO
Natalini Alfonso 20 maggio 1945 Ferrara FE
Natalini Ermes Sconosciuta Bologna BO
Nava Geminiano 19 novembre 1944 Modena MO
Negrelli Giovanni 13 maggio 1945 Bologna BO
Negrelli Irma 13 maggio 1945 Iola di Montese MO
Negrelli Maria 13 maggio 1945 Iola di Montese MO
Negrini Aldo 17 maggio 1945 Castel S.Pietro BO
Negrini Aldo 9 maggio 1945 Imola BO
Nepoti Pietro Sconosciuta Bologna BO
Nepoti Sereno Sconosciuta Bologna BO
Neri … 6 giugno 1945 Castelfranco Emilia MO
Neri Aldo 4 maggio 1945 Bologna BO
Neri Alfredo 5 maggio 1945 Bomporto MO
Neri Anna Sconosciuta Bologna BO
Neri Antonio Sconosciuta Bologna BO
Neri Bruno 6 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Neri Daniele 18 agosto 1946 S.Felice sul Panaro MO
Neri Francesco 11 settembre 1944 Casalfiumanese BO
Neri Luigi 15 giugno 1945 Carpi MO
Neri Luigi 11 settembre 1944 Casalfiumanese BO
Neri Nerio Sconosciuta Bologna BO
Neri Renato 31 maggio 1945 Medolla MO
Neri Walter 15 maggio 1945 Bologna BO
Neri Zenobio 11 settembre 1944 Casalfiumanese BO
Neviani Enzo 19 aprile 1945 Montecchio RE
Neviani (figlio) Sconosciuta Cavriago RE
Neviani (padre) Sconosciuta Cavriago RE
Niccoli Pietro 30 aprile 1945 Modena MO
Nicolai Ester 20 maggio 1945 Modena MO
Nicolini Giovanni 17 settembre 1944 Novellara RE
Nicolini Marisa 10 marzo 1945 Rio Saliceto RE
Nicolini Umberto 10 marzo 1945 Rio Saliceto RE
Nicotera Leonardo 14 febbraio 1945 Ravarino MO
Ninzoli Orlando 17 luglio 1944 Prignano sulla Secchia MO
Nivet Armando 23 maggio 1945 Cavezzo MO
Nivet M. Grazia 25 maggio 1945 Cavezzo MO
Nizzi Pietro 4 febbraio 1945 Pievepelago MO
Nobili Arturo Sconosciuta Bologna BO
Nobili Umberto 20 marzo 1944 Quattro Castella RE
Nocentini Remo 9 giugno 1944 Prignano sulla Secchia MO
Nori Virginia 9 gennaio 1946 Campotto FE
Notari Artemio 25 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Notari Ennio Sconosciuta Reggio Emilia RE
Notari Mario 20 novembre 1944 Reggio Emilia RE
Notari Notario 3 gennaio 1945 Scandiano RE
Notari Riccardo 10 aprile 1945 Scandiano RE
Notari Silvio 6 marzo 1945 S.Polo D'Enza RE
Notaro … 18 ottobre 1944 Concordia MO
Notti Alfredo 17 maggio 1945 S.Possidonio MO
Novi Benedetto 10 maggio 1945 S.Bartolomeo in Bosco FE
Nucci Vittorio 11 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Ognibene Enzo Ezio 18 settembre 1944 Campogalliano MO
Oleari Pietro 11 febbraio 1945 Fosdondo RE
Oleari Renzo 18 luglio 1944 Modena MO
Olivetti Alba Sconosciuta Castelnovo Sotto RE
Olivi Domenico 27 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Olivi Nellusco 23 aprile 1945 Novellara RE
Olivi Pietro 23 aprile 1945 Novellara RE
Olivieri Dario 3 dicembre 1944 Modena MO
Olivieri Gaetano 22 aprile 1945 Altedo BO
Olmi Alberice 20 dicembre 1944 Carpineti RE
Onesti Carlo Sconosciuta Montecchio RE
Onesti William 25 aprile 1945 Montecchio Emilia RE
Onestini Pietro Sconosciuta Bologna BO
Onfiani Davide 27 dicembre 1943 Bagnolo in Piano RE
Oppi Fernanda Sconosciuta Bologna BO
Oppi Riccardo 22 aprile 1945 Bologna BO
Ori Ferdinando 17 novembre 1944 Campogalliano MO
Orioli Orlando 31 maggio 1945 Bologna BO
Orlandi Ferdinando 6 novembre 1944 Bologna BO
Orlandi Gino 17 gennaio 1944 Cinquecerri RE
Orlandi Leone 4 ottobre 1945 Minerbio BO
Orlandini Amelia P. 19 dicembre 1944 Reggio Emilia RE
Orlandini Benita 19 dicembre 1944 Reggio Emilia RE
Orlandini Delfo 25 dicembre 1944 Novellara RE
Orlandini Ettore 26 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Orlandini Giuseppe 20 giugno 1945 Ostellato FE
Orlandini Ivanoe 19 dicembre 1944 Sesso RE
Orlandini Umberto 19 dicembre 1944 Reggio Emilia RE
Orlandini Zeno Sconosciuta Reggio Emilia RE
Orsi Alfredo 21 maggio 1945 Sala Bolognese BO
Orsi Otello Sconosciuta Bologna BO
Orsini Dante Sconosciuta Bologna BO
Orsini Nello 12 novembre 1944 Sestola MO
Orsini Secondo 23 marzo 1945 Lama Mocogno MO
Orsoni … 8 luglio 1945 Molinella BO
Ortensi Alberto 6 settembre 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Ortensi Tarcisio 7 maggio 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Ortoni Giovanni 6 maggio 1945 Modena MO
Orvieti Domenica 24 gennaio 1945 Villaminozzo RE
Osso Umberto Sconosciuta Reggio Emilia RE
Osti … 8 settembre 1945 Baricella BO
Ottani Corrado 22 aprile 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Ottani Filippo 5 aprile 1945 Marzaglia MO
Ottavi Amleto 27 aprile 1945 Bologna BO
Ottaviani … Sconosciuta Reggio Emilia RE
Otti Rosina 6 maggio 1945 Bologna BO
Pacchioni Marino 27 novembre 1944 Mirandola MO
Padovani Andrea 14 aprile 1945 Medolla MO
Pagani Giacomo 15 maggio 1945 Modena MO
Pagani Giuseppe 13 maggio 1945 Poggio Renatico FE
Paglia Angelo 20 dicembre 1944 Bologna BO
Paglia Telesforo 8 aprile 1945 Gattatico RE
Pagliani Arnaldo 25 dicembre 1944 Novellara RE
Pagliani Basilio 25 dicembre 1944 Novellara RE
Pagliari Anna 15 maggio 1945 Cadelbosco Sopra RE
Pagliari Giuseppe 2 febbraio 1945 Correggio RE
Paicaldi Guerrino 15 giugno 1945 Sala Bolognese BO
Palatella Elio 21 novembre 1944 Modena MO
Palermi Elvio 5 luglio 1944 Sassuolo MO
Palli Rosa 15 ottobre 1945 S.Nicolò FE
Pallotti Carlo 9 gennaio 1945 Saliceto Panaro MO
Pallotti Luciano 9 gennaio 1945 Saliceto Panaro MO
Pallotti Maria 9 gennaio 1945 Saliceto Panaro MO
Pallotti Maria Luisa 9 gennaio 1945 Saliceto Panaro MO
Palombo Guglielmo 4 dicembre 1944 Ambrogio FE
Paltrinieri Angelo 8 novembre 1944 Soliera MO
Paltrinieri Antonio 12 maggio 1945 Mirandola MO
Paltrinieri Domenico 9 maggio 1945 Cristo di Bomporto MO
Paltrinieri Mario 21 aprile 1945 Crevalcore BO
Paltrinieri Orazio 13 aprile 1945 Spilamberto MO
Paltrinieri Riccardo 14 maggio 1944 Fossoli MO
Paltrinieri Rosalia 27 maggio 1945 Medolla MO
Paltrinieri Ruggero 15 maggio 1944 Carpi MO
Pampolini Dante 10 giugno 1944 Ferrara FE
Pancaldi Giovanni 11 maggio 1945 Bologna BO
Pancaldi Luigi Sconosciuta Bologna BO
Pancaldi Osvaldo Sconosciuta Bologna BO
Pancaldi Vittorio Sconosciuta Bologna BO
Pancaldo Guido 12 settembre 1945 S.Giorgio di Piano BO
Panciroli Giacomo 25 aprile 1945 Montecchio RE
Pantaleoni Celeste Sconosciuta Correggio RE
Pantaleoni Dante 15 giugno 1945 Carpi MO
Paoli Sante 11 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Paoli Walter 5 marzo 1945 Torre Maina BO
Paolini Abele 21 aprile 1945 Bologna BO
Paolucci Cirillo 28 maggio 1944 Montese MO
Papi Zeno 25 aprile 1945 Campagnola RE
Pappalardo Attilio 6 settembre 1945 Zola Predosa BO
Papparella Rocco A. 25 maggio 1945 Modena MO
Parenti Dina 31 agosto 1944 Nonantola MO
Pari Lazzaro 27 dicembre 1943 Gusciola MO
Parisi Vincenzo 2 settembre 1944 Castel Guelfo BO
Parmeggiani Anna 21 aprile 1945 Bologna BO
Parmeggiani Clemenzo 21 aprile 1945 Bologna BO
Parmeggiani Giuseppina 21 aprile 1945 Bologna BO
Parmiggiani Flavio 10 marzo 1945 Rio Saliceto RE
Partipiro Nunzio 31 agosto 1945 Nonantola MO
Pascalis Francesco 27 febbraio 1944 Correggio RE
Pasini Mario 12 aprile 1945 Imola BO
Pasotti Ugo 30 aprile 1945 Ferrara FE
Pasquale Otello Sconosciuta S.Martino in Rio RE
Pasquali Angela 23 maggio 1945 Marrara FE
Pasquali Cleto 30 giugno 1944 Fanano MO
Pasquali Giovanni 9 maggio 1945 Argenta FE
Pasquali Leonida 30 maggio 1947 Ferrara FE
Pasquali Luigi 21 settembre 1944 Minerbio BO
Pasqualotto Antonio 23 aprile 1945 Fosdondo RE
Passarelli Luigi 21 aprile 1945 Bologna BO
Passarini Aldo 11 maggio 1945 Pieve di Cento BO
Passerini Contardo 27 aprile 1945 Pieve di Cento BO
Passini .. Sconosciuta Reggio Emilia RE
Pastorini Augusto Sconosciuta Reggio Emilia RE
Paterlini Aldino 25 aprile 1945 Fosdondo RE
Paterlini Oreste 24 aprile 1945 Campegine RE
Paterlini Varo 9 maggio 1945 Villaminozzo RE
Patroncini Emilio 27 maggio 1945 Correggio RE
Patroncini Pierino 25 aprile 1945 Correggio RE
Patti Antonio 1 settembre 1944 Reggio Emilia RE
Pavani Maria 30 aprile 1945 Ferrara FE
Pavaratti Lario 25 aprile 1945 Cavezzo MO
Pavarini Egidio 3 maggio 1945 Novellara RE
Pavarini Giuseppe 16 maggio 1945 Correggio RE
Pavarini Vittorino 26 aprile 1945 Fosdondo RE
Pavesi Antonio Sconosciuta Novi di Modena MO
Pavesi Genesio 15 febbraio 1945 S.Maria di Mugnano MO
Paviani Ireneo 11 novembre 1944 Ariano Ferrarese FE
Paviani Raul 11 novembre 1944 Ariano Ferrarese FE
Pecchi Giuseppe 7 ottobre 1944 Carpi MO
Pecchini Guglielmo 23 aprile 1945 Codisotto RE
Pecorari Gastone 28 aprile 1945 Campagnola RE
Pederzini Amedeo 7 giugno 1945 Crevalcore BO
Pederzini Rino 24 dicembre 1944 Nonantola MO
Pedrali Rino 12 maggio 1945 S.Nicolò FE
Pedrazzi Gualtiero 23 dicembre 1945 Ferrara FE
Pedrazzi Vittorio 28 aprile 1945 Modena MO
Pedrazzini Giovanni 14 aprile 1945 Novellara RE
Pedrelli Gian Bruno 20 giugno 1944 Montefiorino MO
Pedretti Adriano Sconosciuta Bologna BO
Pedretti Giuseppe 5 agosto 1945 Bologna BO
Pedretti Luigi 15 ottobre 1945 S.Nicolò FE
Pedriali Rino 12 maggio 1945 S.Nicolò FE
Pedriali Umberto 12 maggio 1945 S.Nicolò FE
Pedrielli Giovanni 3 dicembre 1944 Modena MO
Pedrini Menardo 20 gennaio 1945 Lavino di Mezzo BO
Pelati Fernando 25 aprile 1945 Gavassa RE
Pelati Oliviero Sconosciuta Reggio Emilia RE
Pelatti Jolanda 27 aprile 1945 Medolla MO
Pelegatti Valerio Sconosciuta Ciano D'Enza RE
Pelicelli Ugo 25 aprile 1945 Poviglio RE
Pellacani Bruna 29 marzo 1945 Ravarino MO
Pelli Cesare 26 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Pelli Ettore Sconosciuta Reggio Emilia RE
Pelli Pietro 19 aprile 1945 Spilamberto MO
Pelliccia Enrico 26 settembre 1944 Reggio Emilia RE
Pellizzola Alfredo 17 giugno 1946 S.Geminiano FE
Pelloni Bruno 23 ottobre 1944 Ravarino MO
Pelloni Giovanni 31 agosto 1945 Carpi MO
Penoncini Giacomo 3 novembre 1944 Ferrara FE
Penzo Leo 20 giugno 1945 Ferrara FE
Perdomi Umberto 12 maggio 1945 Francolino FE
Peretto Mario 16 maggio 1945 Argenta FE
Pergetti Domenico Sconosciuta Poviglio RE
Pergetti Ludovico Sconosciuta Poviglio RE
Perini Enea 30 aprile 1945 Modena MO
Peroni Lorenzo 1 settembre 1944 Bologna BO
Persia Luigi 10 febbraio 1945 Bagnolo in Piano RE
Pesce Michele Sconosciuta Bologna BO
Pesci Gabriella Sconosciuta Bologna BO
Peterlini Francesco Sconosciuta S.Bartolomeo in Bosco FE
Petroni Antonio Sconosciuta Bologna BO
Petti Antonio 6 ottobre 1945 Modena MO
Pettinengo Giulio 21 aprile 1945 Bologna BO
Pezzani Giulio 8 luglio 1944 Bologna BO
Pezzoli Gustavo 9 maggio 1945 Molinella BO
Pezzoni Giulio Sconosciuta Bologna BO
Piacentini Ernesto 20 maggio 1945 Modena MO
Piacentini Renato 14 maggio 1945 Frassinoro MO
Piana Alfonso 15 giugno 1945 Sala Bolognese BO
Piana Eliseo 24 aprile 1945 Bologna BO
Piana Luigi 15 giugno 1944 Montefiorino MO
Piazza Arturo 22 giugno 1944 S.Pellegrino RE
Piazzi Corrado 19 marzo 1945 Budrio BO
Piccinelli Giuseppina 6 novembre 1944 Montese MO
Piccinelli Mario 28 novembre 1945 Montese MO
Piccinelli Silvia 6 novembre 1944 Montese MO
Piccinini Bruno 11 luglio 1944 Nonantola MO
Piccinini Ernesto 11 luglio 1944 Nonantola MO
Piccinini Ettore 11 luglio 1944 Nonantola MO
Piccinini Giuseppe 2 settembre 1944 Modena MO
Piccinini Luigi 20 ottobre 1944 S.Possidonio MO
Piccinini Marcello 18 giugno 1945 Nonantola MO
Piccinini Sergio 15 maggio 1945 S.Possidonio MO
Piccinini Vito 3 ottobre 1944 Modena MO
Piechi Ugo 22 aprile 1945 Pavullo nel Frignano MO
Pierantoni Aldo 5 agosto 1944 Bologna BO
Pierantoni Ettore 21 aprile 1945 Bologna BO
Pieri Nello 17 maggio 1945 Correggio RE
Pietranera Paride 6 luglio 1945 Castelnovo Sotto RE
Pietranera Pietro 29 agosto 1944 Reggio Emilia RE
Pietri Ezio Sconosciuta Correggio RE
Pietri Fiorigo 14 settembre 1944 Correggio RE
Pietri (figlio) 23 aprile 1945 Rio Saliceto RE
Pietri (padre) 23 aprile 1945 Rio Saliceto RE
Pifferi Lino 23 dicembre 1943 Montefiorino MO
Pignagnoli Erasmo 23 marzo 1945 Poviglio RE
Pignatti Jolanda 27 aprile 1945 Mirandola MO
Pigozzi Argia Sconosciuta Reggio Emilia RE
Pigozzi Marino Sconosciuta Villaminozzo RE
Pilati Cesare 13 ottobre 1945 Reggio Emilia RE
Pilati Francesco 22 giugno 1944 Ospitale FE
Pinca Alcide 17 maggio 1945 Bondeno FE
Pinca Edmondo 7 giugno 1945 Bondeno FE
Pinca Gino 12 novembre 1945 Modena MO
Pincella Walter 15 giugno 1945 Carpi MO
Pincelli Giuseppe 14 ottobre 1944 Budrio BO
Pinchi Natale 10 maggio 1945 Porotto FE
Pini Amedeo 30 luglio 1944 Portomaggiore FE
Pini Giovanni 22 maggio 1945 Concordia MO
Pini Luigi 20 luglio 1944 Modena MO
Pinotti … 25 aprile 1945 Gavassa RE
Pinotti Arturo 12 maggio 1945 Mirandola MO
Pinotti Enrico 10 settembre 1946 Mirandola MO
Pinotti Luigi 18 maggio 1945 Codigoro FE
Pioli Argentina 4 gennaio 1944 Reggio Emilia RE
Pioli Emilio 4 gennaio 1946 Reggio Emilia RE
Pioli Romeo Sconosciuta Cavriago RE
Piparini Fulvio 6 maggio 1945 Modena MO
Pirando Jolanda 30 marzo 1945 Carpi MO
Pirazzoli Francesco 28 aprile 1945 Copparo FE
Pirera Natale 1 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Pirondi Armando 15 giugno 1945 Carpi MO
Pirondi Jolanda 30 marzo 1945 Gargallo di Carpi MO
Pisnenko Nicola Sconosciuta Reggio Emilia RE
Pistolozzi Armando 4 marzo 1945 Maranello MO
Pistoni Francesco 6 maggio 1944 Bologna BO
Pistoni Mirko 22 giugno 1944 Castel D'Aiano BO
Piva Arrigo 27 maggio 1945 Comacchio FE
Piva Filippo 24 aprile 1945 Comacchio FE
Piva Gustavo 27 maggio 1945 Comacchio FE
Piva Paolo 27 maggio 1945 Comacchio FE
Piva Schermen 27 maggio 1945 Comacchio FE
Pivanti Ferruccio 26 aprile 1945 Serravalle FE
Pivari Fausto 25 maggio 1945 Ferrara FE
Pizzelli Felice Sconosciuta Poviglio RE
Pizzetti Girolamo 11 dicembre 1944 Correggio RE
Pizzirani Albertina 8 aprile 1945 Bologna BO
Pizzirani Primo 2 maggio 1945 Sala Bolognese BO
Placati Turno 23 aprile 1945 Bondeno FE
Poderi Primo 17 marzo 1945 Bologna BO
Poggi Giovanni 28 ottobre 1944 Zocca MO
Poggioli Giovanni 18 ottobre 1945 Cognento MO
Poggioli Guerrino 5 maggio 1945 Mirabello FE
Poiero Giacomo G. 28 giugno 1944 Mirandola MO
Pola Alceo 13 giugno 1944 Chiesuol del Fosso FE
Poletti Armando 13 aprile 1945 Bondeno FE
Poletti Mendes 4 aprile 1945 Migliarino FE
Poletti Primo 10 giugno 1944 Busana RE
Poletti Settimio 2 gennaio 1946 Campotto FE
Poletti Vico 17 maggio 1945 Bondeno FE
Poli Bruno 19 dicembre 1944 Reggio Emilia RE
Poli Eugenio 25 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Poli Maria 8 gennaio 1945 Carpi MO
Poli Mario 9 aprile 1944 Reggio Emilia RE
Poli Pier Paolo 7 agosto 1945 Castel S.Pietro BO
Poli Sergio 5 aprile 1945 Budrio BO
Polidori Mario 4 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Polinauri Giuseppe 26 aprile 1945 Modena MO
Pollastri Gino 28 gennaio 1945 Carpi MO
Polli Maria 27 gennaio 1945 Soliera MO
Polluzzi Arturo Sconosciuta Bologna BO
Polluzzi Emo Sconosciuta Argelato BO
Pongiluppi Bruno 11 novembre 1944 Mirandola MO
Ponti Vito 9 maggio 1945 Argenta FE
Ponzoni Mario 22 novembre 1944 Modena MO
Ponzoni Paolo 9 marzo 1944 Palagano MO
Poppi Alfredo 18 gennaio 1944 Carpi MO
Poppi Serafino 18 marzo 1945 Ostellato FE
Porchera Pietro 7 maggio 1945 Bologna BO
Pordi Dario Sconosciuta Scandiano RE
Porta Carlo 7 maggio 1945 Manzolino MO
Porta Ludovico 20 aprile 1945 Maranello MO
Portipilli Carlo 8 maggio 1945 Freto MO
Potzuoli Vittorio 18 luglio 1944 Serramazzoni MO
Pozza Giulio 25 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Pozzetti Azeglio 13 novembre 1944 Modena MO
Pozzetti Guelfo 3 maggio 1945 Mirandola MO
Pradella Andrea 18 dicembre 1944 Mirandola MO
Prampolini Carlo 30 aprile 1945 Novellara RE
Prampolini Mario 27 maggio 1944 Palagano MO
Prandi Dolores 23 aprile 1945 Mirandola MO
Prandini Battista 29 aprile 1945 Sassuolo MO
Pranzini Giovanni 8 aprile 1945 Bologna BO
Prati Ettore 11 maggio 1945 Sassuolo MO
Prati Ildo 28 aprile 1945 Montefiorino MO
Prati Ivo Sconosciuta Casalgrande RE
Prati Mino 9 maggio 1945 Minerbio BO
Prati Riziero 1 gennaio 1945 Scandiano RE
Prati Ugo 10 maggio 1945 Brescello RE
Preti Armando 6 marzo 1945 Ravarino MO
Preti Settimio 10 novembre 1944 Argenta FE
Previdi Alfonso 28 aprile 1945 Bomporto MO
Prezioso Pietro 26 giugno 1945 Modena MO
Priniello Walter 15 giugno 1945 Carpi MO
Pro Anacleto 26 agosto 1944 Ciano D'Enza RE
Prodi Dario 10 gennaio 1945 Scandiano RE
Prosperi Aldo Sconosciuta Bologna BO
Puggioli Vincenzo 28 aprile 1945 Bologna BO
Pulega Augusto 28 aprile 1945 Mirandola MO
Pulga Luciano 10 marzo 1945 Final di Rero FE
Pulini Adolfo 10 maggio 1945 Argenta FE
Quadrelli Riccardo L. 15 giugno 1944 Montefiorino MO
Quadri Antonio Sconosciuta Bologna BO
Quadri Carlo 7 maggio 1944 Bologna BO
Quadri Giovanni 15 maggio 1945 S.Possidonio MO
Quadri Silvano 15 maggio 1945 S.Possidonio MO
Quarri Endi 1 gennaio 1946 Montecreto MO
Quattrini Alfredo 14 maggio 1945 Imola BO
Quattrini G. Carlo 14 maggio 1945 Imola BO
Quercioli Pia 21 aprile 1945 Bologna BO
Quercioli Tullio 27 luglio 1944 Sassoleone BO
Querzola Sergio Sconosciuta Bologna BO
Rabaglia Achille Sconosciuta Reggio Emilia RE
Rabaglia Armido Sconosciuta Cavriago RE
Rabaglia Arrigo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Ribaldi Giuseppe 15 giugno 1945 Galliera BO
Rabbi Ernesto 6 agosto 1945 Bologna BO
Rabitti R. Emma 1 maggio 1945 Correggio RE
Radici Francesco 9 settembre 1944 Modena MO
Radicioni Augusto Sconosciuta Bologna BO
Radighieri Alfonso 28 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Raffaelli … 22 aprile 1945 Vignola MO
Raffellini Donato 25 maggio 1945 Sesto Imolese BO
Ragazzini Placido Sconosciuta Reggio Emilia RE
Ragni Luigi 3 dicembre 1945 Correggio RE
Ragni Umberto 9 giugno 1945 Argenta FE
Ragusa Alfonso 20 novembre 1944 Carpi MO
Raimondi Luigi 15 giugno 1945 Sala Bolognese BO
Raimondi Nino 4 maggio 1945 Modena MO
Rainieri Giuseppe 23 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Rainieri Renzo 24 aprile 1945 Campegine RE
Rainini Vittorio 18 aprile 1945 Bologna BO
Ramazzini Carlo 14 giugno 1945 Gargallo MO
Ramazzotti Walter 25 aprile 1945 Gavassa RE
Rambaldi Elena 21 aprile 1945 Bologna BO
Rambaldi Luigi Sconosciuta Bologna BO
Rambelli Michele Sconosciuta Correggio RE
Rambelli Nara 30 giugno 1945 Argenta FE
Rambelli Vecchi Doradina 30 giugno 1945 Argenta FE
Rameri Renzo Sconosciuta Campegine RE
Rampini Corrado 28 agosto 1944 Modena MO
Ramponi Ermete Sconosciuta Bologna BO
Rangoni Oreste Sconosciuta Castelnovo Sotto RE
Ranieri Roberto 16 marzo 1945 Modena MO
Rappa Gerolamo 4 aprile 1945 Soliera MO
Rappini Adriano Sconosciuta Bologna BO
Rappini Carlo Sconosciuta Granarolo Em. BO
Rassini Pietro 22 settembre 1944 Pegola BO
Rastelli Mario 18 maggio 1944 Argenta FE
Rasti Vittorio Sconosciuta Correggio RE
Ratta Antonio Sconosciuta Bologna BO
Ravaioli Federico 27 maggio 1945 Imola BO
Ravaioli Speranza 26 maggio 1945 Cologna FE
Ravani Gustavo 18 dicembre 1944 Ferrara FE
Ravazzini Placido Sconosciuta Bagnolo in Piano RE
Razzani Luigi 25 aprile 1945 Mirandola MO
Razzani Piero 5 maggio 1945 Mirandola MO
Rea Egidio 1 aprile 1945 Giunzione MO
Reami Giglio 10 maggio 1945 Modena MO
Rebecchi Bianca 2 maggio 1945 Cavezzo MO
Rebecchi Carlo 25 aprile 1945 Cavezzo MO
Rebecchi Emilio 12 ottobre 1945 Freto MO
Rebecchi Olga Ida 2 dicembre 1944 S.Possidonio MO
Rebecchi Primo 23 maggio 1945 Mirandola MO
Rebecchi Castellazzi Paola 2 maggio 1945 Cavezzo MO
Rediglieri Blandina 24 marzo 1945 Bologna BO
Regazzi Renzo 1 marzo 1945 Argenta FE
Reggiani Aldo 15 giugno 1945 Carpi MO
Reggiani Bruno 3 marzo 1945 Nonantola MO
Reggiani Domenico 11 aprile 1945 Novellara RE
Reggiani Primo 24 marzo 1945 Nonantola MO
Reggiani Vando 20 ottobre 1944 Massenzatico RE
Reggianini (insegnante) 24 marzo 1945 Cognento MO
Reggiani Mario Sconosciuta Reggio Emilia RE
Reineri Sergio Sconosciuta Castelnovo Sotto RE
Reinesi Anselmo 18 maggio 1945 Argenta FE
Reitano Francesco 22 aprile 1945 Savignano sul Panaro MO
Reitano Leonardo 22 aprile 1945 Savignano sul Panaro MO
Reni Fernando 10 maggio 1945 Brescello RE
Renzi Renzo 9 marzo 1945 Nonantola MO
Reverberi Dante 15 novembre 1945 Montecchio RE
Reverberi Elia 5 novembre 1945 Bibbiano RE
Reverberi Ottavio Sconosciuta Cavriago RE
Reverberi Tino 2 maggio 1945 Codemondo RE
Reverberi Torquato 2 maggio 1945 Codemondo RE
Rezia Franco 20 novembre 1944 Fossoli MO
Rezzaghi Ugo 25 aprile 1945 Mirandola MO
Ribaudo … 15 gennaio 1946 Fabbrico RE
Ricchetti Cesare 16 maggio 1945 Modena MO
Ricchetti Gino 20 marzo 1945 Civago MO
Ricchi Cesare 28 aprile 1945 Fabbrico RE
Ricchi Teobaldo 27 aprile 1945 Gavassa RE
Ricci Giuseppe 15 maggio 1945 Argenta FE
Ricci Vittorio 18 agosto 1944 Montefiorino MO
Ricci Maccarini Federico Sconosciuta Sesto Imolese BO
Ricci Petitoni Elsa 2 settembre 1944 Bologna BO
Riccio Michele Sconosciuta Reggio Emilia RE
Riccobono Calogero 26 settembre 1945 S.Nicolò FE
Riccò Angelo 19 aprile 1945 Spilamberto MO
Riccò Celso 4 maggio 1945 Castelnovo Sotto RE
Riccò Giorgio 17 maggio 1945 Correggio RE
Riccò Lino 16 aprile 1945 Vignola MO
Riccò Pietro Sconosciuta Reggio Emilia RE
Richetti Cesare 16 maggio 1945 Modena MO
Richetti Maddalena 2 dicembre 1944 Modena MO
Riggio Michele Sconosciuta Reggio Emilia RE
Righetti Natale 29 novembre 1944 Berra FE
Righetti Riguccio 20 giugno 1945 Dogato FE
Righi Augusto 18 maggio 1945 Bologna BO
Righi Cesare 28 aprile 1945 Campagnola RE
Righi Dante 25 aprile 1945 Modena MO
Righi Giacomo 28 aprile 1945 Campagnola RE
Righi Giovanni 25 maggio 1945 Campagnola RE
Righi Paolo 14 aprile 1945 Massenzatico RE
Righi Valoris 7 settembre 1944 Bologna BO
Riguzzi Giorgio Sconosciuta Bologna BO
Riguzzi Luigi Sconosciuta Bologna BO
Riguzzi Maria Sconosciuta Bologna BO
Riguzzi Vittorio 30 aprile 1945 Bologna BO
Rimondi Bruno 3 agosto 1944 S.Pietro in Casale BO
Rimondini Romano Sconosciuta Bologna BO
Rinaldi Abramo 22 aprile 1945 Bologna BO
Rinaldi Adriano Sconosciuta Reggio Emilia RE
Rinaldi Aldo 29 luglio 1945 Reggio Emilia RE
Rinaldi Bruno 8 maggio 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Rinaldi Giorgio 25 aprile 1945 Bologna BO
Rinaldi Rinaldo 25 aprile 1945 Bologna BO
Rinaldini Lino 26 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Rioli Giuseppe 8 marzo 1944 Savoniero MO
Riparini Fulvio 7 maggio 1945 Carpi MO
Ristori Sergio 10 maggio 1945 Modena MO
Riva Vittorio 29 maggio 1945 Campagnola RE
Rivasi Umberto 1 aprile 1945 Giunzione MO
Riveccio Antonio 15 giugno 1945 S.Pietro in Casale BO
Rivi Rolando 13 aprile 1945 Montefiorino MO
Rivolti Anania 30 luglio 1944 Castelnovo Monti RE
Rizzi Antonio 2 giugno 1945 Nonantola MO
Rizzi Dante Sconosciuta Bazzano BO
Rizzi Ettore 2 giugno 1945 Nonantola RE
Rocca Ettore 24 aprile 1945 Ciano D'Enza RE
Rocchetti Renzo Sconosciuta Imola BO
Rocchi Mario 20 aprile 1945 Albinea RE
Rocco Beniamino Sconosciuta Correggio RE
Roda Alessandro 4 aprile 1945 Bologna BO
Rodolfi Venuto 6 go 45 Casalecchio di Reno BO
Rogai Giuseppe 13 marzo 1945 Cento FE
Roggi Antonio 7 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Roli Adelmo 25 aprile 1945 Castelvetro MO
Rolli Bruno 1 marzo 1945 Spilamberto MO
Roma Amedeo Sconosciuta Codigoro FE
Romagnoli Armando 2 maggio 1945 S.Agata Bolognese BO
Romagnoli Augusto 15 aprile 1944 Argenta FE
Romagnoli Gino 5 settembre 1944 Bologna BO
Romani Antonio 31 marzo 1944 Pavullo nel Frignano MO
Romani Giovanni 12 marzo 1944 Pavullo nel Frignano MO
Romani Romano Sconosciuta Bologna BO
Romanini Antonio 25 aprile 1945 Comacchio FE
Romanini Ernesto 30 novembre 1945 Ferrara FE
Romanini Giovanni 13 maggio 1945 Comacchio FE
Romano Mario Sconosciuta Reggio Emilia RE
Roncaglia Achille Sconosciuta Gattatico RE
Roncaglia Aristide 12 novembre 1944 Campogalliano MO
Roncaglia Armido Sconosciuta Gattatico RE
Roncaglia Giuseppe 31 maggio 1945 Modena MO
Roncarati Renato 8 giugno 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Roncarati Vasco 9 maggio 1945 Luzzara RE
Roncarelli Enrico 22 aprile 1945 Bologna BO
Ronchetti Danilo 16 settembre 1944 Carpi MO
Ronchetti Elvira 8 gennaio 1945 Carpi MO
Ronchi Diego 7 luglio 1944 Prignano sulla Secchia MO
Rondelli … 24 maggio 1945 Luzzara RE
Rondelli Carlo 25 aprile 1945 Bologna BO
Rondinini Furio 4 maggio 1944 Vado BO
Ronza Tino 6 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Ronzi Mansueto 4 maggio 1945 Minerbio BO
Ronzoni Anteo 2 maggio 1945 Codemondo RE
Ronzoni Armando Sconosciuta Fosdondo RE
Ronzoni Emilia 17 luglio 1945 Campogalliano MO
Ronzoni Enea 17 novembre 1944 Campogalliano MO
Ronzoni Giovanni Sconosciuta Cavriago RE
Ropa Claudio 20 giugno 1945 Monte S.Pietro BO
Roppa Alfonso Sconosciuta Bologna BO
Rosa Bianca 6 giugno 1945 Castelfranco Emilia MO
Rosa Fausto 25 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Rosai Quinto 1 febbraio 1945 Maranello MO
Rosati Dante 19 dicembre 1944 Ravarino MO
Rosi Tullio Sconosciuta Bologna BO
Rosi Neri Rosa 6 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Rosignoli Luigi 25 aprile 1945 Formigine MO
Rosini Pietro 22 aprile 1945 Maranello MO
Rosini Romano Sconosciuta Bologna BO
Rosselli Giovanni 24 aprile 1945 Fosdondo RE
Rossetti (di Luigi) 24 febbraio 1945 Cerrè Sologno RE
Rossi Alberto 8 maggio 1945 Bologna BO
Rossi Amelia Sconosciuta Bologna BO
Rossi Cornelio 25 luglio 1944 Serramazzoni MO
Rossi Dionisio 5 settembre 1944 Bologna BO
Rossi Durando 30 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Rossi Ernesto 29 aprile 1945 Gavassa RE
Rossi Evaristo 6 marzo 1945 Soliera MO
Rossi Giorgio Sconosciuta Bologna BO
Rossi Giovanni 25 aprile 1945 Modena MO
Rossi Giuseppe 10 ottobre 1944 Zocca MO
Rossi Italo 14 febbraio 1944 Modena MO
Rossi Lino 14 aprile 1945 Villaminozzo RE
Rossi Luigi 23 aprile 1945 Campagnola RE
Rossi Nello 24 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Rossi Nino 13 aprile 1945 Gazzano RE
Rossi Oscar 2 maggio 1945 Poviglio RE
Rossi Pietro 19 ottobre 1944 Massenzatico RE
Rossi Quinto 3 febbraio 1945 Maranello MO
Rossi Raffaello 6 luglio 1944 Casalecchio di Reno BO
Rossi Renato Sconosciuta Reggio Emilia RE
Rossi Riziero 4 aprile 1945 Campogalliano MO
Rossi Ubaldo 30 maggio 1944 Carpi MO
Rossi Vittorino 3 maggio 1945 Fabbrico RE
Rossi Lotti Enrichetta 13 marzo 1945 Casina RE
Rossi Prof. Alfonso 1 gennaio 1945 Scandiano RE
Rossi Spadoni Matilde 1 gennaio 1945 Scandiano RE
Rossini Amedeo 28 aprile 1945 Fabbrico RE
Rota Isonzo 16 febbraio 1945 Scandiano RE
Rotelli Giovanni 9 maggio 1945 Modena MO
Rovacic Francesco 15 giugno 1944 Bologna BO
Rovandi Lucia 6 giugno 1945 Pavullo nel Frignano MO
Rovani … 28 aprile 1945 Rio Saliceto RE
Rovatti Aldo 30 aprile 1945 Bastiglia MO
Rovatti Fermo 12 marzo 1945 Carpi MO
Roveri Walter 25 aprile 1945 Bologna BO
Roversi Archimede 23 aprile 1945 Castel D'Argile BO
Roversi Giannino 13 marzo 1945 Mirandola MO
Roversi Nando 17 maggio 1945 Guastalla RE
Roversi Rosa 13 marzo 1945 Novi di Modena MO
Roversi Vittorio 26 maggio 1945 Monestirolo FE
Roversi Walter 12 maggio 1945 Ferrara FE
Rovina Pietro 11 luglio 1944 Montefiorino MO
Rubbi Giuseppe 1 maggio 1945 Imola BO
Rubbianesi Giuseppe 25 marzo 1945 Castelvetro MO
Rubbiani Emilio 20 luglio 1944 Montefiorino MO
Rubbiani Lisetta 26 giugno 1944 Montefiorino MO
Rubbiani Umberto 22 maggio 1945 Sassuolo MO
Rubbini Giuseppe Sconosciuta Bologna BO
Rubini Bianca Sconosciuta Bologna BO
Ruggeri Fausto 27 aprile 1945 Nonantola MO
Ruggeri Rosolino P. 30 gennaio 1945 Ferrara FE
Ruggi Giulio 20 luglio 1944 Montefiorino MO
Ruini Federico 6 maggio 1945 S.Damaso MO
Ruozi Carlo 27 aprile 1945 Gavassa RE
Ruozi Gino 25 aprile 1945 Correggio RE
Ruozi Renzo 27 aprile 1945 Bagnolo in Piano RE
Russomanno Mario 5 settembre 1944 Monte S.Pietro BO
Rustichelli Giacomo 24 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Rustichelli Luigi 20 novembre 1945 Correggio RE
Rustichelli Martino 2 giugno 1945 Argenta FE
Rustichelli Vittorino 29 marzo 1945 Campogalliano MO
Sabadini Sante Sconosciuta Reggio Emilia RE
Sabatini … 15 maggio 1945 Comacchio FE
Sabattini Arnaldo 30 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Sabattini Nello 30 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Sabbioni Oreste 10 aprile 1945 Ferrara FE
Saccani luigi 6 maggio 1945 Bagnolo in Piano RE
Saccani Noè 30 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Saccani Oreste Sconosciuta Castelnovo Sotto RE
Saccani Ottavio 24 maggio 1945 Castelnovo Sotto RE
Saccani Renzo 25 aprile 1945 Bagnolo in Piano RE
Saccani Roberto 6 maggio 1945 Bagnolo in Piano RE
Sacchetti Aldo 15 giugno 1945 S.Pietro in Casale BO
Sacchetti Tullio 10 giugno 1945 S.Pietro in Casale BO
Sacchi Anna Maria 8 gennaio 1945 Carpi MO
Sacchi Attilio 4 novembre 1944 Soliera MO
Sacchi Bice 1 gennaio 1945 Scandiano RE
Sacchi Cinzio 26 maggio 1945 Portomaggiore FE
Sacchi Giovanni 2 maggio 1945 Argenta FE
Sacchi Renzo 30 aprile 1945 Bagnolo in Piano RE
Sacchi Sergio 26 maggio 1945 Argenta FE
Saccomandi Sauro Sconosciuta Codigoro FE
Saetti Giuseppe 23 aprile 1945 Novellara RE
Saffi Vincenzo Sconosciuta Bologna BO
Saguatta Antonio 18 gennaio 1945 Castelfranco Emilia MO
Sainati … 11 maggio 1945 Bologna BO
Sala Benito Sconosciuta Bologna BO
Sala Costantino 21 maggio 1945 Bologna BO
Sala Giovanni 23 ottobre 1945 Novi di Modena MO
Sala Libero 17 dicembre 1944 Mirandola MO
Sala Ulber 30 maggio 1944 Carpi MO
Sala Vincenzo 17 dicembre 1944 Mirandola MO
Saladini Ennio 7 giugno 1944 Massafiscaglia FE
Saladini Gaetano 24 aprile 1945 Mesola FE
Salami Amadio 21 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Salardi … Sconosciuta Luzzara RE
Salata Orfeo 28 dicembre 1944 Mirandola MO
Salati Erasmo 11 dicembre 1945 Novellara RE
Salati Paride 8 aprile 1945 Gattatico RE
Sallioni Ugo 30 maggio 1945 Budrio BO
Salmi Laura Sconosciuta Bologna BO
Salmi Luigi 21 aprile 1945 Bologna BO
Salmi Renato 11 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Salodini Elvira Sconosciuta Poggio Renatico FE
Salsi Emidio 30 giugno 1944 Pavullo nel Frignano MO
Saltini Ettore 3 settembre 1945 Carpi MO
Salvadori Artemio 24 febbraio 1945 Pavullo nel Frignano MO
Salvarani Renato 3 maggio 1945 Novellara RE
Salvatore Pasquale 10 maggio 1945 Modena MO
Salvatori Marcello 25 aprile 1945 Sassuolo MO
Salvatori Oscar Sconosciuta Bologna BO
Salvatori Otello Sconosciuta Bologna BO
Salvi Arno 11 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Sambri Giacomo 14 febbraio 1944 Ferrara FE
Sammarini Odoardo 16 settembre 1944 Carpi MO
Sandri Carlo Sconosciuta Bologna BO
Sandri Francesco 17 agosto 1944 Ferrara FE
Sanferino Aristide 18 marzo 1945 Novellara RE
Sanferino Luigi 26 febbraio 1945 Fabbrico RE
Sangiorgi Edda Sconosciuta Bologna BO
Sanità Celeste 7 maggio 1945 Ferrara FE
Sanna … 30 giugno 1944 Montefiorino MO
Sanna Giovanni 9 luglio 1945 Mirabello FE
Sanna Giuffrida 25 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Sanni Giuseppe Sconosciuta Reggio Emilia RE
Sanni Sergio Sconosciuta Reggio Emilia RE
Sannito Salvatore 18 maggio 1945 Modena MO
Sansoni Otello Sconosciuta Bologna BO
Santachiara Ermete 26 aprile 1945 Reggiolo RE
Santachiara Fortunato 30 dicembre 1945 Reggio Emilia RE
Santachiara Marino 4 maggio 1945 Fabbrico RE
Santachiara Marino 23 aprile 1945 Reggiolo RE
Santachiara Mario 30 aprile 1945 Correggio RE
Santaera Girolamo 6 giugno 1945 S.Lazzaro Savena BO
Santamaria Anna Sconosciuta Bologna BO
Santamaria Athos 25 aprile 1945 Bologna BO
Santamaria Dina 24 aprile 1945 Bologna BO
Santamaria Maria Sconosciuta Bologna BO
Santamaria Ornella 24 aprile 1945 Bologna BO
Santandrea Gino 7 maggio 1944 Castel S.Pietro BO
Santi Amos Sconosciuta Reggio Emilia RE
Santi Gino 19 maggio 1945 Vignola MO
Santi Gualtiero 11 maggio 1945 Consandolo FE
Santi Guerrino Sconosciuta Bologna BO
Santi Guido 27 aprile 1945 Imola BO
Santi Pietro Sconosciuta S.Ilario D'Enza RE
Santin Igino 17 luglio 1944 Comacchio FE
Santini Carlo Sconosciuta Bologna BO
Santini Giuseppe 31 luglio 1944 Montefiorino MO
Santini Vittorio 24 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Santoli Irene 8 maggio 1945 Baricella BO
Santolini Fernando Sconosciuta Bologna BO
Santolini Luigi Sconosciuta Bologna BO
Santoni Armando 18 aprile 1945 Modena MO
Santoni Daniele 2 maggio 1945 S.Nicolò FE
Santoni Mario Sconosciuta Bologna BO
Saraceno Sebastiano 27 luglio 1945 Bologna BO
Sarasini Amelio 10 maggio 1945 S.Bartolomeo in Bosco FE
Sarti Anna Sconosciuta Bologna BO
Sarti Antonio 15 ottobre 1945 S.Nicolò FE
Sarti Bice Sconosciuta Bologna BO
Sarti Carlo 15 ottobre 1945 S.Nicolò FE
Sarti Edgardo Sconosciuta Budrio BO
Sarti Ferdinando 9 giugno 1945 Molinella BO
Sarti Giulio Sconosciuta Bologna BO
Sarti Giuseppe Sconosciuta Bologna BO
Sarti Jole Sconosciuta Bologna BO
Sarti Lucia 15 ottobre 1945 S.Nicolò FE
Sarti Luigi 24 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Sarti Rosa 15 ottobre 1945 S.Nicolò FE
Sartori Lucia Sconosciuta Bologna BO
Sartori Mario 23 aprile 1945 Bologna BO
Sartori Rosalinda Sconosciuta Scandiano RE
Sartori Socrate Sconosciuta Bologna BO
Sassi Antonio 19 aprile 1945 Brescello RE
Sassi Aroldo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Sassi Enea 17 maggio 1945 Monte S.Pietro BO
Sassi Ettore 21 maggio 1945 Monteveglio BO
Sassi Giovanni 25 aprile 1945 Viano RE
Sassi Livio 22 febbraio 1945 Correggio RE
Sassi Pietro 13 aprile 1945 Gazzano RE
Sassi Renato bo Bologna BO
Sassi Umberto 19 aprile 1945 Brescello RE
Sassi Vincenzo Sconosciuta Bologna BO
Satta Costantino 8 giugno 1945 Ferrara FE
Savigni Mario 17 settembre 1945 Corticella BO
Savini Giuseppe 24 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Savoia Vito 1 maggio 1946 Castelfranco Emilia MO
Savornia Renzo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Sbacchi Alfredo Sconosciuta Bologna BO
Sbravati Sergio Sconosciuta Poviglio RE
Scacchetti Gino 8 novembre 1944 Mirandola MO
Scaglianti Eros 8 giugno 1945 Ferrara FE
Scaglietti Enea 24 aprile 1945 Fosdondo RE
Scaglioni Bruno 26 aprile 1945 Zocca MO
Scanabissi Luigi Sconosciuta Bologna BO
Scarabelli Augusto 24 aprile 1945 Cavriago RE
Scardovi Otello 15 maggio 1945 Imola BO
Schedoni Francesco 25 marzo 1945 Maranello MO
Schiatti Dante 20 novembre 1944 Correggio RE
Schiatti Ettore 23 aprile 1945 Vezzano sul Crostolo RE
Schiatti Renato 28 dicembre 1944 Reggio Emilia RE
Schiatti Renzo 4 settembre 1944 Correggio RE
Schiavi Domizio 15 ottobre 1944 Novi di Modena MO
Schiavoni Dante 28 gennaio 1946 Castelfranco Emilia MO
Schinetti Aldo 2 maggio 1944 Corredolo RE
Scimone Vittorio 17 gennaio 1945 Mirabello FE
Scirè Mammano Paolo 17 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Scirè Mammano Spartaco 16 febbraio 1945 Reggio Emilia RE
Scomina Massimiliano 3 marzo 1945 Bologna BO
Scorzoni Ermes 16 settembre 1944 Carpi MO
Scrocchetti Gino 18 novembre 1944 Mirandola MO
Secchi Corrado 9 marzo 1944 Polinago MO
Secco Ettore 22 novembre 1944 Reggio Emilia RE
Seghedoni Celestino 27 febbraio 1944 Modena MO
Seghedoni Francesco 25 marzo 1945 Maranello MO
Seghedoni Renato 13 giugno 1949 Castelfranco Emilia MO
Seibilia Giovanni 23 aprile 1945 Brescello RE
Seidenari Mario 23 marzo 1945 Bibbiano RE
Selleri Sino 30 aprile 1945 Budrio BO
Selli Angelo 9 gennaio 1945 Bologna BO
Selli Luigi 7 gennaio 1946 Granarolo Em. BO
Selva Giovanna 5 maggio 1945 Castel Guelfo BO
Selva Nerio 5 maggio 1945 Castel Guelfo BO
Semeghini Antonio 24 aprile 1945 Codigoro FE
Semeghini Everardo 28 ottobre 1945 Novi di Modena MO
Serafini Giovanni 30 gennaio 1945 Carpi MO
Serafini Giuseppe 20 giugno 1944 Sestola MO
Serafini Giusto 12 aprile 1945 Nonantola MO
Serafini Guido 30 gennaio 1945 Carpi MO
Serafini Oreste 19 marzo 1945 Ravarino MO
Serafini Pantaleone 20 giugno 1944 Villa D'Aiano BO
Serafini Valentino 11 aprile 1945 Nonantola MO
Serenari Renato 9 settembre 1944 Bologna BO
Sereni Giuseppe 12 aprile 1945 Modena MO
Serra Armando 2 ottobre 1944 Zocca MO
Serra Ettore A. 2 ottobre 1944 Guiglia MO
Serra Walter 29 aprile 1944 Montefiorino MO
Serreli Enrico 17 maggio 1945 S.Possidonio MO
Setti Giuseppe 16 maggio 1945 S.Possidonio MO
Severini Quirico 29 maggio 1944 S.Dalmazio MO
Severini Silvio 30 maggio 1945 Serramazzoni MO
Sforza Ernesto Sconosciuta Campegine RE
Sforza Marcello 17 giugno 1944 Castelnovo Monti RE
Sgabrik Antonio 31 agosto 1945 Novi di Modena MO
Sgarbi Ubaldo 9 maggio 1945 Modena MO
Sgarbi Ugo 5 maggio 1945 Mirandola MO
Sgargi Celso 7 giugno 1945 Bologna BO
Sgargi Walter 9 luglio 1945 Bologna BO
Sgarzi Adelmo 15 giugno 1945 Galliera BO
Sguarzanti Ermes 15 maggio 1945 Ferrara FE
Siano Renato Sconosciuta Bologna BO
Sidoli Giuseppe 18 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Siena Ernesto 23 aprile 1945 Novellara RE
Signorelli Arturo 23 aprile 1945 S.Martino in Rio RE
Signorini Enzo 11 maggio 1945 S.Nicolò FE
Signorini Francesco 29 maggio 1945 S.Nicolò FE
Silingardi Edoardo 10 maggio 1945 S.Cesario sul Panaro MO
Silingardi Ezio 28 aprile 1945 Campagnola RE
Silingardi Luigi 29 aprile 1945 Gavassa RE
Silingardi Prospero 6 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Silingardi Renzo 4 maggio 1945 Rubiera RE
Silva Pio 27 gennaio 1945 Fiorano MO
Silva Ugo 13 feb 456 Maranello MO
Silvestri Efren 28 maggio 1945 Pavullo nel Frignano MO
Silvestri Fausto 30 luglio 1944 Nonantola MO
Silvestri Gino Sconosciuta Castel D'Argile BO
Silvestri Giulio 15 giugno 1945 Carpi MO
Silvestri Onesto 21 maggio 1945 Maranello MO
Silvestrini Guglielmo 5 maggio 1945 Imola BO
Sivi Nellusco Sconosciuta Novellara RE
Silvi Piero Sconosciuta Novellara RE
Simili Arturo Sconosciuta Bologna BO
Simonazzi (osel) 24 aprile 1945 Campegine RE
Simonazzi "Azor" Mario Sconosciuta Casina RE
Simonelli Emma 17 marzo 1945 Puianello RE
Simonetti Giuseppe 30 maggio 1945 Medolla MO
Simoni Aldo 21 maggio 1945 Saliceto Panaro MO
Simoni Giuseppe 9 maggio 1945 Molinella BO
Sironi Gino 24 aprile 1945 Collagna RE
Sisti Franco 11 maggio 1945 S.Nicolò FE
Sitta Antonio 23 aprile 1945 Vigarano Mainarda FE
Sitti Sergio 14 febbraio 1945 Ravarino MO
Sivieri Giuseppe Sconosciuta Ferrara FE
Sivieri Rolando 14 aprile 1945 Argenta FE
Smenieri Adelaide 13 marzo 1945 Mirandola MO
Smenieri Arturo 30 settembre 1944 S.Possidonio MO
Smeraldi Gaetano Sconosciuta Pieve di Cento BO
Soagni Ovidio Sconosciuta Reggio Emilia RE
Soatti Arturo 8 settembre 1944 Argenta FE
Soffritti Andrea Sconosciuta Pieve di Cento BO
Sogardi Giuffrida 27 settembre 1944 Carpi MO
Sola Dino 24 maggio 1945 S.Agata Bolognese BO
Soldaini Aldo Sconosciuta Bologna BO
Soldati Nando Sconosciuta Bologna BO
Soliani Dino 25 aprile 1945 Gattatico RE
Solieri Adriano 7 novembre 1944 Bologna BO
Solieri Lorenzo 6 luglio 1944 Bologna BO
Solieri Tito 7 agosto 1945 Bologna BO
Solinas De Muro Gavino 22 gennaio 1945 Castelnuovo Rangone MO
Solito Gioacchino 30 dicembre 1945 Modena MO
Somiglio Giuseppe 28 aprile 1945 Modena MO
Soncini Pietro 24 gennaio 1945 Reggio Emilia RE
Soprani Leonida 11 novembre 1944 Fabbrico RE
Sordini Giuseppe 4 giugno 1944 Guastalla RE
Soresi Carlo 8 maggio 1945 Dosso FE
Soresi Egidio 8 maggio 1945 Dosso FE
Soverini Antonio Sconosciuta Bologna BO
Soverini Armando 15 giugno 1945 Galliera BO
Soverini Quirino 30 maggio 1944 Serramazzoni MO
Spada Gildo 30 agosto 1944 Imola BO
Spada Otello Sconosciuta Bologna BO
Spadoni Nello 1 gennaio 1945 Reggio Emilia RE
Spaggiari Annibale Sconosciuta Reggio Emilia RE
Spaggiari Antonio 28 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Spaggiari Astin Sconosciuta Reggio Emilia RE
Spaggiari Augusto Sconosciuta Reggio Emilia RE
Spaggiari Destino 24 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Spaggiari Enea Sconosciuta Montecchio RE
Spaggiari Lea 12 maggio 1945 Coviolo RE
Spaggiari Lodovico 23 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Spaggiari Rosetta Sconosciuta Grassano RE
Spaggiari Uberto Sconosciuta Reggio Emilia RE
Spaggiari Vivaldo 2 maggio 1945 Correggio RE
Spagni Benito 14 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Spagni Ovidio 14 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Spallanzani Virginio 28 febbraio 1945 Massenzatico RE
Spargetti Giuseppe 25 aprile 1945 Poviglio RE
Speranza Enzo Terzo 27 luglio 1944 Modena MO
Spettoli Carmen Sconosciuta Bologna BO
Spettoli Luciano 11 maggio 1945 Ferrara FE
Spezzani Glauco 9 maggio 1945 Cristo di Bomporto MO
Spinelli Gualtiero 20 novembre 1944 Minerbio BO
Spisni Venusto Sconosciuta Bologna BO
Spoto Luigi 27 febbraio 1945 Fabbrico RE
Squarzoni Gelindo 25 aprile 1945 Ferrara FE
Stabellini Ercole 19 maggio 1945 Portomaggiore FE
Stabellini Oreste 14 maggio 1945 S.Possidonio MO
Stabellini Roberto 8 giugno 1945 Ferrara FE
Stabellini (capitano) 15 maggio 1945 Pegola BO
Staffini Vitaliano Sconosciuta Imola BO
Stagni Adele 24 aprile 1945 Bologna BO
Stampa Gaetano 22 aprile 1945 Bologna BO
Stanzani Aristide 8 luglio 1945 Fiesso BO
Stanzani Aurelio 26 aprile 1945 Bologna BO
Stanzani Omar Sconosciuta Bologna BO
Stefani Carlo Sconosciuta Bologna BO
Stefani Nando Sconosciuta Bologna BO
Stefani Silvio 22 maggio 1945 Portomaggiore FE
Stefani Stefano Sconosciuta Bologna BO
Stefanini Irma 8 aprile 1945 Pievepelago MO
Stefanini Lino 23 dicembre 1944 S.Possidonio MO
Stefanini Prima 28 aprile 1945 Cavezzo MO
Stellato Arturo 11 maggio 1945 Bologna BO
Stivani Raffaele 21 aprile 1945 Bologna BO
Storchi Bruno 21 marzo 1945 Reggio Emilia RE
Storchi Lino 20 settembre 1944 Campogalliano MO
Storchi Incerti Ione 7 maggio 1945 Novellara RE
Strada Giovanni 7 maggio 1945 Albinea RE
Stradi Beniamino 13 feb 456 Maranello MO
Stradi Giulio 7 novembre 1944 Bologna BO
Strazzarino Fernando Sconosciuta Bologna BO
Strinati Arturo 11 maggio 1945 Bologna BO
Strozzi Vincenzo 8 aprile 1945 Gattatico RE
Succi Filiberto 4 giugno 1945 Codigoro FE
Sughini Otello Sconosciuta Reggio Emilia RE
Suzzi Luigi Sconosciuta Imola BO
Tabacchi Enrico 9 maggio 1945 Cristo di Bomporto MO
Tabacchi Fernando 9 maggio 1945 Cristo di Bomporto MO
Tabacchi Ultimo 2 maggio 1945 Migliarino FE
Tabaglia Arrigo Sconosciuta Castelnovo Sotto RE
Taddia Adelaide 8 maggio 1945 S.Pietro in Casale BO
Taffa Giuseppe Sconosciuta Brescello RE
Tagiura Maria 14 maggio 1945 Imola BO
Tagliali Ettore 15 giugno 1945 S.Pietro in Casale BO
Tagliani Fabio 12 maggio 1945 Francolino FE
Tagliati Aldo 26 marzo 1944 Argenta FE
Tagliavini Carlo 21 aprile 1944 Castelnovo Sotto RE
Tagliavini Eugenio 20 aprile 1945 Correggio RE
Taglini Ortensia 17 maggio 1945 Rivalta RE
Taglioli Ettore 6 maggio 1945 S.Pietro in Casale BO
Talami Bruno Sconosciuta Reggio Emilia RE
Tallia Giosuè 14 dicembre 1944 Mirandola MO
Tamburini Benito Sconosciuta Bologna BO
Tamburini Gualtiero 25 novembre 1944 Castelfranco Emilia MO
Tampellini Costante 22 aprile 1945 Bologna BO
Tampellini Ferdinando 6 luglio 1944 Bologna BO
Tampieri Augusto 13 maggio 1945 Ro FE
Tangerini Erminia 14 maggio 1945 Nonantola MO
Tangerini Maria 14 maggio 1945 Nonantola MO
Tannuello Angelo 22 maggio 1944 Villaminozzo RE
Tansini Italia 25 settembre 1944 Bologna BO
Tarabusi Pierino 3 febbraio 1945 Scandiano RE
Tarabusi Umberto 3 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Tarana Ugo 25 aprile 1945 Correggio RE
Taroni Amerigo 15 novembre 1944 Carpi MO
Taroni Corrado Sconosciuta Reggiolo RE
Taroni Walter 25 dicembre 1944 Scandiano RE
Tarroni Arturo 24 aprile 1945 Codigoro FE
Tarroni Edmondo 24 aprile 1945 Codigoro FE
Tartari Benvenuto 23 aprile 1945 Bologna BO
Tartari Guido 9 maggio 1945 Pieve di Cento BO
Tartarini Andrea Sconosciuta Bologna BO
Taschini Aldino 24 aprile 1945 Campagnola RE
Taschini Ferrante 24 aprile 1945 Novellara RE
Tassi Nando 26 aprile 1945 Cavezzo MO
Tassinari Armando 11 maggio 1945 Medicina BO
Tassinari Claudio 1 maggio 1945 Cento FE
Tassinari Giovanni 14 febbraio 1944 Ferrara FE
Tassinari Giuseppe 20 maggio 1945 Modena MO
Tassinari Lea 3 ottobre 1945 Reggio Emilia RE
Tassinari Virgilio 25 aprile 1945 Mirandola MO
Tassoni Maria Neve 29 marzo 1945 Bologna BO
Tavoli Sergio 27 aprile 1945 Modena MO
Tavoni Walter 19 aprile 1945 Mirandola MO
Tazzioli Ettore 1 aprile 1945 Giunzione MO
Teagno Edoardo 6 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Tebaldi Francesco 20 maggio 1945 Argenta FE
Tedeschi Carlo 26 marzo 1945 Carpi MO
Tedeschi E. 24 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Tedeschi Mario 20 aprile 1945 Ciano D'Enza RE
Tedeschi Renato 28 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Tedeschi Renzo 23 marzo 1945 Felina RE
Tedeschi Umberto 2 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Tedeschini Caterina 10 marzo 1945 Serramazzoni MO
Teglia Giosuè 21 dicembre 1944 S.Possidonio MO
Tei Osvaldo 28 settembre 1944 Reggio Emilia RE
Telmoti Casto 23 maggio 1945 Cavezzo MO
Terenziani Alfredo 25 dicembre 1944 Cognento RE
Ternelli Aldo 3 marzo 1944 Carpi MO
Terroni Guido 23 marzo 1945 Copparo FE
Terzi Antenore Sconosciuta Reggio Emilia RE
Terzi Jole Sconosciuta Bologna BO
Tescola Alberto Sconosciuta Imola BO
Tesini Alfonso 14 maggio 1946 Castel D'Aiano BO
Tesini Carlo Sconosciuta Bologna BO
Testa Carlo 10 maggio 1945 Bomporto MO
Testa Lino 24 giugno 1944 S.Cesario sul Panaro MO
Teste Alfredo 8 luglio 1945 Bologna BO
Testi Ada 24 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Testi Lucia 24 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Testoni Francesco 23 luglio 1945 S.Pietro in Casale BO
Testoni Maria 12 settembre 1945 S.Giorgio di Piano BO
Testoni Renato 15 giugno 1945 Sala Bolognese BO
Testoni Ugo 16 novembre 1945 Imola BO
Testoni Vinicio 12 aprile 1945 S.Giorgio di Piano BO
Tinarelli Adamo 17 luglio 1944 Spilamberto MO
Tinti Arturo Sconosciuta Bologna BO
Tinti Giuseppe Sconosciuta Bologna BO
Tintoretti Ilario 27 aprile 1945 Bologna BO
Tirabassi M.Teresa 15 maggio 1945 Concordia MO
Tirelli … 14 maggio 1945 Carpi MO
Tirelli Emore 26 aprile 1945 Gavassa RE
Tirelli Guglielmo 22 febbraio 1945 Sesso RE
Tirelli Ottavio 12 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Tirelli Vito Sconosciuta Reggio Emilia RE
Tironi Giordano 14 maggio 1945 Concordia MO
Tironi Rinaldo 11 maggio 1945 Ferrara FE
Tisselli Mario 11 febbraio 1945 Modena MO
Tognetti Domenico Sconosciuta Reggio Emilia RE
Togni Antonio Sconosciuta Quattro Castella RE
Tognoli Camillo 26 aprile 1945 Scandiano RE
Tognoli Umberto 13 aprile 1945 Scandiano RE
Tomasini Renzo 28 ottobre 1944 Mirandola MO
Tomesani Ildebrando 4 maggio 1945 Borgo Panigale BO
Tomesani Orfeo 5 maggio 1945 Bologna BO
Tomesani Otello 25 aprile 1945 Anzola BO
Tondelli Alberto 25 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Tonelli Cleto 5 maggio 1945 Castel Guelfo BO
Tonelli Luigi 28 settembre 1946 Crespellano BO
Toni Donato 20 maggio 1945 Sassuolo MO
Tonielli Giovanni 20 luglio 1944 Bologna BO
Tonini Antonio 9 luglio 1945 Argenta FE
Tonini P. Ottavio 7 maggio 1945 Novellara RE
Tonioli Cesarino 21 aprile 1945 Bologna BO
Torchi Fausto 27 aprile 1945 Imola BO
Torelli Bruno 1 novembre 1944 Serramazzoni MO
Torelli Ernesto 17 luglio 1945 Carpi MO
Torelli Oscar Sconosciuta Bagnolo in Piano RE
Torelli Ugo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Tori Renato Sconosciuta Reggio Emilia RE
Tornarelli Italo 25 maggio 1944 Villaminozzo RE
Torreggiani Giovanni 29 gennaio 1945 Montecchio RE
Torregiani Luigi 9 settembre 1944 Modena MO
Torres Giovanni 11 aprile 1945 Freto MO
Torresani Giovanni 29 gennaio 1945 Montecchio RE
Torri Vittorio 31 gennaio 1945 Zola Predosa BO
Torti Alberto 15 giugno 1945 Carpi MO
Tosarelli Sergio 15 ottobre 1944 Castel S.Pietro BO
Tosatti Franco 24 agosto 1944 Codigoro FE
Tosatto Federico 8 marzo 1944 Savoniero MO
Toscano Salvatore 29 maggio 1945 Ferrara FE
Toschi Maria 15 ottobre 1945 S.Nicolò FE
Toschi Tomaso Sconosciuta Bologna BO
Tosi Adelmo 11 settembre 1944 Ponticelli BO
Tosi Aldo 20 ottobre 1944 Altedo BO
Tosi Ferruccio Sconosciuta Bologna BO
Tosi Mario 18 ottobre 1944 Altedo BO
Tosi Renato 2 febbraio 1945 Correggio RE
Tosi Valeria 6 marzo 1944 Modena MO
Tosselli Luigi 27 aprile 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Toti Alfredo 10 maggio 1945 Migliarino FE
Totonelli Tito 11 luglio 1944 Nonantola MO
Totti Alma Sconosciuta Medicina BO
Totti Domenico Sconosciuta Medicina BO
Totti Medardo Sconosciuta Medicina BO
Tozzola Antonio 8 settembre 1944 Imola BO
Tracchi Vincenzo 5 giugno 1945 Ferrara FE
Trapella Ferruccio 9 maggio 1945 Ferrara FE
Travaglini Nicola 24 aprile 1945 Modena MO
Travasoni Enzo 31 maggio 1945 Ferrara FE
Trazzi Edmondo 7 giugno 1945 Argenta FE
Trazzi Enrico 23 aprile 1945 Bondeno FE
Trazzi Giuseppe 18 settembre 1944 Ferrara FE
Trenti Giovanni 20 aprile 1945 Maranello MO
Trenti Oreste 3 maggio 1945 Maranello MO
Trenti Renato 29 aprile 1945 Maranello MO
Trentin Carlo 15 ottobre 1945 S.Nicolò FE
Trentini Argo 24 novembre 1945 Castelfranco Emilia MO
Trerè Giuseppe 27 maggio 1945 Imola BO
Trerè Pietro 27 maggio 1945 Imola BO
Trevisan Francesco 15 giugno 1945 Galliera BO
Trevisani Athos 22 aprile 1945 Ferrara FE
Trevisi Luigi Sconosciuta Bologna BO
Trevisi Romano 27 aprile 1945 Mirandola MO
Tridenti Augusto 4 marzo 1945 Soliera MO
Trigari Enrichetta 9 giugno 1945 Bologna BO
Triggia Pio Sconosciuta S.Giorgio di Piano BO
Triglia Attilio Sconosciuta Collagna RE
Tripoli Tullio 15 giugno 1944 Montefiorino MO
Trippa Amedeo 10 ottobre 1944 Bologna BO
Trochei Vincenzo 8 giugno 1945 Ferrara FE
Trombelli Primo Sconosciuta S.Agata Bolognese BO
Trombetti Otello 16 aprile 1945 Bologna BO
Trombetti Ottorino 16 aprile 1945 Argenta FE
Trovabene Ezio 30 aprile 1945 Imola BO
Truzzi Alberto Sconosciuta Brescello RE
Tuffanelli Luciano Sconosciuta Ferrara FE
Tuffanelli Renato 12 maggio 1945 S.Nicolò FE
Tugnoli Antonio 11 febbraio 1945 S.Giorgio di Piano BO
Tugnoli Lia 29 aprile 1945 Cadelbosco Sopra RE
Tugnoli Vincenzo 11 febbraio 1945 S.Giorgio di Piano BO
Tullini Ezio 8 luglio 1945 Molinella BO
Tumiati Vetusto 7 maggio 1945 Ferrara FE
Tura Umberto 9 maggio 1945 Ferrara FE
Turati Umberto 1 maggio 1945 Ferrara FE
Turatti Almerigo 12 maggio 1945 Ferrara FE
Turchi Dante 24 gennaio 1945 Carpi MO
Turchi Elsa 22 aprile 1945 Campogalliano MO
Turchi Giovanni 18 settembre 1944 Carpi MO
Turchi Gustavo 22 aprile 1945 Campogalliano MO
Turchi Vittorio Sconosciuta Bologna BO
Turci Ennio 10 marzo 1945 Mirandola MO
Turrini Primo Sconosciuta Bologna BO
Turrini Sante Sconosciuta Bologna BO
Tusberti Attilio Sconosciuta Reggio Emilia RE
Tusberti Ferruccio Sconosciuta S.Martino in Rio RE
Uccelli Bruno Sconosciuta Castelnovo Sotto RE
Ugolini … 5 maggio 1945 Romanoro MO
Ugolini Ennio 13 maggio 1944 Modena MO
Ugolini Giuseppe 20 marzo 1945 Lama Mocogno MO
Ugolini Romano Sconosciuta Bologna BO
Ugolini Tito Giulio 25 marzo 1945 Pievepelago MO
Urbani Maria Sconosciuta Bologna BO
Vaccari Bartolo 14 settembre 1946 Concordia MO
Vaccari Guerrino 25 maggio 1945 Ravarino MO
Vaccari Guido 4 novembre 1944 Soliera MO
Vaccari Leontina 5 dicembre 1944 Soliera MO
Vaccari Mauro 15 marzo 1945 Carpi MO
Vaccari Turiddu 9 gennaio 1946 Campotto FE
Vaccari Viscardo 8 giugno 1945 Ferrara FE
Vaccari Vittorio 25 maggio 1945 Ravarino MO
Vacci Luigi Sconosciuta S.Agata Bolognese BO
Vacondio Armando 26 febbraio 1945 Cadelbosco Sopra RE
Vacondio Mario 27 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Vacondio Renzo 17 maggio 1945 Sassuolo MO
Vailardi Gianmarco 15 giugno 1945 Carpi MO
Valente Angelo 20 luglio 1944 Modena MO
Valenti Alessandro 16 gennaio 1945 Cavriago RE
Valenti Bruno 5 gennaio 1945 Cavriago RE
Valenti Cirino 15 dicembre 1944 Reggio Emilia RE
Valenti Gino Sconosciuta Reggio Emilia RE
Valentini Arturo 6 dicembre 1944 Mirandola MO
Valeriani Giovanni 9 giugno 1945 Argenta FE
Vallati Gianmario 15 giugno 1945 Carpi MO
Valperta Cesare G. 8 aprile 1945 Correggio RE
Valpondi Ettore Sconosciuta Bologna BO
Vandelli Antonio 16 gennaio 1945 Sassuolo MO
Vandelli Celso 13 agosto 1945 Serramazzoni MO
Vandelli Lodovico 13 agosto 1945 Serramazzoni MO
Vandelli Luigi 8 giugno 1945 Castelvetro MO
Vandelli Luisa 28 giugno 1944 Castenaso BO
Vandelli Mario 1 aprile 1945 Maranello MO
Vandelli Renato Sconosciuta Bologna BO
Vandelli Umberto 28 giugno 1944 Castenaso BO
Vandelli Vincenzo 8 giugno 1945 Castelvetro MO
Vandini Diomiro 8 maggio 1945 Levizza.di Castelvetro MO
Vandini Ernesta 8 maggio 1945 Levizza.di Castelvetro MO
Vanelli Enrico Sconosciuta Ponte Ronca BO
Vannelli Attilio 16 aprile 1946 Ponte Ronca MO
Vanzini Felice 29 novembre 1944 Mirandola MO
Varani Adolfo 7 agosto 1945 Bologna BO
Varotti Elide 6 maggio 1945 S.Pietro in Casale BO
Varotti Enrico 6 maggio 1945 S.Pietro in Casale BO
Varzi Antonio Sconosciuta Bologna BO
Vavassori Angelo C. 10 novembre 1944 Ravarino MO
Vecchi Amilcare Sconosciuta Bologna BO
Vecchi Attilio 15 giugno 1946 S.Prospero MO
Vecchi Bruno 14 aprile 1944 Marano sul Panaro MO
Vecchi Enrico 5 giugno 1945 Bentivoglio BO
Vecchi Giorgio Sconosciuta Bologna BO
Vecchi Giuseppe Sconosciuta Bologna BO
Vecchi Ivo 22 aprile 1945 Modena BO
Vecchi Mario 22 aprile 1945 Campogalliano MO
Vecchi Nicola L. 17 maggio 1945 Mirandola MO
Vecchi Nicolino 25 aprile 1945 S.Prospero MO
Vecchi Norma Sconosciuta Bologna BO
Vecchi Primo 6 luglio 1945 Bologna BO
Vecchi Tullio 16 ottobre 1944 Bologna BO
Vecchi Wanna Sconosciuta Bologna BO
Vecchiattini Cesarina 24 maggio 1945 Ferrara FE
Vecchietti Elia 1 marzo 1945 Baricella BO
Vecchietti Vilma 1 marzo 1945 Baricella BO
Vecchini Nunzio Sconosciuta Bologna BO
Vellani Alberto 10 maggio 1945 Modena MO
Vendemiati Gregorio 10 giugno 1944 Ferrara FE
Vender Tersilia Sconosciuta Carpineti RE
Ventura Luigi Sconosciuta Bologna BO
Ventura Mario Sconosciuta Bologna BO
Venturelli Augusto 16 luglio 1944 Polinago MO
Venturelli Enzo 25 aprile 1945 Solignano MO
Venturelli Silvio 28 giugno 1944 Montefiorino MO
Venturi Bruno 24 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Venturi Elia 23 aprile 1945 Bologna BO
Venturi Gino Sconosciuta Bologna BO
Venturi Otello Sconosciuta Bologna BO
Venturi Secondo 12 febbraio 1945 Vignola MO
Venturi Umberto Sconosciuta Bologna BO
Veratti Camillo 23 maggio 1945 Modena MO
Veratti Svenio 5 luglio 1944 Sassuolo MO
Vercalli (capitano) Sconosciuta Reggio Emilia RE
Verde Anello 15 ottobre 1944 Modena MO
Verdelli Esterina 24 aprile 1945 Bologna BO
Verderi Giuseppe 4 marzo 1946 S.Ilario D'Enza RE
Verdi Antonio 24 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Vernizzi Albino 30 aprile 1945 Castelnovo Sotto RE
Veroli Luciano 4 agosto 1944 Budrio BO
Veronesi Cesare 8 giugno 1945 Anzola BO
Veronesi Giorgio 29 gennaio 1946 Castelfranco Emilia MO
Veronesi Rinaldo 14 settembre 1944 Modena MO
Veronesi Umberto 14 giugno 1945 Argenta FE
Verri Nemore 22 maggio 1945 Bondeno FE
Verrini Oscar 23 febbraio 1945 Carpi MO
Verzani Erio 2 dicembre 1944 Carpi MO
Verzoni Giovanni 3 ottobre 1944 Serramazzoni MO
Vezzadini Alberto 14 marzo 1944 Correggio RE
Vezzali Antonio 10 aprile 1945 Maranello MO
Vezzali Ernesto 19 aprile 1945 Spilamberto MO
Vezzani Albino 25 maggio 1945 Poggio Renatico FE
Vezzani Primo Sconosciuta Novellara RE
Vezzani Venerio Sconosciuta Reggio Emilia RE
Vezzosi Azio 25 aprile 1945 Castelnovo Monti RE
Vezzosi Guglielmo 25 aprile 1945 Castelnovo Monti RE
Vezzosi Nello 2 maggio 1945 Reggio Emilia RE
Viaggi … Sconosciuta Poviglio RE
Vicchiati Cesarina 1 maggio 1945 Consandolo FE
Vidali Giuseppe 10 settembre 1944 Corredolo RE
Vigano Orlando Sconosciuta Reggio Emilia RE
Vignale Eugenio 27 aprile 1945 Ferrara FE
Vignari Armando 14 maggio 1945 Piumazzo MO
Vignoli Albino Sconosciuta Bologna BO
Vignoli Dino 15 giugno 1945 Galliera BO
Vignudelli Emilio 21 aprile 1945 Bologna BO
Villa Gino Sconosciuta Grassano RE
Villanedi Vittorina 25 febbraio 1945 Bologna BO
Villani Costanzo 5 maggio 1945 Bologna BO
Villani Luigi 19 aprile 1945 S.Martino FE
Villani Mario 9 agosto 1944 Ferrara FE
Villani Pietro 10 maggio 1945 S.Bartolomeo in Bosco FE
Vincenzi Cita 8 gennaio 1945 Carpi MO
Vincenzi Dato 9 ottobre 1944 Modena MO
Vincenzi Franco 8 dicembre 1944 S.Prospero MO
Vincenzi Manfredo 3 maggio 1945 S.Maurizio RE
Vinzani Tullio Sconosciuta Cadelbosco Sopra RE
Violi Achille 11 giugno 1945 S.Ilario D'Enza RE
Violi Enrico 25 aprile 1945 Poviglio RE
Violi Fulvio 4 marzo 1945 Gavassa RE
Violi Livio 17 marzo 1945 Gavassa RE
Violi Vivaldo 13 gennaio 1945 Quattro Castella RE
Viscardo Luigi 5 giugno 1945 Argenta FE
Vischi Arnaldo 31 agosto 1945 Bagnolo in Piano RE
Visentini Teseo 1 novembre 1944 Pietraniana FE
Vitali Aldo 9 luglio 1944 Budrio BO
Vitali Giuseppe 27 luglio 1945 Ferrara FE
Vivarelli Gaetano Sconosciuta Granaglione BO
Viviani Zeldino 26 marzo 1945 Codigoro FE
Vizzani Ippolito 15 maggio 1945 Gualtieri RE
Volantini Raffaele 16 maggio 1945 Savigno BO
Volpato Franco 27 febbraio 1945 Fabbrico RE
Volpogni Gino 26 luglio 1944 Prignano sulla Secchia MO
Weber Edoardo 21 aprile 1945 Bologna BO
Wender Armando 15 marzo 1945 Concordia MO
William Walter 1 dicembre 1944 Carpi MO
Zabbini Giulio 7 ottobre 1945 Crevalcore BO
Zabini Antonio 10 ottobre 1944 Soliera MO
Zabini Gaetano 28 aprile 1945 S.Giovanni in Persiceto BO
Zaboli Giovanni 27 luglio 1945 Nonantola MO
Zaccaria Luigi 18 maggio 1945 Codigoro FE
Zaccaria Pietro 24 marzo 1945 Codigoro FE
Zacchini Armando 25 aprile 1945 Sala Bolognese BO
Zacchini Giorgio 15 giugno 1945 Sala Bolognese BO
Zagaglia Raffaele 16 maggio 1944 Sestola MO
Zaghini Osvaldo 5 maggio 1945 Bologna BO
Zagni Antonio 25 aprile 1945 Corredolo RE
Zagnoni Lucio 27 aprile 1945 Grizzana BO
Zambelli Agostino Sconosciuta S.Agata Bolognese BO
Zambelli Giovanna 4 aprile 1945 S.Pietro in Casale BO
Zambon … 8 luglio 1945 Imola BO
Zambonelli Alessandro 21 aprile 1945 Bologna BO
Zambonelli Azzo 6 aprile 1945 Luzzara RE
Zamboni Attilio Sconosciuta Bologna BO
Zamboni Gino 4 maggio 1945 S.Maurizio RE
Zampi … 16 maggio 1945 Rivalta RE
Zampolli Gino 30 luglio 1944 Budrio BO
Zanardi Gino 28 maggio 1945 Codigoro FE
Zanarini Alvaro 15 aprile 1945 Modena MO
Zanarini Antonio 6 maggio 1945 Sala Bolognese BO
Zanarini Maria 24 gennaio 1948 Sestola MO
Zanarini Walter 7 settembre 1945 Sala Bolognese BO
Zanasi Vittorino 11 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Zanella Giuseppe 21 aprile 1945 Longastrino FE
Zanella Massimiliano 15 giugno 1945 Carpi MO
Zanellati Davide 12 febbraio 1945 Codigoro FE
Zanellati Giuseppe 27 maggio 1945 Comacchio FE
Zanelli … 5 maggio 1945 Castel Guelfo BO
Zanetti Aniceto 7 maggio 1945 Bologna BO
Zanetti Danilo 7 aprile 1945 Ferrara FE
Zanetti Pietro 23 aprile 1945 Modena MO
Zanetti Romolo 27 giugno 1944 Budrio BO
Zanfi Enzo 16 maggio 1945 Rivalta RE
Zani Carlo 17 maggio 1945 Castel S.Pietro BO
Zani Veronica 24 marzo 1945 Bologna BO
Zaniboni Edoardo 25 aprile 1945 Bologna BO
Zaniboni Gino 2 maggio 1945 Gavassa RE
Zaniboni Giuseppe Sconosciuta Bologna BO
Zaniboni Guido 27 maggio 1944 Mirabello FE
Zaniboni Renato 26 aprile 1945 Bologna BO
Zaniboni Vincenzo 22 aprile 1945 Mezzolara BO
Zanini Luisa 17 febbraio 1945 Modena MO
Zanni Giuseppe 9 gennaio 1946 Castelfranco Emilia MO
Zanni Giuseppe 12 maggio 1945 Ferrara FE
Zanni Ivo 1 aprile 1944 Correggio RE
Zanni Maria 9 gennaio 1946 Castelfranco Emilia MO
Zannini Luisa 17 febbraio 1945 Modena MO
Zanoli Evelino 27 gennaio 1946 Carpi MO
Zanoli Roberto 14 marzo 1945 Soliera MO
Zanotti Ambrogio 16 settembre 1944 Reggiolo RE
Zanotti Andrea 25 giugno 1944 Montefiorino MO
Zanotti Gaetano 6 luglio 1945 S.Pietro in Casale BO
Zanotti Giuseppe 25 aprile 1945 Modena MO
Zanta Bruno 28 aprile 1945 Carpi MO
Zanti Camillo Sconosciuta Reggio Emilia RE
Zanti Luigi 14 novembre 1944 Reggio Emilia RE
Zapparoli Carlo 25 luglio 1944 Goro FE
Zapparoli Romeo 25 luglio 1944 Goro FE
Zappi Silvano 16 maggio 1945 Modena MO
Zarella Angelo 22 aprile 1945 Modena MO
Zargnotti … 6 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
Zarotti Marino 15 ottobre 1944 Correggio RE
Zarri Luciano Sconosciuta Bologna BO
Zeboli Giuseppe 10 gennaio 1945 Nonantola MO
Zecchi Albino 30 aprile 1945 Cadelbosco Sopra RE
Zecchi Amedeo 30 aprile 1945 Cadelbosco Sopra RE
Zecchi Marino 23 agosto 1944 Budrio BO
Zecchi Romeo 19 marzo 1945 Reggio Emilia RE
Zecchini Gianfranco 10 aprile 1945 S.Pietro in Casale BO
Zecchini Sergio 25 aprile 1945 Campagnola RE
Zecchini Vincenzo 9 maggio 1945 Modena MO
Zemella Massimiliano 15 giugno 1945 Carpi MO
Zeni Giuseppe Sconosciuta Bologna BO
Zerbini … 26 settembre 1944 Bologna BO
Zerbini Aquilina 17 dicembre 1944 Mirandola MO
Zerbini Eraldo 15 maggio 1945 Luzzara RE
Zerbini Esino A. 3 marzo 1944 Modena MO
Zerbini Gino Sconosciuta Modena MO
Zeribini Arturo 7 maggio 1945 Luzzara RE
Zibellin Marcello 28 gennaio 1945 Modena MO
Zigarelli Severino 11 luglio 1944 Nonantola MO
Zinani Aldo 30 agosto 1944 Felina RE
Zinani Luigi 25 aprile 1945 Gavassa RE
Zinani Pietro 20 gennaio 1945 Bibbiano RE
Zini Amadio 3 maggio 1945 Novellara RE
Zini Giuseppe Sconosciuta Bologna BO
Zini Leonida 3 maggio 1945 Novellara RE
Zini Pietro 19 marzo 1945 Fosdondo RE
Ziosi Anita 4 agosto 1945 S.Pietro in Casale BO
Ziosi Luigi 21 agosto 1944 Cento FE
Ziotti Pietro 11 maggio 1945 Francolino FE
Zito Luigi 23 aprile 1945 Brescello RE
Zoboli Giovanni 27 luglio 1945 Nonantola MO
Zoboli Giuseppe 10 gennaio 1945 Nonantola MO
Zoboli Luigi 25 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Zoboli Oliviero 25 aprile 1945 Reggio Emilia RE
Zocca Ferruccio 23 maggio 1945 Zola Predosa BO
Zoccarato Augusto 6 maggio 1945 Pieve di Cento BO
Zoccoli Galli F. Alberto 12 maggio 1945 Modena MO
Zona Giulio 12 maggio 1945 Modena MO
Zoni … 5 luglio 1945 Bentivoglio BO
Zoni Dino 3 maggio 1945 Mezzolara BO
Zoni Serafino 8 aprile 1945 S.Maria Induno BO
Zotti Maria 30 aprile 1945 Imola BO
Zucchelli … Sconosciuta Bologna BO
Zuccheri Carlo 6 maggio 1945 Molinella BO
Zucchini … 8 giugno 1945 Baricella BO
Zucchini Arturo 6 maggio 1945 Molinella BO
Zucchini Fruttuoso 22 maggio 1945 S. Gabriele di Baricella BO
Zucchini Giovanni 9 agosto 1944 Ravarino MO
Zucchini Mario 26 settembre 1944 Budrio BO
Zuccoli G.F. Alberto 12 maggio 1945 Modena MO
Zulini Francesco 24 aprile 1945 Fosdondo RE
Zulini Ottorino 24 aprile 1945 Fosdondo FE
1 salma 1/291D 22 aprile 1945 Bologna BO
1 salma 1/306D 25 aprile 1945 Bologna BO
1 salma 1/364D 10 maggio 1945 Bologna BO
1 salma 1/1400E 31 maggio 1945 Bologna BO
1 salma 1/402 1 giugno 1945 Bologna BO
1 salma 1/422E 19 giugno 1945 Bologna BO
1 salma 1/439E 4 luglio 1945 Bologna BO
1 salma 2/288D 22 aprile 1945 Bologna BO
1 salma 2/354D 8 maggio 1945 Bologna BO
1 salma 2/355D 9 maggio 1945 Bologna BO
1 salma 2/399E 31 maggio 1945 Bologna BO
1 salma 2/422E 19 giugno 1945 Bologna BO
1 salma 2/433E 27 giugno 1945 Bologna BO
1 salma 2/450 14 luglio 1945 Bologna BO
1 salma 3/361D 9 maggio 1945 Bologna BO
1 salma 3/433E 27 giugno 1945 Bologna BO
1 salma 5/380/D 16 maggio 1945 Bologna BO
1 salma 6/407 4 giugno 1945 Bologna BO
1 salma 7/354 7 maggio 1945 Bologna BO
1 salma 7/407 4 giugno 1945 Bologna BO
1 salma 8/354 7 maggio 1945 Bologna BO
1 salma 8/407E 4 giugno 1945 Bologna BO
1 salma 9/354 7 maggio 1945 Bologna BO
1 salma 9/407E 5 giugno 1945 Bologna BO
1 salma 10/354 7 maggio 1945 Bologna BO
1 salma 10/408/E 5 giugno 1945 Bologna BO
1 salma 11/354 7 maggio 1945 Bologna BO
1 salma 11/408E 5 giugno 1945 Bologna BO
1 salma 12/354 7 maggio 1945 Bologna BO
1 salma 12/408E 5 giugno 1945 Bologna BO
1 salma 13/354 7 maggio 1945 Bologna BO
1 salma 13/408E 5 giugno 1945 Bologna BO
1 salma 14/354 7 maggio 1945 Bologna BO
1 salma 15/354 7 maggio 1945 Bologna BO
1 salma 15/354D 7 maggio 1945 Bologna BO
1 salma 26/376D 15 maggio 1945 Bologna BO
1 salma X/362D 10 maggio 1945 Bologna BO
1 salma Non Id. 26 aprile 1945 Zocca MO
1 salma Non Id. 20 marzo 1945 Savignano sul Panaro MO
1 salma Non Id. 15 maggio 1945 Soliera MO
1 salma Non Id. 28 giugno 1944 Carpi MO
3 salme Non Id. 30 aprile 1945 Modena MO
4 salme Non Id. 1 marzo 1945 Reggio Emilia RE
4 salme Non Id. 23 maggio 1945 Codigoro FE
5 salme Non Id. 5 febbraio 1945 Pieve RE
5 salme Non Id. 15 maggio 1945 S.Possidonio MO
6 salme Non Id. 11 marzo 1945 Ravarino MO
6 salme Non Id 13 marzo 1946 Baccaletta di Novi MO
7 salme Non Id. 12 maggio 1945 Gallo FE
8 salme Non Id. 15 maggio 1945 Castelfranco Emilia MO
8 salme Non Id. 15 settembre 1944 Soliera MO
8 salme Non Id. 29 aprile 1945 Modena MO
22 salme Non Id. 18 aprile 1946 Canolo di Correggio RE
25 salme Non Id. 12 giugno 1946 Rio Saliceto RE
26 salme Non Id. 26 aprile 1945 Campo Rainiero RE
26 salme Non Id. 6 marzo 1991 Campagnola RE
27 salme Non Id. 25 aprile 1945 Casina RE
30 salme Non Id. 26 gennaio 1968 S.Possidonio MO
43 salme Non Id. 14 gennaio 1945 Mirandola MO
273 salme Non Id. 30 giugno 1945 Bologna BO
I SETTE FRATELLI GOVONI
IL POZZO DELLA MORTE DI CONCORDIA
FU LA TOMBA PER DECINE DI FASCISTI
ALCUNI RESTI ESUMATI NEGLI ANNI SESSANTA
DON UMBERTO PESSINA
Strage del Cavoun, Campagnola Emilia
Tra il 28 e il 29 aprile del
1945, dieci cittadini di Campagnola Emilia, undici cittadini di Castelnovo di
Sotto e sei di Poviglio scomparvero dopo essere stati prelevati dalle loro case
e conficcati nel Cavon di Campagnola. Per quarantacinque anni non è stato
possibile recuperare alcuna salma; solo nel 1991, dopo la lettera aperta al
Comitato per le celebrazioni del 25 Aprile di Flavio Parmigiani e dopo anni di
ricerche è stato possibile recuperare i resti di diciannove delle ventisette
persone scomparse, che hanno ottenuto finalmente una degna sepoltura, oggi
riposano nel cimitero di Campagnola. Il ritrovamento della fossa del Cavòun
portò Campagnola agli “onori” dei telegiornali e dei giornali nazionali. Il
Procuratore della Repubblica di Reggio E. affidò il recupero dei resti della
fossa comune all'Istituto di Medicina Legale dell'Università di Modena. Questo
Istituto eseguì un'analisi accurata e minuziosa dei poveri resti, stabilì che
si trattava di 18 persone e mezzo tra quelle uccise il 29 Aprile 1945; per 10
di queste l'Istituto arrivò anche ad una identificazione quasi certa. Da un
rapido conto delle persone prelevate e uccise il 29 Aprile risultò evidente che
nella zona del Cavòun doveva esserci anche una seconda fossa comune; questa
venne cercata per qualche tempo ma inutilmente. Questa seconda fossa nel 1991
in effetti non esisteva più. Essa si trovava circa a metà della parte esterna
del lato nord del cimitero di Campagnola. Nel 1972, proprio intorno a quella
zona, vennero effettuati i lavori di ampliamento del cimitero, la fossa venne
probabilmente “scoperta” e il suo “contenuto” fatto rapidamente sparire.
IL TRIANGOLO DELLA MORTE
La locuzione triangolo della morte (o triangolo rosso), di origine giornalistica, indica un'area del
nord Italia ove alla fine della seconda guerra mondiale, tra il 1945 ed il 1948, si registrò un numero particolarmente elevato di uccisioni a sfondo politico, attribuite a partigiani ed a militanti di formazioni di matrice comunista.
Secondo lo storico Francesco Malgeri, l'espressione era originariamente riferita al triangolo di territorio compreso tra Castelfranco Emilia, Mirandola e Carpi, mentre il giornalista Giampaolo Pansa indica la zona del modenese, corrispondente al triangolo compreso fra Castelfranco Emilia e due sue frazioni, Piumazzo e Manzolino.
In seguito, l'espressione è stata ripresa per indicare aree di volta in volta più ampie sia dentro che fuori dall' Emili, ad esempio il triangolo Bologna-Reggio Emilia-Ferrara.
Lo storico Giovanni Fantozzi sostiene che nel dopoguerra, dall’ aprile del 1945 alla fine del 1946, nella provincia di Modena gli omicidi politici furono diverse centinaia, probabilmente oltre il migliaio, stando alle stime dell'allora prefetto di Modena,Giovanni Battista Laura, del resto non molto dissimili da quelle dei Carabinieri. Sempre secondo Fantozzi i responsabili di tali delitti politici nel modenese furono nella stragrande maggioranza dei casi ex partigiani iscritti o simpatizzanti del Partito Comunista Italiano (PCI), ma solo una piccola parte tra le loro vittime erano realmente fasciste (quelle uccise cioè nell'immediato dopoguerra), mentre gli altri, la maggioranza, furono eliminati in quanto considerati “nemici di classe” o semplicemente un ostacolo ad un'auspicata rivoluzione comunista.
La situazione politica emiliana nel periodo immediatamente precedente e successivo alla liberazione fu particolarmente violento. Alla primitiva contrapposizione fra fascisti ed antifascisti si aggiunse una forte istanza di trasformazione dei rapporti sociali tra detentori della proprietà fondiaria e i contadini, per lo più legati a contratti di mezzadria.
Un particolare aspetto fu rappresentato dalla figura dei sacerdoti della Chiesa Cattolica: da un lato ci sono esperienze come quella di don Zeno Saltini, che voleva una chiesa schierata dalla parte dei più deboli, dall'altra i tanti sacerdoti uccisi.
Le indagini nei primi tempi languirono: l'uccisione di religiosi e laici, esponenti di partiti aderenti alla Resistenza ma su posizioni moderate, ebbe un consistente influsso nei rapporti tra i partiti che collaboravano nel governo espresso dal CLN. Con l'uscita dei comunisti dal governo De Gasperi ebbe un atteggiamento più fermo: furono inviati rinforzi di polizia, le indagini furono riprese e vari responsabili delle uccisioni furono individuati, anche se non mancarono clamorosi errori giudiziari come nel caso di Germano Nicolini ed Egidio Baraldi, condannati per gli assassini don Pessina e Mirotti, e riabilitati soltanto alla fine degli anni novanta.
Nel 1947 la collaborazione tra i partiti aderenti al CLN non resse alla prova del dopoguerra. I mutati equilibri internazionali, con la rottura fra potenze occidentali e URSS provocò anche in Italia la fine dei governi di unità nazionale e l'uscita dei comunisti dal governo.
Secondo lo storico Francesco Malgeri, l'espressione era originariamente riferita al triangolo di territorio compreso tra Castelfranco Emilia, Mirandola e Carpi, mentre il giornalista Giampaolo Pansa indica la zona del modenese, corrispondente al triangolo compreso fra Castelfranco Emilia e due sue frazioni, Piumazzo e Manzolino.
In seguito, l'espressione è stata ripresa per indicare aree di volta in volta più ampie sia dentro che fuori dall' Emili, ad esempio il triangolo Bologna-Reggio Emilia-Ferrara.
Lo storico Giovanni Fantozzi sostiene che nel dopoguerra, dall’ aprile del 1945 alla fine del 1946, nella provincia di Modena gli omicidi politici furono diverse centinaia, probabilmente oltre il migliaio, stando alle stime dell'allora prefetto di Modena,Giovanni Battista Laura, del resto non molto dissimili da quelle dei Carabinieri. Sempre secondo Fantozzi i responsabili di tali delitti politici nel modenese furono nella stragrande maggioranza dei casi ex partigiani iscritti o simpatizzanti del Partito Comunista Italiano (PCI), ma solo una piccola parte tra le loro vittime erano realmente fasciste (quelle uccise cioè nell'immediato dopoguerra), mentre gli altri, la maggioranza, furono eliminati in quanto considerati “nemici di classe” o semplicemente un ostacolo ad un'auspicata rivoluzione comunista.
La situazione politica emiliana nel periodo immediatamente precedente e successivo alla liberazione fu particolarmente violento. Alla primitiva contrapposizione fra fascisti ed antifascisti si aggiunse una forte istanza di trasformazione dei rapporti sociali tra detentori della proprietà fondiaria e i contadini, per lo più legati a contratti di mezzadria.
Un particolare aspetto fu rappresentato dalla figura dei sacerdoti della Chiesa Cattolica: da un lato ci sono esperienze come quella di don Zeno Saltini, che voleva una chiesa schierata dalla parte dei più deboli, dall'altra i tanti sacerdoti uccisi.
Le indagini nei primi tempi languirono: l'uccisione di religiosi e laici, esponenti di partiti aderenti alla Resistenza ma su posizioni moderate, ebbe un consistente influsso nei rapporti tra i partiti che collaboravano nel governo espresso dal CLN. Con l'uscita dei comunisti dal governo De Gasperi ebbe un atteggiamento più fermo: furono inviati rinforzi di polizia, le indagini furono riprese e vari responsabili delle uccisioni furono individuati, anche se non mancarono clamorosi errori giudiziari come nel caso di Germano Nicolini ed Egidio Baraldi, condannati per gli assassini don Pessina e Mirotti, e riabilitati soltanto alla fine degli anni novanta.
Nel 1947 la collaborazione tra i partiti aderenti al CLN non resse alla prova del dopoguerra. I mutati equilibri internazionali, con la rottura fra potenze occidentali e URSS provocò anche in Italia la fine dei governi di unità nazionale e l'uscita dei comunisti dal governo.
.
.
CAMPAGNOLA (REGGIO EMILIA)
RESTI DI FASCISTI RINVENUTI IN EMILIA NEGLI ANNI 60
La strage nel carcere di Cesena
Nella notte fra l’8e il 9 maggio 1945, quattro o cinque sconosciuti, dopo aver
scalato il muro di cinta, fecero irruzione nel carcere della Rocca sorprendendo
i guardiani. Entrati nel camerone dove dormivano i detenuti fascisti, ne
uccisero 17 sparandogli addosso nel sonno.
La strage di Comacchio
Fra il 12 e il 13 maggio 1945 a Comacchio erano stati catturati diversi
fascisti e rinchiusi in una villa. Dopo alcuni giorni la polizia partigiana ne
prelevò 11 che erano già stati abbondantemente picchiati e torturati e li portò
nel carcere di Comacchio. Poi, fra il 26 e il 27 maggio, la stessa polizia
partigiana li prelevò ancora dal carcere, li condusse presso il cimitero e li
uccise.
La strage di Acqui Terme
Nella notte fra il 14 e il 15 maggio 1945 alcuni partigiani irruppero nel
carcere che si trovava nel castello dei Paleologi e prelevarono 6 detenuti
fascisti. Li portarono in periferia e li uccisero poco dopo l’una di notte del
15 maggio. I cadaveri, poi, furono scaricati davanti al cimitero. Avevano i
volti sfigurati.
La strage di Casteggio (PV)
Il 26 aprile 1945 vennero qui uccisi 12 fascisti, di cui 9 della Brigata Nera,
2 tedeschi e un avvocato di 79 anni.
La strage di Stradella (PV) e dintorni
Il 1° maggio 1945 vennero qui uccisi 14 militari della R.S.I. Il 2 maggio a
Broni ne furono uccisi altri 5 e a Voghera il 13 maggio altri 9 ancora. Molti
erano uomini della Sicherheits, la polizia speciale operante nell’Oltrepò
pavese.
La strage di Zogno Val Brembana
L’ 8 maggio 1945 vennero catturati e uccisi 8 militi della Guardia Nazionale
Repubblicana delle Foreste.
La strage di Gazzaniga in Val Seriana
Il 17 maggio 1945 vennero prelevati 8 operai dell’”Ansaldo”, qui trasferitasi
durante la guerra e tutti uccisi perché ritenuti fascisti.
La strage di Graglia
Il 27 aprile 1945, dopo un disperato combattimento durato 14 ore, si arresero
ai partigiani una trentina di persone appartenenti al R.A.U. (Raggruppamento
Arditi Ufficiali) e al R.A.P. fra cui 24 ufficiali cinque ausiliarie e due
mogli di ufficiali che avevano raggiunto i mariti. Una di queste, moglie del
Ten. Della Nave, era incinta. I fatti accaddero a Cigliano nell’albergo
“Cavallino Bianco” dove era tricerato il grosso dei soldati. Il R.A.P. di presidio
a Cigliano era comandato dal Ten Mancuso mentre il 2° R.A.U. giunto di rinforzo
era comandato dal Magg. Filippo Galamini. I prigionieri vennero concentrati in
parte al “Cavallino Bianco” e in parte altrove. Il mattino del 28 gli uomini
del RAU vengono condotti prima a Dorzano, poi ad Aral Grande, infine, il 1°
maggio a Graglia ove tutti furono rinchiusi in una stanza dell’albergo
“Belvedere” di Graglia. Furono giorni terribili di percosse e sevizie,
pressochè senza mangiare. Alla donna incinta fu negato anche un bicchiere
d’acqua. Il giorno 2 maggio, poi, in più riprese, vennero condotti fuori. Il
primo gruppo fu condotto presso un ruscello che divide il comune di Graglia da
quello di Netro e qui tutti furono massacrati. Fra loro il Magg.Casini, il Cap.
Gili, il S.Ten.Tosi. Il secondo gruppo viene massacrato in località Pairette.
Morirono qui il Cap.Toppi, il Cap. Visconti di Modrone e il Ten. Conti. Il
terzo gruppo fu ucciso alla cascina Quara nei pressi del Santuario, il quarto
in località Portioli. Ultime a morire furono le donne, uccise dietro il
cimitero. Non ci fu pietà neppure per la donna incinta. Essa, gettata a terra
con uno spintone, fu uccisa con una raffica di mitra insieme al bambino che
portava in grembo.
La strage di Sordevolo
Il 30 aprile 1945 dieci persone, fra cui un prete, vennero sommariamente
processate dai partigiani e tutte uccise.
La strage di Collegno
Il 1° maggio 1945 vennero qui massacrati 29 uomini della divisione “Littorio”
che si erano arresi. Contemporaneamente venivano uccisi 15 tedeschi a
Grugliasco e 16 alpini della “Monterosa” a Tetti Mirotti (Rivoli).
La strage del carcere di Imperia
Il 4 maggio 1945 i partigiani prelevarono 26 fascisti dal carcere di Imperia,
dove si trovavano prigionieri, li condussero a Castiglione di Costa di Oneglia
e, qui, li uccisero tutti. Molti erano civili. Fra loro un apprendista di 17
anni e un grande invalido di guerra di 64 anni.
La strage della corriera di Cadibona
Era l’11 maggio 1945. Una corriera con una quarantina di militari della R.S.I.
prigionieri dei partigiani e provenienti dalla zona di Alessandria, stava
percorrendo la strada verso Savona. Ma a un certo punto la corriera si fermò, i
prigionieri furono fatti scendere e furono tutti massacrati. Molti erano marò
della “San Marco”.
La strage del carcere di Finalborgo (SV)
Il 29 giugno 1945 un gruppo di partigiani penetrò nel carcere di Finalborgo e
prelevò 11 fascisti che si trovavano lì incarcerati facendoli sparire. Nel 1947
furono ritrovati i corpi in località Fosse di Sant’Ermete. Un caporale della
GNR era stato “incaprettato” secondo la moda dei mafiosi.
La strage del carcere di Thiene
Il 17 maggio 1945 una squadra di partigiani romagnoli si presentò nella sede
dell’Istituto di Avviamento Professionale di Thiene, che era stato adibito a
carcere e prelevò 14 forlivesi. Subito dopo li condusse a Covolo e, in località
Tiezze, li uccise tutti.
La strage del carcere di Busto Arsizio
Nella notte fra il 12 e il 13 maggio 1945 un gruppo di partigiani romagnoli
prelevò dalla scuola “Carducci” adibita a carcere 14 prigionieri che avevano
appartenuto alla Brigara Nera “Muti” di Ravenna e li uccise.
Le stragi al Ponte della Bastia
Il Ponte della Bastia, sul fiume Reno, è un passaggio obbligato per chi dal
ferrarese vuole dirigersi verso la Romagna. Qui i partigiani avevano
organizzato un rigido posto di blocco ove tutti quelli che volevano passare
venivano fermati, perquisiti e inquisiti in ogni modo onde accertarsi che non
si trattasse di ex militari della R.S.I. che tentavano di rientrare alle
proprie case. E molti lo erano e non era poi molto difficile individuarli. Così
furono molti i fermati di cui si perse ogni traccia. Non è possibile
quantificare gli “scomparsi”. Pare, comunque, che 400 sia un numero
attendibile.
I morti di Argenta
Fra il 12 e il 13 maggio 1945 in Argenta furono uccisi 17 fascisti. Ma nella
sola Argenta i fascisti uccisi furono in totale, ben 74.
I massacri in provincia di Reggio Emilia
Dopo che il fronte di Bologna ebbe ceduto, anche i presidi della GNR che si
trovavano in provincia di Reggio E. si arresero. Gli ultimi furono quelli di
Novellara che si arrese fra il 22 e il 23 aprile e quello di Castelnuovo Sotto
che si arrese il 24 aprile. E subito cominciarono i massacri. Già il 24 furono
uccisi 42 uomini sul torrente Crostolo, altri 21, fra cui molti civili, furono
uccisi il 26 aprile e altri 11 furono uccisi fra il 30 aprile e il 1° maggio
1945. Alla fine nella sola Novellara i fascisti uccisi risultarono 54.
Gli eccidi in Liguria
Il 28 aprile 1945 ad Alassio vennero massacrati 14 fascisti fra cui una
ausiliaria e due casalinghe; il 30 aprile ad Albenga, frazione Leca, si ebbero
altri 21 morti; sempre il 30 aprile a Sassello 8 fascisti vennero uccisi nel
cortile del carcere; a Varazze nella Villa Astoria dove si trovavano detenuti,
il 1° maggio vennero massacrati 10 fascisti; dalle scuole di S.Martino d’Albaro
(GE) adibite a carcere in quei giorni furono prelevati 30 detenuti fascisti dei
quali non si seppe più nulla.
L’eccidio di Urgnano (Bergamo)
Nei giorni dal 26 al 29 aprile 1945 vengono rinchiusi nella camera di sicurezza
della caserma dei carabinieri di Urgnano, presso Bergamo, 11 fascisti locali,
in parte arrestati, in parte presentatisi spontaneamente ai membri del CLN
locale per chiarire la loro posizione di persone a carico delle quali non
pendeva nessuna accusa specifica.
Essi sono:
1) Giuseppe Pilenga, nato a Urgnano nel 1891, proprietario coi fratelli di una
azienda agricola e commerciale con 30 dipendenti, era stato caporal maggiore
del 12° bersaglieri, poi ardito nella prima guerra mondiale rimanendo ferito
tre volte ( a Conca di Plesso, sul Pasubio e sul Col di Lana) e meritando la
Croce di Guerra. Prima simpatizzante socialista, poi fascista e marcia su Roma,
era una figura di spicco del fascismo bergamasco. Era benvoluto dai suoi
dipendenti ai quali donava, ogni domenica, 5 o 6 chilogrammi di farina di mais.
E benvoluto anche dal resto della popolazione per la sua generosità. In tempo
di guerra si era assunto l’onere di trasportare e distribuire gratuitamente il
riso prelevato nell’Oltrepo pavese. Si presentò al CNL locale il 29 aprile.
2) Cipriano Pilenga, fratello più giovane di Giuseppe, nato a Cologno sul Serio
nel 1909, anche lui bersagliere in Grecia dove nel 1941 meritò la Croce di
Guerra. Si presentò col fratello il 29 aprile.
3) Luciano Angeretti, nato a Milano nel 1914, aveva militato nelle forze della
R.S.I. quale richiamato, prestando servizio presso il carcere militare milanese
di Via Crivelli. Si presentò il 29 aprile.
4) Luca Cristini, nato a Urgnano nel 1898, era commissario dei mulini di
Bergamo. Fu arrestato il 26 aprile.
5) Luigi Donati, nato a Urgnano nel 1898, Croce al Merito nella prima guerra
mondiale, messo comunale, arruolato nella Brigata Nera, rientra a Urgnano e si
costituisce il 29 aprile
6) Davide Marchiondelli, nato a Urgnano nel 1906. Commissario Prefettizio di
Spirano, rientra a Urgnano e si ricovera presso certi conoscenti, i Signorelli,
che lo denunciano. Viene arrestato il 28 aprile
7) Mario Moratti, nato a Urgnano nel 1910, milite della GNR. Si presenta il 29
aprile
8) Giovan Battista Nozza, nato a Urgnano nel 1884, addetto alla pesa pubblica,
Croce al Merito nella prima guerra mondiale, si presente col Vecchi il 29
aprile.
9) Lorenzo Vecchi, nato nel 1904, impiegato del Consorzio Agrario di Bergamo,
cognato di Giuseppe Pilenga, la cui moglie è sua sorella, si presenta col Nozza
il 29 aprile
10) Giovanni Discacciati, che fu podestà di Urgnano dal 1939 al 1943 viene
arrestato il 29 aprile
11) Dino Richelmi, di Spirano, milite della GNR viene arrestato il 28 aprile.
Il presidente del locale CLN, pare su istruzioni della Questura di Bergamo,
inviò gli 11 fascisti, scortati da molti partigiani venuti anche da Bergamo, a
detta questura.
I primi nove fascisti furono trattenuti in questura circa un quarto d’ora, dopo
di che furono condotti presso il cimitero di Bergamo e qui, dopo essere stati
depredati di tutto, furono massacrati a raffiche di mitra, dopo essere stati
duramente picchiati.
Il Discacciati e il Richelmi furono risparmiati, non si sa bene perché.
Dopo la guerra le famiglie chiesero giustizia, facendo anche i nomi di diverse
persone ritenute a vario titolo responsabili, ma la magistratura non riuscì a
stabilire responsabilità oggettive e giustizia, ancora una volta, non fu fatta.
L’eccidio di Stremiz (UD)
Nel 1997 in fondo ad un canalone nei pressi di Stremiz, sperduta frazione del
Comune di Faedis in provincia di Udine, furono rinvenuti sette cadaveri
decapitati, sepolti sotto un palmo di terra. Si trattava di alcuni militari
della R.S.I. ma anche di civili fra cui delle donne. Pare che il quelle valli
siano state molte le uccisioni ad opera di partigiani comunisti slavi e
italiani. Ma della maggior parte di quelle vittime si è perduta ogni traccia.
La strage di Oderzo (Treviso)
Negli ultimi giorni di aprile del 1945, esattamente il 28, 126 giovani militi
dei Btg. “Bologna” e “Romagna” della GNR e 472 uomini della Scuola Allievi
Ufficiali di Oderzo della R.S.I. (450 allievi più 22 ufficiali) si arresero al
C.L.N. con la promessa di avere salva la vita. L’accordo fu sottoscritto nello
studio del parroco abate mitrato Domenico Visentin, presenti il nuovo sindaco
di Oderzo Ing. Plinio Fabrizio, Dr. Sergio Martin presidente del C.L.N., il
Col, Giovanni Baccarani, comandante della Scuola di Oderzo e il maggiore
Amerigo Ansaloni comandante del Btg. Romagna. Ma quando scesero i partigiani
della Brigata Garibaldi “Cacciatori della pianura” comandati dal partigiano
Bozambo l’accordo fu considerato carta straccia e il 30 aprile cominciarono a
uccidere. Quel giorno furono massacrati senza pietà 13 uomini sulle rive del
Monticano. La maggior parte, ben 100, furono uccisi al Ponte della Priula,
frazione di Susegana e gettati nel Piave il 12 maggio. Pare si trattasse di 50
uomini del “Bologna”, 23 del “Romagna”, 12 della Brigata Nera, 4 della X^ MAS,
e gli altri di altri reparti fra cui gli allievi della scuola.
Infine:
LA BANDA DI “BOZAMBO”, “BOIA DI MONTANER”, AL MATRIMONIO TRA ADRIANO VENEZIAN E
VITTORINA ARIOLI, ENTRAMBI PARTIGIANI
Al banchetto di addio al celibato di Venezian uno della banda affermò :- Ti
auguriamo che tu abbia ad avere dodici figli e perché questo augurio abbia ad
essere consacrato domandiamo che siano uccisi, vittime di propiziazione, dodici
fascisti -.
Fu così che la mattina del 17 maggio scelsero tredici allievi ufficiali della
Scuola di Oderzo e li assassinarono nei pressi del Ponte della Priula.
(Particolare delle stragi di Oderzo).
Vedi anche, qui appresso i caduti sulla corriera della morte. In totale le
vittimo fra gli ufficiali della scuola di Oderzo furono 144.
La corriera della morte
Verso la metà di maggio (esattamente nella notte fra il 14 e il 15) tre camion
della Pontificia Opera di Assistenza venivano dal bresciano e trasportavano
verso sud reduci della R.S.I. che cercavano di rientrare a casa. Uno veniva da
Rezzato, uno da Erbusco e uno da Brescia. Su quest’ultimo c’erano anche 15 o 16
allievi della scuola di Oderzo. A Bondanello, però, la polizia partigiana che
aveva sede nella casa del popolo di Moglia, fermò i camion (almeno due). Il
primo, proveniente da Brescia trasportava 43 persone. Queste furono consegnate
alla polizia partigiana di Concordia che ne rinchiuse 25 (pare) a Villa Medici,
ribattezzata “Villa del pianto”. Questi furono depredati di tutto e massacrati
il 17 maggio. Gli altri, due notti dopo, vennero caricati su un camion e fatti
proseguire per Carpi . Ma giunti a San Possidonio furono scaricati, condotti a
gruppi nella campagna circostante, depredati, seviziati e uccisi. Era la notte
del 19 maggio. Fra tanto orrore un fatto ancora più orrendo: fra quei poveretti
c’era anche una giovane donna con marito e figlio. Questi ultimi finirono
massacrati con gli altri. La donna, al sesto mese di gravidanza, fu violentata
da nove uomini e poi abbandonata in stato confusionale davanti ad un albergo di
Modena. Dalle risultanze processuali pare che gli uccisi fossero, in totale,
più di ottanta. Diversi responsabili furono identificati ma, come al solito,
pur essendo stati ritenuti colpevoli, beneficiarono dell’amnistia (e del
minaccioso sostegno del partito comunista) e rimasero impuniti.
Gli uccisi di Pescarenico (Lecco)
La sera del 26 aprile transitò per Lecco una colonna di 160 uomini del Gruppo
Corazzato “Leonessa” e del Btg. “Perugia” che ripiegava su Como. A Pescarenico
furono attaccati dai partigiani. Asserragliati in alcune case i militi si
difesero per tutta la notte e per tutto il giorno 27. A sera, avendo quasi
esaurite le munizioni, fu trattata la resa. Le condizioni erano che i militi
dovevano avere la libertà e gli ufficiali la prigionia secondo la Convenzione
di Ginevra. Dopo la resa tutti gli uomini furono picchiati e insultati e
minacciati tutti di morte. Il giorno 28 i tredici ufficiali e tre vice
brigadieri furono uccisi. Prima di morire lasciarono ai religiosi che li
assistettero, toccanti lettere per i familiari.
La strage di Monte Manfrei (Savona)
In questo luogo isolato dell’Appennino Ligure, fra Genova e Savona, nei giorni
tragici di fine aprile, primi maggio 1945, i partigiani trucidarono i 200 marò
del presidio di Sassello della Divisione “San Marco”, quando la guerra si era
ormai conclusa. I cadaveri, sepolti sotto poca terra nei dintorni, non sono
stati ancora rinvenuti tutti, anche per l’omertà delle popolazioni, minacciate
ancora adesso dagli assassini dell’epoca. Una grande croce ricorda ora i caduti
e ogni anno, l’8 luglio, numerose persone salgono lassù e li ricordano con una
toccante cerimonia.
La strage di Rovetta (Bergamo)
Il 26 aprile 1945 un plotone della 6^ Compagnia della Legione Tagliamento di
presidio al Passo della Presolana, al quale si aggiunsero alcuni militi della
5^, sentite le notizie della disfatta tedesca decise, malgrado la contrarietà
di alcuni, di arrendersi, sollecitato in tal senso anche dal Franceschetti,
proprietario dell’albergo che ospitava i militi e si diresse verso Clusone. Ma,
giunti a Rovetta (BG), trattarono la resa col locale C.L.N. che promise un
trattamento conforme alle convenzioni internazionali. Erano 46 militi comandati
dal giovane S.Ten. Panzanelli di 22 anni. Deposte le armi, furono alloggiati
nelle locali scuole elementari. Il prete del luogo, Don Giuseppe Bravi, era
anche segretario del C.L.N. locale e garantiva il rispetto degli accordi. Ma
una masnada di feroci partigiani, giunti da Lovere su due camion, impose la
consegna dei prigionieri e il 28 aprile, dopo feroci maltrattamenti, 43 di loro
(uno, Fernando Caciolo, della 5^ Cmp, sedicenne di Anagni, riuscì a fuggire e tre
giovanissimi, Chiarotti Cesare, 1931, di Milano, Ausili Enzo, 1928, di Roma e
Bricco Sergio, 1929, di Como, vennero risparmiati) vennero condotti presso il
cimitero di Rovetta e qui fucilati. Ben 28 di loro avevano meno di 20 anni.
L’ultimo ad essere ucciso, dopo aver assistito alla morte di tutti i camerati,
fu il Vice brigadiere Giuseppe Mancini, figlio di Edvige Mussolini sorella del
Duce.
Dopo la guerra alcuni di quei partigiani ritenuti responsabili della strage
furono individuati e processati. Ma la sentenza fu di non luogo a procedere in
forza del Decreto Legislativo Luogotenenziale n. 194 del 12 aprile 1945,
firmato da Umberto di Savoia, che in un unico articolo dichiarava non punibili
le azioni partigiane di qualsiasi tipo perché da considerarsi “azioni di
guerra”. Fu, cioè, dalla viltà dei giudici, considerata azione di guerra
legittima anche il massacro di prigionieri inermi compiuta, per giunta, quando
la guerra era ormai terminata.
I massacrati di Ponte Crenna (Pavia)
Il 12 agosto 1944 quattro giovani militi venivano catturati dai partigiani e
barbaramente assassinati a Ponte Crenna nell’Oltrepo Pavese. Fra essi Walter
Nannini, medaglia d’Argento alla memoria.
La strage di S.Eufemia e Botticino Sera (Brescia)
Fra il 9 e il 13 maggio 1945 furono prelevati 11 fascisti a Lumezzane e altri a
Toscolano Maderno. Orribilmente seviziati, 23 vennero uccisi proprio di fronte
alla chiesa di S.Eufemia mentre altri 16 vennero uccisi e gettati in una fossa
a Botticino, in una località detta Mulì de l’Ora. I civili erano 16 e 23 i
militari di cui 9 erano della Divisione San Marco. I cadaveri furono ritrovati
in stato di avanzata decomposizione, con tracce di inaudita violenza e le
unghie strappate. Autori dell’eccidio furono i partigiani comandati da tale Tito
Tobegia.
Il massacro di Schio (Vicenza)
La notte fra il 6 e il 7 luglio 1945 una pattuglia partigiana irruppe nel
carcere di Schio dove erano detenute 91 persone, fascisti o presunti tali.
Di queste, che erano state radunate in uno o due stanzoni e contro cui furono
sparate molte raffiche di mitra, ne furono massacrate ben 54 di cui 19 donne,
mentre 14 rimasero ferite (11 in modo grave). Il tribunale militare alleato
individuò alcuni degli esecutori materiali del crimine ed emise alcune condanne,
però mai eseguite. Dai dibattimenti emerse che molte di quelle persone non
avevano alcuna colpa e nei loro confronti era già pronto l’ordine di
scarcerazione. Il governatore militare alleato ebbe ad affermare che i fatti di
Schio “ costituiscono una macchia per l’Italia ed hanno avuto una larga
pubblicità nei giornali statunitensi, britannici e sudafricani dove vengono
considerati senza attenuanti ”.
Note: 5 erano della Brigata Nera, 3 della Polizia Ausiliaria, 3 Ausiliarie,
34 fascisti e gli altri arrestati come tali, su semplice indicazione di un
partigiano. C’erano ragazze diciassettenni, donne gravide, vecchi…Fra loro
c’erano: Il Primario dell’Ospedale di Schio Dr. Michele Arlotta, il Commissario
Prefettizio Dr. Giulio Vescovi, i fascisti RSI Mario Plebani, Tadiello Rino,
Domenico e Isidoro Marchioro, il Dr. Diego Capozzo, Vice Comm.Pref., Anna
Franco di 16 anni, Calcedonio Pillitteri, reduce dalla Russia, il vecchio Dr.
Antonio Sella, che fu Podestà di Valoli del Pasubio, Giuseppe Stefani già Podestà
di Valdastico.
Il massacro di Avigliana (Torino)
Qui furono uccisi, a guerra finita, dopo che si erano arresi ed erano stati
disarmati, 33 militari della R.S.I.
I morti di Agrate Conturbia (NO)
“Caduti per la Patria” sta scritto su una croce che fa la guardia a 33 salme di
fascisti
senza nome (fra cui due o tre donne), trucidati nel sottostante bosco detto “la
Bindillina” dai partigiani della zona. Solo nel 1959 fu possibile individuarle
in fosse comuni e riesumarle. Ma si presume che gli uccisi il quel bosco siano
stati molti di più, forse alcune centinaia. Infatti negli anni novanta, durante
la costruzione di un campo da golf, vennero trovate molte ossa umane che, molto
disinvoltamente, vennero gettate in una discarica insieme alle sterpaglie.
I feroci massacri del Biellese
A Bocchetta Sessera (Vercelli) una stele ricorda le decine di cadaveri di
fascisti, non solo uomini ma anche donne, stuprate e seviziate prima di essere
uccise, che si presume ancora si trovino nel bosco sottostante. Fu questa, una
delle zone dove la ferocia partigiana toccò livelli inimmaginabili. Qui operava
Francesco Moranino detto Gemisto che, ricordiamolo, nel 1955 fu condannato
all’ergastolo dalla Corte d’Appello di Firenze per strage di partigiani non
comunisti e che fuggì a Praga, da dove rientrò in Italia dopo che il P.C.I. lo
ebbe fatto eleggere Senatore.
Gli N.P. trucidati a Valdobbiadene (Treviso)
Qui, dopo che il 9 marzo 1945 il grosso del Btg N.P. della X^ fu trasferito sul
fronte del Senio, rimasero a presidio soltanto 45 marò. Essi, che avevano
sempre vissuto in buona armonia con la popolazione e, quindi, pensavano di non
avere nulla da temere, dopo il 25 aprile, a guerra finita, si consegnarono ai
partigiani della Brigata “Mazzini” (Comandante Mostacetti). Ma nella notte fra
il 4 e il 5 maggio essi furono divisi in tre gruppi per essere, si disse loro,
trasferiti altrove. Il primo gruppo fu condotto in località Saccol di
Valdobbiadene, spinto in una galleria e, qui, trucidato a colpi di mitra e di
bombe a mano. La galleria, poi, fu fatta saltare per occultare il crimine. Il
secondo gruppo fu condotto in località Medean di Comboi. Qui ai marò vennero
legate le mani dietro la schiena con filo di ferro, indi, dopo essere stati
depredati, vennero uccisi e bruciati. Stessa sorte ebbe il terzo gruppo,
condotto in località Bosco di Segusino.
L’eccidio del 2° R.A.U.
Gli uomini del 2° R.A.U. ( Reparti Arditi Ufficiali) appartenente al R.A.P
(Raggruppamento Anti Partigiano), che operava in Piemonte, si arresero ai partigiani
il 27 aprile a Cigliano, a nord di Torino, essendo stato promesso il
trattamento dovuto ai prigionieri di guerra e l’onore delle armi. Ma il 29
vengono divisi in due gruppi: nel primo vengono inclusi quasi tutti gli
ufficiali, le ausiliarie e due signore mogli di ufficiali, nel secondo gli
altri. Il primo gruppo viene condotto a Graglia fra inauditi maltrattamenti,
senza cibo ne acqua per tre giorni. Fu negata l’acqua anche alla signora Della
Nave, incinta. Il 2 di Maggio 1945 furono divisi in tre gruppi: il primo fu
condotto al ruscello che divide il comune di Graglia da quello di Netro, il
secondo in località Paiette e il terzo alla Cascina Quara presso il Santuario.
E furono tutti trucidati. Oggi tutte le salme riposano in una tomba-ossario nel
cimitero di Graglia dove una lapide bronzea recante il gladio della R.S.I. che
ne ricorda il sacrificio.
Gli uccisi del XIV Btg Costiero da Fortezza
Il 5 Maggio 1945, a guerra ormai conclusa, 20 militi del battaglione, che aveva
valorosamente combattuto a difesa dei confini orientali, si consegnarono ai
partigiani, fidando nelle leggi internazionali che tutelano i prigionieri di
guerra. Ma i partigiani, totalmente irrispettosi di ogni legge, li condussero,
dopo molte marce, a Sella Doll di Montesanto e qui, fattili inginocchiare sul
bordo di una trincea della prima guerra mondiale, barbaramente li uccisero con
un colpo alla nuca.
La strage di Codevigo (Padova)
Qui nei primi giorni del Maggio 1945 (fra il 3 e il 13) furono seviziate e
uccise oltre 365 persone fra cui 17 fascisti (uomini e donne) dello stesso
Codevigo (12 maggio). I militari, appartenenti a formazioni R.S.I. della
provincia di Ravenna, erano stati catturati negli ultimi giorni di aprile e
chiusi in carcere. Ma i partigiani romagnoli di Arrigo Boldrini li prelevarono
dicendo che li avrebbero condotti a Ravenna. Li condussero, invece, a Codevigo
e qui, dopo averli seviziati, li condussero al ponte sul fiume Brenta e li
uccisero a due a due, gettandoli poi nel fiume. Molte salme furono trascinate
via dalla corrente. Altre, gettate nei cimiteri dei dintorni, furono recuperate
per l’opera instancabile di Rosa Melai che, il 27 maggio 1962 riuscì a
inaugurare l’Ossario dove potè radunare le salme ritrovate. Oggi sono 114 i
caduti che qui hanno trovato riposo e rispetto.
I trucidati a Ponte di Greggio (VC)
I fatti avvennero nei primi giorni del Maggio 1945. Un numero imprecisato di
fascisti della Repubblica Sociale Italiana vennero trucidati e i loro corpi
gettati dal ponte nelle acque del canale Cavour. (Vedi la voce “Ospedale
psichiatrico di Vercelli”)
I massacri dei bersaglieri del “Mussolini”
Come è noto il Btg di bersaglieri volontari “Mussolini” fronteggiò gli slavi
del X° Corpus sul fronte orientale fin dal 10/12 ottobre 1943. Il 30 Aprile
1945, dopo la morte di Mussolini e la resa delle truppe italo-tedesche, anche
gli uomini del “Mussolini” decisero di arrendersi ai partigiani di Tito, alle
condizioni stabilite che prevedevano l’immediato rilascio dei soldati e la
trattenuta dei soli ufficiali per accertare eventuali responsabilità. Ma i
“titini” si guardarono bene dal rispettare le condizioni concordate e, invece
di lasciare liberi i soldati, condussero tutti a Tolmino e li rinchiusero in
una caserma. Da qui qualcuno fortunatamente riuscì a fuggire, ma, dopo alcuni
giorni, 12 ufficiali e novanta volontari furono prelevati, condotti sul greto
dell’Isonzo e, qui, trucidati. Dopo altri giorni altri dodici furono prelevati,
condotti a Fiume e uccisi. E ancora il 18 maggio dall’Ospedale Militare di
Gorizia furono prelevati 50 degenti e uccisi. Dieci erano bersaglieri. Intanto
i sopravvissuti avevano iniziato una marcia allucinante, senza cibo né acqua,
picchiati e seviziati, e altri furono uccisi durante la marcia. Finalmente
giunsero al tristemente famoso campo di prigionia di Borovnica ove fame,
epidemie, sevizie e torture inumane seminano morte fra gli odiatissimi
bersaglieri. Alla chiusura di quel campo, nel 1946, i sopravvissuti furono
internati in altri campi ove le condizioni non migliorarono assolutamente. Alla
fine, il 26 giugno 1947, soltanto 150 bersaglieri, ridotti in condizioni
inumane, poterono tornare in Italia. Dei quasi quattrocento caduti del
battaglione, ben 220 furono quelli uccisi dopo il 30 aprile 1945.
La strage delle ausiliarie
Negli ultimi giorni dell’ Aprile e nei primi di Maggio 1945 l’odio bestiale dei
partigiani si scatenò con particolare accanimento contro le donne che avevano
prestato servizio in qualità di ausiliarie nell’esercito della R.S.I. Esse
subirono torture, pestaggi, sovente stupri ripetuti, e si tentò di umiliarle in
ogni modo, spesso denudandole ed esponendole così al ludibrio di folle
imbestialite.
Giorgio Pisanò, nella sua “Storia delle Forze Armate della R.S.I.” ricorda diecine di casi di ausiliarie, spesso
giovanissime, catturate da sole o in piccoli gruppi e, poi, martirizzate e
trucidate. L’elenco delle ausiliarie cadute che compare in detta opera è di 200
nominativi, ma si avverte che tale elenco non è completo proprio perché non è
mai stato possibile fare luce completa sulla quantità di crimini commessi dai
partigiani in quella primavera di sangue a danno di queste giovani donne
coraggiose e fedeli fino alla fine. Nella sola Torino ne furono massacrate 18.
L’olocausto della “Monterosa”
Tra il 24 e il 25 Aprile tutte le truppe schierate sul fronte alpino
occidentale ricevettero l’ordine di ripiegare sul fondovalle. Così anche gli
uomini della Divisione Alpina “Monterosa” iniziarono il ripiegamento. E, a
cominciare dal 26 aprile, molti reparti, ad evitare spargimenti di sangue ormai
inutili, si arresero al C.L.N. della zona avendo formali promesse di
trattamento conforme alle leggi internazionali. Purtroppo tali leggi non furono
rispettate e anche qui, come altrove, decine e decine di uomini ormai
disarmati, furono trucidati con bestiale ferocia. Non è possibile ricostruire
tutti i fatti, molti dei quali, probabilmente, non sono mai stati resi noti. E’
molto noto, invece, il caso degli uomini del Btg “Bassano” che si erano arresi
il 26 aprile al C.L.N. di Saluzzo. Come al solito essi avevano avuto ampie
garanzie di salvaguardia della loro incolumità. Ma, ancora come il solito, tali
promesse non erano state rispettate. E l’Avv. Andrea Mitolo di Bolzano, già
ufficiale del “Bassano”, con una circostanziata denuncia alla Procura della
Repubblica di Saluzzo, descrive la fine di ventidue uomini, ufficiali e
soldati, trucidati dai partigiani di “Gianaldo” (Italo Berardengo) dopo che si
erano arresi ed erano stati disarmati.
Né, parlando della Monterosa, possiamo non ricordare l’infame attentato alla
tradotta che trasportava sul fronte occidentale gli uomini della “Monterosa”
che erano stati ritirati dal fronte della Garfagnana. Tra Villafranca e
Villanova d’Asti fu minata la linea ferroviaria e l’esplosione, provocata al
passaggio della tradotta, travolse due vagoni e uccise 27 alpini ferendone
altri 21 anche in modo molto grave. Malgrado l’odiosità del vile attentato non
fu attuata alcuna rappresaglia.
I trucidati della Divisione “Littorio”
Negli ultimi giorni di Aprile anche i reparti della “Littorio” che, come è
noto, difendevano i confini occidentali, iniziarono il ripiegamento verso il
fondo valle. Anche qui, come altrove, i reparti che rimasero in armi fino
all’arrivo degli anglo-americani, si consegnarono a questi e furono avviati ai
campi di concentramento.
Quelli, invece, come il III Btg del 3° Rgt granatieri, si consegnarono ai
partigiani, ebbero sorte diversa. Era stato raggiunto un accordo coi partigiani
del capitano Aldo Quaranta per un indisturbato deflusso di tuti i reparti e il
III Btg, giunto il 27 aprile a Borgo San Dalmazzo, si arrese al capo del CLN
del luogo, tale Oratino. L’accordo era che i militari sarebbero stati messi
gradualmente in libertà forniti di lasciapassare. Fra gli uomini del Btg e i
partigiani non c’erano mai stati scontri o altri incidenti, per cui il patto fu
accettato dagli uomini della “Littorio” fidando nella parola dell’Oratino. Ma
anche questa volta gli uomini del CLN e i partigiani non tennero fede alla
parola data e il Maggiore Grisi, comandante del III Btg, il maggiore Montecchi,
il Ten. Buccianti, il Cap. Calabrò, i Marescialli Sanvitale e Magni, il Caporal
Maggiore Sciaratta ed altri furono uccisi alcuni dopo un processo sommario,
altri senza processo e, soprattutto, senza che fossero loro contestate reali
colpe.
I morti della Divisione “San Marco”
Negli ultimi giorni di Aprile, a guerra conclusa, molti uomini della Divisione
“San Marco” furono uccisi dai partigiani. Giorgio Pisanò, nella sua “Storia
delle Forze Armate della R.S.I.” ne elenca alcune centinaia fra cui circa 300
ignoti ancora in divisa ma privi di ogni segno di riconoscimento, trucidati a
Colle di Cadibona, Monte Manfrei (vedi), Passo del Cavallo, Santa Eufemia e in
altri luoghi.
Il Deposito Divisionale, ritiratosi a Lumezzane V.T., qui il 27 aprile accettò
la resa con l’onore delle armi e un promesso salvacondotto per tutti. Ma una
volta deposte le armi i partigiani, fedifraghi come sempre, condussero gli ufficiali
a Gardone e, dopo due giorni, li trucidarono a S. Eufemia della Fonte (BS). Fra
di essi il Comandante del Deposito Ten. Col. Zingarelli, la cui salma,
ritrovata con le altre orrendamente mutilate, potè essere identificata in virtù
di un maglione blu che era solito indossare.
I trucidati della 29° Divisione SS italiane
I reparti più atti al combattimento di questa divisione ( Btg “Debica” e Gruppo
di combattimento “Binz”) si arresero agli americani nei giorni 29 e 30 aprile.
Il resto della divisione, invece, ( Btg Pionieri e Btg dislocati a Mariano
Comense e a Cantù) dopo una strenua resistenza condotta fino all’esaurimento
delle munizioni, fu catturato dai partigiani. Gli ufficiali furono tutti
trucidati. Il Ten. Luigi Ippoliti, ferito, fu prelevato in ospedale il 5 maggio
1945, condotto presso il cimitero di Meda e qui massacrato legato alla barella.
I caduti del 3° Rgt Bersaglieri volontari
Il I Btg era schierato a Genova e a levante di Genova. I reparti che erano a
levante di Genova si sacrificarono quasi interamente per contrastare l’avanzata
del negri della 92^ Div. “Buffalo”. I reparti che si trovavano in città furono
attaccati dai partigiani e si difesero fino all’ultima cartuccia. Essendo ormai
disarmati, furono catturati e, immediatamente, quasi tutti uccisi. Il II Btg si
trovava, invece, in Liguria in difesa del confine occidentale. Quando giunse
l’ordine di ripiegamento, risalì insieme alla 34^ Div. Tedesca fino a
Quagliuzzo in Piemonte e qui, il 3 maggio, si arrese al CNL locale previo rilascio
di un lasciapassare per tutti gli uomini. Malgrado il lasciapassare, però, il
Cap. Francoletti e il Ten. Casolini furono condotti sul greto della Dora e qui
massacrati. I corpi non furono mai ritrovati. Questo Btg ebbe anche due giovani
mascotte, di quattordici e 12 anni, assassinate dai partigiani.
I caduti dei Guastatori del Genio II Btg
Anche questo reparto (che aveva poi assunto il nome di II Btg Pionieri
“Nettuno”) ebbe i suoi caduti dopo la cessazione delle ostilità. Nei giorni
successivi al 25 aprile 1945 il Btg fu sciolto a Somma Lombardo (Varese). La
popolazione del luogo si adoperò in ogni modo per salvare gli uomini del Btg,
favorendo il rientro nelle loro famiglie. Malgrado il generoso intervento, i
partigiani catturarono il Capitano Dino Borsani e, dopo due settimane di
torture, lo trucidarono insieme a tre militari sulle rive del Ticino. Era il 10
maggio 1945.
Gli uccisi del Btg Volontari Mutilati “Onore e Sacrificio”
Anche questo Battaglione che la Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di
Guerra aveva voluto costituire (come già accadde durante la campagna etiopica
del 1936) ebbe trucidati molti dei suoi appartenenti. Il Btg era stato
costituito a Milano e qui era sempre rimasto, a svolgere compiti territoriali.
Dopo la resa anche su questi mutilati infierì la ferocia partigiana e, allorché
ebbero deposto le armi, molti furono gli assassinati
L’eccidio di Ozegna
Pur non essendo accaduto dopo il termine della guerra, si ritiene opportuno
narrare qui anche questo fatto, per la vigliaccheria con cui venne consumato
l’agguato. L’8 di luglio del 1944 un reparto motorizzato del Btg “Barbarigo”
della X^ MAS, che dalla metà di giugno si trovava in Piemonte, al ritorno da
una missione fece sosta nella piazza di Ozegna. Lo comandava il Capitano di
Corvetta Umberto Bardelli, comandante del Battaglione. Sulla stessa piazza si
trovavano alcuni partigiani coi quali Bardelli avviò una pacata discussione
invitandoli a non combattere contro altri italiani per conto dello straniero
invasore. La conversazione fu pacata e i partigiani ammisero che occorreva fare
fronte comune contro gli stranieri. Ma l’atteggiamento remissivo e non ostile
nascondeva l’agguato. Infatti, mentre essi parlavano in quel modo con Bardelli,
un centinaio di partigiani si ammassarono nelle vie che sboccavano nella piazza
e, non appena i parlamentari partigiani si allontanarono, un inferno di fuoco
si scatenò sugli uomini del “Barbarigo”. Bardelli tentò di organizzare la
resistenza, gridando: - Barbarigo non si arrende - , ma cadde quasi subito
sotto il fuoco delle armi partigiane della banda di Piero Urati (detto Piero
Pieri) insieme a dodici marò. I sopravvissuti, molti dei quali erano feriti,
dovettero arrendersi.
Il massacro del Distaccamento “Torino” della X^
Il 26 aprile 1945 le forze del Presidio militare di Torino lasciarono la città
agli ordini del comandante regionale militare Gen. Adami-Rossi. Ma il
distaccamento “Torino” della Decima Flottiglia MAS non le seguì e si chiuse
nella caserma Montegrappa preparandosi ad una resistenza ad oltranza. Disponeva
anche di qualche carro armato. La resistenza durò tre giorni ma alla fine,
esaurito il carburante per i carri e scarseggiando le munizioni, il 30 aprile
cessò. Qualcuno riuscì a mettersi in salvo attraverso certi cunicoli
sotterranei, ma sui rimasti si abbattè la ferocia partigiana. Circa 70 uomini
furono fucilati nel cortile della caserma, altri furono massacrati dalle varie
formazioni partigiane che avevano partecipato all’assalto e alla cattura di
prigionieri. Alla fine, dopo che avevano dovuto assistere al martirio dei
camerati, vennero fucilate anche tutte le ausiliarie del reparto.
I trucidati della base operativa “Est” della X^
La Base “Est” aveva sede a Brioni Maggiore ma, a fine aprile, col precipitare
degli eventi, si concentrò presso il Comando di Marina-Pola. Dopo aver
partecipato alla difesa della città, quando essa cadde il personale fu
catturato dagli slavi. Solo quattro marinai furono risparmiati. Ufficiali,
sottufficiali e 50 fra gradutai e marinai furono trucidati a Portorose, a
Brioni e a Pola.
Il sacrificio della Scuola Sommozzatori della X^
Questa scuola, costituita a Portofino nel gennaio 1944, nell’estate fu
trasferita in Istria, sul confine orientale, a Portorose. Una parte del
personale, catturata negli ultimi giorni di aprile, fu subito passata per le
armi. Altri, caduti prigionieri a Pola ove si erano concentrati, finirono nei
terribili campi di concentramento iugoslavi. Pochi i sopravvissuti.
I morti del Btg. “Sagittario” della X^
Il 30 aprile 1945 il Btg., insieme ad altri reparti del II° Gruppo di
Combattimento, raggiunse Marostica e qui, secondo gli ordini, si dette in
prigionia agli americani. Ma, dopo la resa, il Comandante Ten. Vasc. F. M. Ugo
Franchi e numerosi marinai, furono prelevati e assassinati dai partigiani.
L’assassinio del Maggiore Adriano Visconti
Il 29 aprile 1945 a Gallarate il Primo Gruppo Caccia dell’Aeronautica
Repubblicana si arrendeva al CLN del luogo previo accordo che garantiva a tutti
l’incolumità. Gli ufficiali vennero condotti a Milano nella Caserma del “Savoia
Cavalleria” in Via Vincenzo Monti. Qui, contrariamente agli accordi, gli
ufficiali, cui era stato concesso di tenere le proprie armi, vennero disarmati.
E mentre attraversavano il cortile della caserma, il Maggiore Adriano Visconti,
comandante del Gruppo e il S.Ten. Valerio Stefanini, Aiutante Maggiore, vennero
vilmente assassinati con raffiche di mitragliatore sparati alle spalle. Furono
sepolti nel cortile stesso della caserma.
I massacrati del Btg. “Folgore”
Il 29 aprile 1945 il Btg. “Folgore” del Rgt “Folgore” si stava dirigendo verso
Venaria Reale. Contemporaneamente una pattuglia su un autocarro si diresse a
Torino per ritirare alcuni autocarri presso il deposito reggimentale e per
recuperare i feriti del Btg presso l’O.M. Ma a Porta Susa un blocco partigiano
impedì la realizzazione del progetto. Allora il sottufficiale capo-pattuglia
parlamentò coi partigiani ed ebbe l’assicurazione che i feriti sarebbero stati
rispettati. Purtroppo, invece, tutti i feriti furono massacrati. Il 1° maggio
il Btg., giunto a Strambino il giorno prima, si sciolse, e il Capitano Fredda
sciolse gli uomini da ogni obbligo. Ma quasi nessuno abbandonò il reparto che
il 5 maggio, ad Ivrea, si consegnò in prigionia di guerra agli americani
ricevendo l’onore delle armi. L’ausiliaria Portesan e il sergente maggiore
Ciardella furono i soli a lasciare il Btg il 2 maggio, ma, appena fuori dalla
zona presidiata, furono trucidati dai partigiani.
Le stragi di Genova
Fra il 26 e il 27 aprile 1945 cessava la resistenza dei presidi della GNR
rimasti in città. Con l’assunzione del potere da parte del CLN iniziarono i
massacri che coinvolsero anche gran parte dei familiari dei militi. Massacri
che continuarono anche dopo l’arrivo a Genova della 92^ Div. “Buffalo”
americana.
Le stragi di Imperia
I partigiani entrarono in Imperia il 25 aprile 1945. Fu subito costituita una
“commissione di giustizia” che arrestò 500 fascisti o presunti tali. Si disse
che era per salvaguardarne la vita. Ma il 4 maggio una quarantina di loro fu
seviziata e uccisa. E anche nella provincia avvennero massacri spaventosi.
Le stragi di Milano
Il 608° Comando Provinciale GNR, fedele alle consegne, non si sbandò il 25
aprile 1945 e, chiusisi i vari distaccamenti nelle caserme, resistè fino
all’ultima cartuccia. Dopo di che, malgrado le promesse di rispetto della vita,
ci furono i massacri, compiuti prevalentemente dai partigiani dell’Oltrepo
pavese. Interi plotoni vennero passati per le armi. E le uccisioni continuarono
anche quando i pochi superstiti ritornarono alle loro case dai campi di
concentramento.
Le stragi di Varese
Anche qui le forze del 609° Com. Prov. GNR rimaste sul posto, dopo essere state
sopraffatte il 26 aprile 1945, subirono le atroci vendette dei partigiani che,
dopo aver subito fucilato il Cap. Osvaldo Pieroni con alcuni altri,
continuarono fino a tutto maggio le esecuzioni sommarie, abbandonando insepolti
i cadaveri, spesso rimasti senza nome.
Le stragi di Como
Nella notte del 27 aprile 1945 il Colonnello Vanini aveva ordinato la resa e lo
scioglimento del 610° Com. Prov. GNR. Ciò fu fatto, come dagli altri reparti
della R.S.I., per evitare il bombardamento della città che sarebbe stato
richiesto dai partigiani. Subito dopo cominciarono, anche qui, le sevizie e le
uccisioni di numerosissimi militari, che continuarono per quasi tutto maggio.
Le stragi di Sondrio
Il 25 aprile 1945 a Sondrio comandava i circa 3000 uomini della R.S.I. il
generale Onorio Onori che avrebbe dovuto organizzare il famoso ridotto della
Valtellina. Altri 1000 uomini al comando del Maggiore Renato Vanna sono a
Tirano e cercano di raggiungere Sondrio. Il Maggiore Vanna, con 300 uomini,
tenta di forzare gli sbarramenti opposti dai partigiani, ma ecco che il generale
Onori e Rodolfo Parmeggiani, federale di Sondrio, gli vanno incontro a Ponte in
Valtellina, a 9 Km da Sondrio, gli comunicano di essersi arresi il giorno prima
e lo invitano a fare altrettanto. E’ il 29 aprile. Tutti i prigionieri vengono
chiusi nel carcere di via Caimi o nell’ex casa del Fascio. E qui, malgrado le
solite promesse di trattamento civile e conforme alle convenzioni
internazionali, ai primi di maggio ebbero inizio le uccisioni di massa. Il 4
maggio furono prelevati 8 uomini, condotti ad Ardenno, obbligati a scavarsi la
fossa e uccisi. Il 6 maggio ne furono prelevati 13, condotti a Buglio in Monte
e uccisi. Il 7 maggio fu la volta di altri 15. Condotti vicino a Bagni del
Masino, furono mitragliati alle gambe e, poi, bruciati vivi. Si calcola che, in
totale, gli uccisi siano stati oltre 200. Secondo alcuni addirittura 500. Fra
gli uccisi anche l’ausiliaria Angela Maria Tam, il maggiore Vanna e due
Capitani medici. Il S.Ten. Paganella fu gettato da un campanile. Molti uccisi
ebbe anche il I Btg Milizia Francese, dipendente dallo stesso Comando.
Le stragi di Brescia
Gli uomini del 613° Com. Prov. GNR si arresero fra il 28 e il 30 aprile 1945.
Subito ci furono sevizie e uccisioni compiute dai partigiani. Il maggiore
Spadini subì un vergognoso processo e fu condannato a morte e fucilato il
13.2.1946. Il 23.4.1960 la vedova ricevette una telefonata del Ministro di
Grazia e Giustizia On. Guido Gonella che gli annunciava l’annullamento della
sentenza della Corte d’Assise Straordinaria di Brescia e la riabilitazione del
marito.
Le stragi di Pavia
Le forze del 616° Com. Prov. GNR furono particolarmente pressate dalle ingenti
bande partigiane della zona. Il 25 aprile 1945 il presidio di Strabella visse
un episodio eroico. Per consentire al grosso delle truppe di ritirarsi verso
nord, dodici giovanissimi volontari si assunsero il compito di impegnare le
forze partigiane. I dodici giovani, poi ridotti a sei, si difesero
disperatamente per tutto il giorno e tutta la notte. Poi accettarono la resa
con l’onore delle armi. Ma poco dopo, furiosi per essere stati tenuti in scacco
da sei ragazzi, i partigiani li prelevarono (ad eccezione di uno che riuscì a
fuggire) e li fucilarono insieme ad altre 14 persone. La stessa sorte fu
riservata a molti militi degli altri presidi.
Le stragi di Vicenza
Gli uomini del 619° Com.Prov. GNR, all’atto dello sfondamento del fronte
nell’aprile 1945 si ritirarono verso le montagne. Ma qui dovettero arrendersi
ai partigiani. Vari distaccamenti, però, si difesero strenuamente finchè
vennero sopraffatti e massacrati con inaudita ferocia. Vedi anche il terribile
massacro di Schio.
Le stragi di Treviso
Anche in questa provincia gli uomini del 620° Com. Prov. GNR, dopo la resa
avvenuta fra il 27 e il 30 aprile 1945, subirono la feroce vendetta partigiana.
A Revine Lago, a Oderzo, a Susegana furono soppressi centinaia di uomini.
Quelli del presidio di Fregona, arresisi il 27 aprile, furono portati a Piano
del Cansiglio e infoibati.
Le stragi di Padova
Il 623° Com. Prov. GNR cessò di esistere il 28 aprile 1945. In tutta la
provincia infierirono gli uomini della brigata garibaldina di “Bulow”
(Boldrini) che commisero innumerevoli eccidi.
Le stragi di Bologna
Il 629° Com. Prov. GNR partecipò, il 21 aprile 1945, alla difesa di Bologna,
poi si ritirò verso il Po e qui si sciolse. I suoi uomini furono braccati e
moltissimi furono gli assassinati e lasciati senza sepoltura.Pare che gli
uccisi dopo il 21 aprile 1945 nel bolognese ammontino a 773 di cui 334 civili
fra cui 42 donne.
Le stragi di Parma
Il 631° Com. Prov: GNR partecipò alla difesa della città il 23 aprile 1945, poi
una colonna si ritirò fino a Casalpusterlengo ove si sciolse. Ma i presidi di
Colorno e di Salsomaggiore furono massacrati al completo. E il 26 aprile a Parma
in via Giuseppe Rondinoni furono uccisi 10 bersaglieri della divisione
“Italia”.
Le stragi di Modena
Il 633° Com.Prov.GNR nell’aprile 1945 si ritirò ordinatamente fino quasi a Como
dove si sciolse. Ma nella provincia di Modena le uccisioni indiscriminate di
fascisti continuarono fino al 1946. I fascisti uccisi nel modenese pare
ammontino a 893. Per notizie particolareggiate vedi anche il sito.
Le stragi di Forlì
Gli uomini del 636° Com. Prov. GNR ripiegati al nord, confluirono nel Btg.
“Romagna” che fu inviato nel Veneto. Qui, negli ultimi giorni di aprile 1945
avvenne la resa e, dopo la resa, il pressoché totale annientamento ad opera dei
partigiani.
Le stragi del 3° Rgt M.D.T. “D’Annunzio”
Il 3° Reggimento “Gabriele D’Annunzio”, che era di stanza a Fiume, negli ultimi
giorni di aprile 1945 tentò il ripiegamento verso Trieste e Gorizia. I suoi
uomini, costretti ad arrendersi agli slavi il 3 maggio subirono orrende
sevizie, numerose uccisioni, e anche infoibamenti.
Gli uccisi del Btg “Montebello”
Una parte del Comando e la 4^ Cmp di questo Btg il 23 aprile 1945 erano rimasti
a Cossato. Qui dovettero arrendersi ai partigiani che garantirono l’onore delle
armi e la vita salva agli uomini. Ma, come al solito, appena deposte le armi,
iniziarono le sevizie e le uccisioni. Il giorno 30 aprile a Sordevolo un primo
gruppo di uomini, compreso il Cappellano militare Cap. Don Leandro Sangiorgi,
furono uccisi. Un altro gruppo fu ucciso il 1° maggio a Coggiola. Altri,
condotti nel famigerato campo sportivo di Novara, finirono poi massacrati
nell’Ospedale Psichiatrico di Vercelli.
Il sacrificio del Btg “9 settembre”
Arresosi il 27 aprile 1945, ebbe garanzie di rispetto della vita degli uomini.
Invece dal 1° maggio bande partigiane prelevavano gruppi di prigionieri e,
condottili in montagna ove li tenevano anche tre giorni senza cibo, li
seviziavano e li uccidevano. Si erano arresi in 190. Ne sopravvissero una
diecina.
Il tributo di sangue delle Brigate Nere
La XI Brigata Nera “Cesare Rodini” di Como si arrese il 28 aprile 1945 e gli
squadristi furono avviati a Coltano. Ma al presidio di Cremia, della Cmp
“Menaggio”, toccò una sorte tragica. Il 25 aprile un giovanissimo squadrista,
Gianni Tomaini classe 1930, portò anche a questo presidio l’ordine di rientrare
a Menaggio. Ma il comandante del presidio stava già trattando la resa coi
partigiani, che promettevano salva la vita. Ma appena consegnate le armi tutti
gli squadristi furono portati a Dongo, sottoposti ad inaudite sevizie e
trucidati tutti, compreso il giovane Tomaini.
E questo non fu l’unico episodio di piccoli presidi delle B.N. massacrati in
quel modo.
Le B.N., infatti, pagarono un alto tributo di sangue in quelle tragiche
giornate.
La strage della cartiera Burgo di Mignagola
I partigiani, dopo la resa dei combattenti della RSI, organizzarono veri e
propri campi di sterminio, dove in brevissimo tempo procedevano, dopo nefande
sevizie, a barbare uccisioni, che eufemisticamente chiamavano “epurazioni”.
Cito la cartiera “Burgo” di Mignagola, frazione di Carbonera (TV), nei pressi
di Breda di Piave. In questa cartiera furono sterminate 400 o forse anche 1000
persone.
Si ha notizia di atroci sevizie inflitte ai prigionieri prima dell’uccisione:
lamette ficcate in gola, distintivi fatti ingoiare, spilloni piantati nei
genitali, camminare a piedi nudi su cocci di bottiglia, bocca riempita di carta
che poi veniva incendiata….
Tra i trucidati il giovane ufficiale Gino Lorenzi, crocifisso; era un
sottotenente della GNR appena uscito dalla scuola A.U.
Lo inchiodarono con grossi chiodi ai polsi e alle caviglie su di una rozza
croce costituita da due tronchi d’albero e fu lasciato morire lentamente fra
tormenti atroci, finché le volpi lo finirono.
Ma non fu l’unica crocifissione; si ha notizia anche della barbara e feroce
tortura inflitta ancora ad un giovane sottotenente della GNR appena uscito
dalla scuola A.U. : Walter Tavani crocifisso a un portone a Cavazze (MO). E
ancora altri Martiri crocifissi ai portoni delle stalle scelti tra gli oltre
settanta assassinati nell’Argentano dopo sevizie atroci: aver avuto mozzate le
mani, strappati gli occhi, inchiodata la lingua, strappate le unghie, amputati
i genitali.
Eccidio del carcere giudiziario di Ferrara
L’otto giugno 1945 una squadra di partigiani, che esibivano sul taschino del
giubbotto un grosso distintivo con la falce e martello, si fecero aprire con
uno stratagemma, la porta del carcere “Piangipane” , di Ferrara, tre di essi,
armati di mitra, dopo aver fatto evadere i partigiani detenuti per reati comuni,
penetrarono nell’ala dove erano rinchiusi i detenuti politici, e, fattesi
aprire le celle dal capo guardia, ingiunsero ai reclusi di ammassarsi in fondo
al corridoio e li massacrarono a ripetute raffiche di mitra sparate ad altezza
d’uomo. Non soddisfatti, continuarono a sparare nel mucchio dei corpi
ammucchiati per terra in una pozza di sangue, prima di fuggire nel cortile,
dove uccisero anche il capo guardia. In totale i morti furono 18 e 17 i feriti.
In successive e tardive indagini furono identificati i tre sicari, ma ,
giudicati dalla Corte di Appello di Ancona, questa ritenne estinti i reati per
amnistia, quasi che l’eccidio fosse stato “commesso nella lotta contro il
fascismo”.
Il rogo di Francavilla Fontana (Brindisi)
L’otto maggio 1945 una piccola folla di facinorosi sobillati da comunisti,
prelevò i fratelli Chionna dalla loro abitazione, che venne depredata di ogni
bene asportabile e quindi devastata, soltanto perché colpevoli di aver
conservato sentimenti fascisti. I due vennero sospinti con feroci sevizie fino
alla piazza principale della cittadina, dove era stata allestita una pira a cui
fu dato fuoco. Il linciaggio si concluse con il rogo dei due fascisti gettati
tra le fiamme ancora vivi.
Nefandezze nel modenese
A Medolla (MO) il grande invalido di guerra Weiner Marchi, costretto in una
carrozzella, il 29 aprile, venne seviziato vigliaccamente e poi, ferito e
sanguinante, fu gettato, ancora vivo, in pasto alle scrofe affamate in un
recinto; ma furono più feroci gli uomini delle bestie che lo straziarono per
cibarsene.
A Modena il 27 aprile Rosalia Bertacchi Paltrinieri, segretaria del Fascio
femminile e la fascista Jolanda Pignati furono violentate di fronte ai
rispettivi mariti e figli, quindi, trascinate vicino al cimitero, furono
sepolte vive.
Assassinio della levatrice di Trausella (TO)
A Trausella (TO), la levatrice di quel comune fu prelevata, “con audace azione
di guerra”, mentre si recava ad assistere una partoriente, trascinata presso il
comando di una “valorosa e intrepida” formazione partigiana, fu violentata da
un numero imprecisato di eroici “combattenti per la libertà”, che poi la
trucidarono, assassinandola tra tormenti atroci avendole tamponato i genitali
con ovatta impregnata di benzina, a cui appiccarono il fuoco, rinnovando
l’orrenda combustione con altri tamponi infiammati fino al purtroppo stentato
sopraggiungere della liberazione con la morte.
L’eccidio di Volto di Rosolina (Rovigo)
Nei giorni immediatamente successivi al 25 aprile 1945 le truppe italo-tedesche
abbandonarono la zona di Rosolina. In località Volto operava una batteria
antiaerea della X Flottiglia Mas. Il 26 aprile i marò della Decima fanno
saltare le munizioni e i cannoni e cercano di mettersi in salvo vestendosi in
borghese. Ma nella notte fra il 26 e il 27 vengono raggiunti dai partigiani e
uccisi senza pietà con raffiche di mitra. L’allora parroco Don Mario Busetto ha
lasciato una testimonianza dalla quale si ricava che in data 30 aprile furono
scoperti sotto la sabbia 9 cadaveri, cui fu data cristiana sepoltura. Purtroppo
fu identificato soltanto Vincenzo Caruso di anni 21 da San Nicandro Garganico
(FG). Secondo il parroco, però, un altro degli uccisi era Leonardi Carmelo di
Palermo. Invano la famiglia di Giuseppe Licata, anni 23, di Sciacca (AG) cercò
di identificare il suo congiunto con uno dei caduti.
Il 15 giugno 1946, poi, vennero scoperti e sepolti altri 5 cadaveri.
Insieme ai 14 marò furono uccise anche due giovani sorelle che prestavano
servizio alla batteria in qualità di ausiliarie: Adelasia Zampollo di anni 17,
nata a Chioggia e residente a Genova e la sorella Amorina di 24 anni, che aveva
un figlio piccolo.
Le stragi di Omegna
Nella notte fra il 25 e il 26 gennaio del 1945 una squadra di partigiani penetrò
con l’nganno nella casa del Sig. Raffaele Triboli e lo prelevò insieme alla
moglie Clorinda Benassai e alla figlia di 21 anni Gianna. La casa fu rapinata
di tutto quanto poteva valere qualcosa. Restavano soli in casa nel terrore i
figli Francesca di 14 anni, Antonietta di 13 e Raffaele di 9. I tre prelevati
furono torturati, le donne violentate e, infine, gettati, pare ancora vivi, nel
lago d’Orta, chiusi dentro un telo di paracadute. Né, questo, fu l’unico
massacro compiuto dai partigiani nella zona del lago d’Orta.
La strage dei ragazzini di Mario Onesti
Il 25 aprile 1945 un reparto di giovanissimi militi della contraerea della
Malpensa, guidato dal sergente Mario Onesti si dirigeva verso Oleggio.
Intercettati dai partigiani della brigata di Moscatelli, si difendono come
possono. Alla fine il cappellano partigiano, Don Enrico Nobile, invita i militi
ad arrendersi. Avranno salva la vita e un salvacondotto per tornarsene a casa.
Il sergente interpella i suoi giovanissimi militi, poco più che adolescenti, e
decide di accettare. Qualcuno non si fida e riesce a fuggire, ma undici, col
loro sergente, si consegnano e, alle 18,30, si redige un verbale dell’accordo.
Ma i partigiani non hanno nessuna intenzione di rispettare il patto e il giorno
dopo, 26 aprile, i ragazzi vengono trattenuiti prigionieri nelle segrete del
castello di di Samarate, dove vengono sottoposti a indicibili torture. E il
giorno dopo ancora, 27 aprile, alle 8 di mattina vengono caricati su un camion
e portati sul luogo del supplizio. Il prete che avrebbe dovuto essere garante
dell’accordo è impotente e può solo impartire una frettolosa benedizione. Poi
la fucilazione. Tutti offrono il petto ai fucilatori. Si ode qualche grido di
“Viva l’Italia”. Non sazi gli aguzzini infieriscono sui corpi degli uccisi,
anche ficcando ombrelli negli occhi dei morti.
La strage della famiglia di Carlo Pallotti
Il 9 gennaio 1945 alcuni partigiani penetrarono in una casa colonica nella
campagna modenese dove si era rifugiato il veterinario Carlo Pallotti, fascista,
insieme alla famiglia e massacrarono l’intera famiglia : il Pallotti, la moglie
Maria Bertoncelli e i giovanissimi figli Luciano e Maria Luisa. Responsabili
furono ritenuti i partigiani modenesi Michele Reggianini e Giuseppe Costanzini
che, però, non subirono alcuna condanna per questo crimine in quanto il
massacro fu ritenuto, dalla magistratura della nuova Italia democratica, una
legittima azione di guerra.
Nella notte fra l’8e il 9 maggio 1945, quattro o cinque sconosciuti, dopo aver
scalato il muro di cinta, fecero irruzione nel carcere della Rocca sorprendendo
i guardiani. Entrati nel camerone dove dormivano i detenuti fascisti, ne
uccisero 17 sparandogli addosso nel sonno.
La strage di Comacchio
Fra il 12 e il 13 maggio 1945 a Comacchio erano stati catturati diversi
fascisti e rinchiusi in una villa. Dopo alcuni giorni la polizia partigiana ne
prelevò 11 che erano già stati abbondantemente picchiati e torturati e li portò
nel carcere di Comacchio. Poi, fra il 26 e il 27 maggio, la stessa polizia
partigiana li prelevò ancora dal carcere, li condusse presso il cimitero e li
uccise.
La strage di Acqui Terme
Nella notte fra il 14 e il 15 maggio 1945 alcuni partigiani irruppero nel
carcere che si trovava nel castello dei Paleologi e prelevarono 6 detenuti
fascisti. Li portarono in periferia e li uccisero poco dopo l’una di notte del
15 maggio. I cadaveri, poi, furono scaricati davanti al cimitero. Avevano i
volti sfigurati.
La strage di Casteggio (PV)
Il 26 aprile 1945 vennero qui uccisi 12 fascisti, di cui 9 della Brigata Nera,
2 tedeschi e un avvocato di 79 anni.
La strage di Stradella (PV) e dintorni
Il 1° maggio 1945 vennero qui uccisi 14 militari della R.S.I. Il 2 maggio a
Broni ne furono uccisi altri 5 e a Voghera il 13 maggio altri 9 ancora. Molti
erano uomini della Sicherheits, la polizia speciale operante nell’Oltrepò
pavese.
La strage di Zogno Val Brembana
L’ 8 maggio 1945 vennero catturati e uccisi 8 militi della Guardia Nazionale
Repubblicana delle Foreste.
La strage di Gazzaniga in Val Seriana
Il 17 maggio 1945 vennero prelevati 8 operai dell’”Ansaldo”, qui trasferitasi
durante la guerra e tutti uccisi perché ritenuti fascisti.
La strage di Graglia
Il 27 aprile 1945, dopo un disperato combattimento durato 14 ore, si arresero
ai partigiani una trentina di persone appartenenti al R.A.U. (Raggruppamento
Arditi Ufficiali) e al R.A.P. fra cui 24 ufficiali cinque ausiliarie e due
mogli di ufficiali che avevano raggiunto i mariti. Una di queste, moglie del
Ten. Della Nave, era incinta. I fatti accaddero a Cigliano nell’albergo
“Cavallino Bianco” dove era tricerato il grosso dei soldati. Il R.A.P. di presidio
a Cigliano era comandato dal Ten Mancuso mentre il 2° R.A.U. giunto di rinforzo
era comandato dal Magg. Filippo Galamini. I prigionieri vennero concentrati in
parte al “Cavallino Bianco” e in parte altrove. Il mattino del 28 gli uomini
del RAU vengono condotti prima a Dorzano, poi ad Aral Grande, infine, il 1°
maggio a Graglia ove tutti furono rinchiusi in una stanza dell’albergo
“Belvedere” di Graglia. Furono giorni terribili di percosse e sevizie,
pressochè senza mangiare. Alla donna incinta fu negato anche un bicchiere
d’acqua. Il giorno 2 maggio, poi, in più riprese, vennero condotti fuori. Il
primo gruppo fu condotto presso un ruscello che divide il comune di Graglia da
quello di Netro e qui tutti furono massacrati. Fra loro il Magg.Casini, il Cap.
Gili, il S.Ten.Tosi. Il secondo gruppo viene massacrato in località Pairette.
Morirono qui il Cap.Toppi, il Cap. Visconti di Modrone e il Ten. Conti. Il
terzo gruppo fu ucciso alla cascina Quara nei pressi del Santuario, il quarto
in località Portioli. Ultime a morire furono le donne, uccise dietro il
cimitero. Non ci fu pietà neppure per la donna incinta. Essa, gettata a terra
con uno spintone, fu uccisa con una raffica di mitra insieme al bambino che
portava in grembo.
La strage di Sordevolo
Il 30 aprile 1945 dieci persone, fra cui un prete, vennero sommariamente
processate dai partigiani e tutte uccise.
La strage di Collegno
Il 1° maggio 1945 vennero qui massacrati 29 uomini della divisione “Littorio”
che si erano arresi. Contemporaneamente venivano uccisi 15 tedeschi a
Grugliasco e 16 alpini della “Monterosa” a Tetti Mirotti (Rivoli).
La strage del carcere di Imperia
Il 4 maggio 1945 i partigiani prelevarono 26 fascisti dal carcere di Imperia,
dove si trovavano prigionieri, li condussero a Castiglione di Costa di Oneglia
e, qui, li uccisero tutti. Molti erano civili. Fra loro un apprendista di 17
anni e un grande invalido di guerra di 64 anni.
La strage della corriera di Cadibona
Era l’11 maggio 1945. Una corriera con una quarantina di militari della R.S.I.
prigionieri dei partigiani e provenienti dalla zona di Alessandria, stava
percorrendo la strada verso Savona. Ma a un certo punto la corriera si fermò, i
prigionieri furono fatti scendere e furono tutti massacrati. Molti erano marò
della “San Marco”.
La strage del carcere di Finalborgo (SV)
Il 29 giugno 1945 un gruppo di partigiani penetrò nel carcere di Finalborgo e
prelevò 11 fascisti che si trovavano lì incarcerati facendoli sparire. Nel 1947
furono ritrovati i corpi in località Fosse di Sant’Ermete. Un caporale della
GNR era stato “incaprettato” secondo la moda dei mafiosi.
La strage del carcere di Thiene
Il 17 maggio 1945 una squadra di partigiani romagnoli si presentò nella sede
dell’Istituto di Avviamento Professionale di Thiene, che era stato adibito a
carcere e prelevò 14 forlivesi. Subito dopo li condusse a Covolo e, in località
Tiezze, li uccise tutti.
La strage del carcere di Busto Arsizio
Nella notte fra il 12 e il 13 maggio 1945 un gruppo di partigiani romagnoli
prelevò dalla scuola “Carducci” adibita a carcere 14 prigionieri che avevano
appartenuto alla Brigara Nera “Muti” di Ravenna e li uccise.
Le stragi al Ponte della Bastia
Il Ponte della Bastia, sul fiume Reno, è un passaggio obbligato per chi dal
ferrarese vuole dirigersi verso la Romagna. Qui i partigiani avevano
organizzato un rigido posto di blocco ove tutti quelli che volevano passare
venivano fermati, perquisiti e inquisiti in ogni modo onde accertarsi che non
si trattasse di ex militari della R.S.I. che tentavano di rientrare alle
proprie case. E molti lo erano e non era poi molto difficile individuarli. Così
furono molti i fermati di cui si perse ogni traccia. Non è possibile
quantificare gli “scomparsi”. Pare, comunque, che 400 sia un numero
attendibile.
I morti di Argenta
Fra il 12 e il 13 maggio 1945 in Argenta furono uccisi 17 fascisti. Ma nella
sola Argenta i fascisti uccisi furono in totale, ben 74.
I massacri in provincia di Reggio Emilia
Dopo che il fronte di Bologna ebbe ceduto, anche i presidi della GNR che si
trovavano in provincia di Reggio E. si arresero. Gli ultimi furono quelli di
Novellara che si arrese fra il 22 e il 23 aprile e quello di Castelnuovo Sotto
che si arrese il 24 aprile. E subito cominciarono i massacri. Già il 24 furono
uccisi 42 uomini sul torrente Crostolo, altri 21, fra cui molti civili, furono
uccisi il 26 aprile e altri 11 furono uccisi fra il 30 aprile e il 1° maggio
1945. Alla fine nella sola Novellara i fascisti uccisi risultarono 54.
Gli eccidi in Liguria
Il 28 aprile 1945 ad Alassio vennero massacrati 14 fascisti fra cui una
ausiliaria e due casalinghe; il 30 aprile ad Albenga, frazione Leca, si ebbero
altri 21 morti; sempre il 30 aprile a Sassello 8 fascisti vennero uccisi nel
cortile del carcere; a Varazze nella Villa Astoria dove si trovavano detenuti,
il 1° maggio vennero massacrati 10 fascisti; dalle scuole di S.Martino d’Albaro
(GE) adibite a carcere in quei giorni furono prelevati 30 detenuti fascisti dei
quali non si seppe più nulla.
L’eccidio di Urgnano (Bergamo)
Nei giorni dal 26 al 29 aprile 1945 vengono rinchiusi nella camera di sicurezza
della caserma dei carabinieri di Urgnano, presso Bergamo, 11 fascisti locali,
in parte arrestati, in parte presentatisi spontaneamente ai membri del CLN
locale per chiarire la loro posizione di persone a carico delle quali non
pendeva nessuna accusa specifica.
Essi sono:
1) Giuseppe Pilenga, nato a Urgnano nel 1891, proprietario coi fratelli di una
azienda agricola e commerciale con 30 dipendenti, era stato caporal maggiore
del 12° bersaglieri, poi ardito nella prima guerra mondiale rimanendo ferito
tre volte ( a Conca di Plesso, sul Pasubio e sul Col di Lana) e meritando la
Croce di Guerra. Prima simpatizzante socialista, poi fascista e marcia su Roma,
era una figura di spicco del fascismo bergamasco. Era benvoluto dai suoi
dipendenti ai quali donava, ogni domenica, 5 o 6 chilogrammi di farina di mais.
E benvoluto anche dal resto della popolazione per la sua generosità. In tempo
di guerra si era assunto l’onere di trasportare e distribuire gratuitamente il
riso prelevato nell’Oltrepo pavese. Si presentò al CNL locale il 29 aprile.
2) Cipriano Pilenga, fratello più giovane di Giuseppe, nato a Cologno sul Serio
nel 1909, anche lui bersagliere in Grecia dove nel 1941 meritò la Croce di
Guerra. Si presentò col fratello il 29 aprile.
3) Luciano Angeretti, nato a Milano nel 1914, aveva militato nelle forze della
R.S.I. quale richiamato, prestando servizio presso il carcere militare milanese
di Via Crivelli. Si presentò il 29 aprile.
4) Luca Cristini, nato a Urgnano nel 1898, era commissario dei mulini di
Bergamo. Fu arrestato il 26 aprile.
5) Luigi Donati, nato a Urgnano nel 1898, Croce al Merito nella prima guerra
mondiale, messo comunale, arruolato nella Brigata Nera, rientra a Urgnano e si
costituisce il 29 aprile
6) Davide Marchiondelli, nato a Urgnano nel 1906. Commissario Prefettizio di
Spirano, rientra a Urgnano e si ricovera presso certi conoscenti, i Signorelli,
che lo denunciano. Viene arrestato il 28 aprile
7) Mario Moratti, nato a Urgnano nel 1910, milite della GNR. Si presenta il 29
aprile
8) Giovan Battista Nozza, nato a Urgnano nel 1884, addetto alla pesa pubblica,
Croce al Merito nella prima guerra mondiale, si presente col Vecchi il 29
aprile.
9) Lorenzo Vecchi, nato nel 1904, impiegato del Consorzio Agrario di Bergamo,
cognato di Giuseppe Pilenga, la cui moglie è sua sorella, si presenta col Nozza
il 29 aprile
10) Giovanni Discacciati, che fu podestà di Urgnano dal 1939 al 1943 viene
arrestato il 29 aprile
11) Dino Richelmi, di Spirano, milite della GNR viene arrestato il 28 aprile.
Il presidente del locale CLN, pare su istruzioni della Questura di Bergamo,
inviò gli 11 fascisti, scortati da molti partigiani venuti anche da Bergamo, a
detta questura.
I primi nove fascisti furono trattenuti in questura circa un quarto d’ora, dopo
di che furono condotti presso il cimitero di Bergamo e qui, dopo essere stati
depredati di tutto, furono massacrati a raffiche di mitra, dopo essere stati
duramente picchiati.
Il Discacciati e il Richelmi furono risparmiati, non si sa bene perché.
Dopo la guerra le famiglie chiesero giustizia, facendo anche i nomi di diverse
persone ritenute a vario titolo responsabili, ma la magistratura non riuscì a
stabilire responsabilità oggettive e giustizia, ancora una volta, non fu fatta.
L’eccidio di Stremiz (UD)
Nel 1997 in fondo ad un canalone nei pressi di Stremiz, sperduta frazione del
Comune di Faedis in provincia di Udine, furono rinvenuti sette cadaveri
decapitati, sepolti sotto un palmo di terra. Si trattava di alcuni militari
della R.S.I. ma anche di civili fra cui delle donne. Pare che il quelle valli
siano state molte le uccisioni ad opera di partigiani comunisti slavi e
italiani. Ma della maggior parte di quelle vittime si è perduta ogni traccia.
La strage di Oderzo (Treviso)
Negli ultimi giorni di aprile del 1945, esattamente il 28, 126 giovani militi
dei Btg. “Bologna” e “Romagna” della GNR e 472 uomini della Scuola Allievi
Ufficiali di Oderzo della R.S.I. (450 allievi più 22 ufficiali) si arresero al
C.L.N. con la promessa di avere salva la vita. L’accordo fu sottoscritto nello
studio del parroco abate mitrato Domenico Visentin, presenti il nuovo sindaco
di Oderzo Ing. Plinio Fabrizio, Dr. Sergio Martin presidente del C.L.N., il
Col, Giovanni Baccarani, comandante della Scuola di Oderzo e il maggiore
Amerigo Ansaloni comandante del Btg. Romagna. Ma quando scesero i partigiani
della Brigata Garibaldi “Cacciatori della pianura” comandati dal partigiano
Bozambo l’accordo fu considerato carta straccia e il 30 aprile cominciarono a
uccidere. Quel giorno furono massacrati senza pietà 13 uomini sulle rive del
Monticano. La maggior parte, ben 100, furono uccisi al Ponte della Priula,
frazione di Susegana e gettati nel Piave il 12 maggio. Pare si trattasse di 50
uomini del “Bologna”, 23 del “Romagna”, 12 della Brigata Nera, 4 della X^ MAS,
e gli altri di altri reparti fra cui gli allievi della scuola.
Infine:
LA BANDA DI “BOZAMBO”, “BOIA DI MONTANER”, AL MATRIMONIO TRA ADRIANO VENEZIAN E
VITTORINA ARIOLI, ENTRAMBI PARTIGIANI
Al banchetto di addio al celibato di Venezian uno della banda affermò :- Ti
auguriamo che tu abbia ad avere dodici figli e perché questo augurio abbia ad
essere consacrato domandiamo che siano uccisi, vittime di propiziazione, dodici
fascisti -.
Fu così che la mattina del 17 maggio scelsero tredici allievi ufficiali della
Scuola di Oderzo e li assassinarono nei pressi del Ponte della Priula.
(Particolare delle stragi di Oderzo).
Vedi anche, qui appresso i caduti sulla corriera della morte. In totale le
vittimo fra gli ufficiali della scuola di Oderzo furono 144.
La corriera della morte
Verso la metà di maggio (esattamente nella notte fra il 14 e il 15) tre camion
della Pontificia Opera di Assistenza venivano dal bresciano e trasportavano
verso sud reduci della R.S.I. che cercavano di rientrare a casa. Uno veniva da
Rezzato, uno da Erbusco e uno da Brescia. Su quest’ultimo c’erano anche 15 o 16
allievi della scuola di Oderzo. A Bondanello, però, la polizia partigiana che
aveva sede nella casa del popolo di Moglia, fermò i camion (almeno due). Il
primo, proveniente da Brescia trasportava 43 persone. Queste furono consegnate
alla polizia partigiana di Concordia che ne rinchiuse 25 (pare) a Villa Medici,
ribattezzata “Villa del pianto”. Questi furono depredati di tutto e massacrati
il 17 maggio. Gli altri, due notti dopo, vennero caricati su un camion e fatti
proseguire per Carpi . Ma giunti a San Possidonio furono scaricati, condotti a
gruppi nella campagna circostante, depredati, seviziati e uccisi. Era la notte
del 19 maggio. Fra tanto orrore un fatto ancora più orrendo: fra quei poveretti
c’era anche una giovane donna con marito e figlio. Questi ultimi finirono
massacrati con gli altri. La donna, al sesto mese di gravidanza, fu violentata
da nove uomini e poi abbandonata in stato confusionale davanti ad un albergo di
Modena. Dalle risultanze processuali pare che gli uccisi fossero, in totale,
più di ottanta. Diversi responsabili furono identificati ma, come al solito,
pur essendo stati ritenuti colpevoli, beneficiarono dell’amnistia (e del
minaccioso sostegno del partito comunista) e rimasero impuniti.
Gli uccisi di Pescarenico (Lecco)
La sera del 26 aprile transitò per Lecco una colonna di 160 uomini del Gruppo
Corazzato “Leonessa” e del Btg. “Perugia” che ripiegava su Como. A Pescarenico
furono attaccati dai partigiani. Asserragliati in alcune case i militi si
difesero per tutta la notte e per tutto il giorno 27. A sera, avendo quasi
esaurite le munizioni, fu trattata la resa. Le condizioni erano che i militi
dovevano avere la libertà e gli ufficiali la prigionia secondo la Convenzione
di Ginevra. Dopo la resa tutti gli uomini furono picchiati e insultati e
minacciati tutti di morte. Il giorno 28 i tredici ufficiali e tre vice
brigadieri furono uccisi. Prima di morire lasciarono ai religiosi che li
assistettero, toccanti lettere per i familiari.
La strage di Monte Manfrei (Savona)
In questo luogo isolato dell’Appennino Ligure, fra Genova e Savona, nei giorni
tragici di fine aprile, primi maggio 1945, i partigiani trucidarono i 200 marò
del presidio di Sassello della Divisione “San Marco”, quando la guerra si era
ormai conclusa. I cadaveri, sepolti sotto poca terra nei dintorni, non sono
stati ancora rinvenuti tutti, anche per l’omertà delle popolazioni, minacciate
ancora adesso dagli assassini dell’epoca. Una grande croce ricorda ora i caduti
e ogni anno, l’8 luglio, numerose persone salgono lassù e li ricordano con una
toccante cerimonia.
La strage di Rovetta (Bergamo)
Il 26 aprile 1945 un plotone della 6^ Compagnia della Legione Tagliamento di
presidio al Passo della Presolana, al quale si aggiunsero alcuni militi della
5^, sentite le notizie della disfatta tedesca decise, malgrado la contrarietà
di alcuni, di arrendersi, sollecitato in tal senso anche dal Franceschetti,
proprietario dell’albergo che ospitava i militi e si diresse verso Clusone. Ma,
giunti a Rovetta (BG), trattarono la resa col locale C.L.N. che promise un
trattamento conforme alle convenzioni internazionali. Erano 46 militi comandati
dal giovane S.Ten. Panzanelli di 22 anni. Deposte le armi, furono alloggiati
nelle locali scuole elementari. Il prete del luogo, Don Giuseppe Bravi, era
anche segretario del C.L.N. locale e garantiva il rispetto degli accordi. Ma
una masnada di feroci partigiani, giunti da Lovere su due camion, impose la
consegna dei prigionieri e il 28 aprile, dopo feroci maltrattamenti, 43 di loro
(uno, Fernando Caciolo, della 5^ Cmp, sedicenne di Anagni, riuscì a fuggire e tre
giovanissimi, Chiarotti Cesare, 1931, di Milano, Ausili Enzo, 1928, di Roma e
Bricco Sergio, 1929, di Como, vennero risparmiati) vennero condotti presso il
cimitero di Rovetta e qui fucilati. Ben 28 di loro avevano meno di 20 anni.
L’ultimo ad essere ucciso, dopo aver assistito alla morte di tutti i camerati,
fu il Vice brigadiere Giuseppe Mancini, figlio di Edvige Mussolini sorella del
Duce.
Dopo la guerra alcuni di quei partigiani ritenuti responsabili della strage
furono individuati e processati. Ma la sentenza fu di non luogo a procedere in
forza del Decreto Legislativo Luogotenenziale n. 194 del 12 aprile 1945,
firmato da Umberto di Savoia, che in un unico articolo dichiarava non punibili
le azioni partigiane di qualsiasi tipo perché da considerarsi “azioni di
guerra”. Fu, cioè, dalla viltà dei giudici, considerata azione di guerra
legittima anche il massacro di prigionieri inermi compiuta, per giunta, quando
la guerra era ormai terminata.
I massacrati di Ponte Crenna (Pavia)
Il 12 agosto 1944 quattro giovani militi venivano catturati dai partigiani e
barbaramente assassinati a Ponte Crenna nell’Oltrepo Pavese. Fra essi Walter
Nannini, medaglia d’Argento alla memoria.
La strage di S.Eufemia e Botticino Sera (Brescia)
Fra il 9 e il 13 maggio 1945 furono prelevati 11 fascisti a Lumezzane e altri a
Toscolano Maderno. Orribilmente seviziati, 23 vennero uccisi proprio di fronte
alla chiesa di S.Eufemia mentre altri 16 vennero uccisi e gettati in una fossa
a Botticino, in una località detta Mulì de l’Ora. I civili erano 16 e 23 i
militari di cui 9 erano della Divisione San Marco. I cadaveri furono ritrovati
in stato di avanzata decomposizione, con tracce di inaudita violenza e le
unghie strappate. Autori dell’eccidio furono i partigiani comandati da tale Tito
Tobegia.
Il massacro di Schio (Vicenza)
La notte fra il 6 e il 7 luglio 1945 una pattuglia partigiana irruppe nel
carcere di Schio dove erano detenute 91 persone, fascisti o presunti tali.
Di queste, che erano state radunate in uno o due stanzoni e contro cui furono
sparate molte raffiche di mitra, ne furono massacrate ben 54 di cui 19 donne,
mentre 14 rimasero ferite (11 in modo grave). Il tribunale militare alleato
individuò alcuni degli esecutori materiali del crimine ed emise alcune condanne,
però mai eseguite. Dai dibattimenti emerse che molte di quelle persone non
avevano alcuna colpa e nei loro confronti era già pronto l’ordine di
scarcerazione. Il governatore militare alleato ebbe ad affermare che i fatti di
Schio “ costituiscono una macchia per l’Italia ed hanno avuto una larga
pubblicità nei giornali statunitensi, britannici e sudafricani dove vengono
considerati senza attenuanti ”.
Note: 5 erano della Brigata Nera, 3 della Polizia Ausiliaria, 3 Ausiliarie,
34 fascisti e gli altri arrestati come tali, su semplice indicazione di un
partigiano. C’erano ragazze diciassettenni, donne gravide, vecchi…Fra loro
c’erano: Il Primario dell’Ospedale di Schio Dr. Michele Arlotta, il Commissario
Prefettizio Dr. Giulio Vescovi, i fascisti RSI Mario Plebani, Tadiello Rino,
Domenico e Isidoro Marchioro, il Dr. Diego Capozzo, Vice Comm.Pref., Anna
Franco di 16 anni, Calcedonio Pillitteri, reduce dalla Russia, il vecchio Dr.
Antonio Sella, che fu Podestà di Valoli del Pasubio, Giuseppe Stefani già Podestà
di Valdastico.
Il massacro di Avigliana (Torino)
Qui furono uccisi, a guerra finita, dopo che si erano arresi ed erano stati
disarmati, 33 militari della R.S.I.
I morti di Agrate Conturbia (NO)
“Caduti per la Patria” sta scritto su una croce che fa la guardia a 33 salme di
fascisti
senza nome (fra cui due o tre donne), trucidati nel sottostante bosco detto “la
Bindillina” dai partigiani della zona. Solo nel 1959 fu possibile individuarle
in fosse comuni e riesumarle. Ma si presume che gli uccisi il quel bosco siano
stati molti di più, forse alcune centinaia. Infatti negli anni novanta, durante
la costruzione di un campo da golf, vennero trovate molte ossa umane che, molto
disinvoltamente, vennero gettate in una discarica insieme alle sterpaglie.
I feroci massacri del Biellese
A Bocchetta Sessera (Vercelli) una stele ricorda le decine di cadaveri di
fascisti, non solo uomini ma anche donne, stuprate e seviziate prima di essere
uccise, che si presume ancora si trovino nel bosco sottostante. Fu questa, una
delle zone dove la ferocia partigiana toccò livelli inimmaginabili. Qui operava
Francesco Moranino detto Gemisto che, ricordiamolo, nel 1955 fu condannato
all’ergastolo dalla Corte d’Appello di Firenze per strage di partigiani non
comunisti e che fuggì a Praga, da dove rientrò in Italia dopo che il P.C.I. lo
ebbe fatto eleggere Senatore.
Gli N.P. trucidati a Valdobbiadene (Treviso)
Qui, dopo che il 9 marzo 1945 il grosso del Btg N.P. della X^ fu trasferito sul
fronte del Senio, rimasero a presidio soltanto 45 marò. Essi, che avevano
sempre vissuto in buona armonia con la popolazione e, quindi, pensavano di non
avere nulla da temere, dopo il 25 aprile, a guerra finita, si consegnarono ai
partigiani della Brigata “Mazzini” (Comandante Mostacetti). Ma nella notte fra
il 4 e il 5 maggio essi furono divisi in tre gruppi per essere, si disse loro,
trasferiti altrove. Il primo gruppo fu condotto in località Saccol di
Valdobbiadene, spinto in una galleria e, qui, trucidato a colpi di mitra e di
bombe a mano. La galleria, poi, fu fatta saltare per occultare il crimine. Il
secondo gruppo fu condotto in località Medean di Comboi. Qui ai marò vennero
legate le mani dietro la schiena con filo di ferro, indi, dopo essere stati
depredati, vennero uccisi e bruciati. Stessa sorte ebbe il terzo gruppo,
condotto in località Bosco di Segusino.
L’eccidio del 2° R.A.U.
Gli uomini del 2° R.A.U. ( Reparti Arditi Ufficiali) appartenente al R.A.P
(Raggruppamento Anti Partigiano), che operava in Piemonte, si arresero ai partigiani
il 27 aprile a Cigliano, a nord di Torino, essendo stato promesso il
trattamento dovuto ai prigionieri di guerra e l’onore delle armi. Ma il 29
vengono divisi in due gruppi: nel primo vengono inclusi quasi tutti gli
ufficiali, le ausiliarie e due signore mogli di ufficiali, nel secondo gli
altri. Il primo gruppo viene condotto a Graglia fra inauditi maltrattamenti,
senza cibo ne acqua per tre giorni. Fu negata l’acqua anche alla signora Della
Nave, incinta. Il 2 di Maggio 1945 furono divisi in tre gruppi: il primo fu
condotto al ruscello che divide il comune di Graglia da quello di Netro, il
secondo in località Paiette e il terzo alla Cascina Quara presso il Santuario.
E furono tutti trucidati. Oggi tutte le salme riposano in una tomba-ossario nel
cimitero di Graglia dove una lapide bronzea recante il gladio della R.S.I. che
ne ricorda il sacrificio.
Gli uccisi del XIV Btg Costiero da Fortezza
Il 5 Maggio 1945, a guerra ormai conclusa, 20 militi del battaglione, che aveva
valorosamente combattuto a difesa dei confini orientali, si consegnarono ai
partigiani, fidando nelle leggi internazionali che tutelano i prigionieri di
guerra. Ma i partigiani, totalmente irrispettosi di ogni legge, li condussero,
dopo molte marce, a Sella Doll di Montesanto e qui, fattili inginocchiare sul
bordo di una trincea della prima guerra mondiale, barbaramente li uccisero con
un colpo alla nuca.
La strage di Codevigo (Padova)
Qui nei primi giorni del Maggio 1945 (fra il 3 e il 13) furono seviziate e
uccise oltre 365 persone fra cui 17 fascisti (uomini e donne) dello stesso
Codevigo (12 maggio). I militari, appartenenti a formazioni R.S.I. della
provincia di Ravenna, erano stati catturati negli ultimi giorni di aprile e
chiusi in carcere. Ma i partigiani romagnoli di Arrigo Boldrini li prelevarono
dicendo che li avrebbero condotti a Ravenna. Li condussero, invece, a Codevigo
e qui, dopo averli seviziati, li condussero al ponte sul fiume Brenta e li
uccisero a due a due, gettandoli poi nel fiume. Molte salme furono trascinate
via dalla corrente. Altre, gettate nei cimiteri dei dintorni, furono recuperate
per l’opera instancabile di Rosa Melai che, il 27 maggio 1962 riuscì a
inaugurare l’Ossario dove potè radunare le salme ritrovate. Oggi sono 114 i
caduti che qui hanno trovato riposo e rispetto.
I trucidati a Ponte di Greggio (VC)
I fatti avvennero nei primi giorni del Maggio 1945. Un numero imprecisato di
fascisti della Repubblica Sociale Italiana vennero trucidati e i loro corpi
gettati dal ponte nelle acque del canale Cavour. (Vedi la voce “Ospedale
psichiatrico di Vercelli”)
I massacri dei bersaglieri del “Mussolini”
Come è noto il Btg di bersaglieri volontari “Mussolini” fronteggiò gli slavi
del X° Corpus sul fronte orientale fin dal 10/12 ottobre 1943. Il 30 Aprile
1945, dopo la morte di Mussolini e la resa delle truppe italo-tedesche, anche
gli uomini del “Mussolini” decisero di arrendersi ai partigiani di Tito, alle
condizioni stabilite che prevedevano l’immediato rilascio dei soldati e la
trattenuta dei soli ufficiali per accertare eventuali responsabilità. Ma i
“titini” si guardarono bene dal rispettare le condizioni concordate e, invece
di lasciare liberi i soldati, condussero tutti a Tolmino e li rinchiusero in
una caserma. Da qui qualcuno fortunatamente riuscì a fuggire, ma, dopo alcuni
giorni, 12 ufficiali e novanta volontari furono prelevati, condotti sul greto
dell’Isonzo e, qui, trucidati. Dopo altri giorni altri dodici furono prelevati,
condotti a Fiume e uccisi. E ancora il 18 maggio dall’Ospedale Militare di
Gorizia furono prelevati 50 degenti e uccisi. Dieci erano bersaglieri. Intanto
i sopravvissuti avevano iniziato una marcia allucinante, senza cibo né acqua,
picchiati e seviziati, e altri furono uccisi durante la marcia. Finalmente
giunsero al tristemente famoso campo di prigionia di Borovnica ove fame,
epidemie, sevizie e torture inumane seminano morte fra gli odiatissimi
bersaglieri. Alla chiusura di quel campo, nel 1946, i sopravvissuti furono
internati in altri campi ove le condizioni non migliorarono assolutamente. Alla
fine, il 26 giugno 1947, soltanto 150 bersaglieri, ridotti in condizioni
inumane, poterono tornare in Italia. Dei quasi quattrocento caduti del
battaglione, ben 220 furono quelli uccisi dopo il 30 aprile 1945.
La strage delle ausiliarie
Negli ultimi giorni dell’ Aprile e nei primi di Maggio 1945 l’odio bestiale dei
partigiani si scatenò con particolare accanimento contro le donne che avevano
prestato servizio in qualità di ausiliarie nell’esercito della R.S.I. Esse
subirono torture, pestaggi, sovente stupri ripetuti, e si tentò di umiliarle in
ogni modo, spesso denudandole ed esponendole così al ludibrio di folle
imbestialite.
Giorgio Pisanò, nella sua “Storia delle Forze Armate della R.S.I.” ricorda diecine di casi di ausiliarie, spesso
giovanissime, catturate da sole o in piccoli gruppi e, poi, martirizzate e
trucidate. L’elenco delle ausiliarie cadute che compare in detta opera è di 200
nominativi, ma si avverte che tale elenco non è completo proprio perché non è
mai stato possibile fare luce completa sulla quantità di crimini commessi dai
partigiani in quella primavera di sangue a danno di queste giovani donne
coraggiose e fedeli fino alla fine. Nella sola Torino ne furono massacrate 18.
L’olocausto della “Monterosa”
Tra il 24 e il 25 Aprile tutte le truppe schierate sul fronte alpino
occidentale ricevettero l’ordine di ripiegare sul fondovalle. Così anche gli
uomini della Divisione Alpina “Monterosa” iniziarono il ripiegamento. E, a
cominciare dal 26 aprile, molti reparti, ad evitare spargimenti di sangue ormai
inutili, si arresero al C.L.N. della zona avendo formali promesse di
trattamento conforme alle leggi internazionali. Purtroppo tali leggi non furono
rispettate e anche qui, come altrove, decine e decine di uomini ormai
disarmati, furono trucidati con bestiale ferocia. Non è possibile ricostruire
tutti i fatti, molti dei quali, probabilmente, non sono mai stati resi noti. E’
molto noto, invece, il caso degli uomini del Btg “Bassano” che si erano arresi
il 26 aprile al C.L.N. di Saluzzo. Come al solito essi avevano avuto ampie
garanzie di salvaguardia della loro incolumità. Ma, ancora come il solito, tali
promesse non erano state rispettate. E l’Avv. Andrea Mitolo di Bolzano, già
ufficiale del “Bassano”, con una circostanziata denuncia alla Procura della
Repubblica di Saluzzo, descrive la fine di ventidue uomini, ufficiali e
soldati, trucidati dai partigiani di “Gianaldo” (Italo Berardengo) dopo che si
erano arresi ed erano stati disarmati.
Né, parlando della Monterosa, possiamo non ricordare l’infame attentato alla
tradotta che trasportava sul fronte occidentale gli uomini della “Monterosa”
che erano stati ritirati dal fronte della Garfagnana. Tra Villafranca e
Villanova d’Asti fu minata la linea ferroviaria e l’esplosione, provocata al
passaggio della tradotta, travolse due vagoni e uccise 27 alpini ferendone
altri 21 anche in modo molto grave. Malgrado l’odiosità del vile attentato non
fu attuata alcuna rappresaglia.
I trucidati della Divisione “Littorio”
Negli ultimi giorni di Aprile anche i reparti della “Littorio” che, come è
noto, difendevano i confini occidentali, iniziarono il ripiegamento verso il
fondo valle. Anche qui, come altrove, i reparti che rimasero in armi fino
all’arrivo degli anglo-americani, si consegnarono a questi e furono avviati ai
campi di concentramento.
Quelli, invece, come il III Btg del 3° Rgt granatieri, si consegnarono ai
partigiani, ebbero sorte diversa. Era stato raggiunto un accordo coi partigiani
del capitano Aldo Quaranta per un indisturbato deflusso di tuti i reparti e il
III Btg, giunto il 27 aprile a Borgo San Dalmazzo, si arrese al capo del CLN
del luogo, tale Oratino. L’accordo era che i militari sarebbero stati messi
gradualmente in libertà forniti di lasciapassare. Fra gli uomini del Btg e i
partigiani non c’erano mai stati scontri o altri incidenti, per cui il patto fu
accettato dagli uomini della “Littorio” fidando nella parola dell’Oratino. Ma
anche questa volta gli uomini del CLN e i partigiani non tennero fede alla
parola data e il Maggiore Grisi, comandante del III Btg, il maggiore Montecchi,
il Ten. Buccianti, il Cap. Calabrò, i Marescialli Sanvitale e Magni, il Caporal
Maggiore Sciaratta ed altri furono uccisi alcuni dopo un processo sommario,
altri senza processo e, soprattutto, senza che fossero loro contestate reali
colpe.
I morti della Divisione “San Marco”
Negli ultimi giorni di Aprile, a guerra conclusa, molti uomini della Divisione
“San Marco” furono uccisi dai partigiani. Giorgio Pisanò, nella sua “Storia
delle Forze Armate della R.S.I.” ne elenca alcune centinaia fra cui circa 300
ignoti ancora in divisa ma privi di ogni segno di riconoscimento, trucidati a
Colle di Cadibona, Monte Manfrei (vedi), Passo del Cavallo, Santa Eufemia e in
altri luoghi.
Il Deposito Divisionale, ritiratosi a Lumezzane V.T., qui il 27 aprile accettò
la resa con l’onore delle armi e un promesso salvacondotto per tutti. Ma una
volta deposte le armi i partigiani, fedifraghi come sempre, condussero gli ufficiali
a Gardone e, dopo due giorni, li trucidarono a S. Eufemia della Fonte (BS). Fra
di essi il Comandante del Deposito Ten. Col. Zingarelli, la cui salma,
ritrovata con le altre orrendamente mutilate, potè essere identificata in virtù
di un maglione blu che era solito indossare.
I trucidati della 29° Divisione SS italiane
I reparti più atti al combattimento di questa divisione ( Btg “Debica” e Gruppo
di combattimento “Binz”) si arresero agli americani nei giorni 29 e 30 aprile.
Il resto della divisione, invece, ( Btg Pionieri e Btg dislocati a Mariano
Comense e a Cantù) dopo una strenua resistenza condotta fino all’esaurimento
delle munizioni, fu catturato dai partigiani. Gli ufficiali furono tutti
trucidati. Il Ten. Luigi Ippoliti, ferito, fu prelevato in ospedale il 5 maggio
1945, condotto presso il cimitero di Meda e qui massacrato legato alla barella.
I caduti del 3° Rgt Bersaglieri volontari
Il I Btg era schierato a Genova e a levante di Genova. I reparti che erano a
levante di Genova si sacrificarono quasi interamente per contrastare l’avanzata
del negri della 92^ Div. “Buffalo”. I reparti che si trovavano in città furono
attaccati dai partigiani e si difesero fino all’ultima cartuccia. Essendo ormai
disarmati, furono catturati e, immediatamente, quasi tutti uccisi. Il II Btg si
trovava, invece, in Liguria in difesa del confine occidentale. Quando giunse
l’ordine di ripiegamento, risalì insieme alla 34^ Div. Tedesca fino a
Quagliuzzo in Piemonte e qui, il 3 maggio, si arrese al CNL locale previo rilascio
di un lasciapassare per tutti gli uomini. Malgrado il lasciapassare, però, il
Cap. Francoletti e il Ten. Casolini furono condotti sul greto della Dora e qui
massacrati. I corpi non furono mai ritrovati. Questo Btg ebbe anche due giovani
mascotte, di quattordici e 12 anni, assassinate dai partigiani.
I caduti dei Guastatori del Genio II Btg
Anche questo reparto (che aveva poi assunto il nome di II Btg Pionieri
“Nettuno”) ebbe i suoi caduti dopo la cessazione delle ostilità. Nei giorni
successivi al 25 aprile 1945 il Btg fu sciolto a Somma Lombardo (Varese). La
popolazione del luogo si adoperò in ogni modo per salvare gli uomini del Btg,
favorendo il rientro nelle loro famiglie. Malgrado il generoso intervento, i
partigiani catturarono il Capitano Dino Borsani e, dopo due settimane di
torture, lo trucidarono insieme a tre militari sulle rive del Ticino. Era il 10
maggio 1945.
Gli uccisi del Btg Volontari Mutilati “Onore e Sacrificio”
Anche questo Battaglione che la Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di
Guerra aveva voluto costituire (come già accadde durante la campagna etiopica
del 1936) ebbe trucidati molti dei suoi appartenenti. Il Btg era stato
costituito a Milano e qui era sempre rimasto, a svolgere compiti territoriali.
Dopo la resa anche su questi mutilati infierì la ferocia partigiana e, allorché
ebbero deposto le armi, molti furono gli assassinati
L’eccidio di Ozegna
Pur non essendo accaduto dopo il termine della guerra, si ritiene opportuno
narrare qui anche questo fatto, per la vigliaccheria con cui venne consumato
l’agguato. L’8 di luglio del 1944 un reparto motorizzato del Btg “Barbarigo”
della X^ MAS, che dalla metà di giugno si trovava in Piemonte, al ritorno da
una missione fece sosta nella piazza di Ozegna. Lo comandava il Capitano di
Corvetta Umberto Bardelli, comandante del Battaglione. Sulla stessa piazza si
trovavano alcuni partigiani coi quali Bardelli avviò una pacata discussione
invitandoli a non combattere contro altri italiani per conto dello straniero
invasore. La conversazione fu pacata e i partigiani ammisero che occorreva fare
fronte comune contro gli stranieri. Ma l’atteggiamento remissivo e non ostile
nascondeva l’agguato. Infatti, mentre essi parlavano in quel modo con Bardelli,
un centinaio di partigiani si ammassarono nelle vie che sboccavano nella piazza
e, non appena i parlamentari partigiani si allontanarono, un inferno di fuoco
si scatenò sugli uomini del “Barbarigo”. Bardelli tentò di organizzare la
resistenza, gridando: - Barbarigo non si arrende - , ma cadde quasi subito
sotto il fuoco delle armi partigiane della banda di Piero Urati (detto Piero
Pieri) insieme a dodici marò. I sopravvissuti, molti dei quali erano feriti,
dovettero arrendersi.
Il massacro del Distaccamento “Torino” della X^
Il 26 aprile 1945 le forze del Presidio militare di Torino lasciarono la città
agli ordini del comandante regionale militare Gen. Adami-Rossi. Ma il
distaccamento “Torino” della Decima Flottiglia MAS non le seguì e si chiuse
nella caserma Montegrappa preparandosi ad una resistenza ad oltranza. Disponeva
anche di qualche carro armato. La resistenza durò tre giorni ma alla fine,
esaurito il carburante per i carri e scarseggiando le munizioni, il 30 aprile
cessò. Qualcuno riuscì a mettersi in salvo attraverso certi cunicoli
sotterranei, ma sui rimasti si abbattè la ferocia partigiana. Circa 70 uomini
furono fucilati nel cortile della caserma, altri furono massacrati dalle varie
formazioni partigiane che avevano partecipato all’assalto e alla cattura di
prigionieri. Alla fine, dopo che avevano dovuto assistere al martirio dei
camerati, vennero fucilate anche tutte le ausiliarie del reparto.
I trucidati della base operativa “Est” della X^
La Base “Est” aveva sede a Brioni Maggiore ma, a fine aprile, col precipitare
degli eventi, si concentrò presso il Comando di Marina-Pola. Dopo aver
partecipato alla difesa della città, quando essa cadde il personale fu
catturato dagli slavi. Solo quattro marinai furono risparmiati. Ufficiali,
sottufficiali e 50 fra gradutai e marinai furono trucidati a Portorose, a
Brioni e a Pola.
Il sacrificio della Scuola Sommozzatori della X^
Questa scuola, costituita a Portofino nel gennaio 1944, nell’estate fu
trasferita in Istria, sul confine orientale, a Portorose. Una parte del
personale, catturata negli ultimi giorni di aprile, fu subito passata per le
armi. Altri, caduti prigionieri a Pola ove si erano concentrati, finirono nei
terribili campi di concentramento iugoslavi. Pochi i sopravvissuti.
I morti del Btg. “Sagittario” della X^
Il 30 aprile 1945 il Btg., insieme ad altri reparti del II° Gruppo di
Combattimento, raggiunse Marostica e qui, secondo gli ordini, si dette in
prigionia agli americani. Ma, dopo la resa, il Comandante Ten. Vasc. F. M. Ugo
Franchi e numerosi marinai, furono prelevati e assassinati dai partigiani.
L’assassinio del Maggiore Adriano Visconti
Il 29 aprile 1945 a Gallarate il Primo Gruppo Caccia dell’Aeronautica
Repubblicana si arrendeva al CLN del luogo previo accordo che garantiva a tutti
l’incolumità. Gli ufficiali vennero condotti a Milano nella Caserma del “Savoia
Cavalleria” in Via Vincenzo Monti. Qui, contrariamente agli accordi, gli
ufficiali, cui era stato concesso di tenere le proprie armi, vennero disarmati.
E mentre attraversavano il cortile della caserma, il Maggiore Adriano Visconti,
comandante del Gruppo e il S.Ten. Valerio Stefanini, Aiutante Maggiore, vennero
vilmente assassinati con raffiche di mitragliatore sparati alle spalle. Furono
sepolti nel cortile stesso della caserma.
I massacrati del Btg. “Folgore”
Il 29 aprile 1945 il Btg. “Folgore” del Rgt “Folgore” si stava dirigendo verso
Venaria Reale. Contemporaneamente una pattuglia su un autocarro si diresse a
Torino per ritirare alcuni autocarri presso il deposito reggimentale e per
recuperare i feriti del Btg presso l’O.M. Ma a Porta Susa un blocco partigiano
impedì la realizzazione del progetto. Allora il sottufficiale capo-pattuglia
parlamentò coi partigiani ed ebbe l’assicurazione che i feriti sarebbero stati
rispettati. Purtroppo, invece, tutti i feriti furono massacrati. Il 1° maggio
il Btg., giunto a Strambino il giorno prima, si sciolse, e il Capitano Fredda
sciolse gli uomini da ogni obbligo. Ma quasi nessuno abbandonò il reparto che
il 5 maggio, ad Ivrea, si consegnò in prigionia di guerra agli americani
ricevendo l’onore delle armi. L’ausiliaria Portesan e il sergente maggiore
Ciardella furono i soli a lasciare il Btg il 2 maggio, ma, appena fuori dalla
zona presidiata, furono trucidati dai partigiani.
Le stragi di Genova
Fra il 26 e il 27 aprile 1945 cessava la resistenza dei presidi della GNR
rimasti in città. Con l’assunzione del potere da parte del CLN iniziarono i
massacri che coinvolsero anche gran parte dei familiari dei militi. Massacri
che continuarono anche dopo l’arrivo a Genova della 92^ Div. “Buffalo”
americana.
Le stragi di Imperia
I partigiani entrarono in Imperia il 25 aprile 1945. Fu subito costituita una
“commissione di giustizia” che arrestò 500 fascisti o presunti tali. Si disse
che era per salvaguardarne la vita. Ma il 4 maggio una quarantina di loro fu
seviziata e uccisa. E anche nella provincia avvennero massacri spaventosi.
Le stragi di Milano
Il 608° Comando Provinciale GNR, fedele alle consegne, non si sbandò il 25
aprile 1945 e, chiusisi i vari distaccamenti nelle caserme, resistè fino
all’ultima cartuccia. Dopo di che, malgrado le promesse di rispetto della vita,
ci furono i massacri, compiuti prevalentemente dai partigiani dell’Oltrepo
pavese. Interi plotoni vennero passati per le armi. E le uccisioni continuarono
anche quando i pochi superstiti ritornarono alle loro case dai campi di
concentramento.
Le stragi di Varese
Anche qui le forze del 609° Com. Prov. GNR rimaste sul posto, dopo essere state
sopraffatte il 26 aprile 1945, subirono le atroci vendette dei partigiani che,
dopo aver subito fucilato il Cap. Osvaldo Pieroni con alcuni altri,
continuarono fino a tutto maggio le esecuzioni sommarie, abbandonando insepolti
i cadaveri, spesso rimasti senza nome.
Le stragi di Como
Nella notte del 27 aprile 1945 il Colonnello Vanini aveva ordinato la resa e lo
scioglimento del 610° Com. Prov. GNR. Ciò fu fatto, come dagli altri reparti
della R.S.I., per evitare il bombardamento della città che sarebbe stato
richiesto dai partigiani. Subito dopo cominciarono, anche qui, le sevizie e le
uccisioni di numerosissimi militari, che continuarono per quasi tutto maggio.
Le stragi di Sondrio
Il 25 aprile 1945 a Sondrio comandava i circa 3000 uomini della R.S.I. il
generale Onorio Onori che avrebbe dovuto organizzare il famoso ridotto della
Valtellina. Altri 1000 uomini al comando del Maggiore Renato Vanna sono a
Tirano e cercano di raggiungere Sondrio. Il Maggiore Vanna, con 300 uomini,
tenta di forzare gli sbarramenti opposti dai partigiani, ma ecco che il generale
Onori e Rodolfo Parmeggiani, federale di Sondrio, gli vanno incontro a Ponte in
Valtellina, a 9 Km da Sondrio, gli comunicano di essersi arresi il giorno prima
e lo invitano a fare altrettanto. E’ il 29 aprile. Tutti i prigionieri vengono
chiusi nel carcere di via Caimi o nell’ex casa del Fascio. E qui, malgrado le
solite promesse di trattamento civile e conforme alle convenzioni
internazionali, ai primi di maggio ebbero inizio le uccisioni di massa. Il 4
maggio furono prelevati 8 uomini, condotti ad Ardenno, obbligati a scavarsi la
fossa e uccisi. Il 6 maggio ne furono prelevati 13, condotti a Buglio in Monte
e uccisi. Il 7 maggio fu la volta di altri 15. Condotti vicino a Bagni del
Masino, furono mitragliati alle gambe e, poi, bruciati vivi. Si calcola che, in
totale, gli uccisi siano stati oltre 200. Secondo alcuni addirittura 500. Fra
gli uccisi anche l’ausiliaria Angela Maria Tam, il maggiore Vanna e due
Capitani medici. Il S.Ten. Paganella fu gettato da un campanile. Molti uccisi
ebbe anche il I Btg Milizia Francese, dipendente dallo stesso Comando.
Le stragi di Brescia
Gli uomini del 613° Com. Prov. GNR si arresero fra il 28 e il 30 aprile 1945.
Subito ci furono sevizie e uccisioni compiute dai partigiani. Il maggiore
Spadini subì un vergognoso processo e fu condannato a morte e fucilato il
13.2.1946. Il 23.4.1960 la vedova ricevette una telefonata del Ministro di
Grazia e Giustizia On. Guido Gonella che gli annunciava l’annullamento della
sentenza della Corte d’Assise Straordinaria di Brescia e la riabilitazione del
marito.
Le stragi di Pavia
Le forze del 616° Com. Prov. GNR furono particolarmente pressate dalle ingenti
bande partigiane della zona. Il 25 aprile 1945 il presidio di Strabella visse
un episodio eroico. Per consentire al grosso delle truppe di ritirarsi verso
nord, dodici giovanissimi volontari si assunsero il compito di impegnare le
forze partigiane. I dodici giovani, poi ridotti a sei, si difesero
disperatamente per tutto il giorno e tutta la notte. Poi accettarono la resa
con l’onore delle armi. Ma poco dopo, furiosi per essere stati tenuti in scacco
da sei ragazzi, i partigiani li prelevarono (ad eccezione di uno che riuscì a
fuggire) e li fucilarono insieme ad altre 14 persone. La stessa sorte fu
riservata a molti militi degli altri presidi.
Le stragi di Vicenza
Gli uomini del 619° Com.Prov. GNR, all’atto dello sfondamento del fronte
nell’aprile 1945 si ritirarono verso le montagne. Ma qui dovettero arrendersi
ai partigiani. Vari distaccamenti, però, si difesero strenuamente finchè
vennero sopraffatti e massacrati con inaudita ferocia. Vedi anche il terribile
massacro di Schio.
Le stragi di Treviso
Anche in questa provincia gli uomini del 620° Com. Prov. GNR, dopo la resa
avvenuta fra il 27 e il 30 aprile 1945, subirono la feroce vendetta partigiana.
A Revine Lago, a Oderzo, a Susegana furono soppressi centinaia di uomini.
Quelli del presidio di Fregona, arresisi il 27 aprile, furono portati a Piano
del Cansiglio e infoibati.
Le stragi di Padova
Il 623° Com. Prov. GNR cessò di esistere il 28 aprile 1945. In tutta la
provincia infierirono gli uomini della brigata garibaldina di “Bulow”
(Boldrini) che commisero innumerevoli eccidi.
Le stragi di Bologna
Il 629° Com. Prov. GNR partecipò, il 21 aprile 1945, alla difesa di Bologna,
poi si ritirò verso il Po e qui si sciolse. I suoi uomini furono braccati e
moltissimi furono gli assassinati e lasciati senza sepoltura.Pare che gli
uccisi dopo il 21 aprile 1945 nel bolognese ammontino a 773 di cui 334 civili
fra cui 42 donne.
Le stragi di Parma
Il 631° Com. Prov: GNR partecipò alla difesa della città il 23 aprile 1945, poi
una colonna si ritirò fino a Casalpusterlengo ove si sciolse. Ma i presidi di
Colorno e di Salsomaggiore furono massacrati al completo. E il 26 aprile a Parma
in via Giuseppe Rondinoni furono uccisi 10 bersaglieri della divisione
“Italia”.
Le stragi di Modena
Il 633° Com.Prov.GNR nell’aprile 1945 si ritirò ordinatamente fino quasi a Como
dove si sciolse. Ma nella provincia di Modena le uccisioni indiscriminate di
fascisti continuarono fino al 1946. I fascisti uccisi nel modenese pare
ammontino a 893. Per notizie particolareggiate vedi anche il sito.
Le stragi di Forlì
Gli uomini del 636° Com. Prov. GNR ripiegati al nord, confluirono nel Btg.
“Romagna” che fu inviato nel Veneto. Qui, negli ultimi giorni di aprile 1945
avvenne la resa e, dopo la resa, il pressoché totale annientamento ad opera dei
partigiani.
Le stragi del 3° Rgt M.D.T. “D’Annunzio”
Il 3° Reggimento “Gabriele D’Annunzio”, che era di stanza a Fiume, negli ultimi
giorni di aprile 1945 tentò il ripiegamento verso Trieste e Gorizia. I suoi
uomini, costretti ad arrendersi agli slavi il 3 maggio subirono orrende
sevizie, numerose uccisioni, e anche infoibamenti.
Gli uccisi del Btg “Montebello”
Una parte del Comando e la 4^ Cmp di questo Btg il 23 aprile 1945 erano rimasti
a Cossato. Qui dovettero arrendersi ai partigiani che garantirono l’onore delle
armi e la vita salva agli uomini. Ma, come al solito, appena deposte le armi,
iniziarono le sevizie e le uccisioni. Il giorno 30 aprile a Sordevolo un primo
gruppo di uomini, compreso il Cappellano militare Cap. Don Leandro Sangiorgi,
furono uccisi. Un altro gruppo fu ucciso il 1° maggio a Coggiola. Altri,
condotti nel famigerato campo sportivo di Novara, finirono poi massacrati
nell’Ospedale Psichiatrico di Vercelli.
Il sacrificio del Btg “9 settembre”
Arresosi il 27 aprile 1945, ebbe garanzie di rispetto della vita degli uomini.
Invece dal 1° maggio bande partigiane prelevavano gruppi di prigionieri e,
condottili in montagna ove li tenevano anche tre giorni senza cibo, li
seviziavano e li uccidevano. Si erano arresi in 190. Ne sopravvissero una
diecina.
Il tributo di sangue delle Brigate Nere
La XI Brigata Nera “Cesare Rodini” di Como si arrese il 28 aprile 1945 e gli
squadristi furono avviati a Coltano. Ma al presidio di Cremia, della Cmp
“Menaggio”, toccò una sorte tragica. Il 25 aprile un giovanissimo squadrista,
Gianni Tomaini classe 1930, portò anche a questo presidio l’ordine di rientrare
a Menaggio. Ma il comandante del presidio stava già trattando la resa coi
partigiani, che promettevano salva la vita. Ma appena consegnate le armi tutti
gli squadristi furono portati a Dongo, sottoposti ad inaudite sevizie e
trucidati tutti, compreso il giovane Tomaini.
E questo non fu l’unico episodio di piccoli presidi delle B.N. massacrati in
quel modo.
Le B.N., infatti, pagarono un alto tributo di sangue in quelle tragiche
giornate.
La strage della cartiera Burgo di Mignagola
I partigiani, dopo la resa dei combattenti della RSI, organizzarono veri e
propri campi di sterminio, dove in brevissimo tempo procedevano, dopo nefande
sevizie, a barbare uccisioni, che eufemisticamente chiamavano “epurazioni”.
Cito la cartiera “Burgo” di Mignagola, frazione di Carbonera (TV), nei pressi
di Breda di Piave. In questa cartiera furono sterminate 400 o forse anche 1000
persone.
Si ha notizia di atroci sevizie inflitte ai prigionieri prima dell’uccisione:
lamette ficcate in gola, distintivi fatti ingoiare, spilloni piantati nei
genitali, camminare a piedi nudi su cocci di bottiglia, bocca riempita di carta
che poi veniva incendiata….
Tra i trucidati il giovane ufficiale Gino Lorenzi, crocifisso; era un
sottotenente della GNR appena uscito dalla scuola A.U.
Lo inchiodarono con grossi chiodi ai polsi e alle caviglie su di una rozza
croce costituita da due tronchi d’albero e fu lasciato morire lentamente fra
tormenti atroci, finché le volpi lo finirono.
Ma non fu l’unica crocifissione; si ha notizia anche della barbara e feroce
tortura inflitta ancora ad un giovane sottotenente della GNR appena uscito
dalla scuola A.U. : Walter Tavani crocifisso a un portone a Cavazze (MO). E
ancora altri Martiri crocifissi ai portoni delle stalle scelti tra gli oltre
settanta assassinati nell’Argentano dopo sevizie atroci: aver avuto mozzate le
mani, strappati gli occhi, inchiodata la lingua, strappate le unghie, amputati
i genitali.
Eccidio del carcere giudiziario di Ferrara
L’otto giugno 1945 una squadra di partigiani, che esibivano sul taschino del
giubbotto un grosso distintivo con la falce e martello, si fecero aprire con
uno stratagemma, la porta del carcere “Piangipane” , di Ferrara, tre di essi,
armati di mitra, dopo aver fatto evadere i partigiani detenuti per reati comuni,
penetrarono nell’ala dove erano rinchiusi i detenuti politici, e, fattesi
aprire le celle dal capo guardia, ingiunsero ai reclusi di ammassarsi in fondo
al corridoio e li massacrarono a ripetute raffiche di mitra sparate ad altezza
d’uomo. Non soddisfatti, continuarono a sparare nel mucchio dei corpi
ammucchiati per terra in una pozza di sangue, prima di fuggire nel cortile,
dove uccisero anche il capo guardia. In totale i morti furono 18 e 17 i feriti.
In successive e tardive indagini furono identificati i tre sicari, ma ,
giudicati dalla Corte di Appello di Ancona, questa ritenne estinti i reati per
amnistia, quasi che l’eccidio fosse stato “commesso nella lotta contro il
fascismo”.
Il rogo di Francavilla Fontana (Brindisi)
L’otto maggio 1945 una piccola folla di facinorosi sobillati da comunisti,
prelevò i fratelli Chionna dalla loro abitazione, che venne depredata di ogni
bene asportabile e quindi devastata, soltanto perché colpevoli di aver
conservato sentimenti fascisti. I due vennero sospinti con feroci sevizie fino
alla piazza principale della cittadina, dove era stata allestita una pira a cui
fu dato fuoco. Il linciaggio si concluse con il rogo dei due fascisti gettati
tra le fiamme ancora vivi.
Nefandezze nel modenese
A Medolla (MO) il grande invalido di guerra Weiner Marchi, costretto in una
carrozzella, il 29 aprile, venne seviziato vigliaccamente e poi, ferito e
sanguinante, fu gettato, ancora vivo, in pasto alle scrofe affamate in un
recinto; ma furono più feroci gli uomini delle bestie che lo straziarono per
cibarsene.
A Modena il 27 aprile Rosalia Bertacchi Paltrinieri, segretaria del Fascio
femminile e la fascista Jolanda Pignati furono violentate di fronte ai
rispettivi mariti e figli, quindi, trascinate vicino al cimitero, furono
sepolte vive.
Assassinio della levatrice di Trausella (TO)
A Trausella (TO), la levatrice di quel comune fu prelevata, “con audace azione
di guerra”, mentre si recava ad assistere una partoriente, trascinata presso il
comando di una “valorosa e intrepida” formazione partigiana, fu violentata da
un numero imprecisato di eroici “combattenti per la libertà”, che poi la
trucidarono, assassinandola tra tormenti atroci avendole tamponato i genitali
con ovatta impregnata di benzina, a cui appiccarono il fuoco, rinnovando
l’orrenda combustione con altri tamponi infiammati fino al purtroppo stentato
sopraggiungere della liberazione con la morte.
L’eccidio di Volto di Rosolina (Rovigo)
Nei giorni immediatamente successivi al 25 aprile 1945 le truppe italo-tedesche
abbandonarono la zona di Rosolina. In località Volto operava una batteria
antiaerea della X Flottiglia Mas. Il 26 aprile i marò della Decima fanno
saltare le munizioni e i cannoni e cercano di mettersi in salvo vestendosi in
borghese. Ma nella notte fra il 26 e il 27 vengono raggiunti dai partigiani e
uccisi senza pietà con raffiche di mitra. L’allora parroco Don Mario Busetto ha
lasciato una testimonianza dalla quale si ricava che in data 30 aprile furono
scoperti sotto la sabbia 9 cadaveri, cui fu data cristiana sepoltura. Purtroppo
fu identificato soltanto Vincenzo Caruso di anni 21 da San Nicandro Garganico
(FG). Secondo il parroco, però, un altro degli uccisi era Leonardi Carmelo di
Palermo. Invano la famiglia di Giuseppe Licata, anni 23, di Sciacca (AG) cercò
di identificare il suo congiunto con uno dei caduti.
Il 15 giugno 1946, poi, vennero scoperti e sepolti altri 5 cadaveri.
Insieme ai 14 marò furono uccise anche due giovani sorelle che prestavano
servizio alla batteria in qualità di ausiliarie: Adelasia Zampollo di anni 17,
nata a Chioggia e residente a Genova e la sorella Amorina di 24 anni, che aveva
un figlio piccolo.
Le stragi di Omegna
Nella notte fra il 25 e il 26 gennaio del 1945 una squadra di partigiani penetrò
con l’nganno nella casa del Sig. Raffaele Triboli e lo prelevò insieme alla
moglie Clorinda Benassai e alla figlia di 21 anni Gianna. La casa fu rapinata
di tutto quanto poteva valere qualcosa. Restavano soli in casa nel terrore i
figli Francesca di 14 anni, Antonietta di 13 e Raffaele di 9. I tre prelevati
furono torturati, le donne violentate e, infine, gettati, pare ancora vivi, nel
lago d’Orta, chiusi dentro un telo di paracadute. Né, questo, fu l’unico
massacro compiuto dai partigiani nella zona del lago d’Orta.
La strage dei ragazzini di Mario Onesti
Il 25 aprile 1945 un reparto di giovanissimi militi della contraerea della
Malpensa, guidato dal sergente Mario Onesti si dirigeva verso Oleggio.
Intercettati dai partigiani della brigata di Moscatelli, si difendono come
possono. Alla fine il cappellano partigiano, Don Enrico Nobile, invita i militi
ad arrendersi. Avranno salva la vita e un salvacondotto per tornarsene a casa.
Il sergente interpella i suoi giovanissimi militi, poco più che adolescenti, e
decide di accettare. Qualcuno non si fida e riesce a fuggire, ma undici, col
loro sergente, si consegnano e, alle 18,30, si redige un verbale dell’accordo.
Ma i partigiani non hanno nessuna intenzione di rispettare il patto e il giorno
dopo, 26 aprile, i ragazzi vengono trattenuiti prigionieri nelle segrete del
castello di di Samarate, dove vengono sottoposti a indicibili torture. E il
giorno dopo ancora, 27 aprile, alle 8 di mattina vengono caricati su un camion
e portati sul luogo del supplizio. Il prete che avrebbe dovuto essere garante
dell’accordo è impotente e può solo impartire una frettolosa benedizione. Poi
la fucilazione. Tutti offrono il petto ai fucilatori. Si ode qualche grido di
“Viva l’Italia”. Non sazi gli aguzzini infieriscono sui corpi degli uccisi,
anche ficcando ombrelli negli occhi dei morti.
La strage della famiglia di Carlo Pallotti
Il 9 gennaio 1945 alcuni partigiani penetrarono in una casa colonica nella
campagna modenese dove si era rifugiato il veterinario Carlo Pallotti, fascista,
insieme alla famiglia e massacrarono l’intera famiglia : il Pallotti, la moglie
Maria Bertoncelli e i giovanissimi figli Luciano e Maria Luisa. Responsabili
furono ritenuti i partigiani modenesi Michele Reggianini e Giuseppe Costanzini
che, però, non subirono alcuna condanna per questo crimine in quanto il
massacro fu ritenuto, dalla magistratura della nuova Italia democratica, una
legittima azione di guerra.
ARTICOLO SU EFFERATI DELITTI PARTIGIANI IN UN GIORNALE DEL DOPOGUERRA
LETERA DI UN CONDANNATO A MORTE DELLA R.S.I.
ENRICO VEZZALINI è tra coloro che non solo hanno pagato con la vita la loro fede, ma hanno
trovato accusatori anche dopo la morte. Fuori di ogni intento apologetico, ecco
dei dati di fatto e dei documenti.
Il primo rilievo ci riporta alla veramente orribile strage di Ferrara del
novembre dal '43 che, appena conosciuta, mandò sulle furie Mussolini. Di
quell'azione “stupida e bestiale” (così fu definita dal Capo della R.S.I.) si è
voluto chiamare responsabile il Vezzalini. E’ invece dimostrato che fu condotta
dal gruppo di estremisti che, durante le sedute al Castello di Verona, si
atteggiavano a giustizieri e colsero a volo la notizia dell'assassinio di
Ghisellini, federale di Ferrara, per un'azione di rappresaglia intonata ai loro
criteri. Il fatto che il Capo della R.S.I. dopo aver condannato quell'azione,
mandò appunto il Vezzalini a coprire il posto del Ghisellini e più tardi lo
creò capo della provincia di Ferrara, e per sé eloquente. Rimasto in quell'ufficio
fino all'agosto del '44, Vezzalini fu poi mandato a reggere la provincia di
Novara, particolarmente difficile per le numerose forze partigiane che vi
operavano e i travasi di ogni genere attraverso il confine svizzero. Là ebbe la
conferma di quella realtà che egli aveva già intuito, fin dall'8 settembre,
quand'era Ispettore del G.U.F.: che cioè agli italiani che non accettavano di
passare al nemico, restava soltanto “il dovere di morire da uomini d'onore”.
Non tutti i gerarchi uguali o superiori a lui, seguivano la stessa linea;
perciò il Vezzalini trovò anche tra loro dei critici acerbi. Quanti però lo
hanno conosciuto da vicino non mettono in dubbio la sua dirittura, il suo
disinteresse (dopo aver ricoperto tante cariche, muore nella povertà più completa),
la sua dedizione ad una causa che per lui era tutto. Per lui il fascismo si
identificava col bene della Religione e della Patria. Anche nella guerra in
Spagna aveva combattuto “per la civiltà cristiana”, come gli antichi crociati.
Negli ultimi mesi della R.S.I. ebbe incarichi ispettivi. Nel giorno del
progettato concentramento in Valtellina, uno dei pochi reparti che arrivò fino
a Menaggio, sostenendo aspri combattimenti coi partigiani ed avendo parecchi
morti e feriti - lo stesso comandante restò ferito - fu quello del prefetto
Vezzalini. Arrestato il 28 aprile fra Cernobbio e Corno, fu portato a San
Fedele d'Intelvi, poi a Omegna, quindi a Novara. Qui fu giudicato in
un'atmosfera arroventata, quando ogni fatto d'arme, ogni uccisione di
partigiani, comunque avvenuta, era addebitata a chi sul luogo aveva rivestito
cariche. Il processo si svolse il 14 e il 15 giugno senza nessuna possibilità
da parte dell'accusato di procurarsi prove e testimonianze a discarico.
Condannato a morte ed omesso, per inspiegabile errore, il ricorso in
Cassazione, egli restò in serena attesa più della morte che della ripresa di un
dibattito giudiziario che, dato il momento e il luogo, non poteva essere che
una gazzarra umiliante. Non gli mancò l'amarezza estrema: seppe che l'allora
prefetto di Novara, già da lui liberato dal carcere per l'“insigne personalità
sua di medico noto e onoratissimo”, aveva spedito a Roma l'inqualificabile
telegramma pubblicato da tutti i giornali: “E’ parere di tutta questa
popolazione e mio personale che il sanguinario Vezzalini sia fucilato”. La
fucilazione ebbe luogo all'alba del 23 settembre. Va ricordato un particolare
che avvicina il Vezzalini ai grandi condannati politici di ogni tempo. Durante
il lungo periodo intercorso fra condanna ed esecuzione gli è stata offerta la
fuga dal carcere: poiché tale offerta non poteva essere estesa agli altri sei
condannati con lui, la respinse con le parole: “0 tutti o nessuno!”.
Monsignor Pozzo che assisté il condannato, scriveva alla di lui madre: “Il
suo contegno mi ha edificato e direi quasi meravigliato. Ho ammirato la sua
serenità d'animo, il suo coraggio, la preparazione al grande passaggio... La
sua parola appassionata riuscì a portare la rassegnazione e la serenità ai
compagni di sacrificio. Sono persuaso che già si trovi a godere la pace dei
giusti.... E’ caduto da santo!”. E il giudice, pure presente all'esecuzione, ha
dichiarato: “Sembrava andasse ad un ricevimento, tanto era composto, dignitoso
e sereno. Io, avversario politico, ho doluto abbracciarlo e baciarlo”.
Quale pluridecorato, il Vezzalini ha chiesto d'essere fucilato al petto:
non l'ha ottenuto. Ma le sue ultime parole sono state: - Perdono a tutti! Viva
l'Italia! Viva il fascismo! -
Poco prima ha scritto alla moglie:
23 settembre 1945
Mia Lena, mia sposona santa, mia sposa d'oro,
ecco quell'alba senza aurora che gli uomini nemici hanno voluto ed il
Signore ha concesso. Fra poco sarò fucilato.
Ieri sera mi sono addormentato col pensiero rivolto al prossimo decimo
anniversario del nostro matrimonio: nella notte, svegliato, penso come fare a
farti giungere per quel giorno alcune rose.
T'amo Lena, più che non ami la vita. Non è una frase: è una luce, pure in
questo momento.
Immagino quale sarà lo strazio tuo e quello di Luisa. Ennio, per fortuna
non capirà.
Non ti rivolgo le solite raccomandazioni di fedeltà alla mia memoria: farai
sempre quanto ti detta il tuo cuore e non sbaglierai mai. Ti chiedo perdono di
qualunque male commesso e specialmente di... questo, che non posso evitare. Ti
scongiuro di fare quanto puoi per essere forte, perché non scenda nel cuore dei
nostri due piccoli questa aria di tragedia.
Soffro pensando a voi: restate poveri e soli. Voi meritavate un altro
destino!
Iddio, che ora non può non ascoltarmi, deve darvi aiuto.
Avrei però voluto essere ancora con te, con voi. Mai come ora ho sentito
internamente quanto sia infinito il mio amore per te e quanto sinceramente
profondo e violento sia l'affetto per la mia Principessa d'oro e per il mio
Ennio, il mio bel maschione che mi portava nella sua vigorosa bellezza tanto
ricordo di te.
Vi amo, vi amo, vi amo.
Tu sai quante cose potrei dire, quante!
Me ne vado, forte, forte, forte.
Oggi più di ieri la mia certezza che la Fede che mi ha portato a cadere per
lei è la vera, la giusta, mi dà l'orgoglio di chiedere a te ed ai miei bambini
di non vergognarvi del nome che portate: sono stato sinceramente onesto in
tutta la mia vita privata, lealmente soldato in tutta quella politica.
Non mi atteggio a martire: ma tu almeno non disprezzare questa fedeltà che
riaffermo nel momento in cui mi costa la vita.
Possa almeno il mio sangue placare l'odio degli uomini, compensarli di ogni
altro sadismo di vendette e... quelli che resteranno possano guardare oltre ed
assai più in alto di questo corpo che vale tanto poco e dell'egoismo che fa
cercare per le persone e non per la Patria la soddisfazione di vittorie che non
danno storia.
Tu sai, tu che mi sai tutto, che sono sempre stato tenace in questa mia
Fede: oggi mi si chiama traditore; ma io non ho mai tradito. Non la Patria,
alla quale ho dato, come soldato, tutto il povero valore personale che
possedevo; non la umanità, alla quale ho offerto un lavoro senza soste ed il
mio poco ingegno: non la famiglia alla quale penso con adorazione fino
all'ultimo momento: a mio Padre, che venero ed ho sempre venerato; a mia Madre
che vorrei non sapesse mai (ed in questo c'è il mio ultimo grido d'amore per
lei!), a Nora, che mi fu, più che sorella, amico, ed ai tuoi cari, ad Amos ed a
Luisa, buoni come una leggenda... a Luisina, nella sua nuvoletta, a Neno, nella
sua innocenza a te, a te, a te che sapesti essere tutto.
Non ho tradito, non tradirei, se restassi vivo. Forse per questo cado. Ma
con me non cade il mio Ideale. Se non fosse perché ci siete voi, sarebbe bello
cantare la nostra canzone di Fede e finire urlando: per l'Italia e per il
Fascismo: Viva la Morte! Alleva Ennio e Pucci: falli come te e dì loro che il
papà non era un criminale. Gli uomini hanno sbagliato.
Ti adoro, sposa santa, e ti bacio e bacio tutti in te che fosti e sarai
fino all'ultimo la mia amica.
Tuo Enrico.
Ciao, Puccettino, principessa d'oro. Ciao, Neno, bello come un amore.
Al padre:
Babbo,
il tuo Enrico, che volesti generoso come tuo padre, garibaldino, e, come
te, volontario per la Patria, cade. Cade da soldato della propria Fede, con
fierezza. Sii fiero.
Sii forte.
Bacio te, mamma; Nera, Bianca... ed i miei cari. Aiutali; li lascio nella
miseria.
E ricorda sempre loro che non c'è che la vita del sacrificio che possa
permettere di morire con assoluta fortezza.
Ti bacio.
Tuo Enrico
trovato accusatori anche dopo la morte. Fuori di ogni intento apologetico, ecco
dei dati di fatto e dei documenti.
Il primo rilievo ci riporta alla veramente orribile strage di Ferrara del
novembre dal '43 che, appena conosciuta, mandò sulle furie Mussolini. Di
quell'azione “stupida e bestiale” (così fu definita dal Capo della R.S.I.) si è
voluto chiamare responsabile il Vezzalini. E’ invece dimostrato che fu condotta
dal gruppo di estremisti che, durante le sedute al Castello di Verona, si
atteggiavano a giustizieri e colsero a volo la notizia dell'assassinio di
Ghisellini, federale di Ferrara, per un'azione di rappresaglia intonata ai loro
criteri. Il fatto che il Capo della R.S.I. dopo aver condannato quell'azione,
mandò appunto il Vezzalini a coprire il posto del Ghisellini e più tardi lo
creò capo della provincia di Ferrara, e per sé eloquente. Rimasto in quell'ufficio
fino all'agosto del '44, Vezzalini fu poi mandato a reggere la provincia di
Novara, particolarmente difficile per le numerose forze partigiane che vi
operavano e i travasi di ogni genere attraverso il confine svizzero. Là ebbe la
conferma di quella realtà che egli aveva già intuito, fin dall'8 settembre,
quand'era Ispettore del G.U.F.: che cioè agli italiani che non accettavano di
passare al nemico, restava soltanto “il dovere di morire da uomini d'onore”.
Non tutti i gerarchi uguali o superiori a lui, seguivano la stessa linea;
perciò il Vezzalini trovò anche tra loro dei critici acerbi. Quanti però lo
hanno conosciuto da vicino non mettono in dubbio la sua dirittura, il suo
disinteresse (dopo aver ricoperto tante cariche, muore nella povertà più completa),
la sua dedizione ad una causa che per lui era tutto. Per lui il fascismo si
identificava col bene della Religione e della Patria. Anche nella guerra in
Spagna aveva combattuto “per la civiltà cristiana”, come gli antichi crociati.
Negli ultimi mesi della R.S.I. ebbe incarichi ispettivi. Nel giorno del
progettato concentramento in Valtellina, uno dei pochi reparti che arrivò fino
a Menaggio, sostenendo aspri combattimenti coi partigiani ed avendo parecchi
morti e feriti - lo stesso comandante restò ferito - fu quello del prefetto
Vezzalini. Arrestato il 28 aprile fra Cernobbio e Corno, fu portato a San
Fedele d'Intelvi, poi a Omegna, quindi a Novara. Qui fu giudicato in
un'atmosfera arroventata, quando ogni fatto d'arme, ogni uccisione di
partigiani, comunque avvenuta, era addebitata a chi sul luogo aveva rivestito
cariche. Il processo si svolse il 14 e il 15 giugno senza nessuna possibilità
da parte dell'accusato di procurarsi prove e testimonianze a discarico.
Condannato a morte ed omesso, per inspiegabile errore, il ricorso in
Cassazione, egli restò in serena attesa più della morte che della ripresa di un
dibattito giudiziario che, dato il momento e il luogo, non poteva essere che
una gazzarra umiliante. Non gli mancò l'amarezza estrema: seppe che l'allora
prefetto di Novara, già da lui liberato dal carcere per l'“insigne personalità
sua di medico noto e onoratissimo”, aveva spedito a Roma l'inqualificabile
telegramma pubblicato da tutti i giornali: “E’ parere di tutta questa
popolazione e mio personale che il sanguinario Vezzalini sia fucilato”. La
fucilazione ebbe luogo all'alba del 23 settembre. Va ricordato un particolare
che avvicina il Vezzalini ai grandi condannati politici di ogni tempo. Durante
il lungo periodo intercorso fra condanna ed esecuzione gli è stata offerta la
fuga dal carcere: poiché tale offerta non poteva essere estesa agli altri sei
condannati con lui, la respinse con le parole: “0 tutti o nessuno!”.
Monsignor Pozzo che assisté il condannato, scriveva alla di lui madre: “Il
suo contegno mi ha edificato e direi quasi meravigliato. Ho ammirato la sua
serenità d'animo, il suo coraggio, la preparazione al grande passaggio... La
sua parola appassionata riuscì a portare la rassegnazione e la serenità ai
compagni di sacrificio. Sono persuaso che già si trovi a godere la pace dei
giusti.... E’ caduto da santo!”. E il giudice, pure presente all'esecuzione, ha
dichiarato: “Sembrava andasse ad un ricevimento, tanto era composto, dignitoso
e sereno. Io, avversario politico, ho doluto abbracciarlo e baciarlo”.
Quale pluridecorato, il Vezzalini ha chiesto d'essere fucilato al petto:
non l'ha ottenuto. Ma le sue ultime parole sono state: - Perdono a tutti! Viva
l'Italia! Viva il fascismo! -
Poco prima ha scritto alla moglie:
23 settembre 1945
Mia Lena, mia sposona santa, mia sposa d'oro,
ecco quell'alba senza aurora che gli uomini nemici hanno voluto ed il
Signore ha concesso. Fra poco sarò fucilato.
Ieri sera mi sono addormentato col pensiero rivolto al prossimo decimo
anniversario del nostro matrimonio: nella notte, svegliato, penso come fare a
farti giungere per quel giorno alcune rose.
T'amo Lena, più che non ami la vita. Non è una frase: è una luce, pure in
questo momento.
Immagino quale sarà lo strazio tuo e quello di Luisa. Ennio, per fortuna
non capirà.
Non ti rivolgo le solite raccomandazioni di fedeltà alla mia memoria: farai
sempre quanto ti detta il tuo cuore e non sbaglierai mai. Ti chiedo perdono di
qualunque male commesso e specialmente di... questo, che non posso evitare. Ti
scongiuro di fare quanto puoi per essere forte, perché non scenda nel cuore dei
nostri due piccoli questa aria di tragedia.
Soffro pensando a voi: restate poveri e soli. Voi meritavate un altro
destino!
Iddio, che ora non può non ascoltarmi, deve darvi aiuto.
Avrei però voluto essere ancora con te, con voi. Mai come ora ho sentito
internamente quanto sia infinito il mio amore per te e quanto sinceramente
profondo e violento sia l'affetto per la mia Principessa d'oro e per il mio
Ennio, il mio bel maschione che mi portava nella sua vigorosa bellezza tanto
ricordo di te.
Vi amo, vi amo, vi amo.
Tu sai quante cose potrei dire, quante!
Me ne vado, forte, forte, forte.
Oggi più di ieri la mia certezza che la Fede che mi ha portato a cadere per
lei è la vera, la giusta, mi dà l'orgoglio di chiedere a te ed ai miei bambini
di non vergognarvi del nome che portate: sono stato sinceramente onesto in
tutta la mia vita privata, lealmente soldato in tutta quella politica.
Non mi atteggio a martire: ma tu almeno non disprezzare questa fedeltà che
riaffermo nel momento in cui mi costa la vita.
Possa almeno il mio sangue placare l'odio degli uomini, compensarli di ogni
altro sadismo di vendette e... quelli che resteranno possano guardare oltre ed
assai più in alto di questo corpo che vale tanto poco e dell'egoismo che fa
cercare per le persone e non per la Patria la soddisfazione di vittorie che non
danno storia.
Tu sai, tu che mi sai tutto, che sono sempre stato tenace in questa mia
Fede: oggi mi si chiama traditore; ma io non ho mai tradito. Non la Patria,
alla quale ho dato, come soldato, tutto il povero valore personale che
possedevo; non la umanità, alla quale ho offerto un lavoro senza soste ed il
mio poco ingegno: non la famiglia alla quale penso con adorazione fino
all'ultimo momento: a mio Padre, che venero ed ho sempre venerato; a mia Madre
che vorrei non sapesse mai (ed in questo c'è il mio ultimo grido d'amore per
lei!), a Nora, che mi fu, più che sorella, amico, ed ai tuoi cari, ad Amos ed a
Luisa, buoni come una leggenda... a Luisina, nella sua nuvoletta, a Neno, nella
sua innocenza a te, a te, a te che sapesti essere tutto.
Non ho tradito, non tradirei, se restassi vivo. Forse per questo cado. Ma
con me non cade il mio Ideale. Se non fosse perché ci siete voi, sarebbe bello
cantare la nostra canzone di Fede e finire urlando: per l'Italia e per il
Fascismo: Viva la Morte! Alleva Ennio e Pucci: falli come te e dì loro che il
papà non era un criminale. Gli uomini hanno sbagliato.
Ti adoro, sposa santa, e ti bacio e bacio tutti in te che fosti e sarai
fino all'ultimo la mia amica.
Tuo Enrico.
Ciao, Puccettino, principessa d'oro. Ciao, Neno, bello come un amore.
Al padre:
Babbo,
il tuo Enrico, che volesti generoso come tuo padre, garibaldino, e, come
te, volontario per la Patria, cade. Cade da soldato della propria Fede, con
fierezza. Sii fiero.
Sii forte.
Bacio te, mamma; Nera, Bianca... ed i miei cari. Aiutali; li lascio nella
miseria.
E ricorda sempre loro che non c'è che la vita del sacrificio che possa
permettere di morire con assoluta fortezza.
Ti bacio.
Tuo Enrico
LOVERE (BG)
LA STRAGE DI COSTA D' ONEGLIA
Avvenuta nella notte tra il 4 maggio e il 5 maggio
1945, fu un'esecuzione sommaria di ventisei persone appartenenti o sospettate
di appartenere all'esercito della Repubblica Sociale Italiana o al Partito
Fascista Repubblicano compiuto da partigiani appartenenti alle formazioni
garibaldine.
La sera del 4 maggio, alle 11 della sera, si presentarono al carcere di Imperia
un gruppo di armati, che intimarono i guardiani di aprire la porta. Entrati nel
carcere si qualificarono come membri della polizia partigiana incaricati di
prelevare un certo numero di prigionieri colà custoditi. Una trentina di
persone furono isolate dagli altri prigionieri e sommariamente processate.
Secondo lo storico Giorgio Pisanò, all'epoca combattente nella Xª Flottiglia
MAS, i prigionieri avrebbero subito anche sevizie di vario tipo[1]. Dei trenta
iniziali due furono rilasciati, i fratelli Quinto e Carlotto Daneri, che
durante la guerra civile avevano finanziato la Resistenza. I partigiani presero
in consegna gli altri 28 prigionieri che, fatti salire a bordo di due
autocarri, portarono via dopo averli legati col fil di ferro.
Gli autocarri, scortati da una quarantina di partigiani e pieni di prigionieri
si diressero fuori città. Giunti in località Cappuccini, i prigionieri furono
fatti scendere e avviati a piedi fino a Costa d'Oneglia. I condannati, arrivati
presso la chiesa del Carmine, ottennero la possibilità di poter entrare per
un'ultima preghiera, ma alla fine intonarono in coro "Giovinezza".
Questo fatto fece infuriare i partigiani che li trascinarono via a forza per un
altro centinaio di metri fino ad una trincea scavata dai tedeschi durante la
guerra appena conclusa. Le vittime furono spinte sul bordo della buca e li
uccise a raffiche di mitra. Tra le vittime figurava anche l'onorevole Pietro
Salvo, ex deputato del PNF. Tra questi si salvò solamente Francesco Agnelli,
che pur coperto di ferite, si districò dai cadaveri e raggiunse degli amici a
Diano Castello ai quali raccontò i fatti. Ma nelle 48 ore dopo fu rintracciato
dai partigiani e nuovamente fucilato. L'intervento dei settori moderati della
Resistenza impedì che nei giorni immediatamente successivi altri civili fossero
nuovamente tratti dal carcere di Imperia. Il CLN tre giorni dopo la strage fece
affiggere un manifesto in cui si condannava la strage e si invitava alla
pacificazione. Nonostante questo, il 18 giugno, furono prelevare e uccise
ancora due giovani infermiere ex appartenenti del SAF sospettate di conoscere i
nomi degli autori della strage, Giovanna Serini e Lidia Bosia. Furono
violentate ed uccise a Oliveto di Imperia, nei pressi di Oneglia.
In una testimonianza resa il 16 giugno 1945 dall'avvocato Ambrogio Viale, nuovo
prefetto della provincia di Imperia: "In quei giorni i partigiani facevano
le cose a modo loro. E disponevano delle carceri senza nessuna disciplina.
Introducendovi persone prese a casaccio e liberando quelle che ritenevano
meritevoli d'essere scarcerate".
Pietro Salvo Negoziante di olio Porto Maurizio (Im) 54 anni Ex deputato PNF
Leopoldo Pira Commerciante Costa d'Oneglia 57 anni Squadrista iscritto al PNF
dal 1919
Martino Musso Civile Oneglia (Im) 46 anni Brigata Nera "Antonio
Padoan"
Nullo Mangia Commerciante Medesano (Pr) 52 anni
Francesco Agnelli Impiegato del Servizio Alimentare Sestri Ponente (Ge) 45 anni
Francesco Barbarotta Agente di pubblica sicurezza Geraci Siculo (Pa) 40 anni
Antonio Baroncini Ricevitore dei Monopoli di stato Volterra (Pi) 54 anni
Arturo De Filippis Civile Napoli 58 anni
Ivo Di Donè Civile pensionato Cittadella (Pd) 54 anni
Teresio Mameli Apprendista Oneglia(Im) 17 anni
Giuseppe Ferrario Civile Imperia 26 anni
Antonio Calvi Civile Oneglia (Im) 51 anni
Eugenio Calderone Elettricista Palermo 49 anni
Stefano Aicardi Contadino Cipressa(Im) 57 anni
Ernesto Aiello Agente di pubblica sicurezza Gabbes (Tunisia) 24 anni
Gustavo Acquarone Impiegato civile Oneglia (Im) 61 anni Squadrista iscritto al
PNF dal 1919
Achille Calegari Violinista e maestro di musica Castelnuovo (Re) 57 anni
Gori Aldo Impiegato civile Porto Maurizio(Im) 32 anni
Illuminato Ferro Civile pensionato Porto Maurizio(Im) 64 anni Grande invalido
di guerra
Angelo Viola Panettiere Calizzano (Sv) 60 anni
Antonio Dedoni Impiegato Civile Mandas (Ca) 24 anni
Francesco Languasco Civile Oneglia(Im) 69 anni
Isidoro Dominici Industriale Oneglia(Im) 43 anni Brigata Nera "Antonio
Padoan"
Carmelo Daunisi Panettiere Naro (Ag) 18 anni
2 Caduti ignoti
1945, fu un'esecuzione sommaria di ventisei persone appartenenti o sospettate
di appartenere all'esercito della Repubblica Sociale Italiana o al Partito
Fascista Repubblicano compiuto da partigiani appartenenti alle formazioni
garibaldine.
La sera del 4 maggio, alle 11 della sera, si presentarono al carcere di Imperia
un gruppo di armati, che intimarono i guardiani di aprire la porta. Entrati nel
carcere si qualificarono come membri della polizia partigiana incaricati di
prelevare un certo numero di prigionieri colà custoditi. Una trentina di
persone furono isolate dagli altri prigionieri e sommariamente processate.
Secondo lo storico Giorgio Pisanò, all'epoca combattente nella Xª Flottiglia
MAS, i prigionieri avrebbero subito anche sevizie di vario tipo[1]. Dei trenta
iniziali due furono rilasciati, i fratelli Quinto e Carlotto Daneri, che
durante la guerra civile avevano finanziato la Resistenza. I partigiani presero
in consegna gli altri 28 prigionieri che, fatti salire a bordo di due
autocarri, portarono via dopo averli legati col fil di ferro.
Gli autocarri, scortati da una quarantina di partigiani e pieni di prigionieri
si diressero fuori città. Giunti in località Cappuccini, i prigionieri furono
fatti scendere e avviati a piedi fino a Costa d'Oneglia. I condannati, arrivati
presso la chiesa del Carmine, ottennero la possibilità di poter entrare per
un'ultima preghiera, ma alla fine intonarono in coro "Giovinezza".
Questo fatto fece infuriare i partigiani che li trascinarono via a forza per un
altro centinaio di metri fino ad una trincea scavata dai tedeschi durante la
guerra appena conclusa. Le vittime furono spinte sul bordo della buca e li
uccise a raffiche di mitra. Tra le vittime figurava anche l'onorevole Pietro
Salvo, ex deputato del PNF. Tra questi si salvò solamente Francesco Agnelli,
che pur coperto di ferite, si districò dai cadaveri e raggiunse degli amici a
Diano Castello ai quali raccontò i fatti. Ma nelle 48 ore dopo fu rintracciato
dai partigiani e nuovamente fucilato. L'intervento dei settori moderati della
Resistenza impedì che nei giorni immediatamente successivi altri civili fossero
nuovamente tratti dal carcere di Imperia. Il CLN tre giorni dopo la strage fece
affiggere un manifesto in cui si condannava la strage e si invitava alla
pacificazione. Nonostante questo, il 18 giugno, furono prelevare e uccise
ancora due giovani infermiere ex appartenenti del SAF sospettate di conoscere i
nomi degli autori della strage, Giovanna Serini e Lidia Bosia. Furono
violentate ed uccise a Oliveto di Imperia, nei pressi di Oneglia.
In una testimonianza resa il 16 giugno 1945 dall'avvocato Ambrogio Viale, nuovo
prefetto della provincia di Imperia: "In quei giorni i partigiani facevano
le cose a modo loro. E disponevano delle carceri senza nessuna disciplina.
Introducendovi persone prese a casaccio e liberando quelle che ritenevano
meritevoli d'essere scarcerate".
Pietro Salvo Negoziante di olio Porto Maurizio (Im) 54 anni Ex deputato PNF
Leopoldo Pira Commerciante Costa d'Oneglia 57 anni Squadrista iscritto al PNF
dal 1919
Martino Musso Civile Oneglia (Im) 46 anni Brigata Nera "Antonio
Padoan"
Nullo Mangia Commerciante Medesano (Pr) 52 anni
Francesco Agnelli Impiegato del Servizio Alimentare Sestri Ponente (Ge) 45 anni
Francesco Barbarotta Agente di pubblica sicurezza Geraci Siculo (Pa) 40 anni
Antonio Baroncini Ricevitore dei Monopoli di stato Volterra (Pi) 54 anni
Arturo De Filippis Civile Napoli 58 anni
Ivo Di Donè Civile pensionato Cittadella (Pd) 54 anni
Teresio Mameli Apprendista Oneglia(Im) 17 anni
Giuseppe Ferrario Civile Imperia 26 anni
Antonio Calvi Civile Oneglia (Im) 51 anni
Eugenio Calderone Elettricista Palermo 49 anni
Stefano Aicardi Contadino Cipressa(Im) 57 anni
Ernesto Aiello Agente di pubblica sicurezza Gabbes (Tunisia) 24 anni
Gustavo Acquarone Impiegato civile Oneglia (Im) 61 anni Squadrista iscritto al
PNF dal 1919
Achille Calegari Violinista e maestro di musica Castelnuovo (Re) 57 anni
Gori Aldo Impiegato civile Porto Maurizio(Im) 32 anni
Illuminato Ferro Civile pensionato Porto Maurizio(Im) 64 anni Grande invalido
di guerra
Angelo Viola Panettiere Calizzano (Sv) 60 anni
Antonio Dedoni Impiegato Civile Mandas (Ca) 24 anni
Francesco Languasco Civile Oneglia(Im) 69 anni
Isidoro Dominici Industriale Oneglia(Im) 43 anni Brigata Nera "Antonio
Padoan"
Carmelo Daunisi Panettiere Naro (Ag) 18 anni
2 Caduti ignoti
I CADAVERI DEI SETTE FRATELLI GOVONI
I SETTE FRATELLI GOVONI
San Giorgio di Piano è uno di quei grossi paesi
agricoli che insieme ad Argelato, Pieve di Cento e San Pietro in Casale
s’incontra a circa metà strada fra Bologna e Ferrara.
E’ pianura emiliana che beneficiò funestamente dei
primi collaudi socialisti e rivoluzionari. L’odio di classe continua a trovarvi
una lussureggiante pastura.
Nell’immediato periodo del dopo-liberazione in questa
zona che giuppersù potrebbe essere ampia quanto la pianta di Roma, per
intenderci, i «prelevati» sono stati 128. Centoventotto persone che una sera
furono portate via dalla loro casa e che mai più hanno fatto ritorno.
Centoventotto.
Fin’ora se ne sono trovati in queste fosse comuni
circa una metà. Dell’altra sessantina perfino il mistero della loro morte è
cupo.
Nella macabra fossa di Argelato, dunque, sono stati
rinvenuti diciassette cadaveri buttati alla rinfusa laggiù con un metro di
terra addosso. Di questi, ben sette erano fratelli.
Sono i fratelli Govoni.
La mamma di questi sette figli «prelevati» vive
ancora. Ha passato questi ultimi anni nell’angoscia dell’ignoto destino dei
suoi figlioli, nella disperazione. Se non fosse venuta incontro la fede a
questa povera madre fiaccata dall’enorme lutto, come avrebbe potuto assistere
ai funerali senza maledire i colpevoli? Invece ha invocato il Paradiso per le
sue creature ammazzate.
Fino a poco tempo fa non usciva di casa. Uscendo,
l’avrebbero schernita. La madre dei «prelevati». Un titolo di orrore.
C’era perfino chi le canticchiava «bandiera rossa» dietro.
Ma ricostruiamo 1’agonia che l’odio di parte inflisse
a questa gente. Di diciassette solo uno porta segni di pallottole. Gli altri
hanno tutti ossa spezzate e cranio fracassato. E’ tragico ricostruire gli
istanti di quella rabbia inumana e cainitica sull’orlo di questa fossa la notte
dell’ll maggio 1945 quando ignoti sedicenti giustizieri hanno torturato codeste
persone, picchiandole con bastoni e spaccando alla fine il cranio forse con
colpi di ascia.
I sette fratelli Govoni li andarono a prendere uno per
uno da casa. Si presentarono alcune persone dal vecchio padre la sera e
bussarono alla porta. Giuseppe andò ad aprire e si vide i mitra puntati contro.
Marino, Primo, Dino. Perfino l’Ida presero. L’Ida era sposata e stava
allattando il figlioletto Sergio. «Venite lo stesso con noi».
Non tornarono più. La mamma, mentre li caricavano sul
camion venne fuori con un grosso pane, perchè nel viaggio potessero mangiare un
boccone. «E’ un breve viaggetto — avevano assicurato gli uomini col
mitra a tracolla — abbiamo solamente bisogno di interrogarli per una
informazione». Non tornarono più. Qualche tempo dopo alla madre che
disperatamente cercava una pista per onorare almeno il sepolcro dei suoi sette
figli dissero tra lo scherno: «Vi occorre, buona donna, un cane da tartufi».
Nella fossa macrabra di Argelato i cadaveri sono
ammonticchiati disordinatamente. I carabinieri hanno rovesciato quel metro di
terra che copriva tanta disumanità ed hanno intravvisto moncherini legati da
filo spinato. Nella solitaria casa dei Govoni è restata solamente l’ultima
figliola Maria a consolare la vecchia madre. Maria e il nipotino Sergio che
oggi va all’Asilo e non sa che la madre sua la «prelevarono» una sera
mentre l’allattava.
Gli altri
Tra gli altri dieci cadaveri sono stati riconosciuti i quattro Bonora, Giovanni
Caliceti, Alberto Bonvicini, Guido Mattioli, Guido Paricaldi e Vinicio Testoni.
I quattro Bonora appartengono a tre generazioni: il nonno, il padre, il figlio
e un cuginetto. Ivo si chiamava e quando incominciò la guerra giocava ancora a
rincorrersi attorno ai pagliai. Li invitarono a presentarsi al comando
partigiano per il rinnovo della carta d’identità in quel lontano maggio del
1945. Andarono e da allora ecco qua i loro cadaveri nella fossa macabra di
Argelato.
Caliceti quando lo vennero a chiamare da casa, andò
tranquillamente, perchè sapeva di non aver fatto niente a nessuno. Male non
fare e paura non avere, diceva.
Malaguti, studente del terz’anno di ingegneria ed
ufficiale della guerra di liberazione con gli alleati era appena tornato a casa
da una settimana. Sparì. La mamma lo cercava affannosamente. Per sei anni il
dolore incerto di questa donna è andato vagando dappertutto. Ecco, suo figlio
glielo restituisce questa fossa a pochi chilometri dalla sua casa.
Ecco un altro resoconto:
…Si era sparsa, frattanto, tra i partigiani della 2ª
brigata Paolo e delle altre formazioni, la voce che stava per incominciare una
“bella festa” nel podere del colono Emilio Grazia. Dapprima alla
spicciolata, poi sempre più numerosi, i comunisti cominciarono a giungere alla
casa colonica dove erano già prigionieri i sette Govoni.
Non è possibile descrivere l’orrendo calvario degli
sventurati fratelli. Tutti volevano vederli e, quel che è peggio, tutti
volevano picchiarli. Per ore nello stanzone in cui i sette erano stati
rinchiusi si svolse una bestiale sarabanda tra urla inumane, grida,
imprecazioni. L’indagine condotta dalla Magistratura ha potuto aprire solo uno
spiraglio sulla spaventosa verità di quelle ore. La ferrea legge dell’omertà
instaurata dai comunisti nelle loro bande ha impedito che si potessero
conoscere i nomi di quasi tutti coloro, e che furono decine, che quel
pomeriggio seviziarono i fratelli Govoni. Si accertò, quando dopo molti anni
furono scoperti i corpi, che quasi tutte le ossa degli uccisi presentavano
fratture e incrinature.
Chi erano gli insensati esecutori dei fratelli Govoni
e suoi sfortunati compagni?
La risposta: trattasi della famigerata e fantomatica “brigata
Paolo”, ignota fino allora, non era probabilmente altro che un gruppo della
7ª GAP (Gruppi d’azione patriottica).
I partigiani della «2ª Brigata Paolo» infierirono con
una crudeltà e sadismo veramente inconcepibili su ogni prigioniero.
Ida, la mamma ventenne, che non aveva mai saputo niente di Fascisti o di
partigiani, morì tra sevizie orrende, invocando la sua bambina.
Quelli che non morirono tra i tormenti furono
strangolati; e quando le urla si spensero definitivamente erano le ore ventitré
dell’undici maggio. Avvenne, quindi, tra gli assassini, la ripartizione degli
oggetti d’oro in possesso dei prelevati, mentre quelli di scarso o nessun
valore furono gettati in un pozzo dove, anni avanti, saranno rinvenuti mentre
si svolgeva l’indagine istruttoria.
I corpi delle vittime furono sepolti subito dopo in una fossa anticarro, non
molto distante dalla casa colonica.
Per anni interi, sfidando le raffiche dei mitra degli
assassini, sempre padroni della situazione, solo i familiari delle vittime
cercarono disperatamente di fare luce su quanto fosse accaduto, nella speranza
di poter almeno rintracciare i resti dei loro cari, primi fra tutti, i genitori
dei fratelli Govoni.
Fu una ricerca estenuante, dolorosissima, ma inutile.
Nessuno volle parlare, nessuno volle aiutarli; molti
li cacciarono via in malo modo, coprendoli d’insulti. Ci fu anche chi osò
alzare la mano su quella povera vecchia che cercava solo le ossa dei suoi
figli.
A Cesare e Caterina Govoni, sopravvissuti al più
inumano dei dolori, lo Stato italiano, dopo lunghe esitazioni, decise di
corrispondere, per i figli perduti, una pensione di 7.000 lire mensili: 1.000
per ogni figlio assassinato!
Anche se per quest’orrendo crimine ci fu un processo
che si concluse con quattro condanne all’ergastolo, la giustizia non poté fare
il suo corso perché gli assassini “rossi”, così come in altri casi,
furono fatti fuggire oltre cortina e di loro si perse ogni traccia;
successivamente, il crimine fu coperto da amnistia!
agricoli che insieme ad Argelato, Pieve di Cento e San Pietro in Casale
s’incontra a circa metà strada fra Bologna e Ferrara.
E’ pianura emiliana che beneficiò funestamente dei
primi collaudi socialisti e rivoluzionari. L’odio di classe continua a trovarvi
una lussureggiante pastura.
Nell’immediato periodo del dopo-liberazione in questa
zona che giuppersù potrebbe essere ampia quanto la pianta di Roma, per
intenderci, i «prelevati» sono stati 128. Centoventotto persone che una sera
furono portate via dalla loro casa e che mai più hanno fatto ritorno.
Centoventotto.
Fin’ora se ne sono trovati in queste fosse comuni
circa una metà. Dell’altra sessantina perfino il mistero della loro morte è
cupo.
Nella macabra fossa di Argelato, dunque, sono stati
rinvenuti diciassette cadaveri buttati alla rinfusa laggiù con un metro di
terra addosso. Di questi, ben sette erano fratelli.
Sono i fratelli Govoni.
La mamma di questi sette figli «prelevati» vive
ancora. Ha passato questi ultimi anni nell’angoscia dell’ignoto destino dei
suoi figlioli, nella disperazione. Se non fosse venuta incontro la fede a
questa povera madre fiaccata dall’enorme lutto, come avrebbe potuto assistere
ai funerali senza maledire i colpevoli? Invece ha invocato il Paradiso per le
sue creature ammazzate.
Fino a poco tempo fa non usciva di casa. Uscendo,
l’avrebbero schernita. La madre dei «prelevati». Un titolo di orrore.
C’era perfino chi le canticchiava «bandiera rossa» dietro.
Ma ricostruiamo 1’agonia che l’odio di parte inflisse
a questa gente. Di diciassette solo uno porta segni di pallottole. Gli altri
hanno tutti ossa spezzate e cranio fracassato. E’ tragico ricostruire gli
istanti di quella rabbia inumana e cainitica sull’orlo di questa fossa la notte
dell’ll maggio 1945 quando ignoti sedicenti giustizieri hanno torturato codeste
persone, picchiandole con bastoni e spaccando alla fine il cranio forse con
colpi di ascia.
I sette fratelli Govoni li andarono a prendere uno per
uno da casa. Si presentarono alcune persone dal vecchio padre la sera e
bussarono alla porta. Giuseppe andò ad aprire e si vide i mitra puntati contro.
Marino, Primo, Dino. Perfino l’Ida presero. L’Ida era sposata e stava
allattando il figlioletto Sergio. «Venite lo stesso con noi».
Non tornarono più. La mamma, mentre li caricavano sul
camion venne fuori con un grosso pane, perchè nel viaggio potessero mangiare un
boccone. «E’ un breve viaggetto — avevano assicurato gli uomini col
mitra a tracolla — abbiamo solamente bisogno di interrogarli per una
informazione». Non tornarono più. Qualche tempo dopo alla madre che
disperatamente cercava una pista per onorare almeno il sepolcro dei suoi sette
figli dissero tra lo scherno: «Vi occorre, buona donna, un cane da tartufi».
Nella fossa macrabra di Argelato i cadaveri sono
ammonticchiati disordinatamente. I carabinieri hanno rovesciato quel metro di
terra che copriva tanta disumanità ed hanno intravvisto moncherini legati da
filo spinato. Nella solitaria casa dei Govoni è restata solamente l’ultima
figliola Maria a consolare la vecchia madre. Maria e il nipotino Sergio che
oggi va all’Asilo e non sa che la madre sua la «prelevarono» una sera
mentre l’allattava.
Gli altri
Tra gli altri dieci cadaveri sono stati riconosciuti i quattro Bonora, Giovanni
Caliceti, Alberto Bonvicini, Guido Mattioli, Guido Paricaldi e Vinicio Testoni.
I quattro Bonora appartengono a tre generazioni: il nonno, il padre, il figlio
e un cuginetto. Ivo si chiamava e quando incominciò la guerra giocava ancora a
rincorrersi attorno ai pagliai. Li invitarono a presentarsi al comando
partigiano per il rinnovo della carta d’identità in quel lontano maggio del
1945. Andarono e da allora ecco qua i loro cadaveri nella fossa macabra di
Argelato.
Caliceti quando lo vennero a chiamare da casa, andò
tranquillamente, perchè sapeva di non aver fatto niente a nessuno. Male non
fare e paura non avere, diceva.
Malaguti, studente del terz’anno di ingegneria ed
ufficiale della guerra di liberazione con gli alleati era appena tornato a casa
da una settimana. Sparì. La mamma lo cercava affannosamente. Per sei anni il
dolore incerto di questa donna è andato vagando dappertutto. Ecco, suo figlio
glielo restituisce questa fossa a pochi chilometri dalla sua casa.
Ecco un altro resoconto:
…Si era sparsa, frattanto, tra i partigiani della 2ª
brigata Paolo e delle altre formazioni, la voce che stava per incominciare una
“bella festa” nel podere del colono Emilio Grazia. Dapprima alla
spicciolata, poi sempre più numerosi, i comunisti cominciarono a giungere alla
casa colonica dove erano già prigionieri i sette Govoni.
Non è possibile descrivere l’orrendo calvario degli
sventurati fratelli. Tutti volevano vederli e, quel che è peggio, tutti
volevano picchiarli. Per ore nello stanzone in cui i sette erano stati
rinchiusi si svolse una bestiale sarabanda tra urla inumane, grida,
imprecazioni. L’indagine condotta dalla Magistratura ha potuto aprire solo uno
spiraglio sulla spaventosa verità di quelle ore. La ferrea legge dell’omertà
instaurata dai comunisti nelle loro bande ha impedito che si potessero
conoscere i nomi di quasi tutti coloro, e che furono decine, che quel
pomeriggio seviziarono i fratelli Govoni. Si accertò, quando dopo molti anni
furono scoperti i corpi, che quasi tutte le ossa degli uccisi presentavano
fratture e incrinature.
Chi erano gli insensati esecutori dei fratelli Govoni
e suoi sfortunati compagni?
La risposta: trattasi della famigerata e fantomatica “brigata
Paolo”, ignota fino allora, non era probabilmente altro che un gruppo della
7ª GAP (Gruppi d’azione patriottica).
I partigiani della «2ª Brigata Paolo» infierirono con
una crudeltà e sadismo veramente inconcepibili su ogni prigioniero.
Ida, la mamma ventenne, che non aveva mai saputo niente di Fascisti o di
partigiani, morì tra sevizie orrende, invocando la sua bambina.
Quelli che non morirono tra i tormenti furono
strangolati; e quando le urla si spensero definitivamente erano le ore ventitré
dell’undici maggio. Avvenne, quindi, tra gli assassini, la ripartizione degli
oggetti d’oro in possesso dei prelevati, mentre quelli di scarso o nessun
valore furono gettati in un pozzo dove, anni avanti, saranno rinvenuti mentre
si svolgeva l’indagine istruttoria.
I corpi delle vittime furono sepolti subito dopo in una fossa anticarro, non
molto distante dalla casa colonica.
Per anni interi, sfidando le raffiche dei mitra degli
assassini, sempre padroni della situazione, solo i familiari delle vittime
cercarono disperatamente di fare luce su quanto fosse accaduto, nella speranza
di poter almeno rintracciare i resti dei loro cari, primi fra tutti, i genitori
dei fratelli Govoni.
Fu una ricerca estenuante, dolorosissima, ma inutile.
Nessuno volle parlare, nessuno volle aiutarli; molti
li cacciarono via in malo modo, coprendoli d’insulti. Ci fu anche chi osò
alzare la mano su quella povera vecchia che cercava solo le ossa dei suoi
figli.
A Cesare e Caterina Govoni, sopravvissuti al più
inumano dei dolori, lo Stato italiano, dopo lunghe esitazioni, decise di
corrispondere, per i figli perduti, una pensione di 7.000 lire mensili: 1.000
per ogni figlio assassinato!
Anche se per quest’orrendo crimine ci fu un processo
che si concluse con quattro condanne all’ergastolo, la giustizia non poté fare
il suo corso perché gli assassini “rossi”, così come in altri casi,
furono fatti fuggire oltre cortina e di loro si perse ogni traccia;
successivamente, il crimine fu coperto da amnistia!
LA TOMBA DEI FRATELLI GOVONI
.
La strage di Lovere (Bergamo)
Mercoledì 25 aprile 1945 un piccolo presidio della
Legione “Tagliamento”, 26 militi della 4^ Cmp, II Rgt, di stanza nell’edificio delle scuole elementari a Piancamuno in Val Canonica venne sorpreso da un gruppo di partigiani fra i quali erano dei polacchi in divisa tedesca. Malgradola sorpresa i militi reagiscono, ma le perdite sono gravi : 9 morti fra cui il
comandante aiutante maresciallo Ernesto Tartarini e tre feriti. Anche ilcomandante partigiano, però, tale Luigi Macario, viene ucciso insieme ad altridue, cosicché i partigiani, rimasti senza comandante, cedono al fuoco intensodei militi superstiti e si ritirano. A questo punto giunge in aiuto una squadra del plotone Guastatori al comando del brigadiere Amerigo De Lupis. Egli si rende conto che i tre feriti che giaccioni all’Ospedale di Darfo non hanno una assistenza adeguata. Uno dei tre, infatti, Sandro Fumagalli, muore la mattina del 26. Allora nel pomeriggio il De Lupis,
con una piccola scorta, porta i due feriti ancora vivi all’Ospedale di Lovere,
sul lago d’Iseo. Ma egli non sa che i partigiani stanno occupando la città. Al
mattino, infatti, il locale presidio del 612° Comando Provinciale della G.N.R.
comandato dal Ten. Agostino Ginocchio si è arreso a un gruppo di partigiani e
altri partigiani stanno affluendo dalle montagne. Così il De Lupis e i suoi
uomini vengono sorpresi all’uscita dall’Ospedale e catturati. Condotti presso
la casa canonica (Palazzo Bazzini) che veniva utilizzata come prigione, vennero
rinchiusi insieme agli uomini del Ten. Ginocchio. Testimoni dell’epoca
affermano che ai prigionieri vennero inflitti pesanti maltrattamenti. Il 30
aprile un legionario, Giorgio Femminini di 20 anni, ottenne di potersi sposare
con la sorella di un commilitone, Laura Cordasco, così fu condotto in chiesa
col De Lupis e il commilitone Vito Giamporcaro come testimoni. Ma poichè la
cerimonia si prolungava i partigiani condussero via tutti gli uomini del De
Lupis e li portarono dietro il cimitero dove furono massacrati con raffiche di
mitra. Gli uccisi furono sei: Amerigo De Lupis, Aceri Giuseppe,
Femminini Giorgio, Mariano Francesco, Giamporcaro Vito, Alletto Antonino. I due
legionari: Le Pera Giovanni e De Vecchi Francesco, ricoverati, come si è detto,
in ospedale per gravi ferite, furono quasi ogni giorno percossi e maltrattati
e, infine, prelevati da partigiani fra il 7 e l’ 8 di Giugno, oltre 40 giorni
dopo la fine della guerra, percossi, seviziati e, infine, gettati nel lago e
annegati.L’eccidio
dell’Ospedale psichiatrico di Vercelli
Nei giorni dal 23 al 26 aprile 1945 si erano
concentrate a Vercelli tutte le forze della R.S.I. della zona, circa 2000
uomini, che andarono a costituire la Colonna Morsero, dal nome del Capo
Provincia di Vercelli Michele Morsero. Tale colonna partì da Vercelli alle ore
15 del 26 aprile, dirigendo verso nord per raggiungere la Valtellina. I reparti
che costituivano la colonna erano : Il 604° Comando Provinciale GNR Vercelli
Comandato dal Colonnello Giovanni Fracassi, la VII^ B.N. “Punzecchi di
Vercelli, parte della XXXVI^ B.N. “Mussolini” di Lucca, CXV° Btg “Montebello”,
I° Btg granatieri “Ruggine”, I° Btg d’assalto”Ruggine”, I° Btg rocciatori (poi
controcarro) “Ruggine”, III° Btg d’assalto “Pontida”. La colonna raggiunse
Castellazzo, a Nord di Novare, la mattina del 27 aprile e, dopo trattative, la
sera decise, dopo molte incertezze, di arrendersi ai partigiani di Novara
dietro promessa di essere trattati da prigionieri di guerra. Il 28 aprile i
prigionieri vengono condotti a Novara e rinchiusi in massima parte nello
stadio. Subito cominciarono gli insulti e i maltrattamenti e il 30 cominciarono
i prelevamenti di gruppi di fascisti dei quali non si ebbe più notizia. Lo
stesso accadde nei giorni successivi insieme a feroci pestaggi. Il 2 maggio
Morsero viene portato a Vercelli e fucilato. Intanto sono giunti gli americani
che tentano di ristabilire un minimo di legalità. Ma il Corriere di Novara
dell’8 maggio parla di molti cadaveri di fascisti ripescati nel canale Quintino
Sella. Finché il 12 maggio giungono da Vercelli i partigiani della 182^ Brigata
Garibaldi di “Gemisto” cioè Francesco Moranino che prelevano circa 140 fascisti
elencati in una loro lista. Questi uomini saranno le vittime della più
incredibile ferocia. Portati all’Ospedale Psichiatrico di Vercelli saranno, in
buona parte massacrati all’interno di questo. Le pareti dei locali dove avvenne
l’eccidio erano lorde di sangue fino ad altezza d’uomo. Altri saranno
schiacciati in un cortile da un autocarro, altri fucilati nell’orto accanto
alla lavanderia, altri, pare tredici, fucilati a Larizzate e altri ancora,
infine, portati con due autocarri e una corriera (quindi in numero rilevante)
al ponte di Greggio sul canale Cavour e qui, a quattro a quattro, uccisi e
gettati nel canale. Nei giorni successivi i cadaveri ritrovati nei canali di
irrigazione alimentati dal canale Cavour furono più di sessanta.
Solo il giorno 13 maggio, domenica, gli americani
prenderanno il controllo dei prigionieri ed eviteranno altri massacri. Era già
pronta la lista dei prigionieri da prelevare quello stesso giorno alle ore 18.Le stragi di Sondrio
Il 25 aprile 1945 a Sondrio comandava i circa 3000
uomini della R.S.I. il generale Onorio Onori che avrebbe dovuto organizzare il
famoso ridotto della Valtellina. Altri 1000 uomini al comando del Maggiore
Renato Vanna sono a Tirano e cercano di raggiungere Sondrio. Il Maggiore Vanna,
con 300 uomini, tenta di forzare gli sbarramenti opposti dai partigiani, ma
ecco che il generale Onori e Rodolfo Parmeggiani, federale di Sondrio, gli vanno
incontro a Ponte in Valtellina, a 9 Km da Sondrio, gli comunicano di essersi
arresi il giorno prima e lo invitano a fare altrettanto. E’ il 29 aprile. Tutti
i prigionieri vengono chiusi nel carcere di via Caimi o nell’ex casa del
Fascio. E qui, malgrado le solite promesse di trattamento civile e conforme
alle convenzioni internazionali, ai primi di maggio ebbero inizio le uccisioni
di massa. Il 4 maggio furono prelevati 8 uomini, condotti ad Ardenno, obbligati
a scavarsi la fossa e uccisi. Il 6 maggio ne furono prelevati 13, condotti a
Buglio in Monte e uccisi. Il 7 maggio fu la volta di altri 15. Condotti vicino
a Bagni del Masino, furono mitragliati alle gambe e, poi, bruciati vivi. Si
calcola che, in totale, gli uccisi siano stati oltre 200. Secondo alcuni
addirittura 500. Fra gli uccisi anche l’ausiliaria Angela Maria Tam, il
maggiore Vanna e due Capitani medici. Il S.Ten. Paganella fu gettato da un
campanile. Molti uccisi ebbe anche il I Btg Milizia Francese, dipendente dallo
stesso Comando.La strage della cartiera Burgo di Mignagola
I partigiani, dopo la resa
dei combattenti della RSI, organizzarono veri e propri campi di sterminio, dove
in brevissimo tempo procedevano, dopo nefande sevizie, a barbare uccisioni, che
eufemisticamente chiamavano “epurazioni”. Cito la cartiera “Burgo” di Mignagola, frazione di Carbonera
(TV), nei pressi di Breda di Piave. In questa cartiera furono sterminate 400 o
forse anche 1000 persone.(1)
Si ha notizia di atroci
sevizie inflitte ai prigionieri prima dell’uccisione: lamette ficcate in gola,
distintivi fatti ingoiare, spilloni piantati nei genitali, camminare a piedi
nudi su cocci di bottiglia, bocca riempita di carta che poi veniva incendiata….
Tra i trucidati il giovane
ufficiale Gino Lorenzi, crocifisso; era un sottotenente della GNR appena uscito
dalla scuola A.U.
Lo inchiodarono con grossi
chiodi ai polsi e alle caviglie su di una rozza croce costituita da due tronchi
d’albero e fu lasciato morire lentamente fra tormenti atroci, finché le volpi
lo finirono.
Ma non fu l’unica
crocifissione; si ha notizia anche della barbara e feroce tortura inflitta
ancora ad un giovane sottotenente della GNR appena uscito dalla scuola A.U. :
Walter Tavani crocifisso a un portone a Cavazze (MO). E ancora altri Martiri
crocifissi ai portoni delle stalle scelti tra gli oltre settanta assassinati
nell’Argentano dopo sevizie atroci: aver avuto mozzate le mani, strappati gli
occhi, inchiodata la lingua, strappate le unghie, amputati i genitali.La strage dei ragazzini di Mario Onesti
Il25 aprile 1945 un reparto di giovanissimi militi della contraerea della Malpensa, guidato dal sergente Mario Onesti si dirigeva verso Oleggio.
Intercettati dai partigiani della brigata di Moscatelli, si difendono come possono. Alla fine il cappellano partigiano, Don Enrico Nobile, invita i militi
ad arrendersi. Avranno salva la vita e un salvacondotto per tornarsene a casa.
Il sergente interpella i suoi giovanissimi militi, poco più che adolescenti, e decide di accettare. Qualcuno non si fida e riesce a fuggire, ma undici, col
loro sergente, si consegnano e, alle 18,30, si redige un verbale dell’accordo.
Ma i partigiani non hanno nessuna intenzione di rispettare il patto e il giorno
dopo, 26 aprile, i ragazzi vengono trattenuti prigionieri nelle segrete del
castello di di Samarate, dove vengono sottoposti a indicibili torture. E il
giorno dopo ancora, 27 aprile, alle 8 di mattina vengono caricati su un camion
e portati sul luogo del supplizio. Il prete che avrebbe dovuto essere garante
dell’accordo è impotente e può solo impartire una frettolosa benedizione. Poi
la fucilazione. Tutti offrono il petto ai fucilatori. Si ode qualche grido di
“Viva l’Italia”. Non sazi gli aguzzini infieriscono sui corpi degli uccisi, anche ficcando ombrelli negli occhi dei morti.
Mercoledì 25 aprile 1945 un piccolo presidio della
Legione “Tagliamento”, 26 militi della 4^ Cmp, II Rgt, di stanza nell’edificio delle scuole elementari a Piancamuno in Val Canonica venne sorpreso da un gruppo di partigiani fra i quali erano dei polacchi in divisa tedesca. Malgradola sorpresa i militi reagiscono, ma le perdite sono gravi : 9 morti fra cui il
comandante aiutante maresciallo Ernesto Tartarini e tre feriti. Anche ilcomandante partigiano, però, tale Luigi Macario, viene ucciso insieme ad altridue, cosicché i partigiani, rimasti senza comandante, cedono al fuoco intensodei militi superstiti e si ritirano. A questo punto giunge in aiuto una squadra del plotone Guastatori al comando del brigadiere Amerigo De Lupis. Egli si rende conto che i tre feriti che giaccioni all’Ospedale di Darfo non hanno una assistenza adeguata. Uno dei tre, infatti, Sandro Fumagalli, muore la mattina del 26. Allora nel pomeriggio il De Lupis,
con una piccola scorta, porta i due feriti ancora vivi all’Ospedale di Lovere,
sul lago d’Iseo. Ma egli non sa che i partigiani stanno occupando la città. Al
mattino, infatti, il locale presidio del 612° Comando Provinciale della G.N.R.
comandato dal Ten. Agostino Ginocchio si è arreso a un gruppo di partigiani e
altri partigiani stanno affluendo dalle montagne. Così il De Lupis e i suoi
uomini vengono sorpresi all’uscita dall’Ospedale e catturati. Condotti presso
la casa canonica (Palazzo Bazzini) che veniva utilizzata come prigione, vennero
rinchiusi insieme agli uomini del Ten. Ginocchio. Testimoni dell’epoca
affermano che ai prigionieri vennero inflitti pesanti maltrattamenti. Il 30
aprile un legionario, Giorgio Femminini di 20 anni, ottenne di potersi sposare
con la sorella di un commilitone, Laura Cordasco, così fu condotto in chiesa
col De Lupis e il commilitone Vito Giamporcaro come testimoni. Ma poichè la
cerimonia si prolungava i partigiani condussero via tutti gli uomini del De
Lupis e li portarono dietro il cimitero dove furono massacrati con raffiche di
mitra. Gli uccisi furono sei: Amerigo De Lupis, Aceri Giuseppe,
Femminini Giorgio, Mariano Francesco, Giamporcaro Vito, Alletto Antonino. I due
legionari: Le Pera Giovanni e De Vecchi Francesco, ricoverati, come si è detto,
in ospedale per gravi ferite, furono quasi ogni giorno percossi e maltrattati
e, infine, prelevati da partigiani fra il 7 e l’ 8 di Giugno, oltre 40 giorni
dopo la fine della guerra, percossi, seviziati e, infine, gettati nel lago e
annegati.L’eccidio
dell’Ospedale psichiatrico di Vercelli
Nei giorni dal 23 al 26 aprile 1945 si erano
concentrate a Vercelli tutte le forze della R.S.I. della zona, circa 2000
uomini, che andarono a costituire la Colonna Morsero, dal nome del Capo
Provincia di Vercelli Michele Morsero. Tale colonna partì da Vercelli alle ore
15 del 26 aprile, dirigendo verso nord per raggiungere la Valtellina. I reparti
che costituivano la colonna erano : Il 604° Comando Provinciale GNR Vercelli
Comandato dal Colonnello Giovanni Fracassi, la VII^ B.N. “Punzecchi di
Vercelli, parte della XXXVI^ B.N. “Mussolini” di Lucca, CXV° Btg “Montebello”,
I° Btg granatieri “Ruggine”, I° Btg d’assalto”Ruggine”, I° Btg rocciatori (poi
controcarro) “Ruggine”, III° Btg d’assalto “Pontida”. La colonna raggiunse
Castellazzo, a Nord di Novare, la mattina del 27 aprile e, dopo trattative, la
sera decise, dopo molte incertezze, di arrendersi ai partigiani di Novara
dietro promessa di essere trattati da prigionieri di guerra. Il 28 aprile i
prigionieri vengono condotti a Novara e rinchiusi in massima parte nello
stadio. Subito cominciarono gli insulti e i maltrattamenti e il 30 cominciarono
i prelevamenti di gruppi di fascisti dei quali non si ebbe più notizia. Lo
stesso accadde nei giorni successivi insieme a feroci pestaggi. Il 2 maggio
Morsero viene portato a Vercelli e fucilato. Intanto sono giunti gli americani
che tentano di ristabilire un minimo di legalità. Ma il Corriere di Novara
dell’8 maggio parla di molti cadaveri di fascisti ripescati nel canale Quintino
Sella. Finché il 12 maggio giungono da Vercelli i partigiani della 182^ Brigata
Garibaldi di “Gemisto” cioè Francesco Moranino che prelevano circa 140 fascisti
elencati in una loro lista. Questi uomini saranno le vittime della più
incredibile ferocia. Portati all’Ospedale Psichiatrico di Vercelli saranno, in
buona parte massacrati all’interno di questo. Le pareti dei locali dove avvenne
l’eccidio erano lorde di sangue fino ad altezza d’uomo. Altri saranno
schiacciati in un cortile da un autocarro, altri fucilati nell’orto accanto
alla lavanderia, altri, pare tredici, fucilati a Larizzate e altri ancora,
infine, portati con due autocarri e una corriera (quindi in numero rilevante)
al ponte di Greggio sul canale Cavour e qui, a quattro a quattro, uccisi e
gettati nel canale. Nei giorni successivi i cadaveri ritrovati nei canali di
irrigazione alimentati dal canale Cavour furono più di sessanta.
Solo il giorno 13 maggio, domenica, gli americani
prenderanno il controllo dei prigionieri ed eviteranno altri massacri. Era già
pronta la lista dei prigionieri da prelevare quello stesso giorno alle ore 18.Le stragi di Sondrio
Il 25 aprile 1945 a Sondrio comandava i circa 3000
uomini della R.S.I. il generale Onorio Onori che avrebbe dovuto organizzare il
famoso ridotto della Valtellina. Altri 1000 uomini al comando del Maggiore
Renato Vanna sono a Tirano e cercano di raggiungere Sondrio. Il Maggiore Vanna,
con 300 uomini, tenta di forzare gli sbarramenti opposti dai partigiani, ma
ecco che il generale Onori e Rodolfo Parmeggiani, federale di Sondrio, gli vanno
incontro a Ponte in Valtellina, a 9 Km da Sondrio, gli comunicano di essersi
arresi il giorno prima e lo invitano a fare altrettanto. E’ il 29 aprile. Tutti
i prigionieri vengono chiusi nel carcere di via Caimi o nell’ex casa del
Fascio. E qui, malgrado le solite promesse di trattamento civile e conforme
alle convenzioni internazionali, ai primi di maggio ebbero inizio le uccisioni
di massa. Il 4 maggio furono prelevati 8 uomini, condotti ad Ardenno, obbligati
a scavarsi la fossa e uccisi. Il 6 maggio ne furono prelevati 13, condotti a
Buglio in Monte e uccisi. Il 7 maggio fu la volta di altri 15. Condotti vicino
a Bagni del Masino, furono mitragliati alle gambe e, poi, bruciati vivi. Si
calcola che, in totale, gli uccisi siano stati oltre 200. Secondo alcuni
addirittura 500. Fra gli uccisi anche l’ausiliaria Angela Maria Tam, il
maggiore Vanna e due Capitani medici. Il S.Ten. Paganella fu gettato da un
campanile. Molti uccisi ebbe anche il I Btg Milizia Francese, dipendente dallo
stesso Comando.La strage della cartiera Burgo di Mignagola
I partigiani, dopo la resa
dei combattenti della RSI, organizzarono veri e propri campi di sterminio, dove
in brevissimo tempo procedevano, dopo nefande sevizie, a barbare uccisioni, che
eufemisticamente chiamavano “epurazioni”. Cito la cartiera “Burgo” di Mignagola, frazione di Carbonera
(TV), nei pressi di Breda di Piave. In questa cartiera furono sterminate 400 o
forse anche 1000 persone.(1)
Si ha notizia di atroci
sevizie inflitte ai prigionieri prima dell’uccisione: lamette ficcate in gola,
distintivi fatti ingoiare, spilloni piantati nei genitali, camminare a piedi
nudi su cocci di bottiglia, bocca riempita di carta che poi veniva incendiata….
Tra i trucidati il giovane
ufficiale Gino Lorenzi, crocifisso; era un sottotenente della GNR appena uscito
dalla scuola A.U.
Lo inchiodarono con grossi
chiodi ai polsi e alle caviglie su di una rozza croce costituita da due tronchi
d’albero e fu lasciato morire lentamente fra tormenti atroci, finché le volpi
lo finirono.
Ma non fu l’unica
crocifissione; si ha notizia anche della barbara e feroce tortura inflitta
ancora ad un giovane sottotenente della GNR appena uscito dalla scuola A.U. :
Walter Tavani crocifisso a un portone a Cavazze (MO). E ancora altri Martiri
crocifissi ai portoni delle stalle scelti tra gli oltre settanta assassinati
nell’Argentano dopo sevizie atroci: aver avuto mozzate le mani, strappati gli
occhi, inchiodata la lingua, strappate le unghie, amputati i genitali.La strage dei ragazzini di Mario Onesti
Il25 aprile 1945 un reparto di giovanissimi militi della contraerea della Malpensa, guidato dal sergente Mario Onesti si dirigeva verso Oleggio.
Intercettati dai partigiani della brigata di Moscatelli, si difendono come possono. Alla fine il cappellano partigiano, Don Enrico Nobile, invita i militi
ad arrendersi. Avranno salva la vita e un salvacondotto per tornarsene a casa.
Il sergente interpella i suoi giovanissimi militi, poco più che adolescenti, e decide di accettare. Qualcuno non si fida e riesce a fuggire, ma undici, col
loro sergente, si consegnano e, alle 18,30, si redige un verbale dell’accordo.
Ma i partigiani non hanno nessuna intenzione di rispettare il patto e il giorno
dopo, 26 aprile, i ragazzi vengono trattenuti prigionieri nelle segrete del
castello di di Samarate, dove vengono sottoposti a indicibili torture. E il
giorno dopo ancora, 27 aprile, alle 8 di mattina vengono caricati su un camion
e portati sul luogo del supplizio. Il prete che avrebbe dovuto essere garante
dell’accordo è impotente e può solo impartire una frettolosa benedizione. Poi
la fucilazione. Tutti offrono il petto ai fucilatori. Si ode qualche grido di
“Viva l’Italia”. Non sazi gli aguzzini infieriscono sui corpi degli uccisi, anche ficcando ombrelli negli occhi dei morti.
La strage nel carcere di Cesena
Nella notte fra l’8e il 9 maggio 1945, quattro o cinque sconosciuti, dopo aver
scalato il muro di cinta, fecero irruzione nel carcere della Rocca sorprendendo
i guardiani. Entrati nel camerone dove dormivano i detenuti fascisti, ne
uccisero 17 sparandogli addosso nel sonno.
La strage di Comacchio
Fra il 12 e il 13 maggio 1945 a Comacchio erano stati catturati diversi
fascisti e rinchiusi in una villa. Dopo alcuni giorni la polizia partigiana ne
prelevò 11 che erano già stati abbondantemente picchiati e torturati e li portò
nel carcere di Comacchio. Poi, fra il 26 e il 27 maggio, la stessa polizia
partigiana li prelevò ancora dal carcere, li condusse presso il cimitero e li
uccise.
La strage di Acqui Terme
Nella notte fra il 14 e il 15 maggio 1945 alcuni partigiani irruppero nel
carcere che si trovava nel castello dei Paleologi e prelevarono 6 detenuti
fascisti. Li portarono in periferia e li uccisero poco dopo l’una di notte del
15 maggio. I cadaveri, poi, furono scaricati davanti al cimitero. Avevano i
volti sfigurati.
La strage di Casteggio
(PV)
Il 26 aprile 1945 vennero qui uccisi 12 fascisti, di cui 9 della Brigata Nera,
2 tedeschi e un avvocato di 79 anni.
La strage di Stradella
(PV) e dintorni
Il 1° maggio 1945 vennero qui uccisi 14 militari della R.S.I. Il 2 maggio a
Broni ne furono uccisi altri 5 e a Voghera il 13 maggio altri 9 ancora. Molti
erano uomini della Sicherheits, la polizia speciale operante nell’Oltrepò
pavese.
La strage di Zogno Val
Brembana
L’ 8 maggio 1945 vennero catturati e uccisi 8 militi della Guardia Nazionale
Repubblicana delle Foreste.
La strage di Gazzaniga
in Val Seriana
Il 17 maggio 1945 vennero prelevati 8 operai dell’”Ansaldo”, qui trasferitasi
durante la guerra e tutti uccisi perché ritenuti fascisti.
La strage di Graglia
Il 27 aprile 1945, dopo un disperato combattimento durato 14 ore, si arresero
ai partigiani una trentina di persone appartenenti al R.A.U. (Raggruppamento
Arditi Ufficiali) e al R.A.P. fra cui 24 ufficiali cinque ausiliarie e due
mogli di ufficiali che avevano raggiunto i mariti. Una di queste, moglie del
Ten. Della Nave, era incinta. I fatti accaddero a Cigliano nell’albergo
“Cavallino Bianco” dove era tricerato il grosso dei soldati. Il R.A.P. di presidio
a Cigliano era comandato dal Ten Mancuso mentre il 2° R.A.U. giunto di rinforzo
era comandato dal Magg. Filippo Galamini. I prigionieri vennero concentrati in
parte al “Cavallino Bianco” e in parte altrove. Il mattino del 28 gli uomini
del RAU vengono condotti prima a Dorzano, poi ad Aral Grande, infine, il 1°
maggio a Graglia ove tutti furono rinchiusi in una stanza dell’albergo
“Belvedere” di Graglia. Furono giorni terribili di percosse e sevizie,
pressochè senza mangiare. Alla donna incinta fu negato anche un bicchiere
d’acqua. Il giorno 2 maggio, poi, in più riprese, vennero condotti fuori. Il
primo gruppo fu condotto presso un ruscello che divide il comune di Graglia da
quello di Netro e qui tutti furono massacrati. Fra loro il Magg.Casini, il Cap.
Gili, il S.Ten.Tosi. Il secondo gruppo viene massacrato in località Pairette.
Morirono qui il Cap.Toppi, il Cap. Visconti di Modrone e il Ten. Conti. Il
terzo gruppo fu ucciso alla cascina Quara nei pressi del Santuario, il quarto
in località Portioli. Ultime a morire furono le donne, uccise dietro il
cimitero. Non ci fu pietà neppure per la donna incinta. Essa, gettata a terra
con uno spintone, fu uccisa con una raffica di mitra insieme al bambino che
portava in grembo.
La strage di Sordevolo
Il 30 aprile 1945 dieci persone, fra cui un prete, vennero sommariamente
processate dai partigiani e tutte uccise.
Nella notte fra l’8e il 9 maggio 1945, quattro o cinque sconosciuti, dopo aver
scalato il muro di cinta, fecero irruzione nel carcere della Rocca sorprendendo
i guardiani. Entrati nel camerone dove dormivano i detenuti fascisti, ne
uccisero 17 sparandogli addosso nel sonno.
La strage di Comacchio
Fra il 12 e il 13 maggio 1945 a Comacchio erano stati catturati diversi
fascisti e rinchiusi in una villa. Dopo alcuni giorni la polizia partigiana ne
prelevò 11 che erano già stati abbondantemente picchiati e torturati e li portò
nel carcere di Comacchio. Poi, fra il 26 e il 27 maggio, la stessa polizia
partigiana li prelevò ancora dal carcere, li condusse presso il cimitero e li
uccise.
La strage di Acqui Terme
Nella notte fra il 14 e il 15 maggio 1945 alcuni partigiani irruppero nel
carcere che si trovava nel castello dei Paleologi e prelevarono 6 detenuti
fascisti. Li portarono in periferia e li uccisero poco dopo l’una di notte del
15 maggio. I cadaveri, poi, furono scaricati davanti al cimitero. Avevano i
volti sfigurati.
La strage di Casteggio
(PV)
Il 26 aprile 1945 vennero qui uccisi 12 fascisti, di cui 9 della Brigata Nera,
2 tedeschi e un avvocato di 79 anni.
La strage di Stradella
(PV) e dintorni
Il 1° maggio 1945 vennero qui uccisi 14 militari della R.S.I. Il 2 maggio a
Broni ne furono uccisi altri 5 e a Voghera il 13 maggio altri 9 ancora. Molti
erano uomini della Sicherheits, la polizia speciale operante nell’Oltrepò
pavese.
La strage di Zogno Val
Brembana
L’ 8 maggio 1945 vennero catturati e uccisi 8 militi della Guardia Nazionale
Repubblicana delle Foreste.
La strage di Gazzaniga
in Val Seriana
Il 17 maggio 1945 vennero prelevati 8 operai dell’”Ansaldo”, qui trasferitasi
durante la guerra e tutti uccisi perché ritenuti fascisti.
La strage di Graglia
Il 27 aprile 1945, dopo un disperato combattimento durato 14 ore, si arresero
ai partigiani una trentina di persone appartenenti al R.A.U. (Raggruppamento
Arditi Ufficiali) e al R.A.P. fra cui 24 ufficiali cinque ausiliarie e due
mogli di ufficiali che avevano raggiunto i mariti. Una di queste, moglie del
Ten. Della Nave, era incinta. I fatti accaddero a Cigliano nell’albergo
“Cavallino Bianco” dove era tricerato il grosso dei soldati. Il R.A.P. di presidio
a Cigliano era comandato dal Ten Mancuso mentre il 2° R.A.U. giunto di rinforzo
era comandato dal Magg. Filippo Galamini. I prigionieri vennero concentrati in
parte al “Cavallino Bianco” e in parte altrove. Il mattino del 28 gli uomini
del RAU vengono condotti prima a Dorzano, poi ad Aral Grande, infine, il 1°
maggio a Graglia ove tutti furono rinchiusi in una stanza dell’albergo
“Belvedere” di Graglia. Furono giorni terribili di percosse e sevizie,
pressochè senza mangiare. Alla donna incinta fu negato anche un bicchiere
d’acqua. Il giorno 2 maggio, poi, in più riprese, vennero condotti fuori. Il
primo gruppo fu condotto presso un ruscello che divide il comune di Graglia da
quello di Netro e qui tutti furono massacrati. Fra loro il Magg.Casini, il Cap.
Gili, il S.Ten.Tosi. Il secondo gruppo viene massacrato in località Pairette.
Morirono qui il Cap.Toppi, il Cap. Visconti di Modrone e il Ten. Conti. Il
terzo gruppo fu ucciso alla cascina Quara nei pressi del Santuario, il quarto
in località Portioli. Ultime a morire furono le donne, uccise dietro il
cimitero. Non ci fu pietà neppure per la donna incinta. Essa, gettata a terra
con uno spintone, fu uccisa con una raffica di mitra insieme al bambino che
portava in grembo.
La strage di Sordevolo
Il 30 aprile 1945 dieci persone, fra cui un prete, vennero sommariamente
processate dai partigiani e tutte uccise.
Deve scrivere un libro. Bravissimo!
RispondiElimina